Visualizzazione stampabile
-
La seconda "slot della SD" può essere utilizzata come slot per la seconda SIM, ovviamente non si potrà utilizzare per inserire la SD. Quindi bisogna scegliere se avere due SIM senza SD, oppure una sola SIM più SD.
Quindi confermi che da "Impostazioni sistema> Gestione scheda/ecc" non è possibile gestire la doppia SIM? Guarda screenshot.
Cosa c'è scritto esattamente essendo il tuo P8 Lite un Dual-SIM nelle impostazioni? Magari posta uno screenshot che male non fa 😉 e può essere utile per altri utenti.
-
che io sappia un monosim col giusto firmware può diventare dual sim,perchè in realtà nascono tutti dual sim.Nello slot della micro sd andrebbe la nanosim.Ora dipende dal firmware installato al momento dell'acquisto se è abilitato o no lo slot per la seconda sim
-
Esattamente, come scritto anche nel mio precedente post.
Purtroppo non si può avere tutto 😊. Per esempio: il mio "Huawei G Play Mini" (che monta quasi hardware identico al P8 Lite con lo stesso Hisilicon Kirin 620 - 64 bit, più la stessa GPU e 2 GB di Ram, Lollipop 5.1.1 EMUI 3.1) non ha LTE - NFC. Però ha tre slot: due slot per le SIM, più una slot per la SD esterna. Molto comodo così, un vero Dual-SIM deve avere due slot per le SIM più la slot per la SD, proprio come il mio "Huawei G Play Mini". Così posso usare due SIM/numeri contemporaneamente più la SD esterna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
startac
Probabilmente perchè il tuo non è single sim... ma dual come la maggioranza di quelli in circolazione anche se hanno uno slot unico.
il mio su imei.info è segnalato come dual SIM, in origine aveva la B133, aggiornato a B183 OTA appena uscita a dicembre senza nessun errore, quindi l'errore che capita con alcuni p8lite non dipende dal fatto che siano o no dual sim
come già scritto da altri il secondo slot della sim (nano o micro) è in comune con la microSD, cioè o una o l'altra, ovviamente con il firmware dual sim
-
Io solo dopo averlo scoperto ho aggiornato con il firmware per dual sim ed è andato in porto subito.
Provare per credere ;-)
-
Quindi tu sul Single-SIM attualmente hai il firmware del Dual-SIM?
Quasi quasi, ora l'installo sul mio "G Play Mini"[emoji41] [emoji23] .
-
Sono tutti dual, una va nello slot della sim e l'altra nello slot della sd.
Chi non lo sa lo usa come single sim. Tutto qui.
-
Si, lo so come funziona il discorso slot, l'ho scritto anche in un mio precedente post.
Mi chiedo solo, perché allora Huawei fa questa distinzione tra Single-SIM e Dual-SIM!
-
Questo è un discorso affrontato già diverse volte.. sia la versione dual che mono sim hanno lo stesso hardware a cambiare e la rom che in alcuni paesi è stata rilasciata con la funzione dual sim disattivata (come l'Italia) e in altri invece è attiva. Quindi in giro ci sono attualmente due versioni, la B551 che è mono sim e la B550 che è dual. In genere ci si è accorti che le versioni che finiscono con un numero dispari sono monosim mentre pari dual.
Per poter passare tra dual e mono sim (cosa che ho fatto in passato) bisogna usare particolari firmware e una procedura. Ora con Mashmallow non so se è cambiato qualcosa ma prima non era possibile passare tra le due versioni in modo semplice perché succedeva che si otteneva il famoso problema del Balong.
Le procedure e i file da scaricare sono descritte qui nel forum ma non so dirvi di preciso dove ma credo basti fare una ricerca.
-
State creando un po' di confusione.
Dal punto di vista hardware sono tutti dual sim, il secondo slot è valido per nano sim o microsd; come già scritto (anche nel post sopra questo) è il firmware che abilita o meno la funzione.
In italia non c'è il firmware dual sim per una questione di tasse, ora non ricordo più dove lessi l'articolo a riguardo, gli interessati possono cercarlo in rete.
La comodità di un dual sim? Solo per chi ha 2 sim, io conosco solo 1 persona; se le 2 sim funzionano in contemporanea vuol dire doppio consumo batteria sulla gestione delle reti.