Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Il mio Honor 6X dall'ultimo reset che feci non per problemi di spazio, ma per cercare di risolvere un battery drain (che poi ho scoperto la soluzione per caso) la memoria è costante ho circa 16/17 gb residui,
Ormai le grandi app divoratrici di Google sono piene, ognuna si prende mezzo gb, ma d'altronde...
Io penso che se cambi, meglio il 64, ma se vieni da un 16, potrebbe andare ancora bene il 32,
Poi al limite se ti trovassi dopo un anno punto e a capo, puoi tirare avanti ancora un po' facendo ogni qualche mese un hard reset!
Inviato dal mio BLN-L21 usando
Androidiani App
La cosa che mi stupisce e che ho anche un vecchio s5, aggiornato con circa 2 giga liberi e molte più app installate, eppure sta così da anni senza diminuire lo spazio di parecchi giga in poco tempo, per l's5 non ho mai dovuto fare hard reset.
Sono comunque amareggiato perché il p8 è nuovo ci ho speso soldi ed ha un difetto che a mio avviso è terribile, ho dovuto fare l'hard reset perchè lo spazio era sceso a 100 mega senza motivo senza nuove app e nessun gioco, ora sta facendo piano piano la stessa cosa ora sto a quota 2 giga spero che nelle prossime settimane non mi ritrovi nelle stessa situazione.
-
Pensa quando fai gli aggiornamenti firmware (dopo aver liberato spazio ovviamente), ti ritrovi con 2gb in più e, tempo 2gg, se li riprende con gli interessi.
Hauwei poi ci mette del suo con app di 'sistema' totalmente inutili...gallery, appstore, video... mah!
-
Purtroppo il problema c'è da oreo. Ho fatto una prova. Da l'ultimo reset (un paio di mesi fa) avevo impostato subito l'uso della SD come memoria principale. Vista l'occupazione inspiegabile della memoria interna ho provato a cambiare e ad impostare la memoria interna come principale. Lo spazio libero non è cambiato neanche di un mega dopo il riavvio quindi anche impostando la memoria SD come principale le App restano completamente in quella interna. Compresi i dati. Cosa che non succedeva prima di oreo.
Ad oggi il telefono è quasi inutilizzabile visto che praticamente senza app dopo due settimane da un reset si hanno due giga liberi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
franceSadvance
Purtroppo il problema c'è da oreo. Ho fatto una prova. Da l'ultimo reset (un paio di mesi fa) avevo impostato subito l'uso della SD come memoria principale. Vista l'occupazione inspiegabile della memoria interna ho provato a cambiare e ad impostare la memoria interna come principale. Lo spazio libero non è cambiato neanche di un mega dopo il riavvio quindi anche impostando la memoria SD come principale le App restano completamente in quella interna. Compresi i dati. Cosa che non succedeva prima di oreo.
Ad oggi il telefono è quasi inutilizzabile visto che praticamente senza app dopo due settimane da un reset si hanno due giga liberi...
Comunque WhatsApp e Telegram, portano i dati regolarmente sulla SD. Magari lo facessero altre app...
-
Comunque non succede a tutti che lo spazio si riduca. Da quando sono passato a Oreo, senza fare reset, la memoria libera mi è sempre rimasta pressoché uguale.
L'unica cosa è che subito dopo il passaggio mi segnava un giga in più libero rispetto alla versione precedente. Giga probabilmente fasullo che è scomparso nel giro di un giorno, dopo di che non è più successo nulla di strano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piero07
Comunque non succede a tutti che lo spazio si riduca. Da quando sono passato a Oreo, senza fare reset, la memoria libera mi è sempre rimasta pressoché uguale.
L'unica cosa è che subito dopo il passaggio mi segnava un giga in più libero rispetto alla versione precedente. Giga probabilmente fasullo che è scomparso nel giro di un giorno, dopo di che non è più successo nulla di strano.
Fasullo perchè?
Nella memoria risultano sempre 1/2gb occupati da "ALTRO"...mai capito cosa sia.
-
Secondo me l'aumento di memoria di circa 1GB subito dopo il passaggio ad Oreo, e che poi sparisce nel giro di poche ore, non è reale, E' probabilmente dovuto a qualche bug nel sistema e per questo l'ho definito fasullo. Però ciò che volevo sottolineare e che, una volta perso il GB fasullo, nella maggior parte dei casi non si riscontrano ulteriori diminuzioni di memoria nel tempo.
-
ragazzi io vi dico cosa è successo, due settimane fa google foto mi notifica che il suo cestino (quello dentro la sua app, cioè lineette in alto a sinistra e poi cestino) è pieno.
Svuoto e ho recuperato 3 giga ora sono 2 settimane che il cell non si riempie più per ora.
Insomma ogni foto eliminata da dentro google foto finisce nel cestino e riempie l'app, si svuota in automatico entro 60 giorni ma se fai molte foto in 2 mesi si riempie subito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cell1234
ragazzi io vi dico cosa è successo, due settimane fa google foto mi notifica che il suo cestino (quello dentro la sua app, cioè lineette in alto a sinistra e poi cestino) è pieno.
Svuoto e ho recuperato 3 giga ora sono 2 settimane che il cell non si riempie più per ora.
Insomma ogni foto eliminata da dentro google foto finisce nel cestino e riempie l'app, si svuota in automatico entro 60 giorni ma se fai molte foto in 2 mesi si riempie subito.
Per aver liberato 3 GB degli ultimi 60 giorni, ci devi aver caricato parecchi video, tra l'altro comprime sia foto che video, forse che si era inceppato qualcosa ed era un po' che non ti eliminava roba...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App