Visualizzazione stampabile
-
Ho fatto qualche prova con la fotocamera , non ho potuto provarla molto in esterno perchè in questi giorni qui il meteo non me lo consente.
Allora i punti a favore della fotocamera , per me, sono :
EDIT : rimosso causa atteggiamento infantile mod, migro altrove . grazie a tutti :)
-
videocamera a confronto, tra Meizu PRO 6, Xiaomi Mi 5 e Huawei P9
la stabilizzazione digitale del P9 regge bene il confronto ;)
-
Ho avuto modo di effettuare qualche scatto in più nel weekend , riconfermo le mie sensazioni precedenti , fedeltà dei colori e bilanciamento del bianco rispetto alla scena ripresa pressochè perfetti.
Per quanto riguarda il dettaglio delle foto per me ce n'è abbastanza in quelle a colori, meglio ancora in B/W. E per ultimo la modalità foto notturna di Huawei non ha rivali secondo me :D ( sforna foto notturne migliori del mio ex s6...certo ci vuole il treppiede...però ne vale la pena).
-
Quote:
Originariamente inviato da
thetrooper
Ho avuto modo di effettuare qualche scatto in più nel weekend , riconfermo le mie sensazioni precedenti , fedeltà dei colori e bilanciamento del bianco rispetto alla scena ripresa pressochè perfetti.
Per quanto riguarda il dettaglio delle foto per me ce n'è abbastanza in quelle a colori, meglio ancora in B/W. E per ultimo la modalità foto notturna di Huawei non ha rivali secondo me :D ( sforna foto notturne migliori del mio ex s6...certo ci vuole il treppiede...però ne vale la pena).
quoto in pieno per quanto riguarda la qualità fotografica, l'assenza di disturbi la fedeltà dei colori è veramente al Top! più avanti (appena ho tempo) farò delle comparazioni con una Lumix costosetta °-°
mentre in condizioni di scarsa luminosità, prendo tempo per fare altre prove anche a fronte del nuovo aggiornamento.
Siccome parliamo di fotocamera, IMHO è giusto anche parlare della qualità audio dei video. Sabato sera, ho fatto alcune riprese durante un concerto... beh. quei due minuscoli fori fanno miracoli nell'acquisizione delle frequenze basse ed alte. Ovviamente, ma già dal precedente Top che possedevo, non esistono più distorsioni dovute all'elevato volume, nel primo secondo di ripresa l'audio si calibra e tutto va che è una meraviglia ;)
-
Da fotografo amatoriale potrei fare anche fare la comparativa con una compatta prosumer e una reflex...ma sono contro le comparative fra macchine fotografiche e fotocamere di smartphone , principalmente per due motivi :
EDIT : rimosso causa atteggiamento infantile mod, migro altrove . grazie a tutti :)
-
@thetrooper, quanto affermi è musica per le mie orecchie, anch'io da ex appassionato non mi sfiora minimamente l'idea che un sensore da reflex o bridge (sarà circa 1" credo) possa essere paragonato ad un comparto fotografico ultraminiaturizzato e con tutto ciò che ne comporta (lenti generose oltre che di qualità etc.... insomma roba da illusi.
L'idea di fare una comparazione con la Lumix era solo per quantificare ciò che mi perdo e non, parlando di scatti quotidiani. Poi.. se qualche anno fa mi avessero detto che CCD del cell avrebbero raggiunto certe qualità..beh.. non ci avrei creduto ;)
concordo anche sull'ultima osservazione, il P9 (ma anche il precedente sebbene in modo minore) non tende ad "affascinare" con colori poco reali, l'unica vera novità l'ho notata provando l'S7, ma in condizioni normali il P9 (IMHO) è molto più fedele.
insomma a tirar su gli EV siam tutti capaci, con le conseguenze ben note, per l'S7 ci sarebbe un discorso a parte ma .. andiamo vorticosamente OT :(
-
Ragazzi scusate, mi vergogno un po' a chiederlo, ma come si fa a scattare i ROW. Non riesco a trovare l'opzione....
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigi55
Ragazzi scusate, mi vergogno un po' a chiederlo, ma come si fa a scattare i ROW. Non riesco a trovare l'opzione....
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando
Androidiani App
Le puoi fare solo in modalità PRO , quindi quando apri la fotocamera fai uno swipe verso l'alto per attivare la modalità PRO e dopo swipe verso sinistra per entrare nel menù delle opzioni, la seconda voce sarà "formato raw" basta spuntarla. Lo scatto in RAW (DNG) può essere salvato solo nella memoria interna e non su SD.
-
Grazie..........sono proprio un ragazzo.....
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
thetrooper
Le puoi fare solo in modalità PRO , quindi quando apri la fotocamera fai uno swipe verso l'alto per attivare la modalità PRO e dopo swipe verso sinistra per entrare nel menù delle opzioni, la seconda voce sarà "formato raw" basta spuntarla. Lo scatto in RAW (DNG) può essere salvato solo nella memoria interna e non su SD.
Quote:
Originariamente inviato da
luigi55
Grazie..........sono proprio un ragazzo.....
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando
Androidiani App
grande @thetrooper !
a tal proposito, avevo provato giorni fa a scattare in Raw e effettivamente il file (con relativo Jpg) viene salvato nella memoria interna.
Ora mi sfugge il motivo di tale vincolo... che sia per le enormi dimensioni del file "uncompressed", sebbene non sia il termine proprio adatto, relazionabile a una maggiore velocità di scrittura della memoria interna rispetto alla SD ?