grande monkey. Scarico e la installo e provo vediamo un pochino.Cmq quello che penalizza la maggior parte dei tablet è proprio la scelta di usare honeycomb come sistema operativo
Visualizzazione stampabile
grande monkey. Scarico e la installo e provo vediamo un pochino.Cmq quello che penalizza la maggior parte dei tablet è proprio la scelta di usare honeycomb come sistema operativo
a me la fotocamera ha dato un problema solo 1 volta per il resto mi sembra stabile. quello che nn va è il browser nn funziona quasi per niente. Altra cosa con il programma gmail nn funzionano i tasti di risposta. Per il resto mi sembra abbastanza stabile. Zombolo facci un miracolo
Per il browser su Ice Cream 4, avete provato questo?
https://market.android.com/details?i...ft.browserplus
Da gli stessi problemi o va meglio? Fatemi sapere.
ciao raga non riesco ad aggiornare ho effettuato procedura di zombolo ma dopo un po mi compare una scritta "upgrading failed
press power key for 10 seconds to restart" sbaglio forse qualcosa? riavvio il tab ma e la stessa cosa, esce il robottino che sta aggiornando ma si blocca dopo alcuni secondi come posso fare aiutatemi !! , da premettere che ho su la rom originale huawai b011.
ciao aspetto risposta
P.S. la tablet la ho comprata alla wind se puo essere utile ciao;);)
Provo subito
Stessi problemi del browser stock zombolo. L'unico browser che funziona diciamo discretamente è opera web mobile
OK, credo allora che non abbiano affinato l'accelerazione hardware e quindi il rendering è sballato...
Dobbiamo aspettare allora per Ice Cream, credo che per fine gennaio potremo avere qualcosa di valido con cui dilettarci...
Diciamo che cmq i problemi piu grandi son proprio relativi al browser
Sto provando la nuova versione B20. Vediamo un po', se gira bene applico il touch di ICS e metto la procedura per installare in maniera molto semplice tutte le GAPPS che mancano. Rimanete sintonizzati, stasera sono distrutto però, non assicuro niente fino a domani...
Assolutamente buona la b20 ottimo il touch che sembra prendere sempre il comando. Per il resto come ha detto zombolo mancano le applicazioni google quali gmail gtalk market e via dicendo.
Per quelle metto la patch che le installa in automatico. ^__-
bene anche la 020...non vedo l'ora che mi ritorni il mediapad!
bentornato zombolo!
io Spero vivamente in ICS al piu presto possibile. Il tab sembra un altro hihihihi provare per credere
allora
prova a riscaricare da capo il file...elimina i vecchi file e riscarica la rom...
poi appena scaricato, fai l'unzip del file, e metti la cartella dload nella sd esterna...
fai caso se il pc ti ha installato correttamente i driver del mediapad.
si è uguale, l'importante è che unzippi il file e metti nella sd solo la cartella dload.
allora metti la sd nel pad da spento poi accendi senza toccare niente neanche volume +
per caso non e' che decomprimi anche il file dentro dload update.zip perche' non devi dezzippare anche quello
se non va...metti la rom general version ovvero questa:
HUAWEI MediaPad - Huawei Device Co., Ltd..
stessa procedura...poi metterai l'altra.
nel sito vai su software e scarichi...è la 012
Ragazzi ho un problema. Ho installato la Rom Zombolo e vorrei rootare il tablet. Mi accingo a collegare il tablet al pc e mi rendo conto che non lo posso fare perchè ho una distribuzione linux sul pc e non posso installare i driver del tablet... qualcuno ha lo stesso problema?
Riguardo i driver non so aiutarti, haimè! sono un utente winzoz, per rootare il dispositivo devi mettere la cartella sanixupdate nella memoria principale, non devi necessariamente "attaccare" il tablet al PC a mezzo cavo USB, puoi fare così, fai leggere la microsd dal PC e vi depositi la cartella, reinserisci la microsd nel tablet e poi sposti la cartella nella memoria interna con un qualsiasi file manager.
Se non hai modo di far leggere la microsd dal pc, puoi usare l'ottimo airdroid (gratuito sul market) che mette in comunicazione il tablet e il pc all'interno di una wifi solo con il browser internet, quindi bypassi l'ostacolo dei driver, purtroppo puoi accedere solo alla microsd non alla memoria interna, quindi devi effettuatre sempre la copiatura di sanixupdate da microsd a memoria interna,
Non so che distribuzione utilizzi ma sto provando con l'ultimo ubuntu (abbastanza versatile) in "live", poi ti faccio sapere.
Ciao
Grazie mille tornosubito... il mio problema era solo rootarlo... non avevo pensato di poter spostare il file direttamente dal tablet... ancora grazie!!!!!
Prego!, felice d'esserti stato d'aiuto, come dice Zombolo, "i forum a questo servono".
Comunque mi hai messo curiosità, non riesco a far "digerire" ubuntu live al mio notebook, sto provando con la penultima release, se ci riesco posto i risultati, ciao.
Io ho un notebook hp che ha piú o meno tre anni e ho ubuntu 10.04 sopra. Lo utilizzo da un paio d'anni e non mi ha dato nemmeno l'ombra di un fastidio... cmq ho risolto per il root. Solo che cmq non ho la possibilità di spostare le app su sd e di caricare il tab tramite usb... ne sai qualcosa?
Per le applicazioni su sd devi impostare come primary nelle impostazioni della memoria la sd esterna. Dopodiché riavii il tablet. Dal market scarichi l'applicazione app2sd free e le sposti su sd. Per la ricarica tramite usb è lenta e nel sistema non viene indicata, per capirci sull'icona della batteria non compare il fulmine, ma lentamente si ricarica lo stesso.
Ancora grazie!!!!
Allora, senza neanche saperlo la prova l'ho fatta con la tua stessa versione di Ubuntu (ma in live), la cosa è stranissima in quanto attaccato il tablet via usb legge il disco "virtuale" dentro il mediapad (quello che in Windows vuole installare HISUITE) ma nient'altro (curioso), riguardo le tue domande, ti ha risposto benissimo ck007, in realtà app2sd (uso la versione gratuita) non è indispensabile perchè la rom da te montata supporta nativamente lo spostamento app, ma è comodissima hai la situazione delle app installate a colpo d'occhio, te lo consiglio anch'io, la ricarica usb come già ha scritto ck007 non presenta nessuna icona lo vedi solo perchè la percentuale di carica della batteria dopo un po è aumentata, ma durante la carica non devi usarlo perchè altrimenti scende lo stesso, il fatto che la usb è gestita da Linux invece che da Windows secondo me non cambia assolutamente nulla.
Aggiornamento: come avevo supposto airdroid funziona meravigliosamente anche con ubuntu.
Ma la rom promessa da zombolo?? hihiihihhih
Scusami ma sei riuscito ad entrare nel device senza installare i driver con ubuntu? A me appariva un icona con la scritta my disc e dentro c'erano tutti file.exe quindi eseguibili con winzoz... se faccio tap sull'icona usb che mi appare sul tab e connetto il device mi dice che non ho i driver....
Cmq siete stati efficientissimi tu e ck007... vi ringrazio nuovamente
Ieri e oggi ho giochicchiato con ICS, cercando di modificare dei parametri per migliorare il browser e il market. Comunque il nuovo sistema operativo è impressionante!
Per il momento quindi non ho fatto nulla, stasera o domani torno ad honeycomb e metto su la B020.
a baffone, sono entrato con airdroid comunica via wifi a mezzo browser senza collegare il tab fisicamente al pc, scaricalo è più facile da farsi che a dirsi.
Zombolo, in che senso é impressionante ICS su mediapad? Sono curioso.... puoi postare qualche foro?
@baffone ... Airdroid è un musthave per il mediapad e per ogni dispositivo....Molto veloce e facile...!!!
@zombolo ... si posta qualche screen...siamo curiosi...almeno facci desiderare il gelato a biscotto ahahahahahahahaha ^_^
Quote:
Originariamente inviato da zombolo
Ciao a tutti, sono rimasto un po indietro con gli aggiornamenti... a che versione di honeycomb siamo? La B20 che zombolo sta preparando e' l'ultima? Sarà completa? Lo chiedo perché io con la B15 viaggio a meraviglia...
Inviato dal mio HUAWEI MediaPad usando Androidiani App
Ciao Guido, allora la situazione è questa:
Una rom ICS è stata scovata da retsuya, ma è instabile e priva di gapps di fatto inutilizzabile, Zombolo ha provato a "curarla" con magri risultati per ora,... ma la meta finale è quella, è uscita la 0b20 di HC e sembra ottima, io ho talmente settato a puntino la 0b15 che credo aspetteró direttamente l'arrivo di ICS (forse...).