HUAWEI MediaPad e navigazione satellitare
:)
Salve a tutti.
Apro questa discussione perchè ho bisogno del vostro aiuto e poi perchè credo che l'argomento che tratteremo sarà di elevato interesse per tutti i possessori di questo tablet e per la community di Androidiani in generale.
Vengo al dunque, come da titolo, quale software di navigazione satellitare "offline" può funzionare bene nel "nostro" Tablet Huawei MediaPad?
Se avete già qualche esperienza in merito, anche negativa, condividetela con la community!!!
Grazie a tutti. :*
Copilot live 8 professional ver. 8.2.0.368
Quella che segue non è assolutamente una recensione su Copilot live 8 professional ver. 8.2.0.368 (quanto c'è voluto per trovare la versione), che per essere tale dovrebbe essere corredata da diverse prove in ogni condizione possibile, ma vogliono essere solo le mie personali impressioni d'uso.
Il tragitto è un po corto 3,8 KM ma mi riservo di testarlo su distanze più importanti.
Data: 19/12/2011
Ore: 08;55
luogo: periferia est di Roma
hardware: "Mediapad Huawei", Android 3.2 Kernel 2.6.35.11 (rom Teoboza)
software: Copilot live 8 professional ver. 8.2.0.368
impostazioni base: [utilizzo satelliti GPS, Posizione determinata dalle reti mobili e/o Wi-Fi, rete dati disabilitata]
Condizioni luogo partenza: strada "aperta" con pochissime abitazioni massimo due piani con ampia visuale del cielo.
Condizioni atmosferiche: Sereno, Soleggiato, temperatura esterna 3°C.
Distanza da coprire: 3,8 Km
Strada: Urbana
Traffico: locale
Missione: Ritiro pacco raccomandata dalla Germania (screen protector huawei mediapad)
Ore 08;55 mi posiziono sul mezzo "assegnato" alla missione (veicolo di proprietà), cronometro alla mano una volta acceso il tablet avvio Copilot (tempo avvio 3 sec. e 7 decimi), eseguo il fix per la prima volta (tempo fix 31 sec. e 2 decimi).
Procedo secondo istruzioni del navigatore, voce femminile denominata "Anna" piacevole con giusta intonazione.
Arrivo ore (*ç#%&$! non l'ho presa!)
Entro all'ufficio postale e compio la missione.
Esco mi riposiziono in macchina avvio copilot tempo di fix (istantaneo) di fatto non riesco a far partire il cronometro la posizione è immediatamente disponibile.
Rientro alla base medesima modalità.
Vabbè ho giocato, ogni tanto fa bene anche scherzare, ma la prova l'ho fatta sul serio.
Punti a Favore:
Devo dire che se ritenevo "soddisfacente" copilot su Samsung Corby android 2.2 con uno schermo da 2,8", sul mediapad è semplicemente spettacolare, colori/grafica chiari e leggibilissimi, voce precisa nelle indicazioni si potrebbe navigare anche senza guardare la mappa, ho "sbagliato" strada diverse volte ed il ricalcolo percorso è velocissimo (1 sec.) uno schermo da 7" permette una profondità nella prospettiva che col corby mi sognavo, il tab è assolutamente reattivo e "pronto", tasti virtuali molto grandi e a portata di mano, comandi assolutamente intuitivi, una menzione "particolare" allo schermo del tab visto l'ora ed il periodo dell'anno il sole era particolarmente basso sull'orizzonte ed "entrava" dal finestrino di sx, senza occhiali da sole e malgrado i riflessi, la visibilità dello schermo (con luminosità settata su "auto") è stata sempre più che ottima, con il corby in pieno sole non si vede nulla. Non si è mai impiantato ne ha crashato (ma il percorso da me effettuato è troppo breve per "chiudere la questione), inoltre trovo "azzeccata" la soluzione di far vedere i POI (point of interest) solo a veicolo fermo.
Punti a sfavore:
I tasti "virtuali" (e solo quelli) sono poco reattivi (problema di copilot evidentemente), una volta su tre bisogna "ritappare" il tasto, a volte si vede l'animazione del tasto premuto ma non funziona bisogna ripremerlo, sembrava di avere a che fare con un "vecchio" schermo resistivo, fortuna che una volta impostato a dovere non si ha bisogno di "interagire" spesso con copilot.
La voce che ti guida non pronuncia il nome delle strade (il navigatore "Mio" lo fa), ma dice solamente "più avanti gira a destra...etc.)
Punti neutri:
Si, lo metto tra i neutri, e vi dirò perchè, l'animazione dello schermo (quando ruota la mappa perchè si sta effettuando una curva), va un po a scatti, ma è appena percettibile, non lo metto tra i difetti perchè sul corby si ha lo stesso effetto alla stessa velocità, quindi non è un problema di hardware ma di ottimizzazione del copilot (presumo), mia moglie ha un navigatore "dedicato" un Mio, ed ha la stessa identica caratteristica. C'è da dire comunque che non pregiudica assolutamente la piena funzionalità del prodotto, perchè vi assicuro è appena percettibile (anzi, bisogna andare a cercarlo, per esempio il navigatere on-line di google mi sembra più fluido, ma non "gestisce" i colori).
Eventuali altre note su altre prove le aggiornerò in questo stesso post.