Infatti la mia D700 l'ho acquistata con una Lexar e devo dire che va benissimo.
Visualizzazione stampabile
Io ho comprato su amazon sun microsd class 10 samsung da 16gb a 26€ oggi sta a 21,95€ inclusa la spedizione.
FATE atenzione oridinate quella con la scritta 16GB ARANCIONE poichè è più performante se guardate la confezione vi è scritto 24MB/s in lettura e 20MB/s in scrittura.(quelle con le scritte BLU scrivono molto più lentamente, pultroppo non ho trovato tagli da 32GB ARANCIONI)
TEST
con Crystal Disk mi hanno dato circa 23MB/s in lettura e 20MB/s in scrittura.(su pc)
con SDTool mi hanno dato circa 17MB/s in lettura e 10MB/s in scrittura.(su mediapad)
senza modifiche dei parametri di cache.
Spero di esservi stato utile.....:p
ma scusate..a sto punto volevo capire bene il perchè di questi dati non concordanti...mi sono fatto una piccola ricerca..e ho visto che esistono anche delle micro sd molto performanti.molto molto performanti(diciamo professionali per fotografi)..ma a questo punto mi pare di capire che il tablet(processore) incida nel rapporto transfer dati?
Nuovo01 sono arrivato alle tue stesse conclusioni (tra l'altro confortate dalle notizie in rete), i valori che ha misurato rosso69 sulla sua Samsung "Arancione" li avrei voluti vedere io sulla mia, ma tant'è, l'informazione per me è arrivata in ritardo, ho questa di Samsung e questa mi tengo, che la differenza sia percepibile nella user experience è tutto da dimostrare, certo è che se dovessi acquistarla ora prenderei la versione "arancione", rosso69 non si è fidato della "classe" e ed è andato a vedere la scatola, di solito questo è il mio modo d'agire... ma non stavolta.
I miei complimenti a rosso69.
Agg.to
@rosso69, quale firmware hai sul mediapad? o perlomeno quale avevi al momento della misura con SDTools?
Ma...e va bene io ho testato un samsung classe 6... 9.3mb in scrittura e 19.8 in lettura..a sto punto diko che è un bordello..secondo test...8.6mb in scrittura e 20.1 in lettura....3 test 9.2 in scrittura e 18.7 in lettura..allora è o no un bordello?
test eseguiti su samsung micro sd 16gb classe 6
ho toccato anche un 10.1mb in scrittura e un 19.6 in scrittura..
Di questo me ne ero accorto anch'io (anche se non con variazioni così marcate), infatti se vedi l'altro software quello per PC, fa una media su 5 misurazioni, questo per limitare la fluttuazione nella misura.
Torno si avevo letto le tue recensioni.....il bordello era riferito alla samsung classe 6
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Per tornosubito...
ad ora ho ancora la versione B15 e la uso come primary storage ed è piena al 50% circa.
la cifra che ho messo è la media su 3 test fatti con sdtool...
Grazie per la risposta precisa, le prove andrebbero fatte a microsd vuota (in quanto la classe si riferisce alla velocità di trasmissione in questa condizione), casomai il fatto che è al 50% dovrebbe essere un elemento che falsa al ribasso la velocità, alla luce di questo e del fatto che hai fatto una media su tre misure, le qualità della Samsung "arancione" sono ancora più esaltanti, veramente un ottimo acquisto.
il nodo......
allora credo sia cosa gradita a chi voleva sapere...
la classe delle schede fa riferimento alla velocità minima di scrittura dati!
Quindi una classe 4 avrà una scrittura minima di 4mb al sec.
e una classe 10 di 10 mb al sec......
Però..non è detto che tutte le schede vadano più o meno alla stessa velocità...la cosa dipende dai processori sviluppati nel tempo!
ma (per quanto mi riguarda è praticamente certo) che con i nuovi processori..(tablet-smartphone di ultima generazione) vadano esattamente alla stessa velocità o con pochissima differenza.
Ergo imho non c'è gran differenza tra una classe 4 e una classe 10.....
....è sciolto!
mi sto informando su una sandisk classe 6 da 32gb che sembrerebbe essere invece (e ne ignoro il motivo)davvero performante.non conosco ancora il modello ma dovrebbe essere un ultra 2.ma devo ancora verificare,
per dead space invece..niente manco con le ultime dritte ...niente mi sto rassegnando