Visualizzazione stampabile
-
@Shikaiya
Qiuando colleghi il telefono acceso al PC ti viene rilevato qualcosa?
Nell'elenco dispositivi trovi delle eprifertiche USB anche con punto esclamativo giallo?
Quando rispondi al messaggio precedente per favore usa "Rispondi" e non "Rispondi quotando".
Il quote sul messaggio precedente non serve.
-
Allegato 146479 si, come già scritto poco fa!:o
-
I driver se hai W7/W8 li hai installati prima disabilitando la firma driver?
Come hai installato i driver USB ADB?
Usa il programma LUSB (thread Tool e driver Mediatek) per ricavare VID e PID USB del telefono.
-
Si, disabilitata la firma;
Ho scaricato questa cartella MTK65xx_ADB_USB_Driver_2012.08.27_v3 e ho cercato lì i driver quando li chiedeva ma senza successo. Allora ho installato i driver usando l'exe della cartella MTK65xx_USB_VCOM_Drivers_XP-Vista-Windows7_1.1.23 - ma niente
Cercherò il programma, si... Grazie
-
I driver VCOM sono i driver USB Preloader (e noN USB ADB).
I driver USB nel file che hai scaricato sono identificati dal file
android_winusb.inf
che è quello che devi selezionare quando ti dice driver non trovati.
Scompatta la cartella dei driver, in Windows per quella periferica USB scegli "Aggiungi driver" e seleziona quel file .INF.
-
Fatto, ma continuo ad avere problemi e credo sia proprio la porta USB del telefono. Adesso non carica più da spento. Prova a farlo, mostrando l'icona della batteria, ma su questa entra in loop e non carica...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale85
Prova a cambiare ROM. Io ho notato che il gps con la MIUI è preciso e funziona. Ovviamente non saprei se va bene pure nel tuo caso. Forse qualcosa è capitato a livello hw
Che versione hai messo della miui?
Inviato dal mio Vi8 usando Androidiani App[/QUOTE]
La 5.8... la scarichi da sito
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
[quote name="ale85" post=7033104]Prova a cambiare ROM. Io ho notato che il gps con la MIUI è preciso e funziona. Ovviamente non saprei se va bene pure nel tuo caso. Forse qualcosa è capitato a livello hw
Che versione hai messo della miui?
Inviato dal mio Vi8 usando Androidiani App[/QUOTE]
La 5.8... la scarichi da sito[/QUOTE]
Da che sito?
Needrom?
Inviato dal mio Vi8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale85
Che versione hai messo della miui?
Inviato dal mio Vi8 usando
Androidiani App
La 5.8... la scarichi da sito[/QUOTE]
Da che sito?
Needrom?
Inviato dal mio Vi8 usando Androidiani App[/QUOTE]
http://miuipro.ru/rommgr/device_view/312/
Io ti consiglio di scaricare la 5.7 che è precedente e fare poi l'update alla 5.8. In questo caso, installala via carliv o twrp dalla cartella downloadedrom o downloadrom (non ricordo adesso). Ho seguito i consigli di @sunvit ed è strepitosa la miui
-
Appena ho un momento proveró ad installarla.
In pratica:
- installa twrp
- fare i vari wipe
- installare la 5.7 dal pacchetto zip
- avviare
Una volta installata, rientrare in recovery e rifare i vari passaggi e installare la 5.8 giusto?
PS una volta spento, quando lo riaccendi non da il problema del logo jiayu in loop?
Inviato dal mio Vi8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale85
Appena ho un momento proveró ad installarla.
In pratica:
- installa twrp
- fare i vari wipe
- installare la 5.7 dal pacchetto zip
- avviare
Una volta installata, rientrare in recovery e rifare i vari passaggi e installare la 5.8 giusto?
PS una volta spento, quando lo riaccendi non da il problema del logo jiayu in loop?
Inviato dal mio Vi8 usando
Androidiani App
No nessun problema.
Consiglio prima di installare la salamander che ha un kernel modificato che non viene sovrascritto dalla miui.
-
Hai un link per recuperare la salamander?
Inviato dal mio Vi8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale85
Hai un link per recuperare la salamander?
Inviato dal mio Vi8 usando
Androidiani App
http://tfandroid.es/en/rom-g4s-g5s-s2-salamander-tf-v1/
-
Grazie delle info.
Ho notato che ci sono varie versioni della miui 5.7 su miui pro: è uguale o bisogna sceglierne una precisa?
In pratica bisogna installare prima la salamander, poi miui 5,7 ed infine miui 5,8 esatto?
Ultima domanda: io al momento ho installata la rom 4.4 kitkat spagnola. Se non mi trovassi bene con la miui potrei tornare indietro ricaricando lo zip ed il backup effettuato in precedenza con twrp senza aver nessun problema di kernel??
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale85
Grazie delle info.
Ho notato che ci sono varie versioni della miui 5.7 su miui pro: è uguale o bisogna sceglierne una precisa?
In pratica bisogna installare prima la salamander, poi miui 5,7 ed infine miui 5,8 esatto?
Ultima domanda: io al momento ho installata la rom 4.4 kitkat spagnola. Se non mi trovassi bene con la miui potrei tornare indietro ricaricando lo zip ed il backup effettuato in precedenza con twrp senza aver nessun problema di kernel??
C'è l'apposito tasto "Thanks"
Ad ogni modo:
1. Backup dei tuoi dati da Recovery o altro software;
2. Recovery - 3 wipes (Data, Cache e Dalvik);
3. Installi la salamander che migliorerà il kernel del dispositivo (l'installazione è semplice con Aroma)
4. Riavvii
5. Ritorno in Recovery - 3 wipes (Data, Cache e Dalvik);
6. Installi l'ultima versione della MIUI 5.7
7. Riavvii. Completi l'installazione e via WIFI scarichi l'update
8. Ritorno in Recovery - Installazione dell'update che troverai nella cartella "downloadedrom"
9. Riavvii e ti godi la MIUI aggiornata
...e credo di non aver dimenticato nulla
Ovviamente puoi tornare alla 4.4.2 KK di jiayu.es, riflashandola da recovery dopo i tre wipes
@sunvit può confermare o meno, lui mi ha guidato la prima volta!
-
Per la precisione la nomenclatura delle versioni developer miui è la seguente
Prima cifra anno rilascio
Seconda cifra mese rilascio
Terza cifra giorno rilascio
Quindi 5.8.6 significa
2015.08.06
5.7.31 significa
2015.07.31
Di norma le developer vengono rilasciate ogni venerdi.
Inoltre l' update si può fare anche dall'app integrata.
Prima si scarica l'update non si applica (il prg cerca il file con il nome update.zip quindi in automatico fallirebbe) si clikka in alto a dx sui 3 puntini e da li si applica cercando il file scaricato (Nella dir downloadedRom).
-
Domanda per sunvit ,una rom miui per il mio terminale 5gs basic 1gb+4gb,perche ho cercato molto ma non lo trovo e non mi fido istallare le rom della versione Advance.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Illyrians
Domanda per sunvit ,una rom miui per il mio terminale 5gs basic 1gb+4gb,perche ho cercato molto ma non lo trovo e non mi fido istallare le rom della versione Advance.
Purtroppo non sò,non ho quel terminale ma credo che sia fattibile.
Installa la rom miui 5.7.31 e poi flasha tramite flashtools la recovery per la tua versione (Ho visto, se ricordo bene,una versione su needroom).
Se non va prova a farlo partire subito dopo l'installazione della miui.
Al limite cmq non rischi nulla con flashtool puoi sempre ritornare indietro.
Io lo farei.
Ciao
-
ho un po paura perche una volta ho tentato di istallare una rom con flashtool ho fato brik ,non ce stato verso di recuperarlo dovuto mandarlo in china quattro mesi senza telefono .
Non so se ho istallato una rom non compatibile o Qualcos'Altro ma sta di fato che non si accendeva neanche dal pulsante di accessione ,
Grazie comunque
-
Guarda a meno di guasto hardware con flashtool lo riprendi sempre.
Cmq se il tel ti funziona e non vuoi rischiare va bene così.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunvit
Per la precisione la nomenclatura delle versioni developer miui è la seguente
Prima cifra anno rilascio
Seconda cifra mese rilascio
Terza cifra giorno rilascio
Quindi 5.8.6 significa
2015.08.06
5.7.31 significa
2015.07.31
Di norma le developer vengono rilasciate ogni venerdi.
Inoltre l' update si può fare anche dall'app integrata.
Prima si scarica l'update non si applica (il prg cerca il file con il nome update.zip quindi in automatico fallirebbe) si clikka in alto a dx sui 3 puntini e da li si applica cercando il file scaricato (Nella dir downloadedRom).
Grazie mille per la precisazione e per le info!!!
Non appena ho un momento farò il triplice upgrade.
Inviato dal mio TCL M3G usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Illyrians
Domanda per sunvit ,una rom miui per il mio terminale 5gs basic 1gb+4gb,perche ho cercato molto ma non lo trovo e non mi fido istallare le rom della versione Advance.
Non sono @sunvit, ma spero possa esserti utile: https://www.androidiani.com/forum/ji...-italiano.html :)
-
qualcosa si muove con i porting della CM12.1 (android 5.1) sull'asse Germania-Russia, per ora solo G4S con alcuni bug da correggere (da verificare il touch per g5s), però sempre meglio che niente..
edit: per i temerari ecco la CM12.1 per il G5S https://mega.nz/#F!FQNS0C5b!ZbPxtFhQMvcWt75nAI7AAg
-
Quote:
Originariamente inviato da
paceman
qualcosa si muove con i porting della CM12.1 (android 5.1) sull'asse Germania-Russia, per ora solo G4S con alcuni bug da correggere (da verificare il touch per g5s), però sempre meglio che niente..
edit: per i temerari ecco la CM12.1 per il G5S
https://mega.nz/#F!FQNS0C5b!ZbPxtFhQMvcWt75nAI7AAg
... temerari perché se ci freghiamo il touch, siamo rovinati? [emoji12] [emoji16] [emoji16] [emoji16]
-
Posto che il problema si era verificato nell'aggiornamento dei driver jb->kk non appropriati dubito che jiayu.de abbia commesso lo stesso errore altrimenti non avrebbe rilasciato due rom distinte, e comunque 'a pagamento' per il servizio OTA.
Io aspetto i bugfix per videocamera, microfono terze parti, etc prima di provarla
-
...a pagamento? ...non ci posso credere! :o
Edit: comunque il link riporta a due cartelle di cui una da flashare con flashtool per cui mi tengo la mia MIUI della quale sono più che soddisfatto. Poi pagare una rom mi pare davvero troppo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shikaiya
...a pagamento? ...non ci posso credere! :o
Edit: comunque il link riporta a due cartelle di cui una da flashare con flashtool per cui mi tengo la mia MIUI della quale sono più che soddisfatto. Poi pagare una rom mi pare davvero troppo!
il pagamento di 29.90€ dovrebbe essere relativo all'aggiornamento tramite Jiayu OTA installer (tedesca) che prevede per i 'non tedeschi' appunto un pagamento una tantum per tutti i futuri aggiornamenti. ovviamente flashando la Rom 5.1 in primis e magari le CWM zippate successivamente si bypassa tutta sta tarantella..
Ovviamente grossi miglioramenti in Lollipop anche per il più recente S3 non sono tangibili però sempre meglio avere uno smartphone aggiornato, qualora stabile.
-
Si credo sia una questione di posizioni. Io non ho mai visto di buon occhio chi si fa pagare le Rom, ma è una mia posizione. Ovviamente. In questo caso specifico, poi, l'idea di usare flashtool per una Rom che potrebbe creare problemi di touch, mi spiazza e toglie qualsiasi voglia di tentare l'installazione. Non sono un grande smanettone con gli jiayu per cui sono frenatissimo... 😉
-
Lo sviluppatore russo (che a differenza dei tedeschi non fa pagare il suo 'lavoro') mi ha confermato che il touch non viene corrotto in questo aggiornamento, però i bug di radio, video, microfono terze parti e taluni USSD per ora non possono essere fixati, in futuro è previsto anche il pacchetto smartwake.
qui il download https://drive.google.com/file/d/0B3L...LXc/view?pli=1
-
-
Ci stanno 2 versioni, una per recovery ed 1 per flashtool.
Ps Ma chi te lo fa fare? Resta con miui7.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunvit
Ci stanno 2 versioni, una per recovery ed 1 per flashtool.
Ps Ma chi te lo fa fare? Resta con miui7.
Si @sunvit, intendevo questa ultima in .zip: https://drive.google.com/file/d/0B3L...LXc/view?pli=1 ;) si si, sempre fedele alla miui ...era solo per capire come si muove la CM per gli jiayu g5 :)
-
A proposito di miui la 5.8.20, come va?
Bug?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paceman
A proposito di miui la 5.8.20, come va?
Bug?
Guarda va molto bene, il telefono sembra veramente più reattivo.
Comunque dato che ormai mi è arrivato il mi note xiaomi ieri l'ho messo da parte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paceman
A proposito di miui la 5.8.20, come va?
Bug?
È straordinaria sullo jiayu g5s, davvero e te lo dice uno che usa in contemporanea la Sense 7.0 [emoji6]
Innanzitutto la MIUI è più reattiva di altre e ha una tale varietà di funzioni con un menù completo e ricco che lascia davvero sbalorditi. Ti consiglio di provarla.
-
Si tranquillo backup da recovery e sei a posto.
Al limite anche backup da titanium backup per ripristinare le app.
Io come consiglio di dico anche se non obbligatorio di passare prima dalla salamander che aggiorna il kernel e poi installare sempre da recovery la miui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunvit
Si tranquillo backup da recovery e sei a posto.
Al limite anche backup da titanium backup per ripristinare le app.
Io come consiglio di dico anche se non obbligatorio di passare prima dalla salamander che aggiorna il kernel e poi installare sempre da recovery la miui.
rileggendo la salamander sarebbe una custom V1 per chi non ha mai installato altre rom o comunque pre-Kitkat, per quelli come me che sono sulla 4.4.2 di jiayu.es conviene realmente flasharla prima della Miuipro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paceman
rileggendo la salamander sarebbe una custom V1 per chi non ha mai installato altre rom o comunque pre-Kitkat, per quelli come me che sono sulla 4.4.2 di jiayu.es conviene realmente flasharla prima della Miuipro?
Vai tranquillo!!!
-
installazione tribolata per via dell'IMEI che veniva piallato e il setup dell'account MI andava in crash con il 'salta'. fortuna che con la modalità aereo tramite tasto ON/OFF ho bypassato il problema. Ma tipo perchè le app le installa direttamente su SD senza possibilità di scelta manco da impostazioni->memoria, e poi con l'usb mi sembra sparita l'unità di massa che tanto mi era familiare.. e soprattutto lo smartwake???
per il resto fluidità e reattività a più non posso
-
Smartwake non esiste su miui.
Come memoria hanno da sempre invertito l'sd con quella interna e per me va benissimo.
Riguardo imei io nei miei 2 g5s non li ho mai persi, credo che ci siano versioni hardware differenti.