Già provato anche con SD card formatter, nulla...
Inviato dal mio PRA-LX1 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Già provato anche con SD card formatter, nulla...
Inviato dal mio PRA-LX1 usando Androidiani App
Allora mi sa che l sd é andata a farsi benedire......
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Non so. Intanto ho cancellato tutte le cartelle e l'ho rimessa nel cellulare, che la rileva come se nulla fosse... Vedremo
Inviato dal mio PRA-LX1 usando Androidiani App
Si, questa sera provo a formattarla da qui
Inviato dal mio PRA-LX1 usando Androidiani App
L'ho formattato dal telefono. Mi dice che l'operazione è completata ma i file comunque rimangono quindi immagino che non sia stata formattata (tra l'altro cu ha messo pochissimo, qualche secondo). Mi sta ancora dando qualche problema, nel senso che se impostata come memoria principale, ad esempio non posso fare foto, nel senso che se le faccio poi non le trova... Pensi che dovro prenderne un'altra, che scocciatura
Inviato dal mio PRA-LX1 usando Androidiani App
Ormai non posso pensare diversamente. Funziona a tratti, e oggi addirittura c'è stato un riavvio del telefono (dovuto a non so cosa, stavo ascoltando musica tramite Tim music), ho paura che sia stato causato dalla SD che si è "smontata", perché al riavvio la foto come blocco schermo era quella predefinita e la SD non veniva rilevata (penso questo anche perché quando si vuole cambiare la memoria predefinita, il telefono esegue un riavvio, quindi potrebbe essere quello)
Inviato dal mio PRA-LX1 usando Androidiani App
La devo comprare perché, appunto, questa mi sta dando problemi. Per quanto riguarda la classe, già sapevo. Le altre caratteristiche non le conosco. Potrei mandarti per messaggio privato il link di quella che avevo "adocchiato"?
Inviato dal mio PRA-LX1 usando Androidiani App
Puoi scrivere anche qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=529947
Grazie mille!!
Inviato dal mio PRA-LX1 usando Androidiani App
Ciao, qualcuno gentilmente mi spiega la questione della scheda?!?
Nel senso che, per le normali operazioni e installazione app, una buona "Classe 10" non dovrebbe bastare/avanzare invece di UHS II U3 ecc ecc?!?
Ovviamente si sa che per trasferire file è meglio una "Classe" superiore ma, per il normale utilizzo non ho mai avuto problemi con una normale/buona "Classe 10".
Grazie.
Inviato dal mio📱Huawei con Rom Honor CHM-U01 utilizzando Tapatalk.
Salve, posseggo questo Smartphone da un paio di settimane, l'unico difetto che sto riscontrando è del Bluetooth, in pratica non si disattiva dalla dalla tendina mentre quando provo a disattivarlo dal menù si disattiva e non mi da la possibilità più di riattivarlo a meno che non chiudo e riapro il menù. C'è una soluzione?
Inviato dal mio PRA-LX1 usando Androidiani App
Non riesco ad associare il sensore cardio da petto Geonaute bluetooth su questo telefono
O meglio sia applicazione runtastic (che uso da anni) sia ricerca apparati sul P8 mi trovano la fascia cardio ma poi al momento di associare nessuna delle due riesce a farlo
dando un generico messaggio di errore che non porta a nulla.
Qualcuno ha consigli o rimedi?
Grazie. Ho notato che disattivando la ricerca automatica di dispositivi Bluetooth non da più quel problema.
Inviato dal mio PRA-LX1 usando Androidiani App
Ciao a tutti.
Ho acquistato il mio Huawei P8 Lite 2017 una settimana fa presso un centro Vodafone. Son già cliente Vodafone, ma siccome mia moglie ha fatto il passaggio a Vodafone, ne ho approfittato per cambiare il mio telefono, iPhone 4S.
Non ho inserito la mia sim perché prima di usarlo ho ordinato su amazon la custodia, la pellicola e la scheda di memoria.
Comunque l’ho provato solo con il wi-fi e mi è piaciuto molto. Ho iniziato a scaricare la maggior parte delle app che avevo nell’ altro telefono. Fino a qua tutto bene. Alla fine ho scaricato tutte le app che avevo sull’iPhone e le ho divise in cartelle.
Stasera decido di installare la sim e accendo il tel con la sim e la sd
Sorpresa!!!
Sono sparite tutte le icone, nessuna cartella esistente, non mi riconosce più l’impronta digitale su tasto posteriore, non mi trovo più l’icona del Play Store e la cosa più fastidiosa è che quando devo digitare qualcosa non compare la tastiera.
Avete soluzioni?
A qualcuno è già capitato?
Come posso risolvere? Oppure devo riportarlo e farmelo cambiare?
E' successo anche a me, ho fatto il ripristino a dati di fabbrica con sim e sd inserita, ora va tutto bene
EDIT: ovviamente per il reset ti chiederà il codice di sblocco che senza tastiera sarà dura inserire, mi sono ingegnato scrivendolo come numero di telefono (il tastierino numerico compariva) e facendo copia incolla :D
spostato nella discussione corretta
Facci sapere se hai risolto anche tu con il reset. Come ha suggerito @MarcoBR ...
Salve, quindi quando devo fare un hard reset devo mettere questo codice di sblocco, e dove lo prendo questo codice..?:fear:
Nessun codice di sblocco. Se il reset viene eseguito correttamente il dispositivo verrà reinializzato come nuovo. Per raggiungere lo scopo basta semplicemente disattivare il backup automatico Google Prima di effettuare il reset. Come nella foto seguente. Ciao
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a667f7356f.jpg
Ragazzi ho un grande problema!
Da qualche giorno la batteria va giu per colpa del processo "MediaServer" che causa battery drain.
Ieri ho risolto formattando la SD "dove ho solo foto" e facendo un wipe cache. Questa sera però si é presentanto nuovamente il problema, con il "MediaServer" che mi ha consumato il 30%
Sapete aiutarmi?
Adesso ho fatto il wipe cache quindi è a posto! Cosi di norma dovrebbe consumafe il 2%, a me era arrivato al 30% il processo media server o scanner multimediale.
Nin do quante ore di schermo ho fatto, però il consumo è tangibile! Normalmente arrivo a sera con un 50% di batteria, invece con il processo attivo che mi cuccia batteria ci arrivo con il 10%
Ho questo telefono da pochi giorni, premetto che si tratta di un telefono brand wind dal quale ho disinstallato tutte le app preimpostate dal gestore (non ho sim wind).
Ho installato le solite APP che ho sempre utilizzato anche coi primi smartphone, ma 2 in particolare mi stanno facendo riflettere.
La prima è il notissimo VLC, l'ho installato, e se apro video che ho in memoria nessun problema, ma se lo uso per aprire i video di Whatsapp, come ho sempre fatto su tutti i telefoni, si impalla tutto, quasi da dover riavviare il telefono.
Ho provato anche con altri lettori multimediali, ed il risultato è lo stesso, sembra un incompatibilità tra WU e i lettori no stock.
Secondo problema è sky go, si...so benissimo che non esiste la versione ufficiale per questo telefono, ma vi assicuro che le apk che si trovano in rete hanno sempre funzionato su tutti i telefoni che ho posseduto, dai più performanti ai meno, senza grossi problemi.
La stessa app la uso su una cinesata e funziona regolarmente, mentre quì si impalla, ci mette tantissimo ad aprirsi, poi una volta aperta funziona, ma se cambio canale ci mette una vita ed impalla il telefono, e così ogni cambio che faccio nell'app. In più non mi memorizza la login.
Qualcuno ha notato questo?
poi come altri hanno detto, ho notato anche io dei lag, con frequenti frizzamenti, probabilmente la mui 5 o android 7 non sono pienamente ottimizzati per queasto device
Grazie a tutti
Spostato nella discussione corretta
Per quanto ne sappia sono le app di terze parti a non essere pienamente ottimizzazione. Sky go ne è l'esempio dato che è ottimizzato per 4 dispositivi contati ed in fatti in rete esistono versioni modificate da terze parti.
Ps.: L'interfaccia Huawei si chiama Emui
Ciao e grazie della risposta.
Io sky go, come detto, l'ho utilizzato su tutti i telefoni che ho avuto, e nessuno era nella lista dei terminali ottimizzati, ho dovuto sempre usare apk moddate, ma hanno sempre funzionato alla perfezione anche su telefoni con 500mb di ram e processori monocore.
Ma comunque VLC ad esempio o altri lettori multimediali, li ho scaricati dal market ufficiale.
EMUI.....
Grazie, è quello che volevo sapere, lo avevo pensato anche io e da qualche parte avevo letto che sky go con android 7 non era ancora pienamente compatibile, volevo solo una conferma.
Ho cercato molto su vlc, ma nessuno lamenta incompatibilità col 7, ma comunque provo anche il software di cui mi hai parlato, grazie intanto
Cavoli velocissimo, appena inserito il messaggio e visto che avevo sbagliato, l'ho cancellato.
Comunque mi riferivo al problema della radio fm che smette di funzionare a schermo attivo a causa di una incompatibilitòà di google now.
Dicevo, che google now è comodo per la gestione dei comandi vocali, ad esempio in auto, se li disattivi, funzionerà anche la radio, ma perdi una funzione comada.
Mi chiedevo se ci fossero app da scaricaricare in alternativa a quella stock che magari aggirasse il problema.