Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Penso nessuno, neanche chi era sul palco, intendesse o abbia inteso copertura del 100/100 del territorio nazionale, mi sembra scontato.
Poi quella era la presentazione, ovvio che si sparano grosse, poi bisogna andare a vedere la carta e c'è sempre stato scritto 4G+ ove disponibile.
Mi sembra che a stare in Italia si prende l'abitudine a spararle grosse. Abito a Trieste, sono passato ad Iliad con portabilità in luglio, in Croazia i primi problemi, al ritorno in Italia nessun segnale, solo chiamate sos, riconfigurare tutto ogni volta, fin qui un peccato veniale. Dal 20 settembre Iliad si è trasformata in una Odissea, a volte non riuscivo a chiamare o ricevere, ma soprattutto la connessione era perennemente moribonda, se non inesistente, più di 50 chiamate al 177, reimpostazioni apn, riavvii, per mezza giornata a volte funzionava e call center al 90% privo di qualsiasi bagaglio tecnico. Ho udito le versioni più fantasiose, addirittura che era il device che non funzionava perchè era vecchio, troppo nuovo o cinese (sigh....Huawei P20
Lite). Ho tenuto duro più di un mese con le promesse più varie, aperto un reclamo ed inviato un fax, a cui hanno risposto che dalle loro verifiche tutto funzionava perchè i contatori indicavano che avevo navigato. Sì, in un mese quasi 2GB, poco ma avevo navigato; a questo punto la misura era colma, sono tornato dal vecchio gestore che nel frattempo aveva lanciato un'offerta di winback abbastanza buona e addio Iliad. Forse sarò io lo sfigato, ho degli amici che navigano lo stesso, seppur la maggior parte in 3g, ma quando un'operatrice ti dice che forse puoi risolvere il problema mettendo in 2g, poi passando al 3g, e riavviare agitando il telefono, beh, hanno superato la mia pazienza ed il loro pudore. Saluti ed auguri.
P.S.: A cosa serve avere 30-40-50 GB se non riesci a consumarne neppure 3? Limpidezza?