Esatto, ho utilizzato il cavetto fornito con il pad e l'adattatore, e non va, secondo me i cavetti otg che si acquistano a parte hanno qualche cosa aggiunto, magari solo un condensatore o una cavolata simile in più di quelli normali.
Visualizzazione stampabile
Si ci sarà qualcosa perche in quel modo funzioni. Mi pari anche il transformer abbia bisogno di una cosa simile, ed anche il galaxy s II stesso se non erro
ciao a tutti, ho ordinato il mediapad su wind, e dovrebbe arrivare a giorni.
Considerato che è il mio primo tablet e sono parecchio inesperto, vi chiedo consigli sugli accessori indispensabili:
microsd, pennino capacitivo, cavo otg, pellicola salvaschermo (ma poi funziona il pennino?), altro?
Sapete consigliarmi che tipo di microsd e pennino capacitivo conviene comprare.
Poi appena ce l'ho invio le mie impressioni.
Saluti
beccatevi questo video promo molto carino,comunque per chi interessa acquistarlo è di nuovo disponibile su wind.
Ragazzi per chi vuole un otg che non occupi spazio e che costi veramente una sciocchezza ecco il link ;):
Cavo adattatore micro USB OTG Samsung Galaxy S2 i9100 | eBay
pablito71, quale video?
Comunque lore 2772 non ti consiglio molto il pennino, mentre sono molto carini e apprezzati i guanti capacitivi , ecco il link : http://ecommerce.skingloves.it/
;)
mi prendi in giro? pennino per prendere appunti alle riunioni
Volevo essere solo d'aiuto, se poi bisogna reagire in questo modo , allora non li chiedere neanche i pareri. E' un forum ;)
scusami mi sono dimenticato di attacare il link,http://youtu.be/ZJOYPZILWPA
ma forse l'avete già visto..
Di niente centonuno ;)
Contrariamente a quanto detto prima, posto una risposta per quanto riguarda la rom "scovata" da teoboza, come suggerito dall'ottimo monkeydrufy l'ho uppata su di un servizio di hosting (è la prima volta che lo faccio pertanto abbiate pietà se ho commesso errori), adesso a mezzanotte l'ho provata e l'ho tirata giù in circa 5 min.
non metto il lik quì, ma nel thread del firmware che ha aperto teoboza, così "accenniamo" una larvata ottimizzazione dei contenuti, in attesa magari che un moderatore organizzi uno spazio ad hoc, ci ho messo anche i manuali ed i firmware della huawei, esattamente quì.
Ciao ora vado a fare le ninne.
Ho uppato in un altro host il firmware 3.2 rooted andate --> QUI <--
Grazie Miticomax91 ho comprato anche io un cavetto nel sito da te segnalato
Ma è brand Wind oppure ci puoi mettere qualunque sim?
non è brandizzato e funziona con tutte le sim
Qualche giorno fa avevo chiesto direttamente a Huawei su Twitter, notizie sull'eventuale aggiornemtneto del MediaPad a ICS, guardate la risposta che mi hanno dato qualche minuto fa..... ;)
HuaweiItalia L'aggiornamento a ICS per MediaPad è in programma, ma non sarà disponibile in tempi brevi. Seguici su Twitter per gli aggiornamenti. Grazie.
:)
Ciao miticomax, scusa non volevo essere offensivo...pensavo solo scherzassi. In realtà non ho capito perchè dici che il pennino non è utile. Pensavo (ripeto non ho mai usato un tab) che per prendere appunti alle riunioni fosse molto comodo. Accetto volentieri tutti i consigli. Saluti
Bravo centouno, notizia ottima, tieni conto che Samsung stessa aggiornerà i suoi dispositivi (alcuni) a 2012 inoltrato, se riesco a vedere il piccoletto dal vivo, lo prendo.
Oggi ho chiesto ad un negozio wind, la commessa è "caduta dalle nuvole".
Ciao lore 2772, tranquillo nessun problema ;)
Non ho detto che non è utile ma semplicimente che non puo migliorare di molto la praticità. Se proprio hai bisogno di praticità per gli appunti non c'è cosa migliore a mio avviso di una tastiera fisica ;) ( Rimane sempre e comunque un mio parere)
a proposito di cadere dalle nuvole.. oggi alle 12 circa é arrivato Bartolini... e sto scrivendo dal mio mediapad! Ora pian piano si scaricherá poi... domani... VIA
Ragazzi una cosa ho dimenticato di chiedervi.
Ma il tablet via usb non carica vero?
Dite si possa implementare tale funzione? Grazie ;)
Aggiornamento: Aggiungo che Il team Cyanogen ha dichiarato poche ore fa che uno dei primi sistema a ricvere ICS Cyanogemod 9 sarà Il Qualcomm MSM 8660. Ovvero quello montato dal Mediapad e dall' HTC sensation.
C'è la possibilità che il mediapad, se ovviamente aiutato dalle tante richieste, sia uno dei primi a ricevere la CYANOGEN 9 :D
Ecco il link dell'articolo http://android.hdblog.it/2011/12/02/...-e-smartphone/
Ragazzi dimenticavo, piu siamo piu ci sarà possibilità che questo avvenga velocemente e qualitativamente.
Percio vi aggiorno ancora una volta il link per votare il mediapad http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1301121 ;)
Salve a tutti!
Sono nuovo sia nel forum che di tablet...
quindi siate comprensivi
Mi piace questo tablet, però ho dei dubbi..
in un video ho visto la prova di un gioco di macchine, per girare si preme sul monitor, è possibile che in altri giochi sia possibile girare inclinando il tablet come ho visto fare ad altri tablet( cosa serve il giroscopio?) ne è provvisto?
navigatori satelitari free senza essere collegati 3g esistono? e sono supportati?
Con una scheda dati si puo telefonare o mandare sms? collegandosi wi fi? come fanno a prenderti i soldi?
questi sono solo i primi dubbi, qualcuno mi è venuto leggendo le prime 27 pagine altri sono andati via...
Ciao sluc71, benvenuto, sarò comprensivo...
1) E' buona educazione prima presentarsi, per questo c'è un thread apposito quì, ma non preoccuparti questo è il classico errore che fanno un po tutti (me compreso), ricorda che appena letto quì puoi sempre rimediare.
2) E' buona abitudine prima di postare qualsiasi post andarsi a leggere il regolamento, non preoccuparti neanche di questo, è il secondo classico errore un po di tutti (me compreso), anche questo è rimediabile (deduco che tu non l'abbia fatto, perchè il regolamento invita a non fare domande a raffica come hai fatto tu).
3) i giochi che ho visto io (in video) tipo asphalt, ho notato che il gamers inclinava il tab, ergo possiede l'accelerometro (o giroscopio come dici tu, ma ho l'impressione che sia errato chiamarlo così), e serve proprio a questo.
4) di navigatori satellitari off line ce ne sono diversi, Sygic dovrebbe essere free, ma non l'ho mai visto in azione, youtube potrebbe aiutarti.
riguardo al fatto se questo tab li supporti, aspetta la risposta di chi lo ha, se è disponibile a provarlo.
5)per quanto ne so io l'unico modo per comunicare in voce via wifi, è tramite software scritti ad hoc esempio classico Skype del tutto gratuito (se non hai bisogno di comunicare con altri telefoni mobile o fissi, altrimenti devi acquistare del traffico), per i messaggi, idem esistono una serie notevole di servizi (gratuiti) che previo iscrizione ti permettono di inviare messaggi di testo, ovvio che anche il chiamato deve avere installato gli stessi programmi, ah... dimenticavo anche Gmail di google fa quello che hai chiesto, voce e testo, gratuitamente (quello che non so è se questo servizio è disponibile anche nella versione mobile).
usuppue, potresti postare un link dove c'è una conferma dell' MSM8260?
Perche io avevo letto in varie recensioni che il processore è uguale identico a quello dell' HTC Sensation che è un 8660. MA ovviamente non entro in merito alla certezza ^ ^
Comunque non dovrebbe essere cosi diverso è sempre un S3 adreno 220, la differenza sarà solo praticamente di cifratura. E' probabile che venga detto che l'harware rispetto al sensation sia identico proprio per questo motivo.
Per quanto riguarda il device in per se, io ho riportato le informazioni dell'articolo che riprendeva le frasi del team stesso, dove appunto si fa riferimento all'hardware per lo sviluppo e non al device in per se ;)
Probabilmente anche se poi lo sviluppo prende una strada singola per ogni devices, inizialmente la selezione si fa partendo dagli hardware comuni. ;)
qui la scheda tecnica del mediapad
Huawei S7-301u MediaPad Detailed Specs | Technical Specifications | PDAdb.net - Smartphone, Tablet, Netbook, PDA, PNA & Mobile Device Specifications Database
e se vedi quali altri device sfruttano questa piattaforma troverai anche il sansation.. ma è l msm8260
comunque perchè rientri nel parco cyano non basta che abbia un hardware comune ad altri device.. deve essere materialmente presente nelle mani degli sviluppatori e se non è un device molto diffuso non si prendono la briga di perderci tempo.. sai quanti device hanno hardware comuni ma non sono supportati perchè pocho diffusi
Certo proprio per questo stiamo facendo di tutto per chiamare piu persone a votare il mediapad per lo sviluppo della rom ;) Se non sbaglio dovrebbe essere in 4 posizione ;)
Ragazzi, sembravo fino a questa mattina...colui che voleva andare a cavallo, ma in realtà aveva solo la sella.
Dopo giorni a tempestare di msg, ho già scaricato tutto il necessario, ho deciso che era ora.
Armato di tanta pazienza, ho ricaricato poste pay e finalmente, dopo tanti video, dopo tanti pensamenti, dopo tante e tante discussioni, incazzature etc etc... all' 1.17 il mediapad è stato orinato dal sito wind!!!:)
Adesso uniamo tutte le nostre forze, dobbiamo trovare ancora gli accessori, carica batterie, custodie, cavi ricarica auto.
per adesso l'unica soa certa è il cavo otg.
Vi seguiro' in questi giorni....con cuirosita'.
notte pif.
ah ah ah ho scritto orinato...no vermante ordinato...rotflrotflrotflrotflrotflrotflrotfl
qualcuno sa mica dirmi come configurare l'indirizzo ip statico nel mediapad?
uff maledetta linksys...
risolto... scusate botta di nervoso!!
Il cavo otg si trova sulla baia
il cavo di alimentazione per auto io me lo sono autocostruito, ho preso un cavetto usb tagliato e saldato uno spinotto compatibile e poi ho preso un normale riduttore da usb ad accendisigari
tutto va, e posso sia ricaricare con usb che con l'accendisigari
poichè lo spinotto è un normalissimo spinotto, basta andare nei negozi di elettronica e troverete tutto
per le custodie sulla baia ce ne sta qualcuna ma non mi piacciono, toccherà aspettare un'altro po' mi sa
@ eilo, scusami non prenderla come una critica, ma dillo pure a noi come hai risolto, la comunità a questo serve, e poi lo metto anche quì, grazie.
volevo chiedere ai possessori ed esperti di android,come spesso sui telefonini per esempio di un 1 gb di rom solo 200-300 mb sono disponibili per le applicazioni cosi da avere sempre problemi di spazio,io per dire sul nexus one ho risolto con una partizione di 1gb ext che mi sembra la giusta dimensione per le app.comunque venendo alla domanda sul mediapd quanto dei 8 gb è dedicata per le app?come la microsd la vorrei usare solo per musica e film,senza le varie cartelle delle app,quando si sposta le app si può scegliere se mettere sui 8 gb o sulla microsd?grazie
intanto aspetto di vederlo dal vivo per capire se comprarlo.
@pablito71, per il momento rispondo io anche se non sono esperto, io ho un samsung i5500, più che uno smartphone, è un citofono evoluto, (ma a me va più che bene), per spostare le applicazioni da flash a sd uso una app prelevata dal market che si chiama "App 2 SD" (nella forma light, quindi gratuita, ti becchi la pubblicità) che ha la pregevole caratteristica di spostare le applicazioni su sd (oltre che disinstallarle), ora c'è da dire che non tutte le app sono spostabili (di sicuro la maggioranza) e comunque una piccola parte di ogni app rimane sulla memoria interna (ad occhio e croce il 10%).
Però... ho letto che su di un apparecchio rootato (e la rom trovata da teobaza "dona" questa caratteristica al "piccoletto") è possibile spostarle tutte su sd, ed ognuna al 100%, su quest'ultima affermazione aspettiamo la conferma di chi ha già il "piccoletto" a casa.
Dimenticavo, decidi tu quali app spostare, App 2 SD è configurabile, puoi impostarlo automaticamente, ossia appena installata un app la sposta da solo in sd, oppure (come ho fatto io) appena installi l'applicazione app 2 sd ti manda una notifica e ti avverte che può essere spostata. Però tieni conto che la velocità di accesso di una sd e notevolmente inferiore a quella della memoria interna, quindi su SD (per esempio) potresti "spostare" solo quelle app che usi di meno.
Per chi sta cercando una custodia, ho appena comprato alla Mondadori, una custodia in neoprene della Case Logic.
E' una custodia universale per tablet da 7" ha 2 scomparti chiusi con la zip, uno per il tablet e l'altro più piccolo giusto per il cavetto USB. Ne esiste anche una versione con il solo scomparto per il tablet.
Il tutto mi è costato circa 15€. Lo so che sulla baia si trovano a molto meno, ma l'ho voluto prendere subito altrimenti non so come portarlo in giro senza rovinarlo, o peggio farlo cadere.....
Saluti....
hai una foto?
Ti allego il link, così faccio prima :)
Case Logic Neoprene 7 eBook Sleeve > Laptop > Case Logic
Vedo adesso che è disponibile anche in altri colori, in negozio c'era solo nera....
Ciaoooo