Non mi sembra onestamente che sia un Gorilla Glass (non ce l'ho personalmente, parlo secondo ciò che ho letto).
Non mi sembra onestamente che sia un Gorilla Glass (non ce l'ho personalmente, parlo secondo ciò che ho letto).
Originariamente inviato da templare25
Comunque per i colori io sapevo che: Lo Youth è solo bicolore, Nero davanti e Bianco dietro. Mente gli Elitè saranno solo monocolore, o bianco o nero. Anche se onestamente ho solo trovato tizi che lo vendono bianco.
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Se ti sono stato utile lasciami un bel Thanks!
Ogs one glass solutions non e' un gorillaglass ma ha un vetro piu' forte del normale ..... Anti graffio questo me lo ha detto ekoore ed e' scritto sulle recensioni dei maggiori siti cinesi di vendita
r1cr1z (22-06-13)
Ragazzi,
mentre aspetto da settimane l'arrivo massiccio in stock di questo ed altri terminali versione turbo-elite, mi chiedevo: ma chi e' riuscito a mettere le mani su un terminale con 2gb di ram (che credo sia l'unica differenza che potrebbe essere rilevante all'atto pratico) li vede tutti questi benefici?
Mi spiego meglio: un iocean di base - di cui sento parlare solo bene a parte il gps - mi andrebbe piu' che bene se non fosse per il fatto che, dopo averlo riempito di programmi, presumo diventi una specie di bradipo... ho esperienza con un Note 1 che appena istallato e' una scheggia ma dopo aver messo un po' di programmi... lo devo ripristinare per disperazione!
Non so se e' un problema di Android o dei Samsung (o dei programmi scritti male), ma so solo che questo con il mio glorioso iphone 3gs, super fornito di app, non succedeva (e tantomeno sull'iPad) o per lo meno ci volevano il triplo di istallazioni, rispetto al coreano, per farlo traballare.
Insomma: chi ha aspettato tanto tempo per i nuovi modelli spendendo 80-100 dollari in piu' del modello base da 1 giga, lo rifarebbe?
Niente piu' lunghe attese all'apertura di programmi ecc... o alla fine anche un giga e' sufficente e siamo tutti vittime della bramosia per l'ultima versione? (che magari tra qualche mese sara' 3gb di ram e 2.0 ghz ecc...)
Cippino
Ho chiesto in che colori ce l'ha disponibile e mi ha detto bianco.
Io ho un Sony Ericson Arc S (Snapdragon 1.4gh monocore con 350mb di ram) e sinceramente sono più che soddisfatto del mio smarthphone ormai d'annata solo grazie ad aver trovato il giusto mix di Kernel e Rom custom. Ipermoddato ma non overclockato in Antutu fa gli stessi punti del Samsung Note 1. Secondo me se ti ci sbatti un pò il tuo Note può volare.
In questi giorni però sto testando un Goophone I9 (MTK6589, 5.7" HD, 1gb ram e 8gb rom) per la mia compagna. Che dire? E' un mostro rispetto il Sony però visto che molti smarthphone stanno uscendo FHD direi che il processore turbo è meglio averlo. I 2gb di ram? Probabilmente ora sono inutili a parte quelli che si divertono a massacrare il dispositivo con infinite schermate piene di widget e usano pure videogiochi iperspinti. Però quando uscirà Android5, usciranno widget FHD e giochi ancora più spinti, 2gb di ram potrebbero tornare molto utili.
Ultima modifica di tarivor; 22-06-13 alle 15:46
Forse qui si fa confusione e non s riesce a capire la differenza tra un e-commerce ed un produttore italiano (anche se non produce in Italia).
Un e-commerce specie di prodotti cinesi semplicemente vende i prodotti fatti da altri e dovrebbe essere lui il punto di contatto in caso di problemi.
In genere gli e-commerce italiani acquistano da altri e-commerce cinesi (con accordi sulle quantità) e non dal produttore vero e proprio come può essere iocean.
Per questo, in caso di problemi, l'assistenza risulta veramente difficile a meno che l'e-commerce italiano metta in piedi un sistema di assistenza suo che ha un costo e quindi fa lievitare il prezzo del telefonino (forse non ci credete ma i dipendenti in Italia vanno pagati).
Ekoore è un produttore tipo NGM, quindi chiede alla fabbrica cinese vera e propria di farsi fare il telefono con delle specifiche
di software e in alcuni casi anche di design (tipo lingua italiana, custom rom, gps, nessuna applicazione cinese, applicazioni valute, rom voluta, settings per operatori italiani, etc etc).
Quando arrivano i telefonini ad ekoore, lui li deve provare in prima persona proprio per verifcare che soddisfano i suoi requisiti ed ovviamente
lo farà nel suo paese (in Italia) capendo anche eventuali problemi con operatori italiani.
Quindi ekoore, così come samnsung, apple, etc fanno vera assistenza come "produtttori" in prima persona nel loro paese
attrezzandosi di operai e pezzi di ricambi, poi ovviamente l'assistenza può essere
fatta bene o male ma questo è un altro discorso e vedremo come ekoore si comporterà.
Questo è il motivo per cui non si possono mettere a confronto in termini di prezzi
i drop shipper italiani (anche se danno assistenza italiana)
con i produttori (anche se spesso rimarchiano) tipo NGM e ekoore.
Ovviamente ognuno è libero di scegliere ciò che vuole ma è importante che sappiate la differenza prima di fare le vostre scelte.
Un esempio lampante è il GPS:
se comprate dal drop shipper: non potete lamentarvi perchè il prodotto è fatto per il mercato cinese, quindi dovete fissarlo da voi .
se comprate da ekoore,NGM, Alcatel etc: se il GPS non vi funziona non devete fare il root ma dovete restituire il prodotto ad ekoore perchè il prodotto
non è conforme alle specifiche del paese in cui lo vende e certifica (mercato europeo).
Altro esempio è la certifcazione europea che comporta alcune cose come il SAR
PS: ormai un produttore non si identifica + su dove produce fisicamente, quindi ad esempio
la FIAT vende in Italia ma produce all'estero. Ovviamenti ci sono alcuni produttori tipo apple, HTC e samsung
che producono in cina ma fanno tutto il design (dell'estetica, SW, HW, etc) nel loro paese.
Nel caso NGM e ekoore ovviamente non possono permettersi elevati costi di design, quindi partono
da prodotto buoni di partenza abbastanza consolidati e cercano di migliorare facendo specifiche richieste
per la clientela del loro paese.
Ultima modifica di palasix; 23-06-13 alle 11:15
andreaf79 (29-06-13),templare25 (23-06-13)
Io personalmente ho graffiato un Galaxy S2 semplicemente mettendolo in una tasca con una chiave,ed un mio collega l'ha rotto semplicemente facendolo cadere dal taschino della camicia all'altezza di circa un metro e poco più.Non fate troppo affidamento su certe cose...
Quanto alla convenienza di Ekoore,a parte quella che già ha detto palasix....dipende da voi,risparmiare o meno.Spesso su internet si risparmiano cifre cospicue....ma quando ci si inoltra troppo nel risparmio ci possono essere inconvenienti gravi;tipo telefoni con gps che funzionano male in Italia,ricezione telefonica scarsa,difficoltà nell'assistenza in caso di problemi o anche la semplice mancanza di fattura all'acquisto.
E' sempre una valutazione personale ma se spendo anche "solo" 250 euro penso bene a cosa mi danno in meno e che problemi potrei avere in +.Considerando che me lo terrò almeno un paio d'anni son "contento" di spendere 50-60 euro in + se mi sento + tutelato.
Ultima modifica di viespo; 23-06-13 alle 11:10 - Motivo: correzione grammaticale :-P
andreaf79 (29-06-13)