CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
Discussione:

engine fisico e grafico

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Talking

    engine fisico e grafico

    Ciao a tutti io sto iniziando a programmare per android con l'intento di fare qualche giochino a scopo didattico....
    per capire meglio cmq vorrei sapere, se qualcuno lo sa, che motore grafico e fisico usa angry bird.... io mi sono inbattuto per 3d in unity3d e 2d in corona sdk.... ma non ho trovato quello usato dalla rovio..
    in tutto ciò scusatemi per la niubbità

  2.  
  3. #2
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    12
    Smartphone
    Samsung i9001 Galaxy Plus

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 15 volte in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da thecekker Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti io sto iniziando a programmare per android con l'intento di fare qualche giochino a scopo didattico....
    per capire meglio cmq vorrei sapere, se qualcuno lo sa, che motore grafico e fisico usa angry bird.... io mi sono inbattuto per 3d in unity3d e 2d in corona sdk.... ma non ho trovato quello usato dalla rovio..
    in tutto ciò scusatemi per la niubbità
    Angry birds usa la libreria SDL per la grafica (lavora sia con directx che openGL e openGL ES), mentre per la fisica bidimensionale usa Box2D.
    Unity 3d è un bell'engine indie che sta puntando anche ai giochi triplaA, ci ho giochicciato un po' di tempo fa e programmando in C# non si fa nemmeno tanta fatica se si viene dal Java, in quanto la sintassi è molto simile. Tuttavia bisogna pagare una licenza professional per compilare un gioco per android, si parla di qualche centinaio di euro.

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    11

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie mille.... spero fra non molto di postare un mio gioco ;D

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy