Visualizzazione stampabile
-
Non mi risulta che se mi trovo all'estero non pago le chiamate verso i mobili...
Sul prospetto costi, secondo quanto vedo io, in Italia ed all'estero ho le stesse condizioni per le chiamate senza limitazioni, a parte quelle di utilizzo non prevalentemente in roaming della sim.
Quindi se sono in Italia chiamo gratis tutti i nr mobili e fissi, a parte le numerazioni speciali come i 192 ecc.
Pago se chiamo un mobile eu 28 centesimi min. E non pago se chiamo un fisso eu , un mobile ed un fisso usa e Canada.
Ecco se mi trovo all'estero sotto roaming eu, ho le medesime condizioni. Cioè non pago verso i fissi e mobili Italia , e se per esempio sono in Germania, chiamo gratis solo i fissi tedeschi, ma non i mobili... Almeno così vedo io...
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
-
Quote:
Originariamente inviato da
kissandpink
Non mi risulta che se mi trovo all'estero non pago le chiamate verso i mobili...
Sul prospetto costi, secondo quanto vedo io, in Italia ed all'estero ho le stesse condizioni per le chiamate senza limitazioni, a parte quelle di utilizzo non prevalentemente in roaming della sim.
Quindi se sono in Italia chiamo gratis tutti i nr mobili e fissi, a parte le numerazioni speciali come i 192 ecc.
Pago se chiamo un mobile eu 28 centesimi min. E non pago se chiamo un fisso eu , un mobile ed un fisso usa e Canada.
Ecco se mi trovo all'estero sotto roaming eu, ho le medesime condizioni. Cioè non pago verso i fissi e mobili Italia , e se per esempio sono in Germania, chiamo gratis solo i fissi tedeschi, ma non i mobili... Almeno così vedo io...
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Il roaming europeo funziona così e' stato fatto per agevolare chi fa viaggi e vacanze in Europa.
Già un anno fa sembrava strano poter chiamare dalla Germania il Belgio come se fossimo in Italia, ti puoi cercare le ampie discussioni sul web.
Per quanto riguarda Iliad c'e' il pdf con i prezzi del roaming in Europa dove si legge chiaramente incluso alle voci: Chiamate verso lo stesso paese, verso l'Italia, verso l'Europa.
Ovviamente vale sia per i fissi che per i mobili di quel paese.
-
Non ci penso nemmeno a contraddirti, ma non ne ero al corrente, e pur leggendo i prezzi in roaming nonne ne ero accorto. Meglio così.
A questo punto all'amico rumeno servirebbe una sim rumena se la stessa usa il medesimo criterio.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
-
Quote:
Originariamente inviato da
sheed
Siccome sono rumeno capita qualche volta di chiamare nel mio paese, se devo farlo sul mobile da qui pago...se però vado in Slovenia che sta a 80 km da qui , posso chiamare gratis anche sul mobile....boh!
Quindi hai provato personalmente che dalla Slovenia non paghi a chiamare un mobile romeno?
-
Si, vale anche per tutte le sim dei paesi europei ma la discriminante e' l'uso per motivi di viaggi e vacanza, non la puoi utilizzare stabilmente.
La sim deve per lo piu' essere utilizzata nel proprio (della sim) Paese.
Se non vuoi pagare la telefonata internazionale puoi solo usare WhatsApp, Skype ecc.
-
una curiosità:il numero provvisorio post portabilitá può essere nuovamente utilizzato dal gestore per assegnarlo ad altri clienti?
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
woba
una curiosità:il numero provvisorio post portabilitá può essere nuovamente utilizzato dal gestore per assegnarlo ad altri clienti?
Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
I numeri non sono certo infiniti.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Fatto prova da Francia . Quindi da francia ho chiamato numero francese. Mobile. NESSUN ADDEBITO
-
Oggi mi e' arrivata la sim con Bartolini,attivata praticamente subito sul loro sito,l'ho inserita nel mio tel (p9 lite) e praticamente si e' configurata con l'sms ricevuto senza fare null'altro,
l'ho provata un paio d'ore col num provvisorio,visto che non e' ancora stata eseguita la portabilita',devo dire che nella mia zona,Messina centro va come Wind,cioe' maluccio.
Fatto qualche telefonata,in alcuni momenti stava per cadere la linea,tutto questo dentro casa,vedremo nei prossimi giorni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quindi hai provato personalmente che dalla Slovenia non paghi a chiamare un mobile romeno?
Non lo fatto ma sta scritto nella brochure dei prezzi.
Per chiarezza, mettiamo che ti trovi in Slovenia e devi chiamare un numero mobile tedesco....non paghi!; il giorno dopo torni in Italia e devi chiamare lo stesso numero mobile tedesco....e ora paghi però!:smoke:
Sarò io che sbaglio ma trovo la cosa abbastanza assurda.