Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
Avete riscontrato maggiore consumo della batteria?
Riscontro diversi problemi ma questo per fortuna no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Riscontro diversi problemi ma questo per fortuna no.
Io da quando sono passato a iliad la batteria scende a vista. Sui dettagli consumi batteria si nota l'instabilità del segnale.
Poi è chiaro che dipende dalla zona e dal segnale che si ha, io parlo della mia zona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
Io da quando sono passato a iliad la batteria scende a vista. Sui dettagli consumi batteria si nota l'instabilità del segnale.
Poi è chiaro che dipende dalla zona e dal segnale che si ha, io parlo della mia zona.
Se nella tua zone il segnale non è buono è normale un consumo maggiore di batteria ma questo succede con tutti gli operatori.
-
Provengo da wind e prima non era cosi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
Provengo da wind e prima non era cosi..
Iliad non è Wind...... io ho sia una sim Wind che una Iliad e nella stesso posto non si comportano allo stesso modo, né per quanto riguarda il segnale telefonico né per la connessione dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Iliad non è Wind...... io ho sia una sim Wind che una Iliad e nella stesso posto non si comportano allo stesso modo, né per quanto riguarda il segnale telefonico né per la connessione dati.
Sisi certo. Comunque complessivamente sono soddisfatto, tranne che qualche volta capita di chiamare cellulari e il messaggio dice "numero non corretto", con gli altri operatori tutto ok... alcuni numeri verdi non si riescono a chiamare..
-
Per la mia esperienza, i telefoni nei quali ho schede iliad non hanno variato significativamente l'autonomia ma, probabilmente, questo è dovuto al fatto che la mia zona è ben servita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rvernaci
Per la mia esperienza, i telefoni nei quali ho schede iliad non hanno variato significativamente l'autonomia ma, probabilmente, questo è dovuto al fatto che la mia zona è ben servita.
La batteria è il problema minore. I problemi sono quelli che ho elencato sopra, oltre a essere un bel disservizio mi hanno procurato anche brutte figure con le persone che dovevo chiamare...
-
Mi riallaccio al mio Post di ieri, dove affermo di accusare un problema di intermittenza voce tra me e l'interlocutore in fase di chiamata.
Ho verificato che questo avviene Solo se Selezionata la voce "Solo2G", mentre in 3G o 4G ciò non avviene.
Sia io che l'interlocutore ci sentiamo senza scatttosita'.
A prescindere che la 2G ovviamente non la uso e che quando l'ho usata è stato per puro caso...
Qualcuno rileva stesso mio problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Penso nessuno, neanche chi era sul palco, intendesse o abbia inteso copertura del 100/100 del territorio nazionale, mi sembra scontato.
Poi quella era la presentazione, ovvio che si sparano grosse, poi bisogna andare a vedere la carta e c'è sempre stato scritto 4G+ ove disponibile.
Si chiama PUBBLICITA INGANNEVOLE. Bisogna contrattaccare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Mi riallaccio al mio Post di ieri, dove affermo di accusare un problema di intermittenza voce tra me e l'interlocutore in fase di chiamata.
Ho verificato che questo avviene Solo se Selezionata la voce "Solo2G", mentre in 3G o 4G ciò non avviene.
Sia io che l'interlocutore ci sentiamo senza scatttosita'.
A prescindere che la 2G ovviamente non la uso e che quando l'ho usata è stato per puro caso...
Qualcuno rileva stesso mio problema?
A me capita che vada in intermittenza ma io NON metto mai 2G come impostazione. Lasci libero tutto. Lo scorregging mi succede spesso e non capisco se sia io o l'altro. Sono io ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neptunite
Quando una cosa è palesemente non veritiera da non poter trarre in inganno a mio parere non si può parlare di ingannevole.
Con questo non voglio difendere Iliad avendo io stesso diversi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quando una cosa è palesemente non veritiera da non poter trarre in inganno a mio parere non si può parlare di ingannevole.
Con questo non voglio difendere Iliad avendo io stesso diversi problemi.
Non per far polemica, complicatio, ma meriti il sillogismo: se io ti vendo il Life 120 di Panzironi e ti dico che è la panacea a tutto, cura tutto e risolve tutto, è colpa tua - boccalone - ad esserci caduto ?? Intanto io ti ho venduto frullato di agave a 40EUR il flacone da 1000ml ...
Io credo che Iliad sarebbe meritevole di class action se questa esistesse in italia. Ma: udite, udite. In Italia non c'è e quindi possiamo essere presi per i fondelli. Se proviamo a dire qualcosa inoltre ci censurano, con le buone, oppure con le cattive !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neptunite
Non per far polemica, complicatio, ma meriti il sillogismo: se io ti vendo il
Life 120 di Panzironi e ti dico che è la panacea a tutto, cura tutto e risolve tutto, è colpa tua - boccalone - ad esserci caduto ?? Intanto io ti ho venduto frullato di agave a 40EUR il flacone da 1000ml ...
Io credo che Iliad sarebbe meritevole di class action se questa esistesse in italia. Ma: udite, udite. In Italia non c'è e quindi possiamo essere presi per i fondelli. Se proviamo a dire qualcosa inoltre ci censurano, con le buone, oppure con le cattive !
La prossima volta che storpi il mio nick ti banno....... senza polemica ovviamente [emoji12]
Detto questo sì, penso che sei un boccalone se pensi di risolvere i tuoi problemi con sciroppo di agave, che tra l'altro uso quotidianamente.
-
Tra i difetti riscontrati, mi ritrovo praticamente in quasi tutte le cose che sono state dette fin qua.
Proprio stamattina è avvenuta la portabilità con l'operatore di cui avevo parlato in precedenza. Va benone e non mi stupisce visto che l'antenna della "mamma" sta alle mie spalle, non troppo lontano. Con la "mamma", tanto per parlare di test, andavo anche sui 100-120 Mb ed ora va a 30, più che sufficienti per quello che devo fare. Soprattutto i miei contatti dico che la qualità della voce telefoniche migliorata.
Comunque, confermo che iliad non ha trattenuto nemmeno un centesimo dei pochi spiccioli che avevo sulla vecchia scheda. Spero che ce la facciano a sistemare presto e, se ce la fanno, non mi sarà difficile tornare.
La SIM iliad rimasta, almeno sui dati, si comporta abbastanza bene.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La prossima volta che storpi il mio nick ti banno....... senza polemica ovviamente [emoji12]
Detto questo sì, penso che sei un boccalone se pensi di risolvere i tuoi problemi con sciroppo di agave, che tra l'altro uso quotidianamente.
Ahhhh ti ho solo latinizzato !
-
Quote:
Originariamente inviato da
rvernaci
Per quanto mi riguarda, mi posso ritenere ampiamente soddisfatto: ho passato 4 sim di famiglia a iliad già da tempo e non abbiamo avuto alcun problema ne' in Italia ne' all'estero (Olanda. Germania, Austria).
Ovviamente velocità ridotta all'estero ma perfettamente utilizzabile (whatsapp, maps, facebook eccetera).
Provenendo da Wind non ho trovato alcuna differenza (velocità in orari morti oltre i 100 mbps in download e 30 upload, con calo drastico nei momenti di punta).
Soltanto ieri qualche ora di grosse difficoltà di comunicazione (solo quella perchè i dati funzionavano correttamente) con cadute di linea improvvise o impossibilità a telefonare.
Ho dovuto fare portabilità di una delle sim in quanto usata da mio figlio in una zona dove Wind (e di conseguenza iliad) non prende granchè (fuori casa appena e dentro nulla). Ma ho approfittato dell'offerta di un altro gestore, mirata ai clienti iliad. Anche di questo devo ringraziare iliad (non avrei mai avuto un'offerta simile prima). Tra l'altro, il credito che avevo, mi è stato passato pari pari sulla nuova sim senza che abbiano trattenuto un centesimo: mi sembra sia una cosa significativa!!.
Sono convinto che le cose miglioreranno nelle zone dove ora ci sono dei problemi ma non capisco proprio quelli che si lamentano così tanto per dei disagi legati soprattutto alla gioventù del gestore (ovviamente riferito al nostro mercato) e ai problemi che comunque Wind aveva già (oltre al fatto della lentezza del processo di unificazione con 3). Io, piuttosto che stare a lamentarmi tanto, cambierei gestore tanto di soldi ce ne hanno già fregati tanti e, comunque, non saranno le spese telefoniche ad impoverirci....
Vedi rvernaci, a prescindere che sono d'accordo con te, se non era per Iliad tariffe simili dai vecchi la....ehmmm gestori potevamo sognarcele, mi lamento perchè mancano di onestà morale ed intellettuale. Perchè non fare outing e spiegare chiaramente che la nuova rete in fase di accensione è un fake e che hanno assunto troppi nuovi contratti senza avere la copertura necessaria? Più siamo e più le fette di torta si assotigliano. Io all'inizio, quando eravamo nei primi 500mila telefonavo e navigavo che era una bellezza, poi lo sfascio. Perchè continuare a segnalare che il problema si sarebbe risolto al massimo in una settimana? E sappi che gli operatori dei call-center rispondono quello che vien detto loro dai capoccioni, pena licenziamento. Trieste è una città piccola, se aprissero un qualsiasi cantiere lo si verrebbe a sapere nel giro di 24 ore. In compenso sento alla tv il bombardamento mediatico che fanno su tutte le reti, se avessero speso la metà in ripetitori e tralicci probabilmente non saremmo qui a discutere e filerebbe probabilmente tutto più liscio. Ecco perchè mi lamento, mi sento preso in giro per quel mese infernale ogni volta che sento la loro musichetta, sono degli imbonitori da sagra paesana, e non mi meraviglierei se non pagassero più la pubblicità e se la filassero alle Cayman, lasciando tv e produttori pubblicitari nella cacca. Mi lamento perchè ho perso tempo per reclami e FAX a cui hanno risposto in automatico con un sms affermando che tutto è normale e va bene.Sono sufficienti come motivazioni per lamentarmi? Gioventù del gestore? Questi sono i più scafati, mi sa!! Comunque auguri a te ed a tutti quelli che si trovano bene, se per trovarsi bene intendono linee telefoniche ad intermittenza e navigazione pessima. Poi le eccezzioni ci sono sempre, non tra i miei conoscenti, salvo uno. Prosit ;)
P.s.: In che zona abiti? Ho amici in tutta Italia, tutti con gli stessi problemi, forse la tua è un'isola felice.
-
Può darsi che io mi trovi in un isola felice...fortunatamente dev'essere un'isola grande...
Scherzo ovviamente. Rispetto le opinioni di chi si trova in difficoltà ma sono io il primo a dire che se fossi tra di voi, sarei il primo a cambiare gestore ed il primo a (se da questo disservizio ne fossi danneggiato in qualche modo) cercare di far valere i miei diritti, oltre al fatto che cambierei subito gestore.
Quello che mi lascia perplesso è che sono stati usati tanti termini o aggettivi per definire Iliad...adesso avrei paura a scoprire i termini con i quali sarebbe corretto definire i vecchi gestori.
Poi, sia ben chiaro, può essere che la stessa Iliad abbia sopravvalutato la possibilità di carico di Wind. Ma qui la responsabilità dei disservizi ricadrebbe su due società responsabili....
Comunque, ripeto, le possibilità di rivalsa per abusi o disservizi ci sono....
-
Quote:
Originariamente inviato da
rvernaci
Per quanto mi riguarda, mi posso ritenere ampiamente soddisfatto: ho passato 4 sim di famiglia a iliad già da tempo e non abbiamo avuto alcun problema ne' in Italia ne' all'estero (Olanda. Germania, Austria).
Ovviamente velocità ridotta all'estero ma perfettamente utilizzabile (whatsapp, maps, facebook eccetera).
Provenendo da Wind non ho trovato alcuna differenza (velocità in orari morti oltre i 100 mbps in download e 30 upload, con calo drastico nei momenti di punta).
Soltanto ieri qualche ora di grosse difficoltà di comunicazione (solo quella perchè i dati funzionavano correttamente) con cadute di linea improvvise o impossibilità a telefonare.
Ho dovuto fare portabilità di una delle sim in quanto usata da mio figlio in una zona dove Wind (e di conseguenza iliad) non prende granchè (fuori casa appena e dentro nulla). Ma ho approfittato dell'offerta di un altro gestore, mirata ai clienti iliad. Anche di questo devo ringraziare iliad (non avrei mai avuto un'offerta simile prima). Tra l'altro, il credito che avevo, mi è stato passato pari pari sulla nuova sim senza che abbiano trattenuto un centesimo: mi sembra sia una cosa significativa!!.
Sono convinto che le cose miglioreranno nelle zone dove ora ci sono dei problemi ma non capisco proprio quelli che si lamentano così tanto per dei disagi legati soprattutto alla gioventù del gestore (ovviamente riferito al nostro mercato) e ai problemi che comunque Wind aveva già (oltre al fatto della lentezza del processo di unificazione con 3). Io, piuttosto che stare a lamentarmi tanto, cambierei gestore tanto di soldi ce ne hanno già fregati tanti e, comunque, non saranno le spese telefoniche ad impoverirci....
Mah, io ti posso dire che a luglio in Austria Germania e Rep. Ceca 2G, al max 4G. Molte antenne vanno in 4G+ pertanto visto gli accordi farlocchi di Iliad all'estero con il roaming Iliad avevo assenza di segnale mentre con la SIM WindTre avevo il 4G+ a palla !
Nelle condizioni generali di contratto è scritto che il roaming è depotenziato ?
Se si, perché ? Questo sia con O2 che con A1. Monacop, Linz, Salisburgo, Norimberga, Chemnitz, Praga, et etc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neptunite
Mah, io ti posso dire che a luglio in Austria Germania e Rep. Ceca 2G, al max 4G. Molte antenne vanno in 4G+ pertanto visto gli accordi farlocchi di Iliad all'estero con il roaming Iliad avevo assenza di segnale mentre con la SIM WindTre avevo il 4G+ a palla !
Nelle condizioni generali di contratto è scritto che il roaming è depotenziato ?
Se si, perché ? Questo sia con O2 che con A1. Monacop, Linz, Salisburgo, Norimberga, Chemnitz, Praga, et etc
Devo dirti la verità, non ho mai badato tanto alle indicazioni del display ne' sono stato a fare speedtest. In agosto e settembre, quando ho avuto modo di provare di persona, in Olanda, Austria e Germania, non ho avuto problemi di alcun tipo. Ne' telefonici ne' di rete dati. Whatsapp, Facebook eccetera funzionavano bene....tanto mi basta.
Poi se adesso la cosa è peggiorata non lo so. Ma io non ho sposato nessun operatore------
-
Quote:
Originariamente inviato da
rvernaci
Devo dirti la verità, non ho mai badato tanto alle indicazioni del display ne' sono stato a fare speedtest. In agosto e settembre, quando ho avuto modo di provare di persona, in Olanda, Austria e Germania, non ho avuto problemi di alcun tipo. Ne' telefonici ne' di rete dati. Whatsapp, Facebook eccetera funzionavano bene....tanto mi basta.
Poi se adesso la cosa è peggiorata non lo so. Ma io non ho sposato nessun operatore------
Scusate, mi sono autoquotato... volevo specificare che sono partito da Reggio Emilia passando dall'Austria, attraversando la Germania e Arrivando in Olanda (Innsbruck, Monaco, Ingolstadt eccetera - non mi sono fermato molto in nessuna città attraversata perchè la meta era Amsterdam) evitando la Svizzera all'andata.
Eravamo in 3 dei quali 1 con Wind, io con iliad e il terzo con Kena.
L'unico ad aver avuto problemi è stato il telefono con su la sim di Kena (salvo sporadici momenti non sono riuscito ad avere una connessione dati affidabile mentre il comparto telefonico non ha dato problemi per nessuno).
L'unico piccolo problema è stato il fatto che ad Amsterdam su sim iliad non facevo in tempo a rispondere che si attivava la segreteria. Disattivata quella non c'è stato più alcun disagio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rvernaci
Può darsi che io mi trovi in un isola felice...fortunatamente dev'essere un'isola grande...
Scherzo ovviamente. Rispetto le opinioni di chi si trova in difficoltà ma sono io il primo a dire che se fossi tra di voi, sarei il primo a cambiare gestore ed il primo a (se da questo disservizio ne fossi danneggiato in qualche modo) cercare di far valere i miei diritti, oltre al fatto che cambierei subito gestore.
Quello che mi lascia perplesso è che sono stati usati tanti termini o aggettivi per definire Iliad...adesso avrei paura a scoprire i termini con i quali sarebbe corretto definire i vecchi gestori.
Poi, sia ben chiaro, può essere che la stessa Iliad abbia sopravvalutato la possibilità di carico di Wind. Ma qui la responsabilità dei disservizi ricadrebbe su due società responsabili....
Comunque, ripeto, le possibilità di rivalsa per abusi o disservizi ci sono....
Ciao rvernaci, certo che c'è la possibilità di far valere i propri diritti, peccato che sarebbe necessario registrare tutto, dalle risposte al 177 alle prestazioni ottenute con Iliad, basta perderci un sacco di tempo, fare una denuncia al Corecom, salvo poi scoprire che c'è qualche postilla scritta in caratteri microscopici dove il gestore si manleva da ogni resonsabilità qualora l'utente abbia navigato a mezzo giga in dowload in 10 giorni lavorativi consecutivi, appellandosi magari ad una clausola generale tra i gestori. A quel punto che fai, prendi un avvocato o un'associazione consumatori conscio che da qualche parte la clausola esiste e perdi altro tempo e denaro? No, ho approffittato dell'offerta di winback del mio vecchio operatore che, se pur non possa definirsi nè onesto nè cristallino, non mi ha mai abbandonato in queste condizioni per un periodo così lungo. Ad maiora, saluti a tutti.roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariusbart
Ciao rvernaci, certo che c'è la possibilità di far valere i propri diritti, peccato che sarebbe necessario registrare tutto, dalle risposte al 177 alle prestazioni ottenute con Iliad, basta perderci un sacco di tempo, fare una denuncia al Corecom, salvo poi scoprire che c'è qualche postilla scritta in caratteri microscopici dove il gestore si manleva da ogni resonsabilità qualora l'utente abbia navigato a mezzo giga in dowload in 10 giorni lavorativi consecutivi, appellandosi magari ad una clausola generale tra i gestori. A quel punto che fai, prendi un avvocato o un'associazione consumatori conscio che da qualche parte la clausola esiste e perdi altro tempo e denaro? No, ho approffittato dell'offerta di winback del mio vecchio operatore che, se pur non possa definirsi nè onesto nè cristallino, non mi ha mai abbandonato in queste condizioni per un periodo così lungo. Ad maiora, saluti a tutti.roftl
Quote:
Originariamente inviato da
rvernaci
Devo dirti la verità, non ho mai badato tanto alle indicazioni del display ne' sono stato a fare speedtest. In agosto e settembre, quando ho avuto modo di provare di persona, in Olanda, Austria e Germania, non ho avuto problemi di alcun tipo. Ne' telefonici ne' di rete dati. Whatsapp, Facebook eccetera funzionavano bene....tanto mi basta.
Poi se adesso la cosa è peggiorata non lo so. Ma io non ho sposato nessun operatore------
Allora provato dal 1-30 agosto nei pesi indicati.
Non so come hai fatto ad avere segnale buono. I
o ripeto talora non avevo SPESSO manco il segnale date per il motivo già spiegato.
L'altro mio telefono, con SIM Wind e roaming con lo stesso operatore andava sempre in 4G+ pieno, che manco in Italia raggiunge prestazioni del genere..
Iliad comunque non riconosce i propri errori, non chiede scusa ma anzi al contrario aizza contro i propri avvocati, prima ancora di essere passata per una conciliazione.
La novità è la denuncia tramite esposto alla procura della repubblica perché hai chiesto di risolvere i problemi. Credo sia giunto il momento di interpellare le Autorità in materia.
Più si è, più alle Autorità capiscono il problema e provano a raddrizzare pure Iliad.
Ah ricordiamo che allo stato attuale, Iliad è un operatore ancora virtuale, che in Italia non ha quasi nulla di fisico, eccetto la sede. Iliad Italia Spa è solo un prestanome della compagnia genitore Iliad SA. Quindi i reclami vanno rivolti ai franzesi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neptunite
Allora provato dal 1-30 agosto nei pesi indicati.
Non so come hai fatto ad avere segnale buono. I
o ripeto talora non avevo SPESSO manco il segnale date per il motivo già spiegato.
L'altro mio telefono, con SIM Wind e roaming con lo stesso operatore andava sempre in 4G+ pieno, che manco in Italia raggiunge prestazioni del genere..
Iliad comunque non riconosce i propri errori, non chiede scusa ma anzi al contrario aizza contro i propri avvocati, prima ancora di essere passata per una conciliazione.
La novità è la denuncia tramite esposto alla procura della repubblica perché hai chiesto di risolvere i problemi. Credo sia giunto il momento di interpellare le Autorità in materia.
Più si è, più alle Autorità capiscono il problema e provano a raddrizzare pure Iliad.
Ah ricordiamo che allo stato attuale, Iliad è un operatore ancora virtuale, che in Italia non ha quasi nulla di fisico, eccetto la sede. Iliad Italia Spa è solo un prestanome della compagnia genitore Iliad SA. Quindi i reclami vanno rivolti ai franzesi.
Come ho fatto non lo so. Io ti riporto i fatti.
Ho viaggiato dal 16 agosto fino a inizio settembre attraversando i paesi che ho detto. I telefono erano: il mio S7 con su iliad; quello di mia moglie Meizu m3S con Kena e Iphone 6s di mia figlia con Wind.
A parte quello di mia moglie che non le ha permesso quasi mai una connessione stabile (nonostante tutti i tentativi possibili) il mio e quello di mia figlia ci hanno assicurato un servizio più che soddisfacente. Ovviamente il definirlo "soddisfacente" lo dico io. Magari se tu fai un uso diverso il mio aggettivo non sarebbe appropriato.
Dalla mia esperienza, ho passato le altre schede Wind a Iliad (mia figlia e mio figlio che non era con noi, ma visto che pago io....).
Nella mia zona, invece, la soddisfazione è totale perchè, come credo di aver già detto, la velocità di navigazione, specialmente negli ultimi giorni, è migliorata tanto.
Tranne una mezza giornata di grossi problemi di comunicazione non ho mai avuto difficoltà.
Tanto mi basta....
Stavo dimenticando: ovviamente il discorso che tu riporti, addirittura un esposto alla Procura....Io bazzico nell'ambiente Giudiziario e sinceramente sono molto perplesso sul seguito che potrebbe avere.
Ma come ti hanno notificato questo atto Giudiziario?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rvernaci
Come ho fatto non lo so. Io ti riporto i fatti.
Ho viaggiato dal 16 agosto fino a inizio settembre attraversando i paesi che ho detto. I telefono erano: il mio S7 con su iliad; quello di mia moglie Meizu m3S con Kena e Iphone 6s di mia figlia con Wind.
A parte quello di mia moglie che non le ha permesso quasi mai una connessione stabile (nonostante tutti i tentativi possibili) il mio e quello di mia figlia ci hanno assicurato un servizio più che soddisfacente. Ovviamente il definirlo "soddisfacente" lo dico io. Magari se tu fai un uso diverso il mio aggettivo non sarebbe appropriato.
Dalla mia esperienza, ho passato le altre schede Wind a Iliad (mia figlia e mio figlio che non era con noi, ma visto che pago io....).
Nella mia zona, invece, la soddisfazione è totale perchè, come credo di aver già detto, la velocità di navigazione, specialmente negli ultimi giorni, è migliorata tanto.
Tranne una mezza giornata di grossi problemi di comunicazione non ho mai avuto difficoltà.
Tanto mi basta....
Stavo dimenticando: ovviamente il discorso che tu riporti, addirittura un esposto alla Procura....Io bazzico nell'ambiente Giudiziario e sinceramente sono molto perplesso sul seguito che potrebbe avere.
Ma come ti hanno notificato questo atto Giudiziario?
Scusa rvenaci, ti avevo già fatto questa domanda ma non ho ottenuto risposta, qual'è la tua zona, Reggio Emilia, da dove sei partito o altro? Solo per sapere dov'è esattamente la grande isola felice...saluti a tutti, soprattutto a Iliad, con 50Gb e minuti illimitati con il grande gestore fisico a € 6,99 al mese ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariusbart
Scusa rvenaci, ti avevo già fatto questa domanda ma non ho ottenuto risposta, qual'è la tua zona, Reggio Emilia, da dove sei partito o altro? Solo per sapere dov'è esattamente la grande isola felice...saluti a tutti, soprattutto a Iliad, con 50Gb e minuti illimitati con il grande gestore fisico a € 6,99 al mese ;)
Sono partito da Reggio Emilia (dove risiedo). Ho fatto tutto il Brennero (non ho attraversato il traforo come qualche politico dice perché non l'ho trovato....). Poi ho attraversato tutta l'Austria. Sono passato in Germania per arrivare in Olanda. Se vuoi ti faccio un elenco dei posti che ho attraversato ma chiedo che se fai il percorso con mappe evitando la Svizzera, ti ripropone quello che ho fatto io.
Sia ben chiaro, non ho fatto soste prolungate in grandi città perché la metà era Amsterdam.
Tutto il viaggio ho avuto discreta copertura a differenza di mia moglie con lena (usavo il telefono come router per lei ciste che stavo guidando e non avrei potuto usare il telefono direttamente).
Se fossi in 3g o cosa non lo so. Non so neppure che operatore fosse quello di appoggio.
Questi sono i fatti.
La mia zona è quella di Reggio e Provincia. Che io sappia, visto che giro spesso, tutta l'Emilia ha una discreta copertura anche in collina.
Scusa se non ti ho risposto prima...
-
oggi successa cosa strana mi han dato un webcube LTE della 3 senza sim, non sbloccato ( o meglio nessuno ha fatto nulla per sbloccarlo) ho messo la sim iliad pensando che avrei dovuto fare chissà che per sbloccarlo, invece sono entrato nel pannello di configurazione, ho messo apn iliad, poi ho fatto invece che ricerca automatica ricerca manuale... iliad non c'era ma c'era unico operatore diverso tipo 22250 e si è collegato. senza sbloccare niente.
è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabecnc
oggi successa cosa strana mi han dato un webcube LTE della 3 senza sim, non sbloccato ( o meglio nessuno ha fatto nulla per sbloccarlo) ho messo la sim iliad pensando che avrei dovuto fare chissà che per sbloccarlo, invece sono entrato nel pannello di configurazione, ho messo apn iliad, poi ho fatto invece che ricerca automatica ricerca manuale... iliad non c'era ma c'era unico operatore diverso tipo 22250 e si è collegato. senza sbloccare niente.
è normale?
L'operatore 22250 è proprio Iliad. Infatti sui router basta impostare l'apn dell'operatore telefonico.
Evidentemente non era bloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
L'operatore 22250 è proprio Iliad. Infatti sui router basta impostare l'apn dell'operatore telefonico.
Evidentemente non era bloccato.
Si no, il fatto strano è che non è stata necessaria nessuna operazione di sblocco del webpocket della tre. ho solo cambiato l'apn. Mi aspettavo di dover fare sblocchi con codici, o procedure complesse. Invece ho solo fatto un banalissimo cambio apn e connessione manuale su iliad.
boh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabecnc
Si no, il fatto strano è che non è stata necessaria nessuna operazione di sblocco del webpocket della tre. ho solo cambiato l'apn. Mi aspettavo di dover fare sblocchi con codici, o procedure complesse. Invece ho solo fatto un banalissimo cambio apn e connessione manuale su iliad.
boh.
Come un normale router sbloccato in effetti.. non so cosa dirti, non ho mai avuto tra le mani quel dispositivo. Meglio cosi [emoji4]
-
Quote:
Originariamente inviato da
rvernaci
Come ho fatto non lo so. Io ti riporto i fatti.
Ho viaggiato dal 16 agosto fino a inizio settembre attraversando i paesi che ho detto. I telefono erano: il mio S7 con su iliad; quello di mia moglie Meizu m3S con Kena e Iphone 6s di mia figlia con Wind.
A parte quello di mia moglie che non le ha permesso quasi mai una connessione stabile (nonostante tutti i tentativi possibili) il mio e quello di mia figlia ci hanno assicurato un servizio più che soddisfacente. Ovviamente il definirlo "soddisfacente" lo dico io. Magari se tu fai un uso diverso il mio aggettivo non sarebbe appropriato.
Dalla mia esperienza, ho passato le altre schede Wind a Iliad (mia figlia e mio figlio che non era con noi, ma visto che pago io....).
Nella mia zona, invece, la soddisfazione è totale perchè, come credo di aver già detto, la velocità di navigazione, specialmente negli ultimi giorni, è migliorata tanto.
Tranne una mezza giornata di grossi problemi di comunicazione non ho mai avuto difficoltà.
Tanto mi basta....
Stavo dimenticando: ovviamente il discorso che tu riporti, addirittura un esposto alla Procura....Io bazzico nell'ambiente Giudiziario e sinceramente sono molto perplesso sul seguito che potrebbe avere.
Ma come ti hanno notificato questo atto Giudiziario?
Beh, che dire sei stato fortunato.
Me lo hanno comunicato come va comunicato un atto del genere.
Credimi, sono rimasto esterefatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neptunite
Beh, che dire sei stato fortunato.
Me lo hanno comunicato come va comunicato un atto del genere.
Credimi, sono rimasto esterefatto.
Ci credo!!
Però ti ricordo, poi certamente ti sarai informato, che certi atti, devono seguire un iter preciso che, in caso di vizio, perdono totalmente validità. In prima battuta il metodo di notifica. Sai quanti processi vengono rigettati soltanto per una imprecisione formale?
Certo è che se una compagnia si scomoda in un certo modo non fa certo una bella figura. Soprattutto, chi ne è interessato, non farà una bella pubblicità.
Cosa che io ho fatto con i miei conoscenti rispetto ad altri gestori per episodi spiacevoli che mi sono capitati.
Proprio ieri ho dovuto iniziare una pratica contro una compagnia primaria per alcuni addebiti non ben documentati....
Tanti per chiarire che tutti, bene o male hanno un po' le cosiddette mutande sporche.....
-
Buongiorno, dal portale Iliad c'è ancora l'offerta a 6,99 ma una volta aperta la pagina con la descrizione dell'offerta cliccando su "Registrati" per fare la procedura online all'apertura del modulo la tariffa passa a 7,99.
Linux
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux
Buongiorno, dal portale Iliad c'è ancora l'offerta a 6,99 ma una volta aperta la pagina con la descrizione dell'offerta cliccando su "Registrati" per fare la procedura online all'apertura del modulo la tariffa passa a 7,99.
Linux
a me, da pc, non capita : "Hai selezionato l'Offerta iliad a 6.99€/mese"
Prova a cancellare la cache del browser o almeno i cookies di Iliad.
-
Partendo dalla pagina 7.99 scorri fino in basso, in ultimo in piccolo a sx trovi scopri l'offerta da 6.99 da quel piccolo link puoi continuare.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 10
-
Grazie, aveva ragione "Pumaro" dovevo cancellare la cache del browser, così facendo ha funzionato.
Linux
-
Perdonate se posto una domanda già fatta ma non ho letto tutte le pagine di questo topic.
Ho un Huawei p9 lite con firmware vns-l31b432c160 Android 6.
Da giugno dell'anno scorso sono passato a iliad e fin dal primo giorno non ho mai potuto utilizzare la connessione 4G in quanto in questa modalità non ricevo le chiamate.
Lo stesso problema ce l'ha mio figlio sul suo cellulare che è identico al mio.
un mio collega ha recentemente fatto il passaggio a iliad sul suo cellulare p9 lite, ma lui ha l'aggiornamento a Android 7 e a lui il 4G funziona perfettamente.
Qualcuno di voi ha esperienza di questo problema?
Sapete dirmi se è legato al sistema operativo?
Vorrei cercare di capire meglio prima di mettere mano ad eventuali aggiornamenti.
Grazie e saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
linoreale
Perdonate se posto una domanda già fatta ma non ho letto tutte le pagine di questo topic.
Ho un Huawei p9 lite con firmware vns-l31b432c160 Android 6.
Da giugno dell'anno scorso sono passato a iliad e fin dal primo giorno non ho mai potuto utilizzare la connessione 4G in quanto in questa modalità non ricevo le chiamate.
Lo stesso problema ce l'ha mio figlio sul suo cellulare che è identico al mio.
un mio collega ha recentemente fatto il passaggio a iliad sul suo cellulare p9 lite, ma lui ha l'aggiornamento a Android 7 e a lui il 4G funziona perfettamente.
Qualcuno di voi ha esperienza di questo problema?
Sapete dirmi se è legato al sistema operativo?
Vorrei cercare di capire meglio prima di mettere mano ad eventuali aggiornamenti.
Grazie e saluti
Non saprei se dipende da quello, il fatto che hai un amico con nougat e funziona, fa dedurre di sì....
Un consiglio è mettere l'app "mobile config" e se non risolve, beh nougat è un buon aggiornamento, con Honor 6X sono a Nougat e Emui 5.0.3 e mi trovo bene,
Adesso sul Honor 9 lite ho la beta di Android 9 ed Emui 9.1.
Quindi iliad prende in 4G con nougat, con Oreo e Pie,
Ma sinceramente mi sembra strano che Marshmallow abbia questi limiti, poiché è una versione di 3 anni fa circa e i telefoni erano già 4G da almeno 2 credo,
Fai questa cosa, metti mobile conf e fai un riavvio del cell
Comunque come ripeto, se hai disponibile nougat negli aggiornamenti, perché non farlo, anche perché sarai rimasto indietro anche con le pach sicurezza!
@Linoreale PS!! Il telefono in chiamata deve fare Switch da 4G a 3G, è una cosa normale, vedi di avere la ricezione su automatico 2G 3G e 4G, ma che swich in 3G in chiamata è normale!
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
-
Ciao stonexmini46,
Ti ringrazio molto per la tua rapidissima risposta.
Ho già installato mobileconfig ma in apparenza non è cambiato nulla e non ha fatto nessun aggiornamento della SIM.
Riguardo gli aggiornamenti di Android Ho installato firmware Finder e vedo e ce ne sono diversi, l'ultimo è b416 full OTA ed è quello che vorrei provare ad installare.
Che tu sappia si può fare l'upgrade da b160 a quest'ultima?
Un saluto cordiale
-
Quote:
Originariamente inviato da
linoreale
Ciao stonexmini46,
Ti ringrazio molto per la tua rapidissima risposta.
Ho già installato mobileconfig ma in apparenza non è cambiato nulla e non ha fatto nessun aggiornamento della SIM.
Riguardo gli aggiornamenti di Android Ho installato firmware Finder e vedo e ce ne sono diversi, l'ultimo è b416 full OTA ed è quello che vorrei provare ad installare.
Che tu sappia si può fare l'upgrade da b160 a quest'ultima?
Un saluto cordiale
Ma il tuo telefono non è stato aggiornato dalla casa?
Gli aggiornamenti tramite firmware finder, di solito ci sono se sono usciti per la tua versione, bisogna vedere la compatibilità,
Io proverei a vedere sul sito huawei, magari c'è la versione ufficiale!
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App