Credo influenzi anche la memoria a questo punto. Più è alto e meno è performante.
La tua è toshiba exceria ?
Non sto capendo bene se una u-3 sia pienamente compatibile con il p9 lite.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Credo influenzi anche la memoria a questo punto. Più è alto e meno è performante.
La tua è toshiba exceria ?
Non sto capendo bene se una u-3 sia pienamente compatibile con il p9 lite.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
In che senso? Intendi più la memoria della SD è piena e più va lenta? In effetti io il test l'avevo fatto con SD quasi vuota. La mia è una scandisk acquistata 2 anni fa ma non so di che anno è la manifattura...inoltre non capisco cosa significa exceria xD
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Ah ok, non saprei proprio...perchè la memoria dovrebbe influire sulle prestazioni?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Sto prendendo in considerazione questa ipotesi. Molto probabilmente si su schede di ampia capacità quindi sulle 128gb e in su. Fino alle 64gb penso di no, poi non lo so e non sono sicuro.
Puoi fare una foto della tua micro sd? Voglio vedere che tipo di sandisk è. Penso sia questa qua:
http://prnt.sc/ctsm0r
Sisi è esattamente questa, manifattura di luglio 2014.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Comunque mi sono informato meglio sulle micro SD...la classe 10 U3 significa che minimo va a 30MB/s. Il problema è che non dice a quanto va realmente, si potrebbe infatti comprare una U3 che massimo arrivi a 50MB/s. La velocità della micro sd è dettata dal BUS, questa si può vedere sempre sulla SD stessa e il simbolo identificativo è il numero romano che può essere 1 o 2 (quindi I o II). Vorrei inoltre specificare che per chi come me non lo sapesse, la sigla SDHC signidica che la SD fa parte della classe dai 2GB ai 32GB di memoria mentre la sigla SDXC che fa parte dai 32GB ai 2TB (quindi non misura nessuna velocità). Fatti questi appunti mi viene da pensare che il nostro telefono supporta le SD classi 10U3 perchè è vero che minimo vanno a 30MB/s. Ora vi chiederete "ma come si fa a capire se una SD è veloce? Il metodo più "sicuro" è quello di essere fiduciosi sulle dichiarazioni dei produttori perchè non esiste una velocità massima (per questo abbiamo differenze tra le nostre SD). Unico parametro di misura è proprio il BUS (il numero romano riportato sulla SD), se questo è 1 significa che la SD può variare dai 50MB/S ai 104MB/S, se invece riporta il numero romano 2 la velocità varia dai 156MB/s a 312MB/s. Unico dilemma è ora capire se il telefono supporti il BUS di secondo livello (quindi dai 156 ai 312).
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
Oggi ho installato una scheda da 32gb nel p9 lite e dopo aver impostato questa memoria come "posizione predefinita" ho installato l'applicazione tomtom che si é installata sul telefono. Alla prima esecuzione dell'app mi é stato chiesto di scaricare la mappa Italia di 800mb. Tale mappa é stata installata sulla scheda SD quindi non é usata solo per foto e video. Il telefono é brand Wind b132. Stesso discorso dovrebbe essere anche con i giochi che pesano pochi mega dall'appstore ma che al primo avvio scaricano anche giga di dati.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Buonasera ragazzi. Mi potreste consigliare una buona micro sd da 32 gb? Mi verrebbe da dire "la migliore", ma non credo ci sia la migliore in assoluto. Mi affido a voi perchè sicuramente siete molto più esperti di me, e perchè non ho a che fare con micro sd da anni ormai :tongue: In particolare a quale marca è meglio affidarsi? Grazie in anticipo ;)