[QUOTE=Thor61;7472759]Si in pratica l unico problema è che scalda! Ma scalda abbastanza! Di più! Magari allora faccio un backup e resetto
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
[QUOTE=Thor61;7472759]Si in pratica l unico problema è che scalda! Ma scalda abbastanza! Di più! Magari allora faccio un backup e resetto
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Post doppio
Anche io con p8 lite no brand sono passato dalla c183 alla b551 Ungheria senza fare wipe e/o hard reset ma il telefono era sensibilmente rallentato. Allora ho ripristinato alle condizioni di fabbrica, e visto che nel frattempo era uscita la b551 Italia ho fatto i wipe e l'ho installata con l'avvio forzato del telefono (premendo vol+ vol- e tasto accensione tutti e tre insieme).
Ora è tutto OK e veloce nell'eseguire le app..
L'unica scocciatura è quella che bisogna reinstallare le vecchie applicazioni, ma credo che con un aggiornamento cosa importante sia l'unica cosa da fare per non avere problemi.
Problemi di riscaldamento del terminale non mi sembra che c'è ne siano.
Con uso prolungato scalda come prima.
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Ho dei dubbi sulle modalità di installazione e vorrei attendere quella via ota.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Personalmente, non essendo un esperto, prima di fare qualsiasi aggiornamento aspetto senza fretta maggiori informazioni e solo quando sono sicuro che porti vantaggi allora aggiorno, quindi se non hai ancora aggiornato ti conviene aspettare per capire meglio come e cosa fare.
Avevo chiesto anche io notizie in merito al downgrade e non mi avevano risposto, hai provato ad usare la funzione "Cerca"?
Basta cercare su Google... e si trova
P8 Lite
scorrete in basso prima del video e c'è la procedura con i pacchetti da scaricare ed installare...
Una cosa che avevo notato, e chi mi ha fatto notare anche un altro utente in privato, è che con Android 6.0 è sparita nella tendina scorciatoie l'icona per attivare e disattivare il GPS, come se non fosse presente. Come attivarlo?
La tendina scorre solo verso il basso...
Tocca con un dito tendina poi vai o o giù trovi la voce modifica e attivi GPS
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Non c'è la voce modifica :(
Scorri in basso per aprire la tendina scorciatoie e all' interno della tendina scorri verso l'alto e troverai quello che ti occorre.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ho notato che nella sezione updater non c'è più la possibilità di aggiornare tramite file locale.
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Il locale c'è, solo che lo hanno tolto dalle impostazioni, ora per farlo devi comporre questo codice *#*#2846579#*#* nella sezione chiamate ed andare su software update.
Inviato dal mio ALE-L21 6.0 usando Androidiani App
Se può interessarvi, in quest'ultimi due giorni sul sito Ufficiale Huawei è stato postato il "Role-Back" per tornare da Marshmallow a Lollipop.
Per ordine:
- Huawei P8 lite Firmware (ALE-L21, Android 5.0, EMUI 3.1, C432B188, West European Region, Dual card)
- P8 lite (ALE-L21&L01)-Role back package from Android version 6.0 to Android version 5.0 (transfer version)
Il link del Download dal sito ufficiale:
- http://m.huawei.com/itmobile/consume...oads/index.htm
Il mio p8 lite và poco e niente in deep sleep, cosa potrebbe essere?
Inviato dal mio piottolait
Ciao, anche a voi non il tel vibra nelle chiamate nonostante sia disattivata la vibrazione?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Oppure utilizzando i tre tasti volume e power?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Non riesco a modificare l'immagine di sfondo del blocco schermo...
Impostazioni --> Display -> sfondo
Quando selezioni lo sfondo ti chiede se applicarlo alla schermata home o alla schermata di sblocco.
Tutto questo solo se il tema in uso lo permette.
Prefetto funziona grazie mille!
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Quindi c'è un menù segreto per gli aggiornamenti locali si chiama ProjectMenu
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Ciao!
ho un P8 Lite single SIM. Avevo Lollipop firmware B183 Italiano
Fatto upgrade a MM Android 6 prendendo il nuovo firmware da sito ufficiale.
Adesso mi funziona tutto ma quando ascolto la musica via bluetooth in auto dopo circa 15 minuti la musica comincia ad andare a scatti.
Ho provato ad attaccare l'auricolare via filo e la musica si sente correttamente
sembra quindi un problema di collegamento bluetooth.
So che questo era un problema noto di Android KiteKat 4.x ma con lollipop tutto funzionava prefettamente
Qualcuno ha suggerimenti per risolvere il problema?
Altrimenti dovrò fare il rollback
Patcav.
Io con MM ascolto la musica Bluetooth e non ho problemi. Uso Playerpro come lettore. Nelle impostazioni Bluetooth hai selezionato il profilo Audio Media? Magari è quello.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ho un problema con mx video player, nonostante abbia i permessi per la lettura e scrittura della sd non posso cancellare o rinominare i video
Inviato dal mio piottolait
Ciao,
io ero nella tua stessa situazione, cioè Single SIM e FW B183, ed avevo allora i problemi di bluetooth a scatti, con auricolari BT, vivavoce auto e anche nel trasferimento file che spesso non andava a buon fine.
Dopo l'aggiornamento a MM adesso va tutto bene, anche se in realtà anche i primi 4 giorni con Lollipop andava bene, i problemi sono sorti dopo...
Comincio a pensare che più che un BUG delle varie versioni sia un conflitto con qualche app o qualche modifica intervenuto successivamente.
Adesso che funziona, cerco di tenere d'occhio quali modifiche apporto al sistema di giorno in giorno nel caso si ripresentasse il problema.
Io proverei a reinstallare l'aggiornamento
P.S.:dopo l'aggiornamento di versione, hai fatto un factory reset ?
Grazie Churky,
ho reinstallato l'aggiornamento e fatto factory reset. Ma il problema persiste. La cosa che mi fa impazzire è che non lo fa subito, ma, una volta stabilita la connessione funziona bene per una ventina di minuti e poi inizia ad andare a scatti. A me invece con la B183 non lo faceva.
Patcav
buongiorno,
ho aggiornato a marshmallow ufficiale ita da qualche giorno ed ho dei problemi e spero mi diate qualche dritta :D
I primi due giorni dopo l'upgrade la batteria sembrava più longeva rispetto a lollipop: ora dopo 7 ore dall'accensione sono gia al 40%.... :( che cavolo è che drena? non ho il cell rootato, come posso tenerlo sott'occhio?
Poi, è possibile riabilitare le notifiche delle email, whatsapp e sms oltre che l'iconcina in alto sulla barra, anche la classica icona al centro dello schermo???
cioè, ogni volta devo tirare giu la tendina per leggere qualcosa!
E' possibile aumentare il numero delle scorciatoie? Ogni volta, pigio modifica e tiro su il router hot spot... poi dopo mi serve il 4g, e ridai, sposta la torcia e tira su il 4g.... poi mi serve la torcia e tira giu il 4g e tira su la torca...
prima c'era quasi tutto... non era più comodo??? :(
Buongiorno, dopo l'aggiornamento al 6.0 non riesco più a vedere gli allegati nella mail, qualcuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
Sono tornato indietro dopo avere installato Android 6
- Problemi con la wifi, trova le reti ma non accede più
- Risolto problema della chiusura tastiera durante la digitazione
Aiutatemi a risolvere la wifi ... grazie
Notifiche e-mail impostazioni li devi sincronizzare 30 giorni , la torcia c'è l'icona, notifica centrale devi attivare il banner, impostazioni ,apps, whatsapp,notifiche.
X
Anche io in gmail non vedo allegati mentre e-mail del telefono si, sempre impostazioni ,app, e-mail, autorizzazioni,concedi permessi lettura allegati.
X
Purtroppo su Huawei/Honor che sia Kitkat, Lollipop oppure Marshmallow, l'app stock E-mail oppure Gmail, consumano molta batteria perché restano "attive" per molto tempo dopo la sincronizzazione. L'app E-mail non rispetta l'orario di sincronizzazione impostato, spesso resta attiva dopo la sincronizzazione e risulta tra le app "alto consumo". Purtroppo l'app E-mail non hai il Push, forse unica soluzione. Mentre Gmail ha il Push solo per l'account di posta gmail principale nonché l'account Google dello Smartphone, mentre se si creano altri account di posta funzionano tramite normale sincronizzazione come l'app E-mail. Anche Gmail consuma molta batteria perché come l'app E-mail resta attiva per molto tempo.
Io ho trovato la soluzione: ho "disattivato" sia l'app E-mail sia Gmail. Ho installato l'ottimo cliente "K9 Mail" tra l'altro "Open-Source" che già utilizzato su vecchi Device. K9 Mail oltre il Push permette un'altra cosa veramente "piacevole" che praticamente consuma davvero nulla di batteria rispetto all'app E-Mail e Gmail. Consiste nel disattivare il Push dalle impostazioni di K9 Mail, poi impostare sempre nelle "Impostazioni globali": Rete>Sincronizzazione in background="Sempre". Bene, così facendo K9 Mail addirittura non ha bisogno della sincronizzazione del Device per funzionare, e se non usiamo la sincronizzazione di contatti, calendario, fit ecc, possiamo benissimo disattivare la sincronizzazione dal menu a tendina (avremo un'autonomia maggiore, credetemi). Con l'impostazione descritta poc'anzi K9 Mail si "risveglia" ogni ora (oppure dopo 2-3-4 ore dipende dalle nostre preferenze) per controllare la posta, per poi "chiudersi automaticamente" dopo ogni controllo della posta.
Addirittura, quando K9 Mail controlla la posta tramite la sua sincronizzazione che funziona in realtà senza la sincronizzazione del Device (tipo un meteo che si aggiorna ogni tot ore), nelle statistiche batteria oppure in "App a consumo intensivo in background" non risulta proprio. Quindi direi consumo batteria nullo. Ovviamente, se apriamo l'interfaccia grafica di K9 Mail, logico che un po' di batteria si consumerà e apparirà nei grafici, ma questo è normale come qualsiasi app che viene aperta/utilizzata.
Non ci credete? Fate la prova configurando bene/attentamente K9 Mail e vedrete un'autonomia maggiore, specialmente disattivando la sincronizzazione del Device se non utilizzate servizi Google [emoji6].
Allora, fatte diverse prove per vedere se potevo risolvere il problema:
1. in opzioni sviluppatore ridotto il numero dei processi in background (fino a zero)
2. in opzioni sviluppatore settato lo screen sempre acceso quando è in carica
3. installato Bluetooth autoconnect
4. azzerato dati cache dell'applicazione Condivisione Bluetooth e resettato l'autoradio bluetooth cancellato il device e risincronizzato
niente da fare. Lo streaming audio bluetooth funziona correttamente per 25 minuti e poi comincia a saltare
Quando accade devo disconnettere il bluetooth e riconnettere e poi per altri 25 minuti funziona
Incredibile!
Patcav.
Magari non sarà quello, ma quando accendi il bluetooth nel menu è impostato in timeout !? A me funziona bene
X
uscito il nuovo firmware per il dual sim
https://www.androidiani.com/forum/hu...ml#post7497228
salve ho un problema: p8 lite ale-l21 appena 2 mesi di vita, il Bluetooth non si attiva forse dopo aggiornamento a ver. b551 il telefono è stato acquistato in un negozio vodafone ed al momento dell'acquisto aveva android 5.1.1 ma non ricordo il firmware. Vorrei sapere se attraverso il numero imei è possibile risalire al firmware originale grazie mille