Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Huaweia
che ci fai con 40 mhb non ha senso,potevano far pagare 2 euro a quei mb
serve ad esempio a chi si toglie il telefono fisso perché magari è anziano e non ha il computer. la tariffa base del telefono fisso è 20 euro al mese solo x ricevere telefonate. i 20 mega al mese non ho idea a cosa possano servire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
clarkkk
Bè per l'uso che ne faccio io va bene, nel senso che non scarico quasi nulla, guardo partite/film in streaming tranquillamente, escludo che vada bene per i giocatori online per via del ping alto.
Uso una chiave 4g collegata a un routher, ma nel cellulare in 4g+ va decisamente meglio, probabilmente a breve comprerò un routher 4g+ nella quale va direttamente la sim (costo dai 60€ a 100€).
Ti consiglio di testare la rete a casa tua, magari guardando un film e se regge puoi tranquillamente pensarci, in fondo anche con 2 sim con l'offerta attuale (100gb/15€) potrebbero bastare, considerando che non sei obbligato a ricaricare alla scadenza, quindi finiti i primi 50gb carichi l'altra, e così via, non si perdono soldi e giga e di sicuro spendo molto meno, considerando poi che l'ADSL ha un costo fisso bimestrale, la sfrutti o no, bisogna pagarla...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta. Per router 4g intendi tipo le saponette oppure esiste qualche altra cosa che ti permette di navigare tramite sim? Mi potresti spiegare meglio il discorso della ricarica alternata? Le due sim non hanno delle scadenze fisse? Se mancano i soldi non rinnovano l'offerta e se ricarico in ritardo,i gb non valgono fino alla data di scadenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
framonte1977
Grazie per la risposta. Per router 4g intendi tipo le saponette oppure esiste qualche altra cosa che ti permette di navigare tramite sim? Mi potresti spiegare meglio il discorso della ricarica alternata? Le due sim non hanno delle scadenze fisse? Se mancano i soldi non rinnovano l'offerta e se ricarico in ritardo,i gb non valgono fino alla data di scadenza?
Si, intendo i router tipo saponetta, ce ne sono diversi, ma a mio avviso conviene prendere uno alla quale si attaccano pure le antenne esterne [emoji6]
Iliad, al contrario dei cartellanti (tim/Vodafone/Wind-tre), alla scadenza dell'offerta se non ci sono soldi sulla sim sufficienti a rinnovare l'offerta stessa (ovviamente selezionando come metodo di pagamento manuale, altrimenti li prendono dalla carta di credito), anziché scalare i pochi soldi presenti e lasciarti senza soldi e con l'offerta inattiva fino a che non ricarichi e prelevano il resto, l'offerta semplicemente non si rinnova (però attenzione per che se navighi o telefoni sei a consumo), e quando ricarichi l'offerta riparte da quel giorno senza perdere nulla, quindi ad esempio l'offerta scade il 20/10, non ci sono soldi sulla sim (o non tutti a coprire il costo dell'offerta), ricarico il 02/11, chiamo il 177 per far ripartire l'offerta (onde evitare che magari l'offerta non si attivi in automatico e fi conseguenza continui ad andare a consumo[emoji6]), la prossima scadenza sarà il 02/12 e non il 20/11 quindi senza perdere nemmeno un giorno e quindi soldini [emoji6]
Poi considera pure che non è che tutti i mesi consumiamo lo stesso quantitativo di giga, quindi magari un mese copri con solo una sim (quindi spendi €7,99), il mese dopo invece dopo 20 giorni già sono finiti i 50gb e allora ricarico l'altra e per un altro mese sfrutto quella, intanto l'altra arriva alla scadenza mensile ma la ricaricherai solo quando avrai finito i giga alla seconda [emoji6]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Sei stato chiarissimo. Magari esce qualche offerta con maggiori GB.
Inviato dal mio VIE-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
framonte1977
Sei stato chiarissimo. Magari esce qualche offerta con maggiori GB.
Inviato dal mio VIE-L09 usando
Androidiani App
Sarebbe perfetta una 100gb solo dati a 10€/mese, anche se sono convinto che prima o poi iliad (o Free se preferisci) arriverà anche sulla linea fissa e spaccherà il mercato come con il mobile... Sono fiducioso!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Anche io lo penso. Il problema è la tempistica. Non penso sia una cosa breve. Adesso sono concentrati sul mobile
Inviato dal mio VIE-L09 usando Androidiani App
-
A Bari nella mia zona sono settimane che la connessione Internet va e viene. La rete sarà ormai satura, a volte imposto la 3g dove tra l'altro ho segnale pieno, altre volte lasciò la 4g con metà segnale. oppure devo ricorrere ad inoltrare una telefonata x riprendere la connessione Internet.
-
Qualcuno usa Iliad con note 4..non mi va in LTE..con firm STD solo 3g..con rom 8.1 va in LTE ma devo prima mettere 3g dopo mettere LTE
.altrimenti nada
-
Cancellati O. T.
Inviato dal mio VIE-L09 usando Androidiani App
-
Salve, ho un problemuccio con un numero Iliad, quando sono su Amazon, sia app che browser, mi esce nella descrizione in apertura dell'oggetto che il venditore non spedisce in Francia metropolitana.
La cosa è scocciante, si può risolvere?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Salve, ho un problemuccio con un numero Iliad, quando sono su Amazon, sia app che browser, mi esce nella descrizione in apertura dell'oggetto che il venditore non spedisce in Francia metropolitana.
La cosa è scocciante, si può risolvere?
Grazie
Hai provato ad accedere con le tue credenziali?
-
Buongiorno, intendi loggarmi su Amazon?
Il fatto è che ancora adesso, che ho portato il numero in Kena da ieri, viene rilevato come numero francese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Hai provato ad accedere con le tue credenziali?
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Buongiorno, intendi loggarmi su Amazon?
Il fatto è che ancora adesso, che ho portato il numero in Kena da ieri, viene rilevato come numero francese.
Come detto, il problema non si pone se si effettua l'accesso ad Amazon con le proprie credenziali e si cercano gli oggetti, in quel caso fa fede l'indirizzo di destinazione del tuo account.
Quello dell'ip francese è uno dei problemi c'è Ikiad ha ancora.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Ok, però non limitiamo solo all'accesso ad Amazon, volevo sapere se era possibile eliminare l'indirizzo francese, ma dalla tua risposta credo non sia ancora possibile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Ok, però non limitiamo solo all'accesso ad Amazon, volevo sapere se era possibile eliminare l'indirizzo francese, ma dalla tua risposta credo non sia ancora possibile...
Non so con che criterio venga assegnato l'ip da Iliad, normalmente e' su base geografica, talvolta in caso di sovraffollamento ti capita un ip di un'altra zona.
Se ti assegnano un ip che risulta ancora francese (per i motivi gia' piu' volte espressi), puoi riprovare, magari spostai e cambia cella o meglio zona.
L'unica possibilita' per avere un ip italiano da subito e' utilizzare una vpn (con i pro ed i contro del caso)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Ok, però non limitiamo solo all'accesso ad Amazon, volevo sapere se era possibile eliminare l'indirizzo francese, ma dalla tua risposta credo non sia ancora possibile...
Sono consapevole e io stesso interessato (anche se il mio numero ora, da lcalizzazione corretta in Italia).
Stanno risolvendo, ma lentamente..
Datati problemi Iliad Italia con IP francese? Stato risoluzione per errore RaiPlay e non solo
Consiglio di segnalare magari tramite Social FB e Twitter per capire come risolvere più rapidamente il tuo caso particolare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Buongiorno, intendi loggarmi su Amazon?
Il fatto è che ancora adesso, che ho portato il numero in Kena da ieri, viene rilevato come numero francese.
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Ok, però non limitiamo solo all'accesso ad Amazon, volevo sapere se era possibile eliminare l'indirizzo francese, ma dalla tua risposta credo non sia ancora possibile...
Cambiando operatore il problema non si pone più.
-
Grazie per le risposte e per il link, peccato io sia social-patico e per questo non posso segnalare tramite i canali sociali...[emoji23]
@ Complicazio : ho scritto sopra che ho passato il numero a Kena, più italiano di così...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Grazie per le risposte e per il link, peccato io sia social-patico e per questo non posso segnalare tramite i canali sociali...[emoji23]
@ Complicazio : ho scritto sopra che ho passato il numero a Kena, più italiano di così...
Appunto, non avrai più problemi con IP francese di Iliad non essendo più cliente.
PS: Se dovessi avere ancora problemi di qualsiasi natura puoi scrivere nella discussione dedicata a Kena https://r.tapatalk.com/shareLink?url...7&share_type=t
-
Bah non riesco a farmi capire vedo..., Sono Kena da 2gg e ancora quando vado su Amazon senza loggarmi risulta indirizzo di spedizione Francia.
Può entrarci anche il prefisso 351?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Bah non riesco a farmi capire vedo..., Sono Kena da 2gg e ancora quando vado su Amazon senza loggarmi risulta indirizzo di spedizione Francia.
Può entrarci anche il prefisso 351?
Non è questione di farsi capire, se hai Kena perché scrivi nella discussione dedicata a Iliad?
Scrivi nella discussione dedicata al tuo operatore, come detto sopra.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Bah non riesco a farmi capire vedo..., Sono Kena da 2gg e ancora quando vado su Amazon senza loggarmi risulta indirizzo di spedizione Francia.
Può entrarci anche il prefisso 351?
Prova a cancellare i cookie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Prova a cancellare i cookie
Quote:
Originariamente inviato da
Rastakhan
Bah non riesco a farmi capire vedo..., Sono Kena da 2gg e ancora quando vado su Amazon senza loggarmi risulta indirizzo di spedizione Francia.
Può entrarci anche il prefisso 351?
Prova a cancellare anche la cache dell'applicazione Amazon.
-
Dunque adesso dopo aver cancellato dati applicazione Amazon, e cache, mi dice scegli il tuo indirizzo, meglio.
Stavo vedendo su internet, siccome il problema è già da tempo noto, e provando su un sito di verifica ip mi ritorna Italia, quindi forse ci avete beccato sulla memoria dati e cache applicazione, vedremo in seguito, intanto grazie per il supporto.
-
Qualcuno usa il rinnovo automatico dell'offerta con addebito carta su Hype (Start)? Avete mai riscontrato problemi?
Hype stessa spiega come fare ad attivare l'addebito qui [emoji23] ma vorrei la certezza che funzioni da qualcuno ha provato il servizio
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
-
Io usavo l'addebito su Postepay e funzionava
-
Allora, torno alla carica con un problema che si sta presentando ormai da mesi: se utilizzo lo smartphone come hotspot per navigare da portatile, sullo smartphone sparisce la rete dati. Chiamate e sms funzionano, la rete sul portatile connesso all'hotspot funziona, ma internet sullo smartphone no. Sia la navigazione sia le app che usano internet presentano l'errore mancanza di rete.
Mesi fa l'assistenza iliad disse "lo sappiamo, ci stiamo lavorando, a breve risolviamo".
Stasera l'assistenza ha provato:
- "magari è un problema del telefono": non penso, visto che l'hotspot con le sim di altri operatori (tim, wind) funziona senza problemi
- "magari è sbagliata la configurazione": rifatta con loro la configurazione, tutto ok
- "magari è il modello del telefono": il problema si presenta spostando la sim anche in altri smartphone
Al che hanno risposto che avviseranno il comparto tecnico e mi faranno sapere.
Leggendo qua e là anche su altri forum mi pare di non essere l'unica con un problema simile (ad alcuni sparisce anche proprio la possibilità di chiamare, come fosse in air-mode).
Qualcuno ha risolto?
(p.s.: provato con honor 6x, huawei g700 e doogee x5)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlaBlaCat
Allora, torno alla carica con un problema che si sta presentando ormai da mesi: se utilizzo lo smartphone come hotspot per navigare da portatile, sullo smartphone sparisce la rete dati. Chiamate e sms funzionano, la rete sul portatile connesso all'hotspot funziona, ma internet sullo smartphone no. Sia la navigazione sia le app che usano internet presentano l'errore mancanza di rete.
Mesi fa l'assistenza iliad disse "lo sappiamo, ci stiamo lavorando, a breve risolviamo".
Stasera l'assistenza ha provato:
- "magari è un problema del telefono": non penso, visto che l'hotspot con le sim di altri operatori (tim, wind) funziona senza problemi
- "magari è sbagliata la configurazione": rifatta con loro la configurazione, tutto ok
- "magari è il modello del telefono": il problema si presenta spostando la sim anche in altri smartphone
Al che hanno risposto che avviseranno il comparto tecnico e mi faranno sapere.
Leggendo qua e là anche su altri forum mi pare di non essere l'unica con un problema simile (ad alcuni sparisce anche proprio la possibilità di chiamare, come fosse in air-mode).
Qualcuno ha risolto?
(p.s.: provato con honor 6x, huawei g700 e doogee x5)
Ho due sim iliad con Xiaomi mi mix2 e Huawei P7 e non ho problemi con l'hotspot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlaBlaCat
Allora, torno alla carica con un problema che si sta presentando ormai da mesi: se utilizzo lo smartphone come hotspot per navigare da portatile, sullo smartphone sparisce la rete dati. Chiamate e sms funzionano, la rete sul portatile connesso all'hotspot funziona, ma internet sullo smartphone no. Sia la navigazione sia le app che usano internet presentano l'errore mancanza di rete.
Mesi fa l'assistenza iliad disse "lo sappiamo, ci stiamo lavorando, a breve risolviamo".
Stasera l'assistenza ha provato:
- "magari è un problema del telefono": non penso, visto che l'hotspot con le sim di altri operatori (tim, wind) funziona senza problemi
- "magari è sbagliata la configurazione": rifatta con loro la configurazione, tutto ok
- "magari è il modello del telefono": il problema si presenta spostando la sim anche in altri smartphone
Al che hanno risposto che avviseranno il comparto tecnico e mi faranno sapere.
Leggendo qua e là anche su altri forum mi pare di non essere l'unica con un problema simile (ad alcuni sparisce anche proprio la possibilità di chiamare, come fosse in air-mode).
Qualcuno ha risolto?
(p.s.: provato con honor 6x, huawei g700 e doogee x5)
Anch'io ho 2 sim iliad, una sul telefono (Samsung s7 edge) e una su una chiavetta collegata a un router, sia che faccio l'hotspot (ad esempio sul pc o sulla tv) dai dati del cellulare, sia se sono collegato in wifi alla chiavetta cn il telefono e collego in hotspot il pc o la tv al cellulare, funziona tutto, anzi sulla tv (a cui è collegato il tim vision) se faccio da ponte in hotspot sul cellulare va più veloce e stabile rispetto al collegamento sul router diretto!
È molto strano ciò che ti succede, prova con un'altra sim iliad sul tuo telefono (visto che la tua sim l'hai provata in altri telefoni) proprio per avere conferma che sia la sim, se fosse così te la fai sostituire...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlaBlaCat
Allora, torno alla carica con un problema che si sta presentando ormai da mesi: se utilizzo lo smartphone come hotspot per navigare da portatile, sullo smartphone sparisce la rete dati. Chiamate e sms funzionano, la rete sul portatile connesso all'hotspot funziona, ma internet sullo smartphone no. Sia la navigazione sia le app che usano internet presentano l'errore mancanza di rete.
Mesi fa l'assistenza iliad disse "lo sappiamo, ci stiamo lavorando, a breve risolviamo".
Stasera l'assistenza ha provato:
- "magari è un problema del telefono": non penso, visto che l'hotspot con le sim di altri operatori (tim, wind) funziona senza problemi
- "magari è sbagliata la configurazione": rifatta con loro la configurazione, tutto ok
- "magari è il modello del telefono": il problema si presenta spostando la sim anche in altri smartphone
Al che hanno risposto che avviseranno il comparto tecnico e mi faranno sapere.
Leggendo qua e là anche su altri forum mi pare di non essere l'unica con un problema simile (ad alcuni sparisce anche proprio la possibilità di chiamare, come fosse in air-mode).
Qualcuno ha risolto?
(p.s.: provato con honor 6x, huawei g700 e doogee x5)
Premetto che non ho iliad, ma da quello che scrivi potrebbe essere un problema di configurazione dell'APN
Vai in impostazioni>rete_e_internet>rete_mobile>nomi_punt i_di_accesso_(APN) e dovresti trovare almeno 2 APN riferiti ad iliad; alla voce "Tipo_APN", uno dovrebbe contenere "dun", e l'altro "default, supl". Prova a modificare quest'ultimo in "default, supl, dun" e verifica se si è sistemato. Eventualmente, senza cancellare l'altro APN, modificalo cancellando il tipo APN
Oppure potresti avere un solo APN con la voce "Tipo_APN" vuota; scrivici "default, supl, dun" e prova
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Premetto che non ho iliad, ma da quello che scrivi potrebbe essere un problema di configurazione dell'APN
Vai in impostazioni>rete_e_internet>rete_mobile>nomi_punt i_di_accesso_(APN) e dovresti trovare almeno 2 APN riferiti ad iliad; alla voce "Tipo_APN", uno dovrebbe contenere "dun", e l'altro "default, supl". Prova a modificare quest'ultimo in "default, supl, dun" e verifica se si è sistemato. Eventualmente, senza cancellare l'altro APN, modificalo cancellando il tipo APN
Oppure potresti avere un solo APN con la voce "Tipo_APN" vuota; scrivici "default, supl, dun" e prova
Con Iliad l'apn è unico
-
l'ultima volta che ho reimpostato tutto in diretta con l'assistenza mi ha fatto mettere come Tipo APN mms,default
a questo punto non so se dubitare della loro assistenza o cosa xD
Quote:
Originariamente inviato da
clarkkk
È molto strano ciò che ti succede, prova con un'altra sim iliad sul tuo telefono (visto che la tua sim l'hai provata in altri telefoni) proprio per avere conferma che sia la sim, se fosse così te la fai sostituire...
sono l'unica, fra le persone che conosco, ad avere iliad... quindi non saprei da chi farmela prestare, sinceramente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlaBlaCat
l'ultima volta che ho reimpostato tutto in diretta con l'assistenza mi ha fatto mettere come Tipo APN mms,default
a questo punto non so se dubitare della loro assistenza o cosa xD
sono l'unica, fra le persone che conosco, ad avere iliad... quindi non saprei da chi farmela prestare, sinceramente.
E allora visto che già hai provato la tua sim iliad in diversi smartphone, fattela sostituire!
Non vedo altre soluzioni sinceramente... Se ti fanno storie per la sostituzione, spezzala o denunciane lo smarrimento [emoji6]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlaBlaCat
l'ultima volta che ho reimpostato tutto in diretta con l'assistenza mi ha fatto mettere come Tipo APN mms,default
a questo punto non so se dubitare della loro assistenza o cosa xD
sono l'unica, fra le persone che conosco, ad avere iliad... quindi non saprei da chi farmela prestare, sinceramente.
Aggiungi anche dun (che è il tipo APN per il tethering), la stringa diventa mms,default,dun e prova
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlaBlaCat
l'ultima volta che ho reimpostato tutto in diretta con l'assistenza mi ha fatto mettere come Tipo APN mms,default
a questo punto non so se dubitare della loro assistenza o cosa xD
sono l'unica, fra le persone che conosco, ad avere iliad... quindi non saprei da chi farmela prestare, sinceramente.
Io come tipo APN ho "default,supl,mms,dun"
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Io come tipo APN ho "default,supl,mms,dun"
Il supl può anche non esserci; serve solo per l'AGPS e solo per diminuire il tempo del primo aggancio della posizione se la geolocalizzazione è rimasta spenta per parecchio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Il supl può anche non esserci; serve solo per l'AGPS e solo per diminuire il tempo del primo aggancio della posizione se la geolocalizzazione è rimasta spenta per parecchio.
Appunto, se c'è è meglio, me l'ha impostato così l'app iliad.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlaBlaCat
Allora, torno alla carica con un problema che si sta presentando ormai da mesi: se utilizzo lo smartphone come hotspot per navigare da portatile, sullo smartphone sparisce la rete dati. Chiamate e sms funzionano, la rete sul portatile connesso all'hotspot funziona, ma internet sullo smartphone no. Sia la navigazione sia le app che usano internet presentano l'errore mancanza di rete.
Mesi fa l'assistenza iliad disse "lo sappiamo, ci stiamo lavorando, a breve risolviamo".
Stasera l'assistenza ha provato:
- "magari è un problema del telefono": non penso, visto che l'hotspot con le sim di altri operatori (tim, wind) funziona senza problemi
- "magari è sbagliata la configurazione": rifatta con loro la configurazione, tutto ok
- "magari è il modello del telefono": il problema si presenta spostando la sim anche in altri smartphone
Al che hanno risposto che avviseranno il comparto tecnico e mi faranno sapere.
Leggendo qua e là anche su altri forum mi pare di non essere l'unica con un problema simile (ad alcuni sparisce anche proprio la possibilità di chiamare, come fosse in air-mode).
Qualcuno ha risolto?
(p.s.: provato con honor 6x, huawei g700 e doogee x5)
Provato e non ho nessun problema. Usato one plus 5t
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti!!!! ......sono Vanessa, una new entry di questo forum.
Mi sono iscritta perché sono certa che qui avrei trovato risposte ai miei innumerevoli dubbi su Iliad
Vi racconto un pò cosa mi è accaduto. Ero con l'operatore Vodafone ed ho deciso di passare ad Iliad per non sottostare più ai continui aumenti (obbligatori) della tariffa Vodafone.
Ho richiesto la scheda Iliad con l'offerta voce a € 4,99 . Ora vorrei passare all'offerta che costa € 7,99 (voce + 50 gb). Ho chiamato il numero di assistenza ed ho parlato anche con una ragazza che lavora nel corner Iliad.................. da entrambi ho ricevuto questa notizia: per cambiare tariffa, devo prima recedere dal contratto ...poi tornare al corner e chiedere l'attivazione di un'altra sim. dunque, per cambiare offerta, devo: 1. pagare il fax - 2. pagare nuovamente € 9,99 come attivazione sim - 3. pagare la nuova offerta (ma questo è giusto) ....mi sembra allucinante!!!!
un'altra prova che ho fatto, è andare sul sito Iliad e provare ad attivare l'offerta ad € 7,99 , ma dopo aver inserito il mio numero di cellulare, nella scelta degli operatori, ci stanno (giustamente) tutti tranne Iliad ......dunque, mi sorge il dubbio che quello che mi è stato detto non è vero!!!!
anche perché poi..... mi chiedo ma.... nei giorni tra il recesso e l'attivazione della nuova sim (Iliad) che faccio? resto senza cell ? divento non rintracciabile?
o magari, per cambiare tariffa con Iliad , l'unica opzione da fare è quella di passare ad un altro operatore e poi tornare in iliad? (allucinante)
spero di riuscire ad avere chiarimenti con voi, magari ne sapete più di me!!!!!
grazie in anticipo!!! :)