Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marko82
Avete provato ad usare l'applicazione sul play store mobile config di iliad che in molti casi aggiorna la sim.
L'App Iliad di configurazione è installabile solo con Android 5.1 o superiori, quindi con il mio KitKat non posso.
Quote:
Originariamente inviato da
Amodio
Chiedo se qualcuno ha avuto problemi a passare ad iliad mantenendo il proprio numero, perchè ho sentito che a volte ci sono stati tempi lunghi.
Io ho chiesto la portabilità dal sito (avevo già la SIM da un po') un lunedì a pranzo e la mattina del mercoledì mi sono trovato la vecchia SIM disattivata e il mio numero sulla SIM Iliad. 1,5 giorni, tutto fatto.
Quote:
Originariamente inviato da
Amodio
Io ho acquistato sim con numero nuovo per questo non so quali sono i tempi se si vuole fare portabilità sul proprio numero.
Quindi quando ti arriva la sim la si può provare per un pò di tempo e poi decidere poi se fare portabilità?
Ho fatto così anche io. Dal sito Iliad puoi chiedere la portabilità del numero su SIM attiva (all'inizio non si poteva), e in max 2 giorni ti portano il numero sulla SIM Iliad che hai già.
-
Quello che ti assegnano all'atto dell'acquisto.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amodio
E finquando non la faccio che numero risulta ?
Il numero provvisorio iliad.
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti!
Vi faccio una domanda: è possibile assegnare ad un unico "account" di Iliad più SIM?
Mi spiego meglio:
sono passato ad Iliad e per ora mi trovo bene. Vorrei passare altri numeri dei miei familiari ad Iliad ma per fare questo vorrei usare lo stesso account che ho creato in modo da non doverne fare altri 2/3 tutti diversi e per avere tutto sotto controllo con un unico accesso (in caso sono io che per tutti seguo i telefoni, i consumi, le offerte, le ricariche, etc.).
Qualcuno ha provato? E' Possibile?
-
Sto Attivando una SIM online ma al quarto passaggio non mi fa selezionare l'opzione " spedizione ordinaria e video identificazione"
Sapete il motivo.....
Inviato dal mio MI MAX utilizzando Tapatalk
-
Ci risiamo, Codacons mette in guardia sul ... per sempre ... di iliad, individuando una tariffazione maggiorata nascosta.
L'articolo QUI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiaso
Ci risiamo, Codacons mette in guardia sul ... per sempre ... di iliad, individuando una tariffazione maggiorata nascosta.
L'articolo
QUI.
Bhe comunque anche Iliad si cautela da ogni evenienza... Ma facciamo attenzione, il giorno che dovessero fare una modifica e nn ci sta bene noi possiamo uscire da Iliad senza obblighi né penali.. Cosa che altri operatori non permettono.
Inviato dal mio SM-G960F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiaso
Ci risiamo, Codacons mette in guardia sul ... per sempre ... di iliad, individuando una tariffazione maggiorata nascosta.
L'articolo
QUI.
Però sul traffico internet in eccesso e vero che il prezzo extrasoglia è altissimo però si può bloccare dall'area clienti quindi dire che si possono avere costi alti ad insaputa non è del tutto corretto. In ogni caso l'associazione consumatori fa benissimo sempre a vigilare e far notare tutte le incongruenze vediamo iliad che risponde.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiaso
Ci risiamo, Codacons mette in guardia sul ... per sempre ... di iliad, individuando una tariffazione maggiorata nascosta.
L'articolo
QUI.
IMHO la Codacons e le altre associazioni di consumatori avrebbero un argomento, su iliad, inattaccabile, e cioè l'impossibilità di acquistare una sim in contanti. Infatti ci sono parecchie persone, specialmente anziani, che non possono o non vogliono possedere una cc o un bancomat; a mio avviso si tratta di discriminazione, oltre al fatto che la stessa Iliad "rifiuta" potenziali clienti: oltre al sottoscritto, che pur possedendo una carta di credito mi rifiuto di utilizzarla per certi tipi di acquisto, ho visto parecchie persone ai simbox che non hanno potuto comprare la sim perché non titolari di cc o bancomat
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiaso
Ci risiamo, Codacons mette in guardia sul ... per sempre ... di iliad, individuando una tariffazione maggiorata nascosta.
L'articolo
QUI.
Notizia vecchia di un mese.
E' una cosa che scrivono tutti, da sempre. Se ad esempio aumenta l'iva ci devono rimettere ?
Sono clausole vessatorie, infatti ti fanno fare la doppia firma.
Quando ci sarà la rimodulazione, gli daranno una multina.
Piuttosto, ora la pubblicita' Tre recita "con GigaBank i giga non scadono". Cosa FALSA, visto che al massimo puoi arrivare al doppio del bundle. Percio' nella peggiore delle ipotesi scadono con un mese di ritardo.
Al solito, se va bene il piu' pulito ....ha la rogna.
Lamentarsi (preventivamente) di chi profuma di fresco, mi sembra eccessivo.
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
IMHO la Codacons e le altre associazioni di consumatori avrebbero un argomento, su iliad, inattaccabile, e cioè l'impossibilità di acquistare una sim in contanti. Infatti ci sono parecchie persone, specialmente anziani, che non possono o non vogliono possedere una cc o un bancomat; a mio avviso si tratta di discriminazione, oltre al fatto che la stessa Iliad "rifiuta" potenziali clienti: oltre al sottoscritto, che pur possedendo una carta di credito mi rifiuto di utilizzarla per certi tipi di acquisto, ho visto parecchie persone ai simbox che non hanno potuto comprare la sim perché non titolari di cc o bancomat
Sono scelte.
C'e' chi sceglie di vendere solo con la carta e chi di non averla/utilizzarla.
E non e' nemmeno l'unica, visto che altri operatori hanno offerte attivabili esclusivamente con la carta.
Altro esempio, negli autonoleggio devi avere la carta di credito, se non tutti, quasi.
...siamo nel 2018.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
[...]
Sono scelte.
C'e' chi sceglie di vendere solo con la carta e chi di non averla/utilizzarla.
E non e' nemmeno l'unica, visto che altri operatori hanno offerte attivabili esclusivamente con la carta.
Altro esempio, negli autonoleggio devi avere la carta di credito, se non tutti, quasi.
...siamo nel 2018.
Immagino che se da domani, e siamo nel 2018, la Coop (primo nome che mi è venuto in mente, ma potrebbe essere anche Esselunga, Conad, ecc.) decidesse di accettare pagamenti solo con carta di credito o bancomat oltre a subire un calo di vendite le associazioni di consumatori si farebbero sentire, IMHO
-
ARTICOLO 9. MODIFICHE CONTRATTUALI
Iliad si riserva il diritto di apportare modifiche al Contratto, comprese le condizioni
economiche (con espressa esclusione di quelle relative alle offerte esplicitamente applicate
“Per Sempre”) per i seguenti giustificati motivi e in maniera proporzionata:
i) sopravvenute esigenze tecniche, economiche od organizzative (anche con riferimento a
modifiche e interventi sulla rete o sulle strutture commerciali);
ii) mutamenti nel quadro normativo e regolatorio di riferimento che incidano sull’equilibrio
economico e/o in maniera significativa su aspetti organizzativi;
iii) esigenza di assicurare il corretto ed efficiente utilizzo del Servizio e della SIM.
Non mi pare che dicano di modificare l'offerta, anzi con espressa esclusione dell'offerta "per sempre"
Inviato dal mio MHA-L29 usando Androidiani App
-
Ragazzi, sabato ho acquistato la sim sul sito e l'ho ricevuta tramite corriere martedì. La portabilità è avvenuta stanotte e quindi stamattina ho inserito la sim nel cell.
Ho fatto la configurazione manuale per internet. Funziona tutto, ma vi chiedo se devo fare altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ventaglio
Ragazzi, sabato ho acquistato la sim sul sito e l'ho ricevuta tramite corriere martedì. La portabilità è avvenuta stanotte e quindi stamattina ho inserito la sim nel cell.
Ho fatto la configurazione manuale per internet. Funziona tutto, ma vi chiedo se devo fare altro.
Ti devi iscrivere su PC, all'area personale, e li dovrebbe essere tutto disattivato, in caso come nel mio ho disattivato tutti i servizi a pagamento, si possono attivare e disattivare tante funzioni senza che passi per operatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiaso
Ci risiamo, Codacons mette in guardia sul ... per sempre ... di iliad, individuando una tariffazione maggiorata nascosta.
L'articolo
QUI.
Nell' Articolo mi sembra di non aver letto una cosa molto importante ... L esposto è stato fatto da Tim e Vodafone
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Nell' Articolo mi sembra di non aver letto una cosa molto importante ... L esposto è stato fatto da Tim e Vodafone
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
TIM e Vodafone hanno fatto l'esposto??? entrambi medaglia d'oro alle olimpiadi categoria rimodulazioni....non ho parole.
-
@Gallegrucci Sì sono registrata, ma quali servizi a pagamento hai disattivato?
-
Se il credito residuo non é sufficiente, la offerta flat non si rinnova a scadenza e vieme attivato il credito a consumo. Quando poi ricarico la offerta flat a 5,99 si rinnova, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ventaglio
@
Gallegrucci Sì sono registrata, ma quali servizi a pagamento hai disattivato?
Su le mie opzioni blocco numeri a pagamento, comunque è già attivo da parte di ILIAD, ma volendo lo si può disattivare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tigre652
Se il credito residuo non é sufficiente, la offerta flat non si rinnova a scadenza e vieme attivato il credito a consumo. Quando poi ricarico la offerta flat a 5,99 si rinnova, giusto?
Per evitare addebiti sgraditi le strade sono due, alternative o concomitanti: mantenere un credito attivo di 20/30 euro che garantiscono un'autonomia di 3/5 mesi oppure mantenere il collegamento ad una ricaricabile carica...😀
-
Quote:
Originariamente inviato da
tigre652
Se il credito residuo non é sufficiente, la offerta flat non si rinnova a scadenza e vieme attivato il credito a consumo. Quando poi ricarico la offerta flat a 5,99 si rinnova, giusto?
Giusto, e il mese riparte dalla nuova data di rinnovo.
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Giusto, e il mese riparte dalla nuova data di rinnovo.
Inviato dal mio MIX 2 utilizzando Tapatalk
L'informazione non fa una piega perché concettualmente è corretta, ma non ne ho trovato traccia nelle Condizioni Generali di Contratto, nella Carta dei Servizi, Trasparenza Tariffaria e Prezzi.
-
Io provengo da tiscali mobile che é operatore virtuale di TIM e non si connetteva LTE ... sarà solo una mia impressione ma mi sembra che la batteria duri di più.
Ci potrebbe essere una relazione con operatori virtuali che per connettersi ai vari ponti radio in modo virtuale si consuma di più?
Poi magari solo una impressione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
L'informazione non fa una piega perché concettualmente è corretta, ma non ne ho trovato traccia nelle Condizioni Generali di Contratto, nella Carta dei Servizi, Trasparenza Tariffaria e Prezzi.
Info trovata su forum non ufficiale e confermata da 177 e utenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zuipli
Sono nella tua stessa condizione. Ho un LG G2 con KitKat 4.4.2. Avevo SIM della Tre e vedevo il 4G, ho fatto MNP verso Iliad, e non vedo più nemmeno la voce di menù 4G nel telefono. Vedo il 3G (WDCMA). Se metto una SIM di Tim rivedo la voce 4G. Ho chiamato il 177 ma ci sono dei ragazzi che propongono solo di rifare l'APN e riavviare ma non funziona.
Secondo me il mio G2 non è completamente compatibile con la SIM Iliad, o forse è il KitKat che è troppo vecchio.
io ho messo una sim iliad nel note 3 con KK di mio figlio e funziona egregiamente.... istallando solo gli sms di configurazione che ti arrivano da iliad
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gallegrucci
Su le mie opzioni blocco numeri a pagamento, comunque è già attivo da parte di ILIAD, ma volendo lo si può disattivare.
Ah ok grazie ora provvedo anche io e comunque, per avere maggiori informazioni, ho chiamato adesso il 177 e mi hanno detto che tutte le voci che appaiono in LE MIE OPZIONI e I MIEI SERVIZI sono gratuite e si possono attivare e disattivare a piacere
-
Forse una risposta, ve la posso dare, a chi con alcuni telefoni non si collegano a iliad. In LTE o 4g
Assicuratevi che il vostro telefono abbia la banda, 20(800MHz) in LTE o 4g..
In caso che non lo abbia ne, con iliad e ne con wind, vi andrà in 4g o LTE.
-
Dipende... se becchi l'antenna di 3 va in 4g anche senza banda 20
-
La banda, 20 era, ed e indispensabile con wind, e dato che iliad sino a prova, contraria, ( forse se, accende i propri ripetitori) si appoggia a wind la B20 ( 800MHz) è indispensabile, la, stessa tre in zone che si è fatto la, fusione, segue la, stessa regola. ( si chiama, WIDTRE e non trewind)
Poi mi giunge nuova, che iliad si appoggia, a tre..O:)
-
perchè dopo la fusione parecchie antenne erano un doppione per la nuova società e hanno dovuto cederle a iliad, quindi pur non avendo sul cell la banda 20, se becchi l'antenna di tre puoi andare il 4g. E' il mio caso ad es: non ho la banda 20, ma prima con vodafone ero sempre in 4g, ora invece mi capita di andare il 4g ma sono perlopiù in 3g
-
Iliad si appoggia alle BTS Wind.
-
Quoto e sottoscrivo. Iliad non ha niente a che fare con tre. ( meglio cosi)
Quindi o avete la b20 o niente iliad. In 4G o lte.O:)
-
La banda 20 influisce in base alla zona chiaramente.
Io utilizzo iliad pur non avendo la b20 e sono soddisfatto. Per dove mi trovo sono sempre in 4g
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Stano, io do massima credibilità alla tua affermazione,
O:)
-
Sta storia della banda 20 la fate sempre esagerata.... I LTE va anche in 800 e non SOLO la copertura è anche di altre bande
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Nessono ha detto, che, la b20 ( 800 mhz ) non va in lte o 4g ..ma deve essere il telefono che, deve, avere tra le sue frequenze di ricezione in LTE la B20
È STATA un obbligo averla per SIM WIND. ora iliad si appoggia, a, wind e, di conseguenza O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Nessono ha detto, che, la b20 ( 800 mhz ) non va in lte o 4g ..ma deve essere il telefono che, deve, avere tra le sue frequenze di ricezione in LTE la B20
È STATA un obbligo averla per SIM WIND. ora iliad si appoggia, a, wind e, di conseguenza O:)
Io porto la mia esperienza di utilizzo di Iliad senza B20. Non ho mai avuto Wind in passato con questo tel
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Ma da quello che ho letto iliad sta mettendo suoi ripetitori: ne sapete niente?
-
Si sta mettendo propri ripetitori, ma per una copertura capillare propria ci vorranno anni, dove sono io ci fu una rivolta contro il parroco e vodafone per l'istallazione di ripetitori sul campanile della chiesa, poi il sindaco non autorizzò l'istallazione della medesima, questo per dire che la burocrazia e l'ignoranza contribuiscono a rallentare di anni ciò che si potrebbe fare in uno o al massimo due anni, una copertura globale del segnale efficente da parte di ILIAD...comunque in vari capoluoghi di regione e sul rimenese ed altri, già ILIAD utilizza i propri ripetitori, ma ancora minima cosa rispetto la copertura globale.
-