Visualizzazione stampabile
-
buongiorno,
ho aggiornato a marshmallow ufficiale ita da qualche giorno ed ho dei problemi e spero mi diate qualche dritta :D
I primi due giorni dopo l'upgrade la batteria sembrava più longeva rispetto a lollipop: ora dopo 7 ore dall'accensione sono gia al 40%.... :( che cavolo è che drena? non ho il cell rootato, come posso tenerlo sott'occhio?
Poi, è possibile riabilitare le notifiche delle email, whatsapp e sms oltre che l'iconcina in alto sulla barra, anche la classica icona al centro dello schermo???
cioè, ogni volta devo tirare giu la tendina per leggere qualcosa!
E' possibile aumentare il numero delle scorciatoie? Ogni volta, pigio modifica e tiro su il router hot spot... poi dopo mi serve il 4g, e ridai, sposta la torcia e tira su il 4g.... poi mi serve la torcia e tira giu il 4g e tira su la torca...
prima c'era quasi tutto... non era più comodo??? :(
-
Buongiorno, dopo l'aggiornamento al 6.0 non riesco più a vedere gli allegati nella mail, qualcuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio ALE-L21 usando Androidiani App
-
Ale-l21 v100r001c432b049
Sono tornato indietro dopo avere installato Android 6
- Problemi con la wifi, trova le reti ma non accede più
- Risolto problema della chiusura tastiera durante la digitazione
Aiutatemi a risolvere la wifi ... grazie
-
Notifiche e-mail impostazioni li devi sincronizzare 30 giorni , la torcia c'è l'icona, notifica centrale devi attivare il banner, impostazioni ,apps, whatsapp,notifiche.
X
-
Anche io in gmail non vedo allegati mentre e-mail del telefono si, sempre impostazioni ,app, e-mail, autorizzazioni,concedi permessi lettura allegati.
X
-
Purtroppo su Huawei/Honor che sia Kitkat, Lollipop oppure Marshmallow, l'app stock E-mail oppure Gmail, consumano molta batteria perché restano "attive" per molto tempo dopo la sincronizzazione. L'app E-mail non rispetta l'orario di sincronizzazione impostato, spesso resta attiva dopo la sincronizzazione e risulta tra le app "alto consumo". Purtroppo l'app E-mail non hai il Push, forse unica soluzione. Mentre Gmail ha il Push solo per l'account di posta gmail principale nonché l'account Google dello Smartphone, mentre se si creano altri account di posta funzionano tramite normale sincronizzazione come l'app E-mail. Anche Gmail consuma molta batteria perché come l'app E-mail resta attiva per molto tempo.
Io ho trovato la soluzione: ho "disattivato" sia l'app E-mail sia Gmail. Ho installato l'ottimo cliente "K9 Mail" tra l'altro "Open-Source" che già utilizzato su vecchi Device. K9 Mail oltre il Push permette un'altra cosa veramente "piacevole" che praticamente consuma davvero nulla di batteria rispetto all'app E-Mail e Gmail. Consiste nel disattivare il Push dalle impostazioni di K9 Mail, poi impostare sempre nelle "Impostazioni globali": Rete>Sincronizzazione in background="Sempre". Bene, così facendo K9 Mail addirittura non ha bisogno della sincronizzazione del Device per funzionare, e se non usiamo la sincronizzazione di contatti, calendario, fit ecc, possiamo benissimo disattivare la sincronizzazione dal menu a tendina (avremo un'autonomia maggiore, credetemi). Con l'impostazione descritta poc'anzi K9 Mail si "risveglia" ogni ora (oppure dopo 2-3-4 ore dipende dalle nostre preferenze) per controllare la posta, per poi "chiudersi automaticamente" dopo ogni controllo della posta.
Addirittura, quando K9 Mail controlla la posta tramite la sua sincronizzazione che funziona in realtà senza la sincronizzazione del Device (tipo un meteo che si aggiorna ogni tot ore), nelle statistiche batteria oppure in "App a consumo intensivo in background" non risulta proprio. Quindi direi consumo batteria nullo. Ovviamente, se apriamo l'interfaccia grafica di K9 Mail, logico che un po' di batteria si consumerà e apparirà nei grafici, ma questo è normale come qualsiasi app che viene aperta/utilizzata.
Non ci credete? Fate la prova configurando bene/attentamente K9 Mail e vedrete un'autonomia maggiore, specialmente disattivando la sincronizzazione del Device se non utilizzate servizi Google [emoji6].
-
Quote:
Originariamente inviato da
patcav
Ciao!
ho un P8 Lite single SIM. Avevo Lollipop firmware B183 Italiano
Fatto upgrade a MM Android 6 prendendo il nuovo firmware da sito ufficiale.
Adesso mi funziona tutto ma quando ascolto la musica via bluetooth in auto dopo circa 15 minuti la musica comincia ad andare a scatti.
Ho provato ad attaccare l'auricolare via filo e la musica si sente correttamente
sembra quindi un problema di collegamento bluetooth.
So che questo era un problema noto di Android KiteKat 4.x ma con lollipop tutto funzionava prefettamente
Qualcuno ha suggerimenti per risolvere il problema?
Altrimenti dovrò fare il rollback
Patcav.
Allora, fatte diverse prove per vedere se potevo risolvere il problema:
1. in opzioni sviluppatore ridotto il numero dei processi in background (fino a zero)
2. in opzioni sviluppatore settato lo screen sempre acceso quando è in carica
3. installato Bluetooth autoconnect
4. azzerato dati cache dell'applicazione Condivisione Bluetooth e resettato l'autoradio bluetooth cancellato il device e risincronizzato
niente da fare. Lo streaming audio bluetooth funziona correttamente per 25 minuti e poi comincia a saltare
Quando accade devo disconnettere il bluetooth e riconnettere e poi per altri 25 minuti funziona
Incredibile!
Patcav.
-
Magari non sarà quello, ma quando accendi il bluetooth nel menu è impostato in timeout !? A me funziona bene
X
-
-
salve ho un problema: p8 lite ale-l21 appena 2 mesi di vita, il Bluetooth non si attiva forse dopo aggiornamento a ver. b551 il telefono è stato acquistato in un negozio vodafone ed al momento dell'acquisto aveva android 5.1.1 ma non ricordo il firmware. Vorrei sapere se attraverso il numero imei è possibile risalire al firmware originale grazie mille