ciao ragazzi!
ho letto tutte le pagine di questa discussione e ammetto che il progetto e' veramente ambizioso! potrebbe cambiare completamente il mondo android!
leggendo un po tutta la discussione ho notato parecchie cose: gli errori di compilazione sono dovuti a diversi moduli del kernel, innanzi tutto devi abilitare il cross compiler altrimenti l'architettura del GS2 non comunichera' mai con quella dell'ideos. devi anche abilitare come built-in le IPC SysV. e' importante fare poi un merge fra i file vmlinuz-2.6.c, initrd-2.6.conf e System.map-2.6.gz in caso contrario gli errori continueranno e non riuscirai mai a fondere il ramdisk con la zImage non ottenendo il boot.img.
per la fotocamera devi inserire le seguenti stringhe nel file P47l-dev.o (se non c'e' crealo e poi fai un symlink nel kernel)
codice:
diff --git a/drivers/input/touchscreen/synaptics_3k.c b/drivers/input/touchscreen/synaptics_3k.c
index 7591a03..60b6907 100644
--- a/drivers/input/camera/synaptics_3k.c
+++ b/drivers/input/camera/synaptics_3k.c
@@ -280,11 +280,14 @@ static void synaptics_ts_work_func(struct work_struct *work)
if (finger_pressed == 0) {
#ifdef CONFIG_CAMERA_COMPATIBLE_REPORT
input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_TOUCH_MAJOR, 0);
+ input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_PRESSURE, 0);
+ input_report_key(ts->input_dev, BTN_TOUCH, 0);
+ input_mt_sync(ts->input_dev);
#else
input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_AMPLITUDE, 0);
input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_POSITION, 1 << 31);
#endif
- if (ts->debug_log_level & 0x2)
+// if (ts->debug_log_level & 0x2)
printk(KERN_INFO "Finger leave\n");
}
if (ts->pre_finger_data[0][0] < 2 || finger_pressed) {
@@ -321,6 +324,8 @@ static void synaptics_ts_work_func(struct work_struct *work)
finger_data[loop_i][0]);
input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_POSITION_Y,
finger_data[loop_i][1]);
+ input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_PRESSURE, 255);
+ input_report_key(ts->input_dev, BTN_TOUCH, 1);
input_mt_sync(ts->input_dev);
#else
input_report_abs(ts->input_dev, ABS_MT_AMPLITUDE,
@@ -341,7 +346,7 @@ static void synaptics_ts_work_func(struct work_struct *work)
ts->pre_finger_data[0][0] = 1;
}
}
- if (ts->debug_log_level & 0x2)
+// if (ts->debug_log_level & 0x2)
printk(KERN_INFO "Finger %d=> X:%d, Y:%d w:%d, z:%d\n",
loop_i + 1, finger_data[loop_i][0],
finger_data[loop_i][1], finger_data[loop_i][2],
@@ -516,6 +521,7 @@ static int synaptics_ts_probe(
input_set_abs_params(ts->input_dev, ABS_MT_TOUCH_MAJOR, 0, 255, 0, 0);
input_set_abs_params(ts->input_dev, ABS_MT_WIDTH_MAJOR, 0, 30, 0, 0);
+ input_set_abs_params(ts->input_dev, ABS_MT_PRESSURE, 0, 255, 0, 0);
#ifndef CONFIG_TOUCHSCREEN_COMPATIBLE_REPORT
input_set_abs_params(ts->input_dev, ABS_MT_AMPLITUDE,
0, ((255 << 16) | 15), 0, 0);
una volta aggiunto il file e symlinkato al relativo modulo C34_Cam.d nel kernel anche le funzioni della camera dovrebbero funzionare, ma sicuramente avrai problemi con gli effetti e il postprocessing dell'immagine, dovrai quindi aprire il camera.prop (se non presente ovviamente come sopra, devi crearlo e e collegarlo al relativo modulo in kernel) e modificare le seguenti stringhe, in questo modo avrai un compressione minore e una risoluzione che potrebbe essere anche tripla di quella consentita dal sensore stesso. si hai capito bene, modificando le stringhe che ti diro' il sistema e il kernel moltiplicheranno i pixel nella foto aumentandone la risoluzione e ottenendo una foto di qualita eccelsa! dovrai solo aggiungere queste stringhe:
codice:
ro.com.google.clientidbase=android-htc
ro.com.google.locationfeatures=1
ro.com.google.networklocation=1
ro.com.google.camera.version=2.3_r3
ro.setupwizard.enable_bypass=1
dalvik.vm.lockprof.threshold=500
dalvik.vm.dexopt-flags=m=y
ro.vold.umsdirtyratio=30
keyguard.no_require_focus=true
ro.com.android.dateformat=dd-MM-yyyy
ro.com.android.datasaving=false
media.a1026.nsForVoice=0
media.a1026.enableA1026=0
audio.alt.enable=0
audio.hac.enable=0
ro.com.google.clientidbase=android-google
ro.com.android.video-watchlist=GoogleGuest
ro.setupwizard.enterprise.video_mode=1
ro.setupwizard.camera_mode=DISABLED
ro.com.android.camera.dateformat=dd-MM-yyyy
ro.com.android.dataroaming=true
ro.ril.enable.managed.roaming=1
ro.ril.oem.nosim.ecclist=911,112,999,000,08,118,120,122,110,119,995
ro.ril.emc.mode=2
persist.sys.mitalk.enable=true
ro.moddevice=DHD
dalvik.vm.stack-trace-file=/data/anr/traces.txt
persist.sys.timezone=Europe/Rome
ro.camera.multiplier=3
ro.video.quality=720
camera.photo.compression=0
camera.video.compression=0
dalvik.vm.lockprof.threshold=500
dalvik.vm.dexopt-flags=m=y
net.btx.ame=Vl34.conf.d=0
in questo modo avrai una configurazione di sistema che abilitera' tutte le features che vuoi, sia come built-in sia come moduli del kernel, pero' attenzione a non mandare in overflow la swap, che ovviamente andra' fatta in formato yaffs2 e non in EXT, altrimenti sovraccaricherai il sistema e avrai gli effetti opposti. se vuoi un consiglio inserisci come governor nel kernel il brasilianwax, ti dara', credo, anche la possibilita' di implementare frequenze intermedie a quelle gia' presenti e presumibilmente di aggiungerne altre per aumentare l'overclock.
fammi sapere se funziona. non ti garantisco che rispondero' in tempi celeri perche' sono impegnato con Larry Page al prossimo aggiornamenti di android e stiamo studiando il prossimo nexus in collaborazione con varie aziende. le tastiere in questo periodo scottano e il Galaxy Nexus e' solo la punta dell'iceberg delle prossime versioni di android. ne vedrete delle belle ragazzi, stiamo testando le prealpha di jelly e le novita' non mancano! saro' assente per un po di tempo perche' fra qualche giorno parto per gli USA, la cugina di Larry si sposa (gran gnocca non lo nego) ed essendo amico di famiglia ormai, Larry ha insistito perche' presenziassi. notiziona sensazionale e' che la sorella della cugina di larry non mi disdegna affatto quindi credo che a breve mi trasferiro' di fisso negli USA. scusate ancora se non rispondero' ma il periodo e' proprio carico di impegni, matrimoni, viaggi di lavoro.
ah, @boostern, ora che ti rivedo, diamine, era ottimo il video nello spazio, vi ho seguito da terra ed e' stato spettacolare. preparati perche' a breve dovremo farne un altro per android 4.5 e per jelly e questa volta probabilmente lo faremo direttamente dalla stazione spaziale internazionale in collaborazione con nasa, ente spaziale europeo e con i russi.
spero di esservi stato utile e fatemi sapere come procede, si sa mai che anche larry se ne interessi! 
