Ottimo! Aggiornamento cumulativo. Tutto ok per il testo?
Visualizzazione stampabile
Si, non noto nessuna variazione.
Sera a tutti! noto che non posso piu' fare un downgrade a Android 7.. suggerimenti?
Salve a tutti
Ho questo telefono da 2 anni e adesso voglio utilizzarlo come telefono di supporto per accedere a Skype, Mediaset ecc.
era rootato con tmw ecc.
Adesso l'ho ripristinato di fabbrica.
Per 4 mesi ho avuto ogni santo giorno il sistema che mi chiedeva di installare l'aggiornamento (impossibile con il bootloader non originale)
Adesso invece non ne vuole sapere di vedere i nuovi aggiornamenti (di fatto il telefono è fermo a Nougat 7.0)
Ho provato Firware finder ma non riesco a fare molto se non scaricare un file denominato update.
E poi? Come si fa ad installare l'aggiornamento visto che non ho a disposizione una SD card?
Come lo aggiorno sto benedetto telefono brandizzato Vodafone?
Grazie come sempre alle anime pie che mi risponderanno. Siete forti!!!
Incredibile, a circa un anno e mezzo dall'ultimo aggiornamento oggi mi è arrivato il nuovo firmware PRA-LX1 8.0.0.369 (C55) con patch sicurezza Android di luglio 2020 (versione per smartphone marchiati TIM). Ormai ero convinto che gli aggiornamenti di questo telefono, ed in particolare per quelli degli operatori, fossero terminati ma evidentemente mi sbagliavo.
A me è da qualche settimana che è arrivato il PRA-LX1 8.0.0.390 (C02) Vodafone. Nonostante le continue notifiche giornaliere non l'ho installato perché ho pochissima memoria e temo scoppi tutto.
Poi a parte la patch sicurezza Android di luglio 2020 non aggiorna alla 9 ma carica nuove funzionalità huawei di dubbia utilità. Se lo installate fateci sapere
Io l'ho installato e mi ha liberato un po' di memoria passando da 13,3 a 12,55 giga occupati.
Oltre alla patch di sicurezza di luglio installa due funzioni di Huawei. La prima è Huawei Assistant Today che è molto simile a Google assistant. La funzione si apre con lo swipe verso destra dalla schermata iniziale e al primo avvio del telefono, dopo l'aggiornamento, mi ha chiesto se attivarla. Ho risposto di no.
La seconda riguarda la possibilittà di ricarica batteria in modalità smart, ovvero arrestando la carica prima del 100% in modo da prolungare la vita della batteria. Si può attivare dal menu Impostazioni, Battteria, Altre impostazioni batteria, Capacità della batteria smart. Anche questo non l'ho attivato.
Per il resto non ho notato altre differenze o novità
E' arrivato il nuovo aggiornamento PRA-LX1 8.0.0.370 (C55) con patch sicurezza Android di settembre 2020 (versione per smartphone marchiati TIM).
Ieri sera mi sono trovato con due avvisi: memoria piena e aggiornamento firmware disponibile. Il telefono era praticamente bloccato e l'unica app funzionante era quella per liberare spazio. Poche ore prima casualmente avevo controllato la memoria disponibile (interna) ed erano quasi 3 giga e improvvisamente si era ridotta a quasi zero.
Ho quindi disinstallato una decina di app liberando quasi un giga e il telefono ha ripreso a funzionare.
A questo punto ho deciso di installare l'aggiornamento e "magia" al termine mi sono ritrovato con ben 5 giga liberi. Reinstallate le app cancellate sono passato a 4 giga liberi, ovvero uno in più rispetto a quelli che avevo prima dell'aggiornamento. Non riesco a capire come la memoria abbia potuto esaurirsi. L'unica ipotesi che posso avanzare è che il telefono abbia scaricato l'aggiornamento in attesa dell'ok all'installazione, ma dubito fortemente che la sua dimensione possa essere di 3 giga. E' successo a qualcuno o avete idea di cosa possa essere successo?
Ora tutto funziona regolarmente e mi pare che l'aggiornamento (patch di sicurezza a parte) non abbia apportato modifiche visibili.
Io 3 giga liberi li sogno, ora ho 756 MB quindi non credo di poter installare aggiornamenti di sistema se prima non cancello tutto il cancellabile.
Non credo che tu debba cancellare molte cose, infatti sul mio telefono l'aggiornamento si è installato senza problemi dopo aver ottenuto quasi 1 giga libero disinstallando alcune app.
Per quanto riguarda i 3 giga liberi che avevo in origine tieni presente che l'ho formattato ai primi di dicembre perché ormai mi era rimasto poco più di 1 giga libero. Dopo la formattazione e la reinstallazione delle stesse app che avevo in precedenza avevo 4 giga liberi che si sono quasi immediatamente ridotti a 3. In ogni caso un buon miglioramento.
Salve, incoraggiato dalla tua esperienza mi sono deciso a provare l'aggiornamento. Sono partito con il PRA-LX1 8.0.0.384 con la pacth di gennaio 2019, ho cancellato qualche app che usavo poco e fatto l'ottimizzazione cancellando cache e poi riavviato. Mi sono trovato con 0.96 GB liberi, il FW occupava 5.85 GB, le app 6.29 e altro 2.84.
Lanciato l'aggiornamento .390 con pacth luglio 2020 alla fine dopo aver aspettato qualche decina di minuti perché la galleria ricaricasse tutto il contenuto della SD e riavviato ho trovato3.83 GB liberi, quasi 3 GB più di prima e immediatamente mi era stato proposto l'aggiornamento alla versione .392 con la pacth di sett 2020. Visto il precedente l'ho lanciata. Stesso problemino con la galleria che ci ha messo del tempo per mostrarmi tutte le 2000 foto e il centinaio di video della SD dopo aver ottimizzato la memoria e riavviato ho controllato, 3.84 GB liberi, un pochino meno di prima ma sempre meglio dell'inizio degli aggiornamenti. Alla fine lo spazio utilizzato delle app è passato da 6.29 a 4.27 GB, quello dell' "altro" da 2.84 a 1.98 GB, il FW ha sempre occupato 5,85 GB.
Non trovo cambiamenti evidenti, l'assistente huawei non l'ho attivato e se non mi dicevi tu non avrei notato quella voce nelle opzioni della batteria. Leggo che se la attivi, la batteria durerà di più come vita ma la durata giornaliera ovviamente diminuisce. Essendo il cell ormai vecchiotto e la batt mi sembra vada ancora ottimamente la lascio così.
Un consiglio per far si che la memoria libera non venga "mangiata" rapidamente. Ho notato che, disattivando l'aggiornamento automatico in Play Store e aggiornando manualmente solo le app più importanti e più utilizzate, lo spazio di memoria occupato sale molto più lentamente.
Buonasera, ho tentato 3 volte di aggiornare il sistema PRA-LX1 8.0.0.392(C02) ma il download arrivato al 65% fallisce anche se ho spazio sufficiente.. come mai?
Screen:
https://prnt.sc/xmhxkp
https://prnt.sc/xmhz74
Vedo dalle immagini che hai postato che l'aggiornamento è da 2,95 Gb e che il tuo telefono dispone di 2,95 Gb di memoria interna liberi. A questo punto penso che sia necessario avere un pochino più memoria libera per permettere al sistema di eseguire l'aggiornamento. Prova a togliere momentaneamente qualche app o altro in modo da arrivare ad almeno 3,3 - 3,5 Gb liberi e riprova ad aggiornare. Dovrebbe funzionare