Mi sapete dire quanto dura approssimativamente la batteria in riproduzione continua video (Dvix standard definition) con illuminazione intorno al 60-70%??
Visualizzazione stampabile
Mi sapete dire quanto dura approssimativamente la batteria in riproduzione continua video (Dvix standard definition) con illuminazione intorno al 60-70%??
Non so rispondere alla tua domanda con i termini da te posti, quel che posso dirti è che le variabili sono diverse, l'esperienza che ne ho fatto io è questa:
Per la microsd interna al momento mi sono accontentato di una 4 giga, pertanto visto le dimensioni ridotte, non posso utilizzarla per immagazzinare i film, pertanto utilizzo una pendrive 8 GB connessa a mezzo cavo OTG, sto seguendo una serie televisiva (ormai non più trasmessa in TV) i film da 40 min. sono in formato MKV con una risoluzione 1280px720p una dimensione media di circa 1,35 GB ad episodio, non utilizzo il player di default di Android (si notano degli scatti ogni tanto) ma un ottimo Player che si chiama MX Video Player (gratis senza pubblicità) non solo supporta la codifica Hardware del mediapad, ma con la classica gesture delle due dita si allarga il video a piacimento, e con un altra gesture si calibra la luminosità dello schermo (durante la riproduzione), inoltre se stoppi la riproduzione e la riprendi dopo svariati giorni la riproduce dal punto esatto dove ti sei interrotto l'ultima volta, e cosa più importante non ci sono per nulla scatti (nonostante la fonte non sia sulla microsd).
La luminosità la setto sempre in "automatico" (la trovo ottima), purtroppo l'audio sono costretto a metterlo al massimo (ed è pessimo per la visione di un film) anche se devo dire che l'ambiente acustico in cui guardo il film è pessimo anch'esso (in macchina mentre aspetto mio figlio), in queste condizioni dopo aver visto due episodi da 40 min. la batteria è straesausta, e dopo dieci minuti di altre attività il tablet va a "nanna" (Icona della batteria ROSSA, si spegne in automatico).
Ma io ho scoperto casualmente una fatto curioso, (almeno per me è una scoperta), da un magazzino Cinese ho scoperto questo "coso"http://www.memorypuntoit.com/public/...2011114820.jpgE' un "cubetto" di 5 centimetri per lato, ed è un sintonizzatore radio, legge le microsd (riproducendo i brani al suo interno), ma fondamentalmente è una cassa acustica che legge anche da fonti esterne, non potete immaginare quanto "pompa", quando in uso, sul tavolo si sposta da solo per le vibrazioni, ha un audio insolitamente potente e chiaro (nonostante l'origine), la sua peculiarità è che ha una batteria (ricaricabile a mezzo cao miniusb) tutta sua, compresa all'interno del cubetto, l'audio che produce al contrario delle casse del mediapad è superlativo (sebbene non stereo), ebbene, ho scoperto che usando questo come riproduttore audio con un cavo jack to jack (incluso nella confezione del cubo), di episodi ne vedo 2 e mezzo (quel mezzo è perchè poi mio figlio esce), e poi la batteria del mediapad ha un residuo del 52%, quindi deduco (anche se non ci ho mai provato) che di episodi ne potrei vedere 5 da 40 min., ma per onestà ti dico che questo andrebbe testato, non so se ci si possa fidare della "misura" del tablet riguardo la carica residua.
http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/4...ANGEL-cool.jpg
Aggiornamento:
Aggiungo solo per completezza d'informazione, che se voleste reperire notizie in rete sul "coso" si dovrebbe chiamare "Music Angel" prodotto (o forse solo importato) da : Danystar
Ciao Tornosubito,
volevo sapere se MX Video Player ha bisogno di codec aggiuntivi e se la versione free è anche quella senza pubblicità o poi hai fatto upgrade?
Quote:
Originariamente inviato da Tornosubito
Ciao, ma quanto hai pagato quel cubo?
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
@gronau, non vorrei dire una corbelleria ma quando l'ho scaricato io la versione full non c'era (perlomeno io non l'ho vista), quello su cui sono certo è che non ho scaricato nessun codec (se non dagli aggiornamenti automatici, ma non ho certezza di questo).
Aggiornamento: confermo io ho la versione gratuita denominata "MX Video Player" senza pubblicità, utilizza codec opensource, ma io ti dirò ho provato solo con mkv e avi (ma non so quali codec)
@baffone86, io mi sono trovato in una condizione particolare, e l'ho pagato 7,50€, ma il prezzo "pieno" dovrebbe essere intorno ai 15€.
Caspita, 80 minuti son davvero pochi, sul topic dell'acer a100 mi han risposto che fa 5 ore (con dvix SD non HD) ma sapevo che il mediapad ha una batteria nettamente superiore.....
Cmq ragazzi vorrei farmi un tablet da 7", l'uso sarebbe per lo più come lettore multimediale e qualche giochino, la scelta sarebbe appunto tra il mediapad e l'Acer A100, oppure aspettare l'Asus 370T che promette molto bene (ma non esce a breve), so che chiedere pareri in questo topic che è "di parte" non è il massimo ma magari anche voi prima di acquistarlo avrete valutato altri modelli e mi piacerebbe sapere cosa vi ha spinto alla vostra scelta finale.
Ti do ragione sul fatto che (almeno io) sia di parte, L'Acer a100 non ha il modulo 3g, inoltre il pannello display è di una mediocrità "stupefacente", se poi lo paragoni col mediapad quello Acer "sparisce", ciònonostante se fossi riuscito a trovare l'Acer-a101 (in Italia sembra introvabile), quello con il modulo 3g forse con un buon prezzo l'avrei preso (al momento come know how, mi da più affidamento Acer, anche se Huawei è un colosso molto più grande di Acer), riguardo agli 80 minuti ricorda che io ho "parlato" di riproduzione da pendrive che è mooolto esosa dal punto di vista energetico, comunque sia, è vero che la batteria è il suo tallone d'Achille; riguardo le tue necessità io mi orienterei su di uno xoom2 multimediale, ma se il prezzo "ha la sua importanza" prenderei in considerazione l'Archos 80 Gen9 (aimè solo 512 MB di ram), altrimenti prendi un mediapad "usato", c'è chi l'ha preso a 270€ (per me un mega affarone).
La mia scelta finale è stata dettata da due fattori prezzo e componentistica "al disopra" dei suoi fratelli pari prezzo, però ripeto se 'archos avesse avuto 1 GB di ram non ci sarebbero state storie, Archos ha degli aggiornamenti frequenti e rapidi, se non sbaglio le sue macchine hanno già ICS, inoltre le vendite in Europa sono seconde solo ad Apple.
Così per curiosità, cosa intendi per Divx SD? a quale risoluzione corrisponde?
Mediamente i Divx SD hanno risoluzione 640x350, mentre per l'A101 ora sembra abbastanza trovabile, sta addirittura sull'ultimo volantino MW a 349. Diciamo che il 3G non mi è indispensabile ma se c'è è meglio. Dell'ARchos non mi piace l'estetica, le dimensioni e il fatto di essere 4:3, per il resto andrebbe davvero bene per le mie esigenze ma non mi convince molto. Il mediapad mi piace parecchio, se qualche altro utilizzatore mi potesse dare le sue impressioni sull'autonomia in riproduzione video mi farebbe davvero un favore. Nel frattempo ti ringrazio davvero molto.:)
Quote:
Originariamente inviato da ExtremaRatio
Ragazzi, l'handicap di questo tablet è proprio l'autonomia, precisamente non so dire quanto è in riproduzione video, ma il fatto che sia scarso da questo punto di vista è attribuibile allo schermo che è luminosissimo.... per il resto è fantastico!
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Al di là di quello che sceglierai, per curiosità ,adesso mi trovo un qualcosa con quella risoluzione e poi appena ho tempo "stresso" il mediapad così otteniamo una comparazione.
"Huawei MediaPad è l’unico tablet a vantare una risoluzione di 1280×800 pixel su 7 pollici (densità pari a 217 ppi)"
tratto da http://www.netbooknews.it/video-rece...awei-mediapad/
io per l'uso che ne faccio arrivo tranquillamente (con qualche rara eccezione) a fine giornata, se stai un po attendo spegnendo le antenne quando non servono (io ho installato juice defender che lo fa al posto mio) guadagni un po d'autonomia, però onestamente non so quantificarti quanto sto on-line, se poi fai un uso massiccio di youtube, non so se sono sempre 6 ore.
Buongiorno a tutti ho comprato alle ore 11.30 il mediapad, usato ma ancora incelofanato, con tanto di fattura del 14 febbraio quindi nuovo, ho pagato 250 eurini è spero che non mi diciate che è troppo. appena arrivato a casa e già ho scaricato l' ultimo aggiornamento dal sito e aggiornato, e ovviamentE ho gia votato sul sito di XDA
Io lo sto usando come telefono, navigatore, agenda, rubrica, ecc. Insomma per l'uso massiccio di un agente di commercio. Mi dura dalle 8 alle13 poi lo ricarico in circa un ora e mezza e tiro fino alle 18,30. Qualche giorno non ce la fa. almeno una volta a settimana lo carico con Batter dr. Saver
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Raga nessuno mi sa dire approssimativamente l'autonomia della batteria in riproduzione video continua ??(da SD non da internet) Per me è una discriminante importante per l'acquisto del dispositivo......:(
se mi indichi (dove prelevare) un filmato con le caratteristiche che ti interessano per effettuare il "test", lo faccio io.
Aggiornamento:
4/3 dovrebbe andare bene 512x384 XVID, un paio d'orette e ce l'ho, pomeriggio il test, stasera i risultati.
Oddio sto cercando ma in rete trovo solo roba minimo a 720p, non hai un semplicissimo divx in standard definition? Io i miei li prendo tutti dal mulo elettronico :-[ nel frattempo ti ringrazio molto!:)
no niente mulo (il PC desktop è morto) sto fando dal portatile, nel frattempo ho scoperto che non ho i codec video sento solo l'audio ma non il video (sul tablet sul PC con VLC non ho problemi), quindi si riapre la ricerca.
Trovato! Divx 480x288 si vede e si sente.
Aspetto trepidante i tuoi risultati!:D
Ecco i risultati.
Ho utilizzato un file DIVX di 696 MB con estensione .avi quì sotto lo screenshot delle statistiche da VLC, pari ad una durata di ore 1:49:36
http://img525.imageshack.us/img525/7...atistichen.jpg
Il file è stato immagazinato su di una Micro sdhc di 4GB classe 4 ed inserito nello slot del Mediapad, nella schedina c'era solo il film.
L'idea è stata quella di riprodurre il film per un numero di volte X fino all'esaurimento della batteria, la prova è stata eseguita con la batteria al 100% ed è stata interrotta quando è giunta al 3% (non ho avuto coraggio di aspettare che si spegnesse da solo, per paura di non poter "tirare" più su la batteria) ho "ALLARGATO" con il pinch to zoom il video fino ad occupare ogni pixel dello schermo (al 260%), c'è un "buco" di circa 13 minuti tra la prima esecuzione e la seconda, in quanto non ero presente per riavviare il film, anche se lo schermo è rimasto acceso, pur non riproducendo nessun film.
Come Palyer ho utilizzato MX VIDEO PALYER, luminosità settata al 66% (valore 10 su di un massimo di 15), volume al massimo (ma ho inserito le cuffie, non ero a casa).
Ebbene il Mediapad in queste condizioni ha riprodotto il film per un totale di ore 4:38:31, se in un (ingiustificato) eccesso di bontà volessimo aggiungere quei 13 minuti di "buco" arriviamo a ore 4:51:31, non arriva a 5 ore.
Deludente... ancor di più se aggiungiamo il fatto che non puoi sostituire da solo la batteria, un vero peccato per il resto è veramente ottimo.
P.S. quando la batteria è arrivata al 6%, è comparso un messaggio di "alert" sullo schermo.
P.P.S. Dimenticavo, per la prova ho totalmente disabilitato tutte le antenne.
Non ho parole per ringraziarti, sei stato di una gentilezza unica!!!!
Devo dire che il risultato alla fine non mi pare così pessimo perlomeno per le mie necessità, ci penso ancora qualche giorno ma credo che alla fine cederò.:p
Grazie mille, ti devo un favore!!:)
Prego! devo dire che mi ero incuriosito, comunque devo darti ragione sul fatto che adesso l'A101 si trova (non sai quanto l'ho cercato) , l'ho visto oggi da Saturn, ho messo la luminosità al massimo e l'ho accostato al mediapad, devo dire che non ci sono paragoni come luminosità vividezza dei colori e dettaglio delle figure, e non avevo settato il mediapad neanche al massimo della risoluzione, se avessero lo stesso prezzo preferirei il mediapad, ma non ce l'hanno , L'A101 costa esattamente 50€ in più, l'unico punto a favore dell'Acer oltre che un ingombro ed un peso più ridotto (hanno lavorato molto bene sulla cornice) è la sicurerezza dell'assistenza della "casa" Acer ha già pianificato il calendario degli aggiornamewnti a ICS, mentre Huawei non ha "onorato" per nulla chi ha voluto dargli fiducia, lasciando all'oscuro i suoi clienti circa l'aggiornamento ad ICS.
il risultato della batteria non mi sembra male considerando che con ics l'ottimazzione dovrebbe dare qualche altro minuto in più
@Tornosubito
in che senso huawei non ha onorato i clienti riguardo a ics? mi pare che hanno detto entro aprile 2012, non mi pare siano fuori tempo
Attualmente non lo cambierei con nessun altro 7 pollici, mio fratello si è preso un tab 7 plus e credetemi preferisco il MediaPad ;-)
E con la 16 rootata e con script appropriato arrivo abbondantemente a sera con la batteria
Monkeydrufy è possibile che l'informazione mi sia sfuggita, puoi postare la fonte?
Cavoli.. è finito l' MWC ed Huawei ancora non rilascia ICS. E se... gli scrivessimo tutti? Pensate che funzionerebbe? L'indirizzo è questo Monday – Sunday 7 Days A Week
6:00AM - 9:00PM Central Standard Time Email: supportUSA@huawei.com
bhe! se così è allora ritiro la critica.
(magari un trafiletto sul sito ufficiale potevano sprecarcelo)
questo il testo che mi da google translator, se qualcuno mi conferma che la traduzione è esatta la mando subito.
Dear Huawei company, I bought last November, Huawei MediaPad, and let me know the update time for Android 4.0.3 ICS.
Thanks, best regards.
Questa mi sembra un ottima idea, una volta ho scritto in inglese googoliano per dei drive per win7 a Realtek, mi ha risposto entro 12 ore
ritradotto con google, sembra ok. Chi ha l'indirizzo della sede asiatica?
Ok l'ho inviata all'indirizzo americano questo il testo:
"Dear Huawei company, my name is Marco XXXXX and I live in Italy, and in November 2011 I bought (in Italy) the tablet Huawei MediaPad (SN F6R6RD11B110XXXX), let me know when the update is expected to Android ICS, thanks.
Best Regards.
Mr. Marco XXXXX"
Aspettiamo!..., adesso lì dovrebbero fare le ninne.
Per arrivare al serial number, bisogna aprire lo sportellino sul retro, è scritto (ultraminuscolo) sotto la microsd (non c'è bisogno di toglierla).
Appena esce fuori l'indirizzo asiatico la rigiro anche a loro, sul sito italiano non c'è nessun indirizzo, solo una pagina "form" di supporto, da compilare con nome cognome email etc.
xhenry74 è la rom 16 di zombolo con root incluso e lo script lo trovi nella sezione Mediapad tips and tricks
Ok grazie
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Tapatalk
Scusate ragazzi, ma la comunicazione della casa la trovate sul
Sito
Ufficiale Di Huawei (www.huaweidevice.com) c'e un comunicato stampa della stessa che promette l'aggiornamento entro aprile. Se non lo trovate quando torno a casa vi indico dove trovarlo
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Androidiani App