Io ho fatto così per passare dalla beta al fw stabile. Tolta la SD e copiato i fw da PC col lettore.
Visualizzazione stampabile
dopo aver rimandanto per 2/3 giorni oggi ho eseguito anche io l'aggiornamento a Noghout (non l'avessi mai fatto!!!). Mi ritrovo con un cellulare pieno di problemi che ho trovati scritti in queste ultime pagine, ovvero mancanza delle app huawei, dell'orologio, del bloc note.. non funziona (update), non cambiare suono di notifica al cellulare... fortunatamente la tastiera mi è rimasta (forse perchè avevo abilitato solamente la swiftkey)
Ma è legale fare una cosa del genere ? Sopratutto posso tornare alla versione precedente ? mi pare fosse la B161 è un NOBrand il mio.
edit: Ho appena letto della news sulla pagina della Huawei. Domani cercherò di eseguirla sperando di poter recuperare anche le app (i dati salvati)
Guarda, mi dispiace ma, io ho un Huawei P8 Lite 2017 con Nougat e come procedure di upgrade/downgrade funziona allo stesso modo sia su P8 Lite 2017 e sia su P9 Lite nonché altri telefoni Huawei/Honor recenti e non, con procedura dload "tre tasti" oppure menu segreto ProjectMenu oppure aggiornamento locale fino a Lollipop dall'applicazione "Updater" poi rimossa da Marshmallow in poi. Il problema come dici tu sono i file "giusti". Questi devi cercarli tu, oppure qualcuno con P9 Lite deve indicare i giusti file di rollback da Nougat a Marshmallow compreso il file rollback più il firmware Marshmallow versione "full".
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
Anche a me! Fisso anzi impalato al 5%! Maledetto!!!!
Io non capisco cosa sta combinando Huawei con questi aggiornamenti onestamente, non solo su P9 Lite. Troppo superficiale a mio avviso. Per esempio: sul P8 Lite 2017 nel changelog dell'ultimo aggiornamento c'era scritto che era stata rimossa la funzione/modalità "Bellezza" dalla fotocamera, invece non hanno tolto un bel nulla, la modalità "Bellezza" è rimasta. Non solo, sulla versione iniziale di Nougat si sono dimenticati di mettere la funzione "Controllo auto aggiornamenti" nell'app "Aggiornamenti sistema" inserita poi solo con l'ultimo aggiornamento di marzo. Sul mio non funziona la "Modalità disattiva-tocco". Per non parlare poi del mio vecchio G Play Mini mai aggiornato a Marshmallow in Italia, per fortuna che poi ho installato la Rom Marshmallow dell'Honor 4C compatibile con il G Play Mini. Non capisco poi, perché pubblicare firmware quando non sono "stabili" ecc ecc. Un suggerimento, cercate di "limitare i danni" e di installare da qui in avanti solo firmware "stabili".
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
per fare la procedura di rollback come posso appurare che versione software ho installato con l'update ? Su info telefono ho questo "NRD90M test-test"
https://www.androidiani.com/forum/sh....php
Per i file necessari usate questa guida (presa in questa sezione) dovete solo guardare se il vostro p9 lite è mono Sim o dual Sim e scaricare il pacchetto corretto. Premetto che non ho ancora provato se funziona... Ma almeno I file dovrebbero essere questi....
Inviato dal mio Honor 8 con Tapatalk
La guida è giusta, stessa procedura descritta nei miei precedenti post tramite i "tre tasti" volume + più tasto volume - più tasto accensione, premuti contemporaneamente, questo per chi non si accende il Device oppure ha problemi una volta acceso a visualizzare l'app Dialer/Telefono per il menu segreto "ProjectMenu" tramite codice *#*#2846579#*#*
Il problema è capire se i file sono quelli giusti per ogni singola versione del vostro P9 Lite.
Certo che Huawei poteva e può semplificare questo "rebus" degli aggiornamenti.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.