Visualizzazione stampabile
-
Domandone da un niubbo.
Ho caricato con AirDroid della musica sul p9 lite. Ovviamente me l'ha messa sulla memoria principale e non sulla SD.
Ho provato poi in tutti i modi di copiare sia con Airdroid che con ES File Explorer i file dalla memoria principale alla SD, ma mi chiedeva sempre un "permesso" di identificargli la root della SD per potervi accedere.... e non riuscivo a fare questa operazione.
Sono poi riuscito a copiare questi benedetti mp3 sulla SD utilizzando il file manager preinstallato nel p9 lite.
Qualcuno sa venirmi in aiuto per chè sono sicuro che riutilizzerò airdroid in futuro.
Grazie anticipatamente
-
Il cellulare mi arriverà tra qualche giorno, quindi chiedo dato che il discorso mi è risultato un po' confuso: con questa dannata sd cosa ci posso fare? Nel senso, se la imposto come memoria principale viene formattata in ext4 ma non posso comunque usarla per le app? E nel caso la mantenessi come una comune memoria esterna, ci sarebbe l'opzione come nelle versioni più vecchie di android di spostare l'app nell'SD (anche solo una parte)? Vi giuro, non ci sto capendo più nulla, una risposta completa di tutte le informazioni sarebbe più che gradita! :)
-
Il mio bench per tutti. La mia sd doveva essere originale samsung ma come ho scoperto non è. Ad ogni modo la velocità si attesta sulla u1 10mbs
http://i405.photobucket.com/albums/p...5474034921.jpg
-
E questa è U3?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
-
Per essere U1 non è male dai.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
resta che confrontando con la tua la differenza è tanta.
-
Con la mia U1 toshiba andavo peggio e non di poco...poi è normale che con la U3 faccio punteggi molto maggiori. E poi non credo che la mia U3 sia una delle più veloci del mercato
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App
-
sono d'accordo ma mi è venuto il dubbio che, così lenta, per registrazione video o foto in alta risoluzione, magari il risultato non è poi così rapido o si rischia di perdere informazioni.
Leggendo qua e là su internet, se per esempio su una gopro ci monti una scheda u1 come la nostra, in alta risoluzione o 4k, si rischia che la scheda non faccia a scrivere in tempo tutte le info che passa la videocamera. Credo quindi di aver capito che sia come se su una 500 decidi di montare un motore della ferrari, non può farcela a reggere.
Non sono poi così sicuro in cosa si trasforma questa reale lentezza di scrittura lettura scheda ma il dubbio mi è venuto.
-
Mmm bho io prima ho usato la HC1 e non ho notato foto peggiori o video strani, mi sembrano identici a quelli di ora...poi comunque il telefono gira video in fullHD quindi 16 mega in scrittura dovrebbero bastare e avanzare
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 usando Androidiani App