Credo influenzi anche la memoria a questo punto. Più è alto e meno è performante.
La tua è toshiba exceria ?
Non sto capendo bene se una u-3 sia pienamente compatibile con il p9 lite.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Credo influenzi anche la memoria a questo punto. Più è alto e meno è performante.
La tua è toshiba exceria ?
Non sto capendo bene se una u-3 sia pienamente compatibile con il p9 lite.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
In che senso? Intendi più la memoria della SD è piena e più va lenta? In effetti io il test l'avevo fatto con SD quasi vuota. La mia è una scandisk acquistata 2 anni fa ma non so di che anno è la manifattura...inoltre non capisco cosa significa exceria xD
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Ah ok, non saprei proprio...perchè la memoria dovrebbe influire sulle prestazioni?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Sto prendendo in considerazione questa ipotesi. Molto probabilmente si su schede di ampia capacità quindi sulle 128gb e in su. Fino alle 64gb penso di no, poi non lo so e non sono sicuro.
Puoi fare una foto della tua micro sd? Voglio vedere che tipo di sandisk è. Penso sia questa qua:
http://prnt.sc/ctsm0r
Sisi è esattamente questa, manifattura di luglio 2014.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Comunque mi sono informato meglio sulle micro SD...la classe 10 U3 significa che minimo va a 30MB/s. Il problema è che non dice a quanto va realmente, si potrebbe infatti comprare una U3 che massimo arrivi a 50MB/s. La velocità della micro sd è dettata dal BUS, questa si può vedere sempre sulla SD stessa e il simbolo identificativo è il numero romano che può essere 1 o 2 (quindi I o II). Vorrei inoltre specificare che per chi come me non lo sapesse, la sigla SDHC signidica che la SD fa parte della classe dai 2GB ai 32GB di memoria mentre la sigla SDXC che fa parte dai 32GB ai 2TB (quindi non misura nessuna velocità). Fatti questi appunti mi viene da pensare che il nostro telefono supporta le SD classi 10U3 perchè è vero che minimo vanno a 30MB/s. Ora vi chiederete "ma come si fa a capire se una SD è veloce? Il metodo più "sicuro" è quello di essere fiduciosi sulle dichiarazioni dei produttori perchè non esiste una velocità massima (per questo abbiamo differenze tra le nostre SD). Unico parametro di misura è proprio il BUS (il numero romano riportato sulla SD), se questo è 1 significa che la SD può variare dai 50MB/S ai 104MB/S, se invece riporta il numero romano 2 la velocità varia dai 156MB/s a 312MB/s. Unico dilemma è ora capire se il telefono supporti il BUS di secondo livello (quindi dai 156 ai 312).
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Oggi ho installato una scheda da 32gb nel p9 lite e dopo aver impostato questa memoria come "posizione predefinita" ho installato l'applicazione tomtom che si é installata sul telefono. Alla prima esecuzione dell'app mi é stato chiesto di scaricare la mappa Italia di 800mb. Tale mappa é stata installata sulla scheda SD quindi non é usata solo per foto e video. Il telefono é brand Wind b132. Stesso discorso dovrebbe essere anche con i giochi che pesano pochi mega dall'appstore ma che al primo avvio scaricano anche giga di dati.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Buonasera ragazzi. Mi potreste consigliare una buona micro sd da 32 gb? Mi verrebbe da dire "la migliore", ma non credo ci sia la migliore in assoluto. Mi affido a voi perchè sicuramente siete molto più esperti di me, e perchè non ho a che fare con micro sd da anni ormai :tongue: In particolare a quale marca è meglio affidarsi? Grazie in anticipo ;)
Prendine una classe 10 con scritto U3 e che abbia il numero romano 2 (quindi II). Se vuoi il top queste sono le migliori ma hanno anche un bel costo. Se vuoi spendere meno controlla le stesse cose ma con numero romano 1. Per la velocità non si ha un valore preciso, quelle col numero romano 2 oscillano dai 150MB/s ai 300, quelle con il numero romano 1 oscillano dai 50MB/s ai 100MB/s. Per sapere la velocità effettiva (sempre approssimata) devi vedere le dichiarazioni del venditore. Inoltre ancora non si sa se il nostro telefono supporta velocità cosi elevate, i test fatti sono stati fatti con le SD che hanno numero romano 1 e hanno dato un max di 60MB/s. Comunque sia se ne compri una più potente anche se non sfrutta le massime velocità, ti resta comunque per il futuro da usare su altri device quali pc, altri telefoni, fotocamere ecc. Capirai quindi che non esiste una marca migliore o peggiore.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Per me le lexar sono in assoluto le migliori sia in velocità che in affidabilità, sono specializzate proprio sulle memorie se non erro. Di questa marca trovi sia SD da 200€ che da 40€ in base alla velocità (II o I) o alla dimensione. Se non vuoi spendere troppo vanno comunque bene qualsiasi marca, sony, samsung, scandisk (la kingstone non mi piace molto personalmente). Quindi non avere paura di comprare una SD in base ad un marchio (l'importante è che comunque sia un marchio conosciuto ed affidabile). Io uso una scandisk extreme U3 classe 10 I e nel benchmark mi ha fatto quasi 60MB. In definitiva se vuoi la più veloce possibile guarda solamente le dichiarazioni del venditore, infatti loro stessi nella descrizione ti diranno "fino a 40MB/S oppure fino a 72 MB/b.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Grazie mille per questi preziosi consigli, gentilissimo 😄
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Buongiorno ragazzi. Finalmente ho comprato una micro sd, solo che sono confuso sul funzionamento con questo p9 lite, nonostante abbia letto diverse discussioni a riguardo 😅 La cosa che ho capito è che non si possono spostare le app sulla sd, e che quindi tutte le app e i dati restano sulla memoria interna, giusto? Poi, quando inserirò la micro sd cosa dovrò fare? Nel senso, che cambia tra impostarla come memoria principale o meno? Grazie in anticipo per le risposte 😁
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Lascerei la Sd come memoria secondaria per foto, video e download. Così se cambierai telefono ti porti via la MicroSd e sei a posto
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Quindi non la imposto come primaria. E cosa cambia? Cioè le foto, i download, vengono memorizzati comunque automaticamente sulla sd? Poi, da quanto ho capito, ciò che già c'è sul telefono, o la musica che metterò in seguito, dovrò metterlo manualmente sulla sd. E un'ultima cosa.. per quanto riguarda whatsapp? Resta tutto sulla memoria del telefono? Scusate le troppe domande, ma sono un po' confuso 😅
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Impostando la mSd come memoria principale, oltre ad archiviare foto e video sulla stessa, parte delle app verranno trasferite sulla memoria interna. Nel caso di WhatsApp, verrà creata la cartella archiviazione su mSd. Considera soltanto che la mSd verrà criptata, quindi non potrai più toglierla ed inserirla a piacimento su altri dispositivi, se non formattandola.
~|se ti sono stato d'aiuto utilizza il tasto grazie👉|~
Grazie mille per la risposta. In poche parole impostare la micro sd come memoria principale è la scelta migliore, tranne per il fatto che viene criptata. Però da quanto mi hai detto basterebbe formattarla per usarla su smartphone futuri, quindi non dovrebbe essere un grande problema. Sinceramente sono indeciso su cosa fare, però se impostarla come principale aiuta con lo spazio che occupa whatsapp (soprattutto), mi sa che farò così 😁
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Buongiorno ragazzi, ho intenzione di prendere il P9 lite alla mia ragazza. L'unico mio dubbio è la capienza della memoria interna di soli 16 GB. Siccome usa parecchio whatsapp e scatta mille foto, è consigliabile usare la mircoSD come memoria di sistema o posso mettere sulla SD solo le foto e i file multimediali di WhatsApp? Grazie
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Quindi, secondo te, lascio le cartelle di whatsapp sulla memoria del telefono e imposto la microSD come archivio principale per le foto e i video?
Come microSD, andrebbe bene una lexar da 64 GB? Sembrerebbe ottima e costa sui 25€ (Amazon).
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
ciao a tutti, ho comprato da poco questo cellulare e ho messo una micro sd kingston con qualche musica, il cellulare la riconosce, ma in alto a destra compare sempre l'icona della sd con un punto esclamativo, è normale?
Per il tuo uso va bene ma controlla prima la velocità dichiarata, una lexar da 64GB mo sembra poco a 25€, sarà sicuramente la lexar più lenta e sicuramente con 25€ troverai altre marche con velocità maggiori.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
iCiao lee27 !
Benvenuto/a su Androidiani. Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio. Buon Proseguimento !
Ovviamente ti avverte di "qualcosa". Invece di aprire una nuova discussione ti conveniva usare una di quelle già esistenti. I mod di sezione provvederanno a sistemare.
sscusa, non sapevo dove cercare
Nessun problema, le discussioni nuove arrivano tutte a me, ma gli altri non le vedono,.o meglio le vedono dopo. Mentre, se scrivi in una discussione esistente, chi vi partecipa riceve subito la notifica email, magari qualche possessore di p9 lite era ancora sveglio. Buon proseguimento.
grazie per la tempestiva risposta, ho provato a formattarla sul pc (fat32), inserita nuovamente, mi legge tutto (come sempre) ma l'icona rimane.....volevo formattarla direttamente sul cell ma l'opzione formatta non me la da disponibile
Qual'è la classe di velocità della scheda SD? Magari ti esce quel simbolo perché è lenta.
Ciao, Mario
Una qualsiasi va bene. Controlla sempre la velocità dichiarata e prendi quella che più ti garba
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Per 25-30€ la scandisk extreme è ottima. Dichiara 90MB/s in lettura (cosa che poi non si raggiunge quasi mai, pensa con quelle che dichiarano 40MB/s). Io uso proprio questa e nei bench mi ha fatto 60 e qualcosa in lettura e 50 e qualcosa in scrittura se non erro, comunque trovi i screen in questo thread. Che costa ancora meno e che dichiarano sempre 90MB/s c'è la toshiba exceria ma non so se fidarti troppo, costa troppo poco per le caratteristiche che ha e secondo me non è neanche toshiba.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Salve ragazzi. Ho appena inserito la micro sd nel telefono, da acceso, ma non mi trovo con alcune cose.. innanzitutto avevo letto in giro che una volta inserita la micro sd il telefono mi avrebbe dovuto chiedere in che modo utilizzarla, ma io non ho ricevuto alcun messaggio di questo tipo. Seconda cosa, io ho acquistato una lexar 32 GB ma il telefono la riconosce come "Scheda SD Sony", com'è possibile? Preciso che l'ho acquistata in un negozio fisico, online. Ultima cosa: volendola utilizzare semplicemente come memoria esterna, alla voce posizione predefinita lascio "memoria interna"? Vi allego anche uno screen, giusto per essere più chiaro su tutto. Grazie in anticipo 😊 https://www.androidiani.com/extra/im...mage_jZ5Tz.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Lasciala cosi la memoria predefinita. Quanto l'hai pagata la lexar? Onlinea più scarsa costa 25€ ed ha una velocità ridicola di 40MB/s...magari in realtà è una sony ed è stata spacciata per lexar
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Costava 19 ma con l'offerta l'ho pagata 15, più o meno. Prima di prenderla ho cercato anche su amazon, e infatti c'è a 18,56 euro (anche se la confezione è diversa). Ho letto del fatto che alcune sd vengono spacciate per una marca quando in realtà si tratta di un'altra, ma pensavo che questa cosa riguardasse solo l'acquisto online.. non c'è un altro modo per verificare che effettivamente non si tratta di una Lexar? O basta questo?
Scarica SD Insight e vedi se ti spunta sony o lexar. Che comunque una lexar a 18€ è sempre scarsa, i 40MB/s sono giusti mi sa (li fa in lettura o in scrittura?)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Ehmmm, possibile? https://www.androidiani.com/extra/im...mage_C8b9u.jpg
In ogni caso, mi sai dire anche un'applicazione per misurare la velocità? Grazie ancora :)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Un'app vale l'altra, io per postare gli screen del benchmark della mia SD ho usato SD Bench. Comunque è sicuro che non è lexar xD ora non so chi ha ragione tra l'app ed il p9 ma penso l'abbia l'app...prima avevo una kingstone che il telefono rilevava come thosiba e l'app pure toshiba...comunque vai tranquillo che non è lexar :D vabe l'importante è la velocità, fai il test lungo e dicci quanto fa. Se arriva a 40MB/s in lettura direi chè nella norma per 18€
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App