...Post veramente utilissimo, del quale ringrazio Complicazio. Uso da poco lo smartphone, al posto del cellulare (quello con la tastiera fisica), e sono talmente imbranato da non riuscire a trovare il tasto "INVIO", quello con la cornetta verde. Credo che rilevi poco, cmnq ho un Wiko Jerry: dopo aver digitato la stringa, nell'apposito campo del n° telefonico, non mi compare il tasto INVIO. Qualcuno può darmi una dritta?..
Mille grazie fin d'ora!
Bentrovato Complicazio! Ecco: 1) "tocco" il campo "Inserisci un nome o un numero" e mi si apre la tastiera virtuale; 2) digito la stringa e dò la "spunta verde"; 3) sotto il campo della stringa - dove il cursore continua a lampeggiare -, si aprono i suggerimenti della rubrica (che in questo caso non servono), ma non vedo nessun tasto "cornetta verde".
E' come se lo smartphone restasse in attesa di completamento n° (ma anche dopo la "spunta verde"?..).
Grazie della risposta!
Devi semplicemente aprire il Dialer telefonico.
Nel menù Drower del lefono (dove trovi tutte la app) dovresti avere un' icona a forma di telefono... tappa quella, come dovessi fare una telefonata.
Volponi la stringa che ti interessa.
Il Codice USSD si occuperà in automatico di settare il trasferimento.
Puoi anche farlo manualmente, sempre dalle impostazioni del Dialer telefonico, è la stessa cosa.
Ultima modifica di Ma551m0; 26-12-18 alle 21:28 - Motivo: Correzione digitazione errata
...Mi dispiace, non ci riesco; ho salvato il file immagine della schermata, ma il mio profilo del forum dice "non puoi allegare file".
Credo di aver risolto (per puro caso...) l'arcano: nell'angolo in basso dello schermo ho notato un tasto virtuale: tondo, azzurro, contenente puntini bianchi: premendolo, si riapre la tastiera alfanumerica che, questa volta, contiene il tasto verde con cornetta!!.. Ed ha funzionato.
Quindi, pare che l'ambaradàn del dialer telefonico funzioni con due passaggi: A) alla prima schermata della tastiera, ti propone le eventuali coincidenze fra il numero che stai digitando con quelli della rubrica; B) solo accedendo da quel tasto azzurro alla seconda schermata, la tastiera si "sgancia" dalla rubrica.
Vi ringrazio infinitamente per la vostra pazienza e disponibilità!
P.S.: Con la stringa ho chiesto lo "stato di servizio" della mia SIM Iliad: ho appurato che mio figlio aveva già disattivato gli avvisi di chiamata e la segreteria telefonica. Quindi, ora, dovrò affrontare - senza più tediarvi - il mistero delle vibrazioni che mi interrompono le conversazioni. Avevo già disattivato la vibrazione per tutte le app, per sms, ecc..
Ho pensato che potesse dipendere da uno switch automatico da 3G a 2G: e invece, anche preimpostando su "solo 2G", dopo un tot di conversazione, vibra lo stesso e i due interlocutori non si sentono più per una 10ina di secondi.
Bene, l'importante è che hai risolto.
PS: per ringraziare puoi usare il tastino dedicato in basso a sinistra.
PPS: non avevo visto da Tapatalk che sei un nuovissimo utente e quindi non ti fa aggiungere link nei post (devi avere almeno 5 post all'attivo se non sbaglio).
Buongiorno, ho lo stesso problema con la segreteria ma non riesco a capire da cosa dipenda. Io ho vodafone e faccio uno squillo alla mia ragazza senza che lei mi risponda ma partono comunque 0,45 cent di segreteria. Come è possibile? Il sms che visualizzo sul cellulare segreteria iliad è un sms di segreteria oppure il classico sms tipo "ti ho cercato"? Perchè non riesco a capire come funzioni con iliad o se sia colpa di Vodafone. Fatto sta che non parte la segreteria ma appena il telefono fa uno squillo in automatico si addebitano i 0.45 cent. Ho provato per 4 volte e mi sono stati addebitati 1,80 euro. Qualcuno sa da cosa dipende? Potete aiutarmi a risolvere questa cosa? Grazie
Semplicemente per te che chiami, come subentra la segreteria, paghi,
Se vuoi usare il discorso dello squillo, devi far disattivare la segreteria ➿
##002# invio
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Redmi note 7 e Moto G7 power