Quote:
Salve a tutti! Vorrei condividere con voi la mia recensione di questo terminale.
Ho avuto l’opportunità di testare il nuovo smartphone Huawei P8 grazie ad un progetto del sito TRND.
In questa recensione non voglio soffermarmi sulle caratteristiche del telefono che è possibile recuperare in migliaia di schede tecniche su siti online, ma voglio parlare della mia esperienza come utilizzatrice dello smartphone.
Partendo dalle prime impressioni avute appena sono venuta in contatto con P8, posso dire che all’apparenza è un oggetto dal design moderno e sofisticato; estremamente leggero e sottile sembrerebbe molto delicato e fragile, ma ho potuto constatare che non è così. Questo aspetto lo rende molto prezioso ed elegante, anche grazie alla scocca posteriore completamente in alluminio, ma che contemporaneamente lo rende molto scivoloso dando la sensazione che ci possa sfuggire dalle mani da un momento all’altro. Sicuramente è consigliato l’utilizzo di una cover in gomma, anche a discapito dell’effetto estetico conseguente.
Superando le apparenze, l’utilizzo dello smartphone è molto intuitivo, grazie al sistema operativo Android, pratico ed efficiente. Grazie ad un buon sistema di gestione delle applicazioni aperte, è possibile tenere facilmente sotto controllo e ridurre i consumi sia di dati mobili che di batteria, e passare comodamente da un funzione all’altra, ad esempio per effettuare copia/incolla, soprattutto per chi utilizza lo smartphone anche come strumento di lavoro.
Con il tempo ho potuto apprezzare anche un’ottima durata della batteria, che supera di gran lunga le 24 ore anche con un utilizzo completo, cosa molto difficile da trovare negli smartphone di ultima generazione.
A livello tecnico, l’unico, ma non trascurabile, difetto che ho potuto notare è un eccessivo surriscaldamento dell’apparecchio su tutta la superficie posteriore; complici probabilmente anche le alte temperature di questi giorni, mi sono accorta che, anche per una breve chiamata, a display spento grazie al sensore di prossimità, emana un calore tale da destare preoccupazione. Sicuramente questo effetto è dato anche dal fatto che la scocca in alluminio diffonde e amplifica questo calore su una superficie più estesa.
Per quanto riguarda la ricezione del segnale, raramente mi sono trovata senza copertura, sia per le chiamate che per i dati mobili. Livello assolutamente accettabile. E, durante le prove telefoniche, non ho evidenziato particolari difficoltà di interlocuzione, e soprattutto sono quasi completamente assenti gli sgradevoli rumori di sottofondo.
Passiamo ora ad esaminare il lato divertente di questo smartphone: il huawei P8 è arricchito di innovative funzioni che riguardano foto e video.
Grazie alla funzione “LightPainting” è possibile catturare gli effetti creati dalla luce creando così foto artistiche dando libero sfogo alla fantasia, e riuscendo a fotografare in modo assolutamente nuovo ed originale fuochi d’artificio, riflessi sulle acque del mare, bagliori nel cielo, luci artificiali in movimento, e tutto ciò che di luminoso ci circonda ma che è sempre stato impossibile catturare nell’istante dello scatto di una foto.
La fotocamera inoltre è dotata di svariati effetti (modalità “Bellezza”) per dare un tocco di originalità alle nostre foto e selfie che su altri smartphone sono possibili solo con il fotoritocco in postproduzione.
Con la modalità “Time-lapse” è invece possibile registrare dei mini video a soggetti in movimento che poi vengono riprodotti aumentandone la velocità, crea un effetto divertente (e soprattutto senza perdita di qualità dell’immagine) degno di veri e propri strumenti cinematografici, ovviamente rapportato all’utilizzo banale che ne facciamo noi comunemente.
Infine la modalità “Regista” ci dà la possibilità di collegare più smartphone Android ed effettuare video da diverse angolazioni e prospettive, proprio come in un film.
In conclusione, la mia valutazione complessiva molto buona; tenendo conto dell’utilizzo principale che dovrebbe essere quello di un telefono cellulare, P8 è molto efficiente. Tutte le altre funzioni lo rendono anche un apparecchio “sfizioso”, ma sono importanti fino ad un certo punto e la loro utilità dipende sempre dall’utilizzatore finale.
Quote:
Volevo portare a conoscenza i lettori del forum della mia disavventura con Huawei P8..
Ho acquistato presso un negozio Tre il telefono lo scorso 25 Agosto.. 2 giorni dopo ho acquistato su Amazon anche una cover per proteggerlo meglio e naturalmente ho usato il telefono con estrema attenzione nell'attesa dell'arrivo della stessa.
Bene.. dopo 4gg e prima dell'arrivo della cover ho trovato il vetro che copre la lente della fotocamera posteriore crepato!!! .. una crepa piccolissima e quasi invisibile che attreaversa lo spazio tra il led del flash e l'obiettivo.
Non c'e' stato nessun urto o sbalzo e non ho proprio idea di come sia potuto accadere una cosa del genere.. il resto del telefono è intonso.
In questi gg l'ho tenuto maniacalmente... in tasca controllavo che non ci fosse nulla e se mi dovevo sedere lo spostavo per non fargli subire nemmeno la minima torsione; sapevo del resto che si trattava di cure eccessive da tenersi solo fino all'arrivo della cover.
Addirittura una sera che sono uscito per andare a ballare ho preferito lasciarlo a casa....
Dopo tutto questo mi ritrovo il telefono scheggiato...
Personalmente questa cosa mi ha fatto capire le differenze qualitative reali della costruzione di questo smartphone rispetto ad altri top di gamma... probabilmente non è un difetto di costruzione ma di progettazione e di scarsa attenzione verso questi particolari importanti.
Non usatelo nemmeno 1 minuto senza cover, qualsiasi sia la vostra attenzione in riguardo.. è evidentemente eccessivamente fragile.
...Posso immaginare comunque come si concera con il tempo.
Per il resto mi trovo bene.. non uso il telefono per giocare ma piuttosto mi serve un buon tethering wifi.. funzione che svolge egregiamente e consumando meno del mio vecchio G2 ( che pero dopo quasi 2 anni ho consegnato a mio figlio come nuovo )..
Saluti,
Fabrizio.
Quote:
Ciao,
voglio riportare invece la mia esperienza diametralmente opposta alla tua: ho il telefono da un mese, durante il quale l'ho usato senza alcuna cover (giudizio assolutamente personale: uno dei punti di forza del P8 è l'estetica, se lo copro con una cover non lo ved0 più!!) ovviamente cerco di fare attenzione e lo tratto molto bene, ma non con una cura maniacale come la tua, risultato: il telefono non ha il minimo graffio ne sul vetro anteriore, ne sul profilo laterale e nemmeno sul lato posteriore che al momento dell'acquisto ritenevo fosse la parte più soggetta a usura. Per questo penso che il problema che hai avuto, sia dovuto proprio ad un difetto di costruzione (che comunque è una cosa possibile) e non di progettazione, altrimenti dovrebbe essere capitato a molti. Inoltre vorrei anche far presente, per quello che può contare, che tutte le recensioni che ho visto/letto su questo terminale hanna magari sottolineato difetti software (col tempo più o meno risolti) o limiti hardware rispetto agli altri top di gamma, ma tutte, dico tutte, sono d'accordo nel sostenere la qualità costruttiva e dei materiali.
Un saluto, Luigi
Quote:
Anch'io mi sento di dire la mia, ho il p8 da circa due mesi, nessuna cover ma pellicola sul vetro. Io pur provandoci non ho una cura maniacale, difatti mi è già caduto sull'asfalto due tre volte. Risultato? Bordi un po segnati, ma l'alluminio laterale è un materiale morbido, anche i miei precedenti sony z si erano segnati sul bordo, ma nessun graffio ne sul vetro ne alluminio posteriore, ed era quello a farmi paura visto che mia madre aveva un htc m7 ed il retro si rigava solo a vederlo. Mi sa che hai beccato un esemplare diciamo fragile e mi spiace per questo, ma a me la qualità di materiali di questo p8 la trovo superlativa
Quote:
Io ho notato che oltre il 90% delle recensioni che girano su questo telefono si riferiscono alla campagna di test TRND che ha coinvolto credo 400 soggetti e che dopo il test sono stati invitati a postare dappertutto le loro impressioni d'uso... le recensioni di utenti "reali" che posseggono il telefono, non sono molte.
Detto questo la qualita costruttiva e i materiali non li discuto nemmeno io... io discuto la fragilita di questo dispositivo e la maturata convinzione che un altra marca non mi avrebbe esposto ad un problema del genere.
Ciao..
;)
Quote:
Mi riferivo alle recensioni fatte da esperti del settore, dagli addetti ai lavori, quelli che testano i nuovi modelli non appena presenti sul mercato. Ho scritto "per quello che può contare", perché qualcuno potrebbe obiettare che sono più o meno pilotate...... si ma proprio tutte?
Comunque Fabrizio rispetto il tuo pensiero e non voglio certo convincerti a cambiarlo, però permettimi di farti notare che se non discuti la qualità costruttiva e i materiali come fai a dire che il telefono è fragile? mi sembra un controsenso. Io sono piuttosto convinto come Dracul che tu abbia avuto sfortuna e di questo mi dispiace.
Saluti
Luigi
Quote:Quote:
Mi dispiace per La tua disavventura, devo dire però che anche io lo uso senza cover, e sino ad ora non ho avuto problemi di sorta, rimanendo colpito proprio dalla "rocciosità" di questo prodotto, a livello estetico huawei ha fatto una specie di "miracolo" mantenendo il peso contento seppur parlando di un 5.2 fatto di alluminio e vetro contenendo il peso intorno ai 140g è a livello di sviluppo che avrei tante cose da ridire...
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
Spostato nella discussione esistente per le opinioni dei possessori. Ricordo che non è una discussione per i confronti, ma solo per le opinioni del terminale in oggetto.Quote:
Sono assolutamente d'accordo con te, quando acquisti un top di gamma ti aspetti la perfezione e purtroppo invece capitano inconvenienti come è successo a te, che un migliore controllo qualità potrebbe evitare. A questi problemi, per fortuna sporadici almeno parlando di top gamma, sono tuttavia soggetti anche telefoni di marche ben più blasonate della nostra, questo lo dico riferendomi al titolo che hai dato alla discussione. Leggi questo https://www.androidiani.com/forum/sa...o-da-solo.html
E magari lo hai anche pagato 300 € in più.
Saluti,
Luigi