
Originariamente inviato da
wlf
Probabilmente sono io che sto fraintendendo; se la lingua italiana ha ancora un senso tra "distributore autorizzato" e "distributore ufficiale" c'è una sostanziale differenza.
Sara come affermi tu, però io sul sito .it vedo che si autodefiniscano "Distributore Ufficiale Italia"; per me questa definizione è sindacabile.

Distributore autorizzato più o meno possono diventarlo tutti i venditori, mentre di "distributori ufficiali" normalmente ne esiste solo uno e questo mi sembra quantomeno strano che lo stesso distributore ufficiale lo sia anche per altri marchi concorrenti!
Comunque avrei piacere di essere smentito!
Un distributore ufficiale che pubblica delle caratteristiche tecniche diverse da quelle del produttore, se manco riesce a copiare ... e crea pure dei dubbi ai clienti ... un comportamento così approssimativo certamente non induce i clienti ad aver fiducia ... obiettivo completamente fallito!
