cmq oggi a mariomario dovrebbe riportarglielo.
Visualizzazione stampabile
cmq oggi a mariomario dovrebbe riportarglielo.
ok adesso mi è chiaro il discorso.
Non dico di aver ragione però facciamo qui di seguito la seguente riflessione a beneficio di tutti:
di sicuro 24 euro non è una tariffa propriamente economica, c'è da dire per correttezza che è il prezzo per il recupero e la successiva restituzione della merce, quindi di fatto 2 viaggi. Non so nel caso di restituzione e successivo re-invio all'estero (extra UE) quanto verrebbe a costare. (se hai indicazioni ben venga, così il quadro è completo).
Inoltre nel caso di re-invio da paese extra-UE ritornerebbe l'incognita dogana; cosa che nel mio caso non ho.
In sostanza:
Se acquistato in italia costa di più ma hai la (relativa) tranquillità di avere garanzia e nessun problema doganale. Nel caso di guasto/malfunzionamento paghi le spese di recupero e reinvio (24 euro)
Se acquistato extra-UE lo paghi meno (ca. 6-70 euro al netto con oggetto funzionante) e rimane l'incognita dogana; nel caso di guasto/malfunzionamento c'è da pagare la rispedizione al mittente, il ritorno dell'oggetto a casa e forse anche la dogana...
Sei d'accordo?
In teoria .... io alla Creative ho mandato il pacchetto, loro l'hanno rimandato cmq A shenzen ... poi per riceverlo non ho pagato più nulla.
Ed in teoria dovrebbe essere così sia che acquisti da un rivenditore italiano che estero.
Perchè per correttezza cmq il rivenditore dovrebbe quanto meno regalarti le spese di ritorno.
Mia sorella con amazon manco ha pagato la spedizione a loro epr la sostituzione ... e così anche Canon.
Caro Baobao,se cercassi su google o su forum che trattano di chinafonini feedback ed opinioni capirai i miei interventi dove tra l'altro nella discussione sul G3 spiego cosa mi è successa con un venditore italiano,per la garanzia non devi toccare nulla perche gia se fai il root necessario per settare al meglio il gps il venditore italiano ti farà pagare la riparazione....ora se si tratta di 20 euro italiano o straniero siamo la ma quando stiamo parlando di 70/100 euro il cinese conviene sempre,tra l'altro ho ricevuto rimborsi per cose neanche dovute da un paio di store cinesi,calcola che sto ancora aspettando(si fa per dire dato che se ne è infischiato alla grande) dal grosso venditore italiano il caricabatterie.....cmq cerca bene perche c'è proprio un sito dove vi è pubblicato un borsino di venditori cinesi affidabili o meno, i venditori italiani sono banditi. (anche se ho feedback di uno italiano che pare si stia comportando molto professionalmente e velocemente)
Poi come avevi premesso te qualche post sopra (e qui siamo d'accordo) ognuno compra dove gli pare con i soldi propri
aggiungo che quando il telefono torna dalla cina in riparazione non deve pagare nessun'altra dogana e qui oltre a speigare bene al cinese cosa deve scrivere sul pacco ci si puo anche rivolgere ad uno spedizioniere tipo DHL che sa far bene la pratica
tra l'altro vorrei anche aggiungere una cosa ... da mixe arriva già con permessi di root .
;-) ed è già un passo avanti visto che il terminale è ancora abbastanza "acerbo" e la community non si è ancora mossa.
Roby712 ti ringrazio innanzitutto della spiegazione. Per ora non posso esprimere ancora un giudizio sul rivenditore, bisogna vedere come si conclude la faccenda.
Non voglio far polemiche, la mia era solo una analisi dei pro e contro di dove comprare. Per quanto riguarda "il cinese conviene sempre" è sicuramente vero nel 99% dei casi; il mio caso probabilmente rientra nell'esiguo 1%. Il motivo è presto detto: per motivi di lavoro mi è difficile poi gestire l'eventuale problema dogana nel senso di pagare a posteriori, passare in posta, inviare fax e quant'altro. Proprio per questo motivo per me è stata una scelta abbastanza obbligata, questo non vuol dire che i venditori cinesi siano per forza pataccari, ma anzi, a quanto dici, c'è pure un borsino.
Quindi ripeto che se avessi la certezza che io possa utilizzare il venditore xyz che pensa lui a tutte le problematiche allora ben venga, sia esso in cina o al polo nord.
Certo hai ragione.
ma le percentuali le abbasserei un po'. Nons empre nel 99% dei casi conviene comprare in Cina.
Però ... adesso mi domando ... ad esempio ... con 240 € e rotti, non ti conveniva magari rpendere un android mid range in un grosso centro commerciale?
forse ho esagerato diciamo che quando ci sono 70/100 euro conviene spesso il cinese e non sempre, (mixe e jiayumobile molto affidabili) c'è cmq da considerare che l'imprevisto vi puo sepre essere cinese italiano o altro anche se devo dire che per altro materiale io compro spesso in spagna portogallo , slovenia e USA e mai un problema sarà che saranno molto professionali anzi se manca qualcosa vengo sempre avvisato per sostituzioni o rimborsi,ritorniamo sul G2s....
Sono in attesa del telefonino nuovo, doveva arrivare oggi, probabilmente arriverà domani. Io vi dico la mia storia: venditore italiano grosso... Telefono buggato -schermo- bug non risolto con aggiornamento software, anzi peggiorato, telefono inutilizzabile. Il venditore mi propone cambio telefono o sostituzione integrale a sue spese del tel. Accetto questo ultima soluzione. Ora il telefono è in viaggio. Io ho speso 50 euro in più ma, ho parlato al telefono con un operatore italiano che mi ha dato tutte le risposte alle mie domanda, non mi sono mai sentito solo o gabbato, anzi dalla assistenza sempre risposte in giornata, soluzione finale con sostituzione integrale del telefono, io non mi pento di aver scelto un rivenditore italiano. Certo se domani al posto del telefono trovo un sasso il discorso cambia.
P. S. Quando aggiorno con nuovo firmware per la prima mezz'ora il telefono funge, successivamente peggiora sempre più fino a diventare inutilizzabile
Inviato dal mio LegendXL usando Androidiani App
e vedi un po che non te lo sostituisce......
Finalmente è arrivato!
Meno veloce che per altri ma è arrivato....azzzzz...oneri doganali...azzz... e vabbè...
Comunque confermo Mixe come affidabile anche se non brilla in comunicazione e spiegazioni (devo dire che sono un po' cafoncelli, almeno con me... meglio però un cafoncello che fa il suo lavoro a un simpaticone educato che ti tira un'inc...ta!:o)
Allora arrivato già con ultimo firmware e root.
terminale notevole! forse un po' pesante ma niente di esagerato visti i 2200 mah della batteria.
Impressioni iniziali molto positive, non mi sembra che l'audio sia così basso, antutu 7488, che lo compriate da italiani (si spera onesti o da cinesi, anche qui si spera onesti) per quello che costa è un terminale dual sim ottimo.
Ora gioco un po' e poi vi faccio sapere...:bd:
@lelepanz : in realtà no avevo scaricato, maero pronto a farlo, vista la "primitività:troll:" della mia adsl volevo risparmiarmi un po' di MB di upload!
Sii fiducioso, se uno non riesce a scaricare dai link che ho postato, tanto meglio se non mette le mani sul tel....:-\!
Via dai li riposto con i tuoi consigli sotto:
http:// pan.baidu.com/share/link?shareid=157671&uk=839171988
http:// pan.baidu.com/share/link?shareid=157668&uk=839171988
http:// pan.baidu.com/share/link?shareid=157669&uk=839171988
Ovviamente togliete lo spazio dopo il "//" e premete sul bottone bianco di destra che è il dowload (l'altro è per aggiungerlo al proprio cloud cinese)
1) Charge it overnight
2) Unplug it and wait for it to cool down (maybe leave it in a cold room)
3) Remove screen protector
4) Turn it on without inserting SIM, SD card and without touching the screen
5) Turn it off and insert SIM and SD card. Turn it on and use.
6) If screen problem appears, flash new ROM at a cold environment and repeat steps 4 & 5.
Ragazzi sembra che con GPShelper funzioni !!!
Dal balcone ha impiegato circa 1 minuto ma devo fare un pò di pulizia di applicazioni precedentemente scaricate che si attivano all'avvio del gps,potrebbero andare in conflitto, domani lo provo meglio all'aperto e come diceva lelepanz lascerò faster gps e GPShelper (€0.79)
Libero ho provati tutti compreso status domani vi faccio sapere
Inviato dal mio G2S usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da ivons
Purtroppo non c'è la possibilità di correggere con l'applicazione Androidiani volevo dire li ho provati tutti...
Inviato dal mio G2S usando Androidiani App
Per il gps, ho fatto così:
Ho usato fastergps ed ho selezionato Europa e Italia
Scaricato mobileuncle e da li ho abilitato A-Gps ed Epo
Quindi ho fatto il fix all’aperto che è stato velocissimo.
Prove con i vari navigatori:
Sygic (il mio referito): risultato pessimo. Fix 1 minuto ma navigazione pessima. Non sei mai sulla strada
Igo: più o meno simile al Sygic
CoPilot Live Premium: direi che è il migliore per questo cell.
Queste le prime impressioni, proverò meglio nei prossimi giorni. Abitando in montagna con parecchie zone in ombra (per i satelliti) credo che le prove siano più affidabili perchè se diminuisce il numero dei satelliti, diminuisce pure la precisione.
Questo per inciso, è il peggior modulo gps mai riscontrato da me su telefoni cinesi (è il terzo). Il fix lo fa ed anche velocemente. La precisione invece è assolutamente scarsa e questo fa si che quando tu sei su strada lui è per prati o su qualche altra strada nelle vicinanze, dandoti di conseguenza indicazioni sbagliate.
Amen
Continuo con le prove dei tre navigatore nei prossimi giorni.
Ps; se qualcuno uso wind per la connessione dati, mi fa sapere se va in 3G?
grazie
Dopo quest'ultima affermazione di altgrafico posso rivolgere le mie attenzioni su altri telefoni, questo proprio non fa per me. Peccato perchè per il resto sembrava ottimo.
scusate piccolo ot, ho ordinato sempre da mixe.... un hero 2000+ per un conoscente con spedizione dhl e come successo qui ad altri utenti mi ha chiesto un supplemento per area remota, ma possibile che per dhl in 35km di raggio sia area remota? come si può aggirare ad es. con un fermo deposito? resta il fatto di spiegarlo al cinesino
ero attratto anch'io dal g2s ma forse aspettò un pò.....
Quoto te anche se non è il caso.
Ognuno è libero di prendere ciò che vuole sia chiaro ... ma per il gps ... sfatiamo 2 miti ( visto che il mio testimone di nozze ha fatto la tesi sul gps:
1 - per avere "precisione" e darci precisione servono e bastano 4 satelliti ( il resto è pure marketing, come del resto lo sono i megapixel delle macchine fotografiche).
2 - in teoria il modulo gps "dovrebbe" essere incorporato nel cpu. Quindi tutti i 65XX ( 6575 e 6577 e 6577T) dovrebbero avere stesso modulo gps. Può essre che anche in questo caso dobbiamo mettere mano all'antenna come hanno fatto alcuni sul gt9300 e simili.
cavoli è un vero peccato, quasi quasi valuto di venderlo, riprendendoci le spese (l'ho preso da mixe) con consegna a mano a milano! mi scoccia sta cosa del gps perché mi interessava...io non ho esperienza con terminali android, voi cosa mi consigliate? il risultato che si raggiunge può essere accettabile? In prospettiva c'è da aspettarsi un bug fix risolutivo, o è confermato che più di così non si può?
lelepanz mi interessa ovviamente la cosa: in sintesi cosa è successo? hanno risolto con antenna esterna?
Ne basterebbero 3 se il segnale fosse lineare, invece è ad impulsi. Quindi teoricamente sono sufficienti 4, nella realtà le cose sono ben diverse.
Sono ingegnere anch'io, anche se la mia la mia tesi non era sul gps. Vero per i megapixel.
Ho il 6573, avevo il 6575 ed ora sto provando questo 6577T e ti garantisco che per ora è il peggiore in assoluto. Magari una di queste sere riesco a trovare una configurazione ottimale come ho fatto per 6573, ma per ora è così (almeno per me). Altrimenti lo vendo.
Ciao
Premesso che non ne capisco nnt du gps, nel 3d di jiayu 3G ho letto l'articolo 1293 ... Può essere d'aiuto?
...secondo voi questi problemi sono più dovuti ad un software scadente o all'hardware?
da next & tapa2
Verissimo ne servono 3 sulla carta 4 in pratica.
Nel 2002-2003 facevamo per il poli mappature con un'antennina bluetooth che poteva prendere al massimo 6 satelliti, di fatti ne prendeva raramente 5. e la posizione è stata sempre "perfetta", o almeno secondo l'errore voluto.
Io invece non possiedo gli altri, possiedo un gt54o LG.
messi sulla stessa finestra il G2s prende i segnali dopo 30 sec, mentre al gt540 ci vogliono svariati minuti. Con gps status però uno ( il G2S) ha un'errore doppio rispetto l'altro.
Io non possiedo gli altri, però ricercando per questo il web è pieno zeppo di utenti che hanno "problemi" sul gps su tutti i mtk 65XX.
Poi è anche vero che il lenovo p770 ( mi sembra) ha lo stesso processore nostro e sempre da leture prese in giro dicono che sia un passo avanti rispetto gli altri ( e io a pensare, bene chissà com'erano gli altri hehe).
E' anche vero che il 6577T, sempre da ciò che si legge, è un 6577 oc, quindi l'architettura non dovrebbe essere distante, anzi . Quindi com'è possibile?
Sugli altri 3d ( di altri cell come star bm92 io i9300) c'è gente che fa prove con tutto, rimuovere cover, sistemare antenne esterne etc. ma la precsione rimane quello, da gps status dai 20 ai 40 metri.
E io col GT540 raramente salgo sopra i 15 metri.
ma guarda, io i satelliti li aggancio relativamente in tempi brevi.
Ho usato fastergps per settare continenti e nazione.
Secondo me il problema ( che attanaglia lcuni utenti come altgrafico) è la precisione, tu sei in strada ma il software ti mostra parallalmante su un prato.
Alt, tu dicivi che con copilot la situazione era un po' migliorata, giusto?
Anche io, ieri mi sono cimentato in varie prove con varie app per il gps, ma debbo dire che se il telefono è in un luogo ben esposto riesce ad agganciare fino a 7 satelliti(gpsfix) ma appena mi avvicinavo un pò di più o lo prendevo in mano ecco che subito ne rimanevavo 2 ed a volte anche uno.
Lo stesso problema rilevato in macchina, sul cruscotto ne prendeva 4, ma appena spostato per poter utilizzare il nav, subito li perdeva.
Siccome io ho anche una antennina esterna, vorrei capire come posso fargliela riconoscere, dato che, nonostante che il bluetooh lo ha riconosciuto ed accopiato, non trovo il modo per farla riconoscere al sygic.
Se qualcuno conosce qualche metodo, dato che è il mio primo android, farebbe una grande gentilezza.
Ho preso il cell. da mixe tutto ok e niente dogana.
Anche io avevo notato che con wind ci sono problemi in 3g. Ho fatto un po' di prove e se metto la SIM wind nello slot di sotto il widget switch network che ho installato, mi riporta la scritta 2G3G, mentre se la SIM la inserisco nello slot di sopra mi riporta E.
Sulla barra in alto però in tutti e due i casi c'è sempre la E.
La differenza è che se forzo come modalità rete "solo WCDMA" con la SIM wind nello slot di sopra non mi connette proprio (X rossa), mentre con la SIM inserita nello slot di sotto mi connette e come detto prima mi riporta scritta 2G3G nel widget.
Come potrei verificare che mi va effettivamente in 3g oppure se è solo il widget che mi riporta una cosa sbagliata?
P.S.
per il gps ancora non mi cimento..... ci risentiamo tra breve :-)
Dopo 24 ore di utilizzo le prime impressioni sono molto buone, per il 3g con Wind all'inizio mi andava solo in Edge, ma spostando la sim nello slot più esterno (W) cioè quello più vicino alla cover per intenderci, tutto a posto, compare la H a fianco della barra del segnale e va senza problemi, con la seconda sim inserita nello slot più interno (G) e settata come secondaria, perfettamente funzionante anche questa ma con traffico dati disabilitato.
Per il resto mi pare adeguato alla fascia di prezzo, se non superiore. anch'io il GPS non l'ho ancora provato ma ci arriverò.
Piccolo problema con Skype che una volta uscito non riusciva più a fare il login se non riavviando il tel per poi funzionare perfettamente anche sulla videochiamata. (se l'interlocutore non accende la webcam si vede la propria immagine, cosa che mi sembra un po' stupida ma che scompare non appena si riceve l'altro video. In caso continuasse il problema di login vi informo visto che si dice in giro che a Skipe non stanno tanto simpatici i telefoni con processore MTK e che già esisteva una apk "corretta" di Skype di una versione anteriore.
Ok, sto facendo qualche prova con foto e videocamera e fra un po' posto qualche esempio tanto per gradire, magari a qualcuno può interessare, devo dire che la qualità non è eccezionale ma abbastanza buona, fatica un po' con luce scarsa, ma sono le impostazioni automatiche secondo me mal tarate e troppo generali. Sicuramente smanettando un po' magari con l'aiuto di FV-5 si ottiene del materiale decente.
A presto.
P.S.
Il microfono era effettivamente molto basso di volume ma con Mobileuncle seguendo le guide anche qui postate si è risolto facilmente e ora spacca!:bd:
Non è difficile quanto sembra, basta se non si è sicuri fermarsi prima di fare la c_c_ta! ti incollo di seguito le istruzioni da un forum spagnolo sl Jiayu G2 che sono abbastanza chiare: segui passo passo e i valori dopo potrai anche settarli a tuo piacimento, sono gusti. Puoi far riferimento anche alla procedura per il miglioramento del volume microfono per jiayu G3 su questo stesso forum, è la stessa.
Ovviamente il telefono deve avere accesso root e ovviamente devi darli a Mobileuncle Tools.
P.S.
non mi assumo responsabilità ovviamente, a me è andata bene, ma chissà...(dai scherzo, ma la responsabilità non me la prendo lo stesso...):p
Ho anche aggiunto qualche piccolo commentino in caso non fosse abbastanza chiaro.
"
Acceder al modo ingeniero de Android y al de MTK
1º Instalad y ejecutad la aplicación Mobileuncle MTK Tools (Google Play)
2º Menú Engineer Mode
Ajustar valores en el micrófono del movil (en caso que te escuchen bajo)
1º Instalad y ejecutad la aplicación Mobileuncle MTK Tools (Google Play)
2º Menú Engineer Mode (MTK)
3º Audio/Normal mode/Type/Mic/Level (Audio lo trovi sotto il menu Hardware Testing, seleziona poi Normal mode, poi dalla tendina centrale che dice "Type" seleziona "Mic", e in quella sottostante seleziona man mano i vari livelli, da 0 a 6)
4º Configurad los 6 niveles así:
Level 0 a 255
Level 1 a 235
Level 2 a 215
Level 3 a 205
Level 4 a 195
Level 5 a 185
Level 6 - 175
*Hay que configurar todos los niveles al valor indicado. Cada vez que sales de un nivel deberas dar a Set y OK.( dopo settato "ogni" livello devi dare "set" e al messaggio popup OK)
5º Una vez puesto el valor en todos, sales con el botón "atrás" del móvil hasta el principio de la aplicación y vuelves a darle a OK para salir. (poi esci da tutto il percorso a ritroso col tasto indietro e conferma l'uscita "quit")
6º Reiniciad el movil. (Reboot)"
Fine, ora anche il tuo microfono spacca!:bd:
Aggiungo un commento sempre dallo stesso forum che conferma l'ordine delle SIM come riportato sopra:
Insertar correctamente la tarjeta SIM
En la ranura W: la SIM de la que se vayan a usar los datos.
En la ranura G: la otra, ya que esta va como GPRS (mas lento).
P.S.
E' in spagnolo ma dai si capisce, non siate pigri, imparate una lingua nuova!:cool:
Grazie grangorge sto ancora sbattendo la testa con il gps sembravo aver risolto ma niente :(
Raga oggi mi è arrivato il G2S. Preso da fastcardtech. Unico neo la spedizione...ho fatto EMS :( ...se a qualcuno viene in mente di farla si prenda a sberle e faccia DHL
sospese doganali 16.49€
Da possessore di Samsung next vi garantisco che è un altro mondo. A Quelli che ne parlano così cosí darei da provare quello.
Piccola recensione:
Ho inserito 2 schede e funzionano alla perfezione. In internet vado con quella della 3 che funz alla grande.
WiFi veloce
Nessun problema di mic ne durante le chiamate ne con le suonerie...perfetto!!!
Devo ancora provare il GPS e la fotocamera ma da quello che ho visto fin ora sono stracontento...GRAN TELEFONO ;)
2 domande:
ho superuser installato...vuol dire che è già rootato?
Come si fanno le screen capture?
Inviato dal mio G2S con Tapatalk 2
ok, grazie delle info. Il mio con Wind non riusciva proprio ad andare in 3G. Ho appena fatto un hard reset ed ora nello slot 1 va in H, ma non sempre riesce a connettersi. Quindi questo cell ha problemi con wind. peccato.
Gps: oggi ho macinato quasi 400 km quasi tutti in autostrada e parecchi in città (Torino). Ho "giocato" con il navigatore goggle, con il Sygic, Igo e CoPilot.
Come (quasi) sempre il fix è veloce. Per il resto è un vero strazio. Parecchie volte in autostrada si posiziona sulla corsia opposta e mi chiedeva di fare inversione a U. In corrispondeza di cavalcavia ballava da dua strada all'atra dando di conseguenza informazioni alla ca**o di cane.
In città è ancora peggio. Non so più dire quale navigatore sia meno peggio. Forse Igo, ma non ne sono per nulla sicuro.
Insomma un gran bel telefono: peccato che lo abbia acquistato principalmente per 2 motivi;
il primo per il Gps che secondo Ivons, in uno dei suoi primi post lo avesse indicato come " perfetto".
Succede all'inizio di dare infomazioni non corrette, non conoscendo ancora bene il telefono.
il secondo motivo era che credevo (erroneamente) di potermi connettere alternativamente con 2 sim (3 e Wind) semplicemento scegliendo a quasi sim connettersi (questo lo avevo letto su altro forum)
Per me quindi, acquisto sbagliato. Per il resto, un gran telefono. Veloce, reattivo ed anche belloccio.
Per fra 23:
domanda n. 1: risposta SI
domanda n. 2: non lo so
ciao
anche io se avessi saputo che c'erano questi problemi con il gps non mi sarei orientato su questo prodotto, perché era una funzione che mi interessava molto! cmq è inutile piangere sul latte versato: si è un po' confuso il problema del fix, facilmente risolto, con quello che è invece il vero nodo, ovvero la precisione!
Cmq ormai aspetto di averlo in mano per fare test su test! Da utente GNU/Linux ho fatto il callo a cercare di far funzionare le cose :(
spero che sia un problema software e risolvibile, del resto è appena uscito, magari faranno un bug fix...
spero di leggere notizie che possano alimentare un po' di ottimismo