
Originariamente inviato da
Jybo
Salve a tutti,
probabilmente sto per fare una domanda banale e anche per certi versi "sbagliata", e per questo mi scuso in anticipo, è che ancora non ho perfettamente chiare le cose

Allora, premetto che conosco in massima linea la programmazione Android, l'ho studiata e ho programmato diverse cose, sempre però a livello poco più che basilare.
Ora stavo iniziandomi ad approcciare alla creazione di giochi per Android (naturalmente iniziando con qualcosa di base per poi crescere sempre di più), ma sono incappato in come organizzare la cosa; premetto che ho cercato e letto tantissimi post e articoli sul web, ma volevo porre una domanda nello specifico, soprattutto rivolta a chi in questo campo già pratica da tempo.
Allora:
- come si possono definire i vari "tool" di cui trovo notizie su internet, come "Corona", "AndEngine", "LibGDX", eccetera? Cioè, in modo pratico, cosa sono? Sono semplicemente librerie, framework, o cosa di preciso?
- come si usano questi tool? Cioè, si utilizzano con l'IDE con il quale si sviluppa normalmente (nel mio caso Android Studio), o con qualche cosa di dedicato?
- per programmare giochi più o meno complicati, è fortemente consigliato utilizzare questi tool, del tipo che non utilizzandoli ci si mette una vita a fare qualcosa di decente, oppure anche non usandoli si ottengono gli stessi risultati, magari con un po' più di fatica?
Grazie mille anticipatamente a tutti quelli che riusciranno a schiarirmi un po' le idee
