Visualizzazione stampabile
-
comprata ieri tardo pom la micro sd da 32 e alle 15,30.......... driiiin... corriere tnt! fantastico
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
enry74 il cavo OTG di cui parli tu ha una presa per una porta microusb, doppi cerca un cavo OTG per il Galaxy tab che NON HA una porta microusb ma una porta cosìdetta "proprietaria", in soldoni con il tuo cavo OTG (che è anche il mio) doppi non se ne fa nulla.
chiedo venia vista la richiesta qua davo per scontato che gli servisse per il mediapad, perdon
-
Io mi sono intromesso solo per non dare indicazioni "sbagliate " a doppi, pertanto scusa la mia apparente "stizza" enry.
-
No figurati non avevo intravisto nessuna strizza solo una doverosa precisazione
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio usando Tapatalk
-
Ciao volevo sfruttare la tua esperienza, i pennini capacitivi sono tutti uguali? O meglio se prendo un pennino per Ipad o Samsung va bene anche per tutti gli altri schermi capacitivi nella fatti specie il mediapad?
Quote:
Originariamente inviato da
ppaolo22
Più che un classico pennino è un plettro. Non so fino a che punto possa esere usato per scrivere. Provenendo da windows mobile, usavo un Samsung Omnia, ho una certa esperienza.
-
Credo che tutti i pennini capacitivi siano buoni sul nostro mediapad. La mia esperienza si riferiva all' Omnia che ha uno schermo resistivo e quindi ogni oggetto con la forma di un pennino puo' essere usato.
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
-
Grazie per la tempestività, ti chiedevo questo in quanto avevo appena letto che i pennini per samsung note funzionano solo sul note.
Quote:
Originariamente inviato da
ppaolo22
Credo che tutti i pennini capacitivi siano buoni sul nostro mediapad. La mia esperienza si riferiva all' Omnia che ha uno schermo resistivo e quindi ogni oggetto con la forma di un pennino puo' essere usato.
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando
Androidiani App
-
Non vorrei dire una corbelleria, ma il samsung note ha un display con digitalizzatore attivo, invece quello del mediapad è passivo e non credo "riconosca" lo stilus del note.
Pertanto lo schermo del note è in grado di riconoscere le diverse pressioni del pennino e di conseguenza "imprime" un tratto con diverse tonalità di grigio rendendo possibili le sfumature (nel disegno), ed ha una tecnologia di localizzazione della penna molto più precisa, insomma lo schermo del piccoletto se lo vuoi usare per prendere appunti brevi ed estemporanei va bene, ma se vuoi utilizzarlo per prendere appunti (ad esempio) durante una lezione, devi indirizzarti verso altre soluzioni (assai più costose), alla fin fine il classico lapis e carta ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile.
-
No mi basta poter usare una qualsiasi penna capacitiva decente tipo Griffin Stylus per non lasciare troppe ditate. Avevo provato con la pellicola antifingering della samsung ma è uno strazio applicarla, peccato perchè funziona, ma 9€ a tentativo....
Quote:
Originariamente inviato da
Tornosubito
Non vorrei dire una corbelleria, ma il samsung note ha un display con digitalizzatore attivo, invece quello del mediapad è passivo e non credo "riconosca" lo stilus del note.
Pertanto lo schermo del note è in grado di riconoscere le diverse pressioni del pennino e di conseguenza "imprime" un tratto con diverse tonalità di grigio rendendo possibili le sfumature (nel disegno), ed ha una tecnologia di localizzazione della penna molto più precisa, insomma lo schermo del piccoletto se lo vuoi usare per prendere appunti brevi ed estemporanei va bene, ma se vuoi utilizzarlo per prendere appunti (ad esempio) durante una lezione, devi indirizzarti verso altre soluzioni (assai più costose), alla fin fine il classico lapis e carta ha una rapporto qualità/prezzo imbattibile.
-
Arrivata questo pomeriggio la custodia ordinata 12 giorni fa. Si tratta di quella tipo IPad; abbastanza funzionale protagge bene il display. In definitiva lo reputo un buon acquisto.