leggi un po di sicuro migliora :)
http://dl.dropbox.com/u/76455994/Cam...jiayu%20g3.pdf
Visualizzazione stampabile
leggi un po di sicuro migliora :)
http://dl.dropbox.com/u/76455994/Cam...jiayu%20g3.pdf
Ho fatto la stessa procedura che mi hai detto tu con mobile uncletools e vedo che anche io sono in un paesino vicino a tapiei.. ho messo Modena (per i tuoi stessi ovvi motivi) ma la situazione non è che cambi molto...!
se andasse sto benedetto gps sarebbe il telefono migliore che io abbia mai avuto! cazz!
:'(:'(:'(:'(:'(:'(
La procedura standard e uguale per tutti sarebbe stata scritta in un'apposita sezione riguardante il GPS del JiaYu G3, anzicchè tenere sparsi appunti vari ed eventuali in 300eppassa pagine di forum. Ma questo, IMHO.
Ad ogni modo credo che per testare bene un navigatore, bisogna seguire concettualmente questi passi.
01. Installare un software di navigazione (Sygic, CoPilot, NDrive, TomTom - che tra l'altro ho anche messo a disposizione un centinaio di pagine fa)
02. Fixare il segnale con le miriadi di procedure di cui si è parlato sempre precedentemente: aspettare in balcone, usare A-GPS ed EPO con Gps Fix o con Mtk MobileUncleTools.
03. Una volta fixato il segnale fare un reboot del cellulare in modo da capire se effettivamente il cellulare regge il segnale.
04. Stabilire un percorso CONOSCIUTO in modo da non perdersi e fare delle prove su strada. Che so, il tragitto lavoro - casa, magari provando a cambiare direzione di tanto in tanto in modo da capire se il navigatore è capace di ricalcolare bene il percorso. Chiaramente, sempre IMHO, NON utilizzare gli aiutini di EPO e AGPS perchè personalmente un navigatore deve funzionare SENZA internet: in città dove i cellulari prendono è ok, ma fuori città diventano guai.
Credo che concettualmente il discorso TEST GPS si possa riassumere in questi piccoli passaggi. Poi, ti ringrazio per il complimento ma non ho alcuna esperienza alta. Anzi, quelle 4 prove su strada che ho fatto sono finite malissimo: perso sulle rotonde e inca/\ato come una iena a elargire bestemmie all'altissimo.
Quote:
Originariamente inviato da fpm_paolo
Haahah immagino!
Guarda, sto cellulare è fantastico ma a me il navigatore serve anche parecchio! Se non trovo il modo di farlo andare mi sa tanto che lo metto in vendita.. ma sono ancora fiducioso...
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
hahaha ci credo!!
Comunque chiedo umilmente se qualcuno ha qualche notizia per aiutarci.. o se qualcuno ha il GPS che funziona bene, magari se può postarci i suoi file gps.conf etc... così almeno potremo capirci qualcosa!
io se non riesco a fare funzionare bene un qualche navigatore sarei costretto a vendere il G3.. ma mi piace molto.. e ha solo 1 settimana di vita!!
Si hai ragione: in questo tread può disperdersi nelle numerose pagine.
E' che l'argomento ricorre spesso anche qui.
Magari si potrebbe almeno linkare il tuo post in prima pagina così chi ne vuole parlare qui almeno parte da una procedura di test che dia un risultato affidabile e confrontabile.
Comunque anche a me sembrerebbe più un problema legato al software che all'hardware.
Quando il fix avviene, i vari satelliti vengono rilevati con un buon livello di segnale (a me avviene anche in casa). E' all'inizio che a volte c'è un fix veloce e altre lunghissimo. Con i navigatori poi a me le cose sembrano peggiorare: fix iniziali molto lunghi (se lo si è fatto appena prima con gps test, invece è rapido), perdita di segnale o di accuratezza che a me sembrano più di natura software (con gps test non ne ho mai notati). Testato con navigatore di google; devo provare con sygic.
Ho l'inpressione che a volte il telefono non riesca a "stare dietro" al calcolo della posizione. Anche con gps test mi è capitato di vedere anche 7 satelliti con segnale da 20 a 35 senza che riuscisse a fare il fix, altre con fix in pochi secondi già con 3 satelliti (poi arrivano anche a 9).
Rifarò un po' di prove seguendo la tua procedura.