Non è contestuale, dopo la portabilità ci possono volere dei gg. Di solito un paio
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ci vorrà un po'di pazienza fino a quando hlnon avranno la loro rete ci saranno problemi ... Sono appena arrivato e secondo me hanno già bruciato le tappe.
Ti posso dire che dove ci sono le antenne iliad si viaggia a oltre 100 Mbps
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Vai in impostazioni, DATi eccc
Altro ...operatori di rete ed attendi..
Io nella mia zona di iliad ne ho 5 ( 1 2g 1 treg, 1 4G, DUE LTE.)
Io son passato perché nella mia zona erano usciti diversi articoli locali in cui parlavano Delle zone coperte da iliad con antenne proprie ... Ed infatti qui va a palla
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Rimini ... Ad oggi in 4g passo se.pre i 100 di speedtest ... Purtroppo non sono ancora riuscito ad andare fuori ma lo farò presto
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Per sfortuna il cellulare aziendale Vodafone viaggia sempre con me anche in vacanza :-(
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
sono in una località turistica della costa Adriatica e nonostante sia poco frequentata rispetto ad agosto, Internet va malissimo come del resto andava la rete tre. Ad agosto si potrà accedere alla rete Internet solo alle 6 del mattino :) https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fc5a0896dc.jpg
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
Preferivo perdere e non avere il Vodafone tra le scatole al mare ;-)
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
ho un altro piccolo problema,
come fornitore ho iliad, con iliad, per potere inviare sms devo scrivere il numero +393519999600 nel centro servizi.
ho guardato in tutti i posti ho provato a scaravoltare l'app messaggi ma non trovo un posto dove inserire questo numero.
ho chiamato l'assistenza iliad, mi hanno confermato che deve esserci nell'app messaggi la possibilita' di inserire il numero ma non abbiamo capitpo come farlo. avete idee?
ho provato, in fondo vedo la riga per il centro messaggi, ma non mi fa entrare....
a forza di cercare ho trovato la soluzione, la scrivo perche' puo' essere utile ad altri.
basta spostare la sim sullo slot 2, andare su
impostazioni
applicazioni di sistema
messaggi
impostazioni avanzate
centro servizi sms
ora si puo' entrare e mettere il numero.
messo il numero si puo' rimettere la sim nello slot 1
Certo chi acquista senza informarsi prende pacchi ovunque. Iliad è nuovissima e va presa per quello che è un azienda nuova che non può fare miracoli. Tim e Vodafone e wind dopo 20 anni di (blandi) investimenti hanno ancora buchi di connessioni. Chi conosce il settore mobile parla di almeno 2 anni per avere una rete ottimale.
Ripeto ancora oggi i big tra mobile e adsl/fibra vendono porcheria al limite della presa per il c...
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
No , stamattiba sono tornato appunto per ragioni personali in quelle zone, e la Campomarino lido di va in run sharing, Wind non ha dismesso ancora nulla.
Anche a Termoli e Marina di vasto idem, con LTE Discovery ho controllato e il BTS sia con Wind che con iliad ha lo stesso codice. Quindi è condiviso ancora.
Prima di partire ho fatto il test a Campomarino lido per coincidenza di lettura di questo thread e posso smentire quello che dici. Ti basta installare LTE Discovery e se hai una linea Wind controlli i 2 telefoni dove si agganciano, noterai subito che il BTS e lo stesso, se Wind lo avesse dismesso non avrebbe accesso la sim su ipotetico iliad come sostieni.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Qualcuno usa la postapay come carta di pagamento mensile ?
Ho fatto la ricarica online con postapay selezionando VISA ma poi mi è stato chiesto il pin ricevuto per telefono quindo mi viene il dubbio che non sia adatta come carta per il metodo di pagamento.
.
Io ho la PostePay come metodo di pagamento ricorrente e ho già fatto un rinnovo senza problemi. Però ho anche fatto un ricarica di sicurezza per avere un po' di credito sull SIM, sempre usando la PostePay ma non mi arriva il codice via sms, per cui abbiamo impostazioni diverse sulla carta secondo me.
Che significa? Ripetitori Iliad in 4g?
https://s8.postimg.cc/x05rsis79/export.jpg
Secondo voi come mi troverò ad usare questo operatore su un secondo telefono che userò come navigatore (con mappe scaricate nella memoria ma connesso per aggiornamenti traffico) per muovermi nel centro nord ( diciamo fino a roma ) ?
Buongiorno, visto che Vodafone mi fa l'ennesimo scherzetto (aumento di 1,99 in cambio di minuti illimitati che non ho richiesto) ieri ho approfittato delle ultime 200.000 sim e ho fatto iliad,
Sono curioso di vedere come va,
La userò nel mio cell principale Honor 6X in zona tra Brescia e lago di Garda,
L'avevo fatta a una mia parente un mese fa e sembra abbastanza ok,
Ovviamente come tutti spero in 2 cose,
Potenziamento copertura e che non comincino a ritoccare i prezzi, sono al 4 operatore in meno di 2 anni causa rimodulazioni e aumenti vari...
Le ultime parole famose, siamo già oltre il milione eheheh!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Potenziamento copertura è cosa certa ... Bisogna vedere i tempi ...
Nel contratto c è la parte rimodulazione contratto con su scritto eccetto le offerte per sempre come questa da 5,99 spediamo
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Avevo fatto riferimento alle stime che parlavano di 10000 attivazioni al giorno, quindi, in teoria, avrebbero dovuto essere a ridosso del mezzo milione di attivazioni.
Poi se le stime sono state sbagliate non lo so, intanto ho preso una sim iliad delle ulteriori 200000 così potrò fare la portabilità successivamente.
Mi sembra però strano che queste stime siano state sbagliate in modo così eclatante. Non vorrei che fosse una mossa commerciale.....ormai vedo malafede dappertutto ma, se pensiamo all'utente medio, e mi ci metto anch'io, indeciso sul da farsi, vede che i tempi si stringono prima del previsto e deve approfittare della nuova opportunità.
(con questo volevo dire che magari non sono arrivati a nemmeno 1/2 milione e con questa affermazione fanno ripartire le vendite....)
Effettivamente l'ho pensato anche io e infatti con me ha funzionato, avevo tempo fino ai primi di settembre per cambiare, ma ho provato a fare HO mobile ed è tutto mezzo bloccato per il successo che ha avuto (oppure è un discorso fatto per rallentare la fuga degli utenti Vodafone verso HO)
Mi sono messo li 10 minuti al pc e ho fatto iliad,
Tanto se proprio mi dovesse dare problemi, è come un assegno circolare, ti si aprono tutte le porte,
Io comunque cercherò di rimanere in iliad!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Io ce l'ho da poco più di un mese, nella mia zona siccome si appoggia a wind, non è un gran che, ma accettabile, in alcune zone dove ci sono ripetitori ILIAD, si viaggia anche meglio di TIM e Vodafone, secondo me bisogna pazientare, anche perchè si vede come risolvono problemi che inizialmente sono fisiologici, con loro non ci saranno problemi di rimodulazione come facevano tutte, o aggiunta di servizi a pagamento, un 1.200.000 utenti le condizioni saranno queste per SEMPRE, per la copertura proprietaria capillare, credo ci vorrà ancora del tempo, comunque per 5,99€ io sopporto.., mi piaceva anche HO, anche se costa 1€ in più, ma poi visto che è di Vodafone ho desistito, troppi scherzetti in passato, a Stonexmini46 danno minuti illimitati e un aumento di 1,99€, pagliativo per cercare di giustificare questo "furto", loro prima avevano 1000min. su migliaia di utenti, che credo il 90% non supera al mese i 1000min., perlomeno io max 600/700min di media, che gli frega di passare a min. illimitati?, a me TIM per giustificare la rimodulazione su 30GB, me ne ha aumentati di 2GB circa, io non sono mai riuscito a superare i 16/18 GB, mese, che me ne frega di 2GB in più? Danno cose in cambio che sanno benissimo che il 95% della clientela non sfrutterà mai, per questo anche se con qualche passo indietro nelle mie zone ho deciso di passare a ILIAD, sperando di vedere miglioramenti costanti.
[QUOTE=Stonexmini46;8032783]Effettivamente l'ho pensato anche io e infatti con me ha funzionato, avevo tempo fino ai primi di settembre per cambiare, ma ho provato a fare HO mobile ed è tutto mezzo bloccato per il successo che ha avuto (oppure è un discorso fatto per rallentare la fuga degli utenti Vodafone verso HO)
Mi sono messo li 10 minuti al pc e ho fatto iliad,
Tanto se proprio mi dovesse dare problemi, è come un assegno circolare, ti si aprono tutte le porte,
Io comunque cercherò di rimanere in iliad!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App[/QUOTE
Devo ammettere che ero stato tentato anche io di passare a HO soltanto che, nel passato recente e non, con Vodafone ho avuto parecchi problemi quindi, essendo una compagnia Low Cost che, a quanto ho capito, dovrebbe essere una costola di Vodafone, me ne sono guardato bene.
Piuttosto patirò qualche problema ma vorrei premiare una Compagnia che, bene o male, ha dato un bello scossone al mercato costringendo gli altri a correre ai ripari (anche se, come al solito, nel modo sbagliato: premiare i nuovi clienti dimenticandosi dei vecchi fino a quando arriva la richiesta di portabilità).
Io ho avuto un bel da chiedere a Wind che mi offrissero qualche incentivo per restare (e con la mia almeno altre 3 sim a me intestate). Non mi è stato offerto nulla (nemmeno il MY WIND che adesso offrono a tutti) quindi, probabilmente, mi contatteranno quando riceveranno la mia richiesta di cambio.
Oltretutto, anche se mi offrissero le stesse cose ad un prezzo inferiore, sarei sempre restio ad accettare viste le esperienze passate (All inclusive gold da 6€ a 7,50€ dopo nemmeno 3 mesi e, ancora peggio, appena prima della rimodulazione, il messaggio che mi permetteva di permettere ad un amico di avere la stessa tariffa......dopo pochi giorni rimodulata.....non ti dico la figuraccia).
Speriamo davvero che iliad sia un pochino più seria degli altri gestori e che il raggiungimento del milione di clienti non sia una panzana (in questo caso sarebbe una grandissima delusione).
certo che si poggia a rete Wind tre, me ne accorgo senza dover installare nessuna applicazione infatti ho scritto che la rete di Campomarino Lido è pessima perché sotto dimensionata al numero degli utilizzatori, in inverno funziona benissimo perché ci sono poche centinaia di residenti, ma in agosto non si riesce finché a telefonare.
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
Si si ho letto del ran sharing, anche se a dire il vero non ci ho capito molto, perlomeno è la prima volta che ne sento parlare, per un breve periodo ho posseduto un virtuale Rabona, e bisognava attivare il roaming, questa se ho capito bene utilizza celle di ripetitori Wind per irrorare il segnale in autonomia fino a che non coperto da i propri.
A me sinceramente, non mi importa molto Delle future strategie di mercato che iliad metterà o non metterà in atto in futuro.
A me interessa una cosa sola, ho stipulato un contratto e vorrei che per almeno una volta nella vita, lo stesso sia modificato per eventuale upgrade solo ed esclusivamente se lo decido io... Poi se falliscono buona notte suonatori.
Sono disposto a patire un po' di cattiva navigazione in rete dati, tanto il mese scorso ho solo consumato 800mb, ma perché mi sono lasciato prendere dai speedtest... Come fonia non mi lamento, poi ero Wind quindi se mi stava bene prima, ora mi sta benissimo...
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Il problema più grosso attualmente non è la connessione dati ma l'impossibilità in talune zone di ricevere chiamate quando si è sotto rete 4G, che per un operatore telefonico nel 2018 è abbastanza inaccettabile.