wifi+ che è poi una caratteristica di altri huawei usa un sistema di gestione basato sulla geolocalizzazione e sulla previsione delle tue connessioni.
Se sa che sei a casa o ufficio accende il wifi e si connette, se ti allontani lo spegne, se vede che ti sei connesso in passato a una certa rete, appena ritorni in quel posto (mi è capitato con un albergo in vacanza in una regione del sud) la cerca accendendo il wifi. Se vede che a una certa ora cerchi un wifi allora a quell'ora ne cercherà una ecc.
Inoltre si collega a un databse di wifi accessibili pubblicamente e mentre ti sposti se capiti in vicinanza di esse si attiva per cercarle.
Diciamo che è utile, ma lo è soprattutto all'estero dove hanno molti hotspot pubblici o in grandi città come Roma, Milano ecc, dove magari esci dalla Metro, transiti per il parco pubblico con wifi, entri nel centro commerciale... se si vive fuori è utile solo quando si entra in casa o in ufficio...
in un precedente post, ti avevo risposto scrivendoti:
"Quindi se per esempio non metto whatsapp tra le app protette non riceverò la notifica dei messaggi a schermo spento?" ... esatto anche se...
quel "anche se" era riferito proprio ai MIEI problemi con le notifiche (scrivo così perchè alcuni sembra che non ne abbiano) di app che uso anche su di un tablet con gli stessi account:
Inbox (vale anche per Outlook e Aquamail meno per Gmail) il più delle volte le mail arrivano ma
> sporadicamente, rispetto al tablet, arrivano in ritardo,
> oppure compaiono aprendo il client,
> più raramente bisogna aggiornare l’app manualmente
keep
> con "notifiche consentite" e "visualizza nella barra di stato” suona ma nella tendina non compare nessuna notifica, bisogna spuntare anche "schermata di blocco" perchè compaiano
Hangout
> comportamento uguale a Inbox
Ultima modifica di DLG; 20-07-16 alle 12:48
- non sono, o almeno non credo, di essere un niubbo ma neanche uno smanettone, quindi riguardo al root non saprei che dirti
- no, non è di Android in sè il problema, questo comportamento bislacco l'ho potuto notare perchè, a casa, ho un Tab S con Lollipop e per un breve periodo di tempo ho avuto anche un Note 4 con Marshmallow, che ora non c'è più, e non avevano in alcun modo questo problema, le notifiche arrivavano TUTTE SIMULTANEAMENTE. Credo che sia la compatibilità di alcune app con la EMUI, la UI di Huawei, oppure il contrario, della EMUI con alcune app.
Chi segue gli altri non arriverà mai primo
Think different
le ho provate tutte, tutorial e app, tutte quelle reperibili in giro sulla rete riguardo al problema che affligge, da tempo, tutti gli Huawei, chi più chi meno
un utente mi ha consigliato di scaricarmi PM Plus della Huawei, che attiva un ulteriore opzione in gestione telefono, opzione che molti modelli hanno già:
Avvio automatico app
ce l'ho da qualche gg e manco quella sembra aver risolto, altrimenti avrei segnalato
secondo me, nella mia ignoranza, è l'estrema personalizzazione un po' cervellotica delle notifiche e da qualche parte il sistema s'incaglia
sempre secondo me, tutte le opzioni dovrebbero essere attivate, dando per scontato che se scarico un app per ricevere notifiche io le voglia ricevere e
che se proprio non volessi riceverle permettermi di perdermi nei meandri dei lucchetti, permessi, risparmi e avvi
IMAO
Ultima modifica di DLG; 20-07-16 alle 13:38
bè... i messaggi, viaggiando sulla rete telefonica, non credo facciano testo ma
Gmail in effetti sembra avere meno problemi o addirittura nessuno, l'ho provato per pochi gg ma oramai sono abituato all'organizzazione di Inbox (che è sempre di Google anzi sarebbe l'evoluzione di Gmail) e dato che il problema è relativo, nel senso che le mail arrivano e l'80/90% delle volte il tutto funziona, non me ne faccio un cruccio anche se è scocciante e sarei curioso di sapere cosa non va
comunque, manda un feedback agli sviluppatori