Cioè?
Spiega...
...la prima volta che lo hai messo andava, la seconda no?
0-nt35590_auo45_truly
Visualizzazione stampabile
Si purtroppo la prima volta ok la seconda caput. Il mio display è identico al tuo quindi il bug non riguarda solo il display a quel che vedo...
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Purtroppo....Speriamo in un nuovo rilascio in tempi brevi,adesso sono con il tel di mia moglie...Mi sa tanto che ne devo ordinare uno nuovo nell'attesa
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Ho semplicemente smanettato con i file x il gps ed il buid.pro oltre ad aver installato le mie solite app tralaltro installate con titanium backup quindi alla fine niente di che.Pensavo riesci a svrivere al supporto visto che hai contatti e vediamo che ti rispondono?
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Hai provato a installare la 20140704?
O meglio ancora, la 20140609?
Il problema grosso dovrebbe esserci se il touch proprio non va, ma se è scalibrato dovrebbe essere possibile ripristinare installando versioni precedenti.
Almeno questo è quanto scrivono sul forum ufficiale.
Posso provare a scrivere ma è mooooolto raro che rispondano. Poi non penso che faccia altro rispetto a suggerire di provare la procedura con il boot.img.
Si ho provato ne ho installate tante di versioni sia x g4 che x g5 ma sempre con lo stesso problema.Purtroppo...
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Giá fatto tante volte ma sempre nulla...Come se il boot.IMG non faccia nulla.Chissà se verifica il tipo di display (LG o no) e fa le opportune modifiche solo se è lg
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Guarda ho fatti sia download,sia firmware upgrade sia erase ma sempre nulla.Ho anche provato a mettere solo il boot.img ma sempre nulla,ho anche messo il boot.img di altre versioni con il risultato del loop del telefono... Insomma credo di averle provate tutte.Adesso mi chiedo il boot.img è scompattabile ed editabile?
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Brutta storia.
Certo che è strano forte che alla prima vada e alla seconda no, eh?
Ora mi chiedo se devo aspettarmi lo stesso anche io.
Puoi provare con questa guida, ma che indendi fare?
Nulla solo vedere le differenze tra i due ma credo che passerò troppo lavoro.Riguardo la tua situazione io non proverei a riflashare la stessa versione...non si sa mai...
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Sei sicuro al 100% di avere un auo45 come display? Come hai verificato? Chiedo perchè da qualche parte ho letto che se si ha un display sensibile a 5 tocchi si ha un LG, mentre se è a 10 si ha un AUO45, cosa inesetta quindi non basta quel test per identificare il display.
Per verificare il modello del display si hanno tre possibilita:
1- tramite riga di comando:
2- tramite MTK Droid Tools:Quote:
1)type: su
2)give permissions in superuser
3)type and enter: cat /proc/cmdline
watch value after lcm=… its "auo" or "lg"
- premere root e sulle informazioni sarà presente il modello dopo la dicitura "LCD Driver IC"
3- Metodo più semplice che ho scoperto semplicemente guardando tra le opzioni di Mobile Uncle Tools:
- Engineer Mode
- Engineer Mode (MTK)
- Other Extra (è l'ultima tab)
- Device Info (la voce del display è quella indicata dopo la dicitura LCM).
N.B. Ripeto, non è vero che se si ha un display sensibile a 5 tocchi si ha un LG, mentre se è a 10 si ha un AUO45, dato che io personalmente mi ritrovo con il display 0-hx8394_lg47 che è sensibile a 10 tocchi (ho verificato personalmente). Quindi occhio.
:)
Solo che è strano che alla prima non si scassa ma solo alla successiva.
Non è che non ti credo eh, è solo che sta cosa mi sembra allucinante, così come il fatto che flashando un'altra rom non vada.
Hai un backup della nvram? Hai provato a metterla su?
EDIT:
ho quotato un messaggio ma non trovo più l'originale.
Ops, trovato, era di stamattina. Comunque va bene lo stesso.
Si, infatto avevo letto anche io (e devo averlo riportato) che c'è anche LG a 10 tocchi.
Io lo ordinato un paio di giorni dopo l'uscita ufficiale, a metà aprile e ha un AUO.
Il tuo di quando è? E' recente?
Credo di capire che la versione V2.0 l'abbiano fatto appunto per il LG a 10.
A me ora va, come andava prima a sunvit. Solo che se non chiarisco la situazione non mi azzardo a toccarlo da così come sta.
Solo che è strano che alla prima non si scassa ma solo alla successiva.
Non è che non ti credo eh, è solo che sta cosa mi sembra allucinante, così come il fatto che flashando un'altra rom non vada.
Hai un backup della nvram? Hai provato a metterla su?
EDIT:
ho quotato un messaggio ma non trovo più l'originale[/QUOTE]
Si ho un backup della nvram e per la verità ho provato a metterlo solo nella ROM del 2407 ed ora che ci penso lo flasho nella 422 vediamo come va...Adesso però sono fuori.
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Se può interessare, questo è il mio display, 10 tocchi, ordinato dal rivenditore ufficiale italiano il mese scorso
http://imagizer.imageshack.us/a/img674/7193/jSGQEx.png
La rom v2 dovrebbe andare, ma non mi fido, preferisco rom meno da "roulette russa" ;)
Io la ho buttata lì, anche perchè non saprei più che fare.
Non credo faccia più danni di come sta ora, non pensi?[/QUOTE]
Provato a riflashare ma questa volta con anche aggiunto nvram...purtroppo sempre nulla fa fare...touch KO.
Ho mandato una mail vediamo che e se rispondono...Intanto ho appena ordinato un nuovo g4s.
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Anche io sono restio a sostituire la mia rom per via dei vari problemi che leggo (perdita di IMEI a volte difficili da recuperare anche se precedentemente salvati, vari bug introdotti a seconda della rom, e pure degli incidenti come la rom ufficiale che brikka i terminali con display diversi). In più c'è quella componente di cose inspiegabili (vedi i problemi rilevati da sunvit) che mi fanno impensierire un po'.
Ora non voglio scoraggiare nessuno, semplicemente non voglio star lì a perdere troppo tempo per tentare di riparare una cosa che funzionava già egregiamente... direi che la frase "don't fix what isn't broken" ci sta a pennello. Ovviamente ognuno ha esigenze differenti.
Sono molto tentato di ripristinare la 4.2.2 (possibilmente di aprile poichè in quella di giungo mi pare manchino alcune cose...).
L'unico limite è dato dalla memoria principale: con la AOSP TF e BORX viene usata la MicroSD esterna come "home" (per me è utilissimo).
Con le 4.2.2 o altre originali la memoria home è quella interna.
Voi come vi comportate (ad esempio cartella file whatsapp)?
Non so chi e dove, ma qualcuno aveva parlato del noioso Boot Logo del Team Flash che non scompare nemmeno cambiando rom.
Ho semplicemente usato LogoBuilder per creare l'update.zip contenente il logo.bin della rom ufficiale. Flashato con Recovery e l'immagine del TF è sparita...
Rimane il fastidioso problema dell'immagine "scomposta" quando in carica a telefono spento...
PS qualcuno con la AOSP V2 sa dirmi se riesce a scrivere e modificare nella \root? Io non riesco + e non capisco perchè?
Nuovissima Android L Style ROM 4.4.2 rilasciata da TeamForce per il nostro G4s.
Quote:
Description
Name: Android L Style
Version: 4.4.2
Release date: 3-8-3014
Size: 399MB
General information: From Team Force we present this rom based on Android L. This new interface of Android introduces the new schema called Material Design, adding multiple layers and shadows in the Android interface so that the user can experience a better transition (not by works of magic) in the different areas, as well as smoother animations that already able to run at 60 frames per second. In general, the new interface is much more minimalist from what we have seen in KitKat and in previous versions of Android.
In addition, the material design brings new colors to the interface that could be adapted to what the user is viewing to provide a greater focus on content.
Review: Review Android L Style Team Force 4.4.2 - YouTube
Changelog:
Cover of Canvas Knight TO350
Installer Aroma
Select model G4S/G5S
Added Recovery in Power Menu
ART default
To 13mpx Camera
Sound
Recording HD video in HD
Bravia Engine 3
Deleted notice microSIM
SD as main memory
Access to write SD (not Titanium)
APN Spain
GPS Lock faster
Improved GPS positioning
GPS Setup Spain
New Multilanguage video player
Keyboard Launcher Now Google Android L
Chrome Browser
Google Calendar
Play Music
Keep Notes
Etc …
Uninstallables APK:
BusyBox IS Explorer Pro
Mobileuncle Tools
Styled:
Internet styled
Improves performance of the touch-up Improves
Scrolling
Improves idle battery
Bravia Engine 3
Scripts:
Loopy Smoothness Tweak
Sqlite Optimize
Speedy Modified
Installation:
SD format (Highly Recommended)
Download Rom and copy it to the SD
Enter in CWM Recovery
Wipe data wipe Utility
Wipe Dalvik cache cache
Format system
Install Rom from SD
Select model G4S/G5S
Automatic restart
Configure wifi
Set Up Account google
Wait 5 min to stabilize the Rom
Upgrade apk Google
Opened the APK BusyBox
We hope that load to 100% and we activate
And Install autoupdater we chose smart install
Restarted and now you're ready …
Since we present the Team Force Android 4.4.2 ROM L Style.
Separate installation in the same file for G4S and Jiayu G5S models.
Note: For applications in memory you must hold down the option key (not the home).
Sinceramente io preferisco che la home sia quella interna, con possibilità di impostare a piacere la SD esterna, se presente... La cosa che apprezzo di questi jiayu e la perfetta utilizzabilità anche in assenza di SD esterne, cosa che con altri cinafonini era impossibile, e dove inserendo una SD esterna poi c'era il balletto delle memorie, con 3 memorie diverse (2 interne + 1 esterna) e certe app scrivevano in una, altre app nell'altra, e così via... Invece con questo jiayu uso solo l'interna, ed è perfetta, come fosse il Nexus :)
Quindi, rendere la esterna come Home mi seccherebbe, però poterlo scegliere sarebbe perfetto per tutti :)
Sì, ma essendo la memoria interna (/data) abbastanza grande (4GB), se non si installa troppa roba non c'è necessità di usare SD interna ed esterna per le app.
Immagino che Tennic, come me, in precedenza avesse preso telefoni con 4GB di memoria totale, dove usare l'SD esterna era vitale: con i 16GB del G4S invece andiamo abbastanza tranquilli..
Esatto, proprio quello che volevo dire... Cinafonini con 4GB totali, partizionati in due parti, che rendevano indispensabile la SD esterna... Poi c'erano app che scrivevano sulla SD, altre sulla memoria interna (riempendola)... un bel casino...
Ora, finalmente, dal G4A (32GB) e poi G4S, posso finalmente dimenticare il balletto delle memorie :)
Comprendo le vostre ragioni, ma volendo conservare sul cell "tutto" (immagini dai tempi del nokia 6600), la SD esterna mi risulta indispensabile.
Inoltre in caso di "cambio cellulare" (o rom) la procedura è più agevole.
Detto ciò non sono ancora riuscito a trovare un modo per impostare la SD come Home (senza uso di app. terze parti).
Le impostazioni ti permettono di scegliere tra memoria interna e SD interna: invertendo SD interna con SD esterna puoi farlo.
Credo però che avere le "vecchie" foto su SD esterna e quelle appena fatte su quella interna non sia poi così terribile, al max ogni tanto le sposti.
In ogni caso, lo saprai già benissimo ma repetita iuvant, tieni in conto che a volte le SD si friggono, quindi backuppale anche altrove :-)
Esatto, mi hai tolto le parole di bocca :) ... Tutta la vita memorizzata in una memoria flash, sia si tratti di quella interna al telefono, sia in una SD esterna, mi pare un'operazione da suicidio, pendrive e SD muoiono con una certa facilità, specialmente se non di qualità eccellente (molti danno degli scemi a chi spende 20 euro per una SD di una capacità che loro trovano a 3 euro, chissà come mai costa meno rotfl )
Quindi, ho imparato ad affidarmi al cloud (ed ovviamente unità esterne apposite), e tengo nel telefono (non nella SD) le foto più ad uso comune, che sicuramente non sono 10000, ma qualche decina, e comunque backuppate altrove, come dicevo ;)
Così facendo, i 16GB mi stanno decisamente larghi, ed in caso di telefono in mare, non me ne frega niente (a parte il prezzo del telefono) perchè non perdo niente ;) ... Chi tiene 60 GB di foto e video in una SD da 64GB, voglio vedere se può dire lo stesso se gli si frigge la schedina :) (ed infatti poi mi trovo i colleghi in ufficio con SD che "non vanno più", per vedere se si può recuperare qualcosa :( )
Concordo, già dopo la 8gb ho capito ci volessero schedine affidabili, almeno scarti il fattore qualità scadente.
Fino ad ora mi è andata bene, ma la verà sicurezza la danno i backup (multipli possibilmente).
Ma se cade in mare i file post ultimo backup si perdono, int or ext SD che sia...
Complessivamente però non posso che condividere, l'unico vero vantaggio che riscontro è quando "restoro" whatsapp (e n. chat salvate). Quando avevo la memoria interna come home dovevo ricopiare la cartella ogni volta.
Non male anche l'idea delle immagini nuove su sd interna e le vecchie su esterna, ma rimane sempre l'esigenza di backup.
Recentemente per questi motivi ho provato FolderSync (sincronizzao la cartella WhatsApp, Screnshot, ...). Mi sembra di aver visto faccia anche backup su dischi di rete (nas domestico); proverò ad impostarlo per backup automatici in wifi domestico.
Rimane però l'inizial questione: che sistema usano al Team Force per impostare la ExtSD come home?
per questo puoi impostare il cloud dell'account di google, che così come per i contatti, ti spedisce le immagini in rete
Credo che sia necessario compilare la ROM impostando il boot.img con il file fstab che inverta le partizioni: non credo si possa più agire su un file di configurazione come in JB.
Tra l'altro KK è pensata per andare nella direzione 'no SD card esterne' per motivi di sicurezza (cosa che condivido poco)