Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gflauti
ok grazie.
Leggendo in rete sembra un problema risolvibile agendo sulle impostazioni di risparmio energetico della app. Almeno per i vecchi dispositivi.
Qui pare che tali impostazioni non abbiano effetto.
Mi chiedo se non sia un problema più generale di Android 7.0. Sarebbe interessante testare anche altri dispositivi con questo sistema operativo.
Prova a togliere l'ottimizzazione della batteria a quelle app da: impostazioni-app-impostazioni-accesso speciale-ignora ottimizzazione batteria. Qui scegli di visualizzare tutte le applicazioni e consenti quelle che non vuoi si chiudano. C'è da dire che il menù è un po' nascosto...
Oltre a questo, come hai già fatto immagino, deselezionale da gestione telefono - pulizia blocco schermo.
Devo usare oruxmaps questo fine settimana, così vedo se va.
-
Dopo circa tre settimane dell'aggiornamento nonché ultimo ripristino dati di fabbrica, oggi si è ripresentato il problema delle applicazioni che si avviano/aprono in modo lento. Non tutte le applicazioni ma alcune per fortuna. A parte Tapatalk che non viene più visualizzato il logo "t" si nota subito con l'app CPU-Z. Prima CPU-Z si avviava/apriva in modo rapido con l'animazione scorri verso destra. Ora invece prima dell'animazione scorri verso destra resta uno sfondo bianco per qualche secondo. Questo problema era stato descritto ampiamente nel seguente Thread (del link di seguito) con tanto di video (di cui erroneamente hanno cambiato/modificato il titolo del Thread in "Dubbio MicroSD che proprio non c'entra niente con questo problema e con quanto descritto in quel Thread, infatti il Thread aveva il titolo "Primo problema serio con P8 Lite 2017" e non "DubbioMicroSD")..: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7820902 .... Non era e non è affatto un problema di Scheda SD come qualche "incompetente" sostiene, ma bensì un problema che Huawei si trascina dietro da altre versioni di Huawei tipo Lollipop su altri Device che ho avuto fino qualche mese fa, risolto solo dopo con l'aggiornamento Marshmallow.
Per fare la prova di quanto affermo, basta installare CPU-Z dal Play Store da seguente link...: https://play.google.com/store/apps/d...om.cpuid.cpu_z ... Se l'app CPU-Z si avvia/apre immediatamente nessun problema, ma se prima resta lo sfondo bianco di CPU-Z per qualche secondo, allora anche voi avete questo problema, risolvibile solo con un ripristino dati di fabbrica, purtroppo, ma non serve a niente perché dopo qualche settimana/mese a quanto pare si ripresenta allo spesso modo. Stessa cosa con l'ultima versione di Tapatalk, se viene visualizzato il logo "t" nessun problema, ma se Tapatalk si apre/avvia senza visualizzare il logo "t" allora stesso problema. Non serve nemmeno disinstallare/reinstallare le applicazioni con questo problema.
Il problema dalle ricerche fatte, sembra dovuto alla Dalvik-Cache che per causa di qualche disinstallazione/installazione che avviene in modo non perfetto causa la corruzione della Dalvik-Cache presente ancora su Huawe/Nougat sia per applicazioni 64 bit e non. Bisognerebbe eliminare tutta la Dalvik-Cache in modo da farla "rigenerare" tipo "ottimizzazione applicazioni" che avviene alcune volte prima dell'avvio del Device, il problema che senza root non si può eliminare la Dalvik-Cache. Ho provveduto personalmente con tanto di video a segnalare questo "grave" nonché increscioso bug agli sviluppatori Huawei sperando facciano qualcosa prima possibile.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
-
sto riprovando Oruxmaps impostando tempo minimo acquisizione gps pari a 2s e chiudendo la app durante acquisizione.
Sembrerebbefunzionare... speriamo bene
-
Ho provato ad installare Nova Launcher quando al sistema ho detto di usarlo invece del launcher stock mi ha avvisato di possibili malfunzionamenti, aumenti consumo batteria etc...immaginando fosse un sistema per disincentivare l'installazione di app di terze parti sono andato avanti. Mentre ci smanettavo per sistemarlo al meglio una finestra mi avvertiva che l'app stava "manomettendo" il sistema ed è stata chiusa rimettendo quella stock. Premetto che io nova (la ver. prime) lo comprai regolarmente e l'ho scaricato dallo store.
-
Per fortuna ho trovato la soluzione riguardo il problema/bug descritto nel seguente post senza dover fare il "Wipe-data/Factory-reset"...: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7840095
Praticamente è difficile capire se è un problema/bug EMUI oppure udite udite dell'ultima versione del "Google Play Services" (che tra l'altro non viene aggiornato da febbraio se non erro). Resta il fatto che, è bastato disinstallare l'aggiornamento del Google Play Services, tutto è tornato nella norma, le applicazioni si aprono correttamente e rapidamente. Almeno così ho evitato l'ennesimo "Wipe-data/Factory-reset". Per ora sto utilizzando la vecchia versione del Google Play Services preinstallata sul P8 Lite 2017, tutte le applicazioni sembrano funzionare correttamente tranne Tapatalk che chiede l'ultima versione del Google Play Services, ma ho risolto installando una vecchia versione di Tapatalk 6.0.7 (740).
Però ripeto, lo stesso problema/bug si era presentato sul mio vecchio Huawei G Play Mini solo su Lollipop e non su Marshmallow. Su Lollipop con root per risolvere il problema delle applicazioni bastava eliminare l'intera cartella Dalvik-Cache che evidentemente a sua volta eliminava la Dalvik-Cache del Google Play Services. Non è facile capire se la colpa è anche della EMUI oppure solo del Google Play Services. Importante è aver risolto senza l'ennesimo "Wipe-data/Factory-reset".
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
-
ragazzi....che percentuale di difettosità c'è su questoprodotto???
l'ho appena ordinato per sostituire il Galaxy Alpha e mi sono accorto che in 4G è più lento....
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabry74
ragazzi....che percentuale di difettosità c'è su questoprodotto???
l'ho appena ordinato per sostituire il Galaxy Alpha e mi sono accorto che in 4G è più lento....
Non ho capito chi in 4G è più lento!!!
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabry74
ragazzi....che percentuale di difettosità c'è su questoprodotto???
l'ho appena ordinato per sostituire il Galaxy Alpha e mi sono accorto che in 4G è più lento....
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Non ho capito chi in 4G è più lento!!!
Inviato dal mioHuawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
Quote:
Originariamente inviato da
gabry74
P8 Lite: 150/MBs
Ovviamente state parlando della classe LTE del modem. Sulla carta ci sono differenze tra alcuni modelli ma non credo che sia una caratteristica che generi preoccupazione. Dalla fonte (qualsiasi sia il gestore) non si va molto oltre i 50 Mb/s quando va bene.
-
Esatto, per esempio è più veloce il Samsung Galaxy A5 2017 300/Mbps. Ciò non toglie che, il P8 Lite 2017 ha un'ottima ricezione del 4G e non scalda mai si può dire, o meglio nella "norma".
Riguardo il tasso di difettosità, diciamo che c'è stato e c'è di peggio del P8 Lite 2017. Il P8 Lite 2017 non ha "difetti" software degni di nota, come hardware è quasi ottimo. Sicuramente ci saranno futuri aggiornamenti con migliorie a livello software. Poi, ci sta anche che un P8 Lite 2017 possa essere "difettoso" di fabbrica sia a livello software, sia a livello hardware, tutto sta alla fortuna di non capitare quello difettato. Il P8 Lite 2017 difettato a livello software non è un gran problema, perché si può sistemare con un futuro aggiornamento oppure basta sovrascrivere/reinstallare lo stesso firmware, specialmente nei nobrand dove risulta più facile trovare i firmware "full".
La vera "difettosità" del P8 Lite 2017 sta nei materiali di costruzione. Vetro anteriore poco oleofobico, anzi per niente oleofobico, occorre tassativamente una pellicola (meglio se in vetro temperato). Sul Web si dice che, oltre a poco oleofobico, il vetro anteriore e sia quello posteriore risultano molto soggetti ai graffi (io ho messo subito una pellicola più una Cover Shock TPU, quindi non posso confermare per fortuna). Vetro posteriore fragile, addirittura se cade si rompe con normali Cover (ci sono stati molti casi segnalati e due in questo forum) quindi occorre un'ottima "Cover Shock TPU".
Ora sai quello che c'è da sapere riguardo questo P8 Lite 2017.
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.