Visualizzazione stampabile
-
Una cosa non capisco, se chiamo un numero di cellulare UE pago però se lo faccio quando sono anche io nella UE è già tutto incluso! Cioè con Iliad conviene di più stare all'estero...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sheed
Una cosa non capisco, se chiamo un numero di cellulare UE pago però se lo faccio quando sono anche io nella UE è già tutto incluso! Cioè con Iliad conviene di più stare all'estero...
Vale per tutti, sono le condizioni del roaming europeo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sheed
Una cosa non capisco, se chiamo un numero di cellulare UE pago però se lo faccio quando sono anche io nella UE è già tutto incluso! Cioè con Iliad conviene di più stare all'estero...
Se ti bastano 2 GB di dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Vale per tutti, sono le condizioni del roaming europeo.
Capisco però e davvero strano. A questo punto mi chiedo se esiste una vpn per far sembrare di essere all'estero quando si ha l'esigenza di chiamare un numero di mobile europeo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Se ti bastano 2 GB di dati.
Siccome sono rumeno capita qualche volta di chiamare nel mio paese, se devo farlo sul mobile da qui pago...se però vado in Slovenia che sta a 80 km da qui , posso chiamare gratis anche sul mobile....boh!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sheed
Capisco però e davvero strano. A questo punto mi chiedo se esiste una vpn per far sembrare di essere all'estero quando si ha l'esigenza di chiamare un numero di mobile europeo...
Premetto che non sono un esperto di reti ma se fosse solo una questione di IP secondo il tuo ragionamento io avendolo francese dovrei andare ad erodere il bundle dei 2 GB Europa invece dei 30 in Italia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sheed
Capisco però e davvero strano. A questo punto mi chiedo se esiste una vpn per far sembrare di essere all'estero quando si ha l'esigenza di chiamare un numero di mobile europeo...
Una vpn?
Internet e' una cosa diversa dalle chiamate voce.
Eventualmente puo' servirti per fare una chiamata voip, nel caso ci siano condizioni piu' favorevoli. Ma normalmente cio' non avviene, poiche' gia' chi ti offre il servizio usa una vpn.
-
Venerdì ho preso la sim, e vi do due dati sulle velocità testate (col solito speedtest, in Mbps):
A casa mia, Mogliano Veneto, ho potuto provare solo con l'Wiko di mia mamma che ha solo il 3G e praticamente è uguale a Wind: DL 10-12 e UL 3-4.
Da mia nonna, pedemontana pordenonese, con un samsung con 4G i valori non è che siano tanto differenti: Wind DL 36 e UL 20, Iliad DL 30 e UL 16 (ping 70 e 80).
-
Scusate, non mi è chiaro se si deve attivare o meno il roaming dati :noword2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
SolJoker
Scusate, non mi è chiaro se si deve attivare o meno il roaming dati :noword2:
In Italia no.