Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
samulomba96
Ciao la guida é ben fatta.. Ma io, e molti altri non conosciamo Java.. Quindi.. Come studiarlo? Libri? O cosa? Grazie :)
Magari se potete consigliare un libro che tratti solo Android ;)
Inviato dal mio Nexus 5
Seguendo questa guida ho avuto il tuo stesso problema, e sto rimediando seguendo un corso su youtube di java (non so se posso mettere il nome dello youtuber qua, nel dubbio te lo scriverò in privato se ti interessa). Questo corso è da zero, per nabbi come noi in sostanza, ed è abbastanza impegnativo e lunghetto, ma graduale.. Ora l'ho dovuto sospendere causa università ma lo riprenderò al più presto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
NexusZero
Seguendo questa guida ho avuto il tuo stesso problema, e sto rimediando seguendo un corso su youtube di java (non so se posso mettere il nome dello youtuber qua, nel dubbio te lo scriverò in privato se ti interessa). Questo corso è da zero, per nabbi come noi in sostanza, ed è abbastanza impegnativo e lunghetto, ma graduale.. Ora l'ho dovuto sospendere causa università ma lo riprenderò al più presto!
Manda pure a me in PM grazie!
-
Ciao nexus zero so già chi é ma vorrei ancor qualcosa di più professionale :)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Chi sarebbe?
Inviato dal mio GT-I8200 usando Androidiani App
-
Vorrei imparare a programmare Android fare un app tutta mia ho visto su YouTube ma è molto confuso se qualcuno mi aiuta grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigilutini
Vorrei imparare a programmare Android fare un app tutta mia ho visto su YouTube ma è molto confuso se qualcuno mi aiuta grazie mille
Questa guida e le altre che trovi nella sezione per i tutorial sono un buon punto d'inizio oltre alla documentazione ufficiale di Google. Inizia leggendo e facendo molta pratica. Ulteriori chiarimenti su come iniziare li trovi qui.
-
Io e dei miei amici abbiamo creato questo giochino... che cosa ne pensate? P.S. gratis e senza pubblicità, non c'è lucro
https://play.google.com/store/apps/d...ociety.Twiddle
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraalbo97
Bravi sembra carino.. :) Ancora non l'ho scaricato ma poi lo provo
-
Bravi é un giochetto senza pretese ma intrigante
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraalbo97
Anziché pubblicizzarlo in questa discussione crea un thread apposta nella sezione Le applicazioni per Android.
-
Una domanda: Ma è per PC? O su android?
-
Ok ok ho visto i download è per il pc
-
non funzionano piu le immagini post1
-
Salve ragazzi, forse sono io incapace ma non riesco a installare Eclipse dal link sopra indicato. Potete dirmi come fare? Grazie in anticipo
-
Scusate come non detto ho letto tutto e vorrei sapere invece come scaricare Eclipse su un dispositivo android e non su pc...grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
eleonoraonhax
Scusate come non detto ho letto tutto e vorrei sapere invece come scaricare Eclipse su un dispositivo android e non su pc...grazie
Non si puo fare.. Non puoi compilare app dal cellulare!!!!
-
Ah ho capito grazie mille ;)
-
Ragazzi io ho cominciato a programmare con un amico mio da un sei mese e ho prodotto questo con un mio amico: six2ten
https://play.google.com/store/apps/d...ociety.six2ten
Cosa ne pensate??
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraalbo97
Primo non è questa la sezione dove postare per un parere, secondo usare app inventor non è propio come usare eclipse o android studio ;) diciamo che il codice lo hai visto con i binocoli, o mi sbaglio?
-
va bè ho 18 anni, ho imparato mentre facevo il 4° anno di scientifico, non potevo fare una cosa troppo impegnativa..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fraalbo97
va bè ho 18 anni, ho imparato mentre facevo il 4° anno di scientifico, non potevo fare una cosa troppo impegnativa..
Non fraintendermi non era per sminuire quello che hai fatto, ma non è questo il tread, dove invece si parla appunto di creazione tramite uno dei due programmi che ho citato sopra.. Vedrai i primi risultati dopo, ma sara molto piu appagante
-
potete ricaricare le immagini?
-
Io vorrei creare un applicazione solo per utenti xbox one per scambio e vendita giochi.ma non so da dove cominciare? Chi mi aiuta in questo progetto
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wish
potete ricaricare le immagini?
Quoto, non si vedono più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wish
potete ricaricare le immagini?
Quote:
Originariamente inviato da
alessandrog55
Quoto, non si vedono più.
non ricordo di preciso ma se le immagini fanno riferimento ad eclipse, suggerisco di passare ed usare android studio.. per lo sviluppo specifico delle app android al momento è lo strumento migliore. ad ogni modo:
https://developer.android.com/index.html
questo sito potete trovare il programma e alcuni esempi.. il codice postato ad ogni modo è sempre valido
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco
Ciao a tutti :)
In questa guida vedremo come creare in pochissimo tempo la vostra primissima applicazione Android. [...][*]Aver installato un IDE per lo sviluppo
Imparare a sviluppare applicazioni Android tramite IDE è veramente palloso! :laughing:
Ci vorrebbe qualche guida su Kivy, Appinventor, o eventuali altri linguaggi che permettano di creare app rapidamente senza scomodare 500 MB di download!
Se solo ci fosse una sorta di Visual Basic per Android...
Ma quanto sarebbe fico e comodo?? :laughing:
-
Quote:
Creare un metodo dedicato al click
Fondamentalmente questo è il metodo più semplice di implementare il listener. Fondamentalmente andremo a dichiarare direttamente nell'XML quale sarà il metodo relativo al click del pulsante.
Nella Activity aggiungete il metodo:
Ora aprite l'XML del layout (/res/layout/activity_main.xml)
Aggiungete un pulsate
nella struttura dell'xml posta in alto a destra, fate doppio click sul pulsante appena aggiuntoe passerete alla visualizzazione XML del layout. (potrete tornare alla visualizzazione grafica cliccando sul tab posto in basso a sinistra "Graphical layout".
Vedrete selezionato tutto il codice relativo al bottone che sarà di questo tipo:
dovrete aggiungere "" e il risultato sarà:
Ora, avviando la vostra app, noterete che il testo della TextView verrà cambiato quando cliccherete il nuovo pulsante e quindi avrete implementato correttamente il listener :)
Innanzitutto grazie mille per questa guida, utilissima per avvicinarsi alla programmazione Android!
Ho seguito tutti i vari passaggi e funziona tutto a dovere, ma ho un dubbio nella parte che ti ho citato: non riesco a capire a cosa serve inserire la stringa "android:onClick="buttonClick"" all'interno dell'XML; mi spiego meglio.
Se ho ben capito il metodo onClickListener chiamato sull'istanza di un bottone, sta per "Okay, il bottone è pronto ad essere clickato, e quando sarò clickato richiamerò il metodo onClick(View)", giusto?
Nel mio codice d'esempio ho una TextView e due Button, e ho inserito quella stringa soltanto nell'XML relativo al secondo Button.
I miei onClick e buttonClick sono:
codice:
public void onClick(View v) {
int id = v.getId();
if (id == b.getId())
t.setText("b1");
else if (id == b2.getId())
t.setText("b2");
}
public void buttonClick(View v) {
t.setText("E qua?");
}
Cosa succede: se premo il primo bottone mi stampa "b1", se premo il secondo mi stampa "b2". Quando verrà richiamato il "buttonClick()"? Ho anche provato a commentare le istruzioni relative al secondo bottone all'interno di onClick(), e semplicemente se premo il secondo bottone non accade nulla.
Spero di essere stato abbastanza chiaro nella richiesta d'aiuto :)