Visualizzazione stampabile
-
@pieschy e @complicazio
Secondo me è solo un misunderstanding il vostro...
È indubbio che, come dice pieschy, se uno è loggato gli propone gli indirizzi che ha messo nell'account ...qualunque ip di qualunque gestore di qualunque nazione...
Quello che dice complicazio e che probabilmente succede ad altri è che se non si è loggati amazon prova ad indovinare da dove scrivi e ti propone un indirizzo di una città deducendolo forse anche dall'ip.
Ad esempio io sto scrivendo fa Firenze ma senza loggarmi mi dice che scrivo da Bisacquino con cap 90032
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e1200f09e9.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
Giustissimo Anna. Non ho mai messo in dubbio nessuno. Io partivo dall'assunto di base che l'utente aveva un regolare account con email, password ed indirizzi di spedizione memorizzati. Sicuramente se questo passaggio non è stato fatto Amazon prova a localizzarti via IP. Ma ip italiano o straniero è sempre tutto molto approssimato perchè dipende dal gateway del provider al quale sei collegato. Alla fin della fiera anche con IP italiano , come nel tuo caso, se sei a Firenze e ti localizza a bisacquino o a Parigi nella pratica cambia nulla in ogni caso non è dove vivi :-) Grazie per la dolcezza e la semplice spiegazione del misunderstanding :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pieschy
Giustissimo Anna. Non ho mai messo in dubbio nessuno. Io partivo dall'assunto di base che l'utente aveva un regolare account con email, password ed indirizzi di spedizione memorizzati. Sicuramente se questo passaggio non è stato fatto Amazon prova a localizzarti via IP. Ma ip italiano o straniero è sempre tutto molto approssimato perchè dipende dal gateway del provider al quale sei collegato. Alla fin della fiera anche con IP italiano , come nel tuo caso, se sei a Firenze e ti localizza a bisacquino o a Parigi nella pratica cambia nulla in ogni caso non è dove vivi :-) Grazie per la dolcezza e la semplice spiegazione del misunderstanding :-)
Giustissimo anche il tuo intervento, il cui contenuto condivido sin dal primo Post.
Parlando in senso generale... Spesso la fretta di leggere fa tralasciare il vero significato delle parole, dando un'interpretazione personale, piuttosto che assoluta, allo scritto.
Questo vale per tutti, si intende.
Scrivere e farsi capire non è sempre così semplice.
Ma la sola cosa che conta alla fine è... Capirsi ed arrivare pacificamente ad una conclusione. [emoji1]
...e chiudo l'OT.
Edit. Il Post di @Anna ha chiarito anche i miei di dubbi circa l'argomento.
-
È ovvio che si sta parlando di un account Amazon con indirizzi memorizzati e operativo e ripeto, se mai ce ne fosse bisogno, che il problema non sempre si manifesta.
Per il resto nessun fraintendimento, come è già stato detto ognuno esprime liberamente la propria opinione e DEVE rispettare quella degli altri, è una semplice regola del vivere civile e il forum non fa eccezione.
Speriamo che chi doveva abbia inteso.
Inviato da Mi MIX 2
-
Salve, dopo una esperienza quasi negativa, son tornato al mio operatore attuale, nonostante abbia fatto la portabilità, sono ancora presente nel sistema del sito Iliad, come bisogna procedere per la cancellazione?
Posso ancora accedervi inserendo nome utente e password, sono presenti i miei dati personali.
Grazie
-
Ormai, la mia permanenza con iliad è consolidata, pensavo tra qualche tempo( mi hanno assicurato che a breve termine, si potrà passare anche alla loro nouva offerta(40GB) direttamente dalla mia area) di migrare alla nuova offerta.. Ma lascio che tutto si assesti per bene.
Nella mia zona, TRIESTE, va bene personalmente la lascio, sempre in TRE G.cosi non ho nessun problem. IP OK...
Avendo un dual SIM.ho anche una SIM HO.. che uso solo in aree che iliad ha bassa copertura..
( con Amazz) nessun problem..
Quindi... Piú che soddisfatto...
Grazie ILIAD.. O:)
-
Sto comparando sullo stesso telefono e nelle stesse condizioni, Iliad ed Ho.
Iliad, pur permettendo, in alcuni casi, trasfer rate fino a 80Mbit, soffre terribilmente di Ping e Jitter più che doppi rispetto ad Ho.
Esempio fatto ora al chiuso
HO
ILIAD
Purtroppo questo si traduce, almeno nella mia zona, in tempi di accesso a qualsiasi operazione di apertura pagine, Facebook, app che usano dati, sensibilmente più lenti su iliad.
Parlo della mia area di residenza (Ancona e provincia).
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
L'ho notato. Fondamentalmente ping lungo e jitter impattano sul DNS (risoluzione nomi) provato sia via iphone che usandolo come hotspot....tarda ad aprire le pagine ma poi funziona. Questi i miei risultati a 5 minuti fa : https://photos.google.com/share/AF1Q...l0S2U2VlF3OThR
-
Nella mia zona (Rimini) i valori di sono assestati così
A volte schizza blsopra 100 ma non scende mai sotto questi valori..
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_uIsTg.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Sto comparando sullo stesso telefono e nelle stesse condizioni, Iliad ed Ho.
Iliad, pur permettendo, in alcuni casi, trasfer rate fino a 80Mbit, soffre terribilmente di Ping e Jitter più che doppi rispetto ad Ho.
Esempio fatto ora al chiuso
HO
ILIAD
Purtroppo questo si traduce, almeno nella mia zona, in tempi di accesso a qualsiasi operazione di apertura pagine, Facebook, app che usano dati, sensibilmente più lenti su iliad.
Parlo della mia area di residenza (Ancona e provincia).
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Confermo che anche da me il problema è presente e si evidenzia soprattutto da PC quando uso il telefono in hotspot.
PS: complimenti per lo spoiler [emoji16]
Inviato da Mi MIX 2