Visualizzazione stampabile
-
mmmm giusto per fare un poco di chiarezza (e magari dire una banalità) ... dal più lento al più veloce dovrebbe essere :
E -> 3G -> H -> H+
Dicono da altri forum che Wind solitamente passa a H e H+ solo quando c'è scambio dati...
In pratica :
( copio-incollo)
E = edge
3G = è il 3G standard
H = HSPA (al suo posto puoi trovare la scritta 3.5G, è un'evoluzione del 3G)
H+ = HSPA+ (è un'evoluzione di H, in alcuni posti lo indicano con la scritta 3.9G, non in tutte le zone d'Italia è presente)
Più è veloce la rete che stai usando e più batteria consumi.
Pertanto il tuo smartphone resterà il più possibile in 3G, se deve scambiare molti dati passa a una rete più veloce (ovvero H o H+ se c'è) e ci rimane finchè scambia dei dati.
Dopodichè ritorna in 3G poichè cosi risparmia la batteria (rispetto a quanto succederebbe se restasse fisso in H).
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Il fix 3g a me aveva funzionato eccome. Con la nuova baseband non ne ho avuto bisogno. Forse il problema è dovuto almeno in parte alla copertura/operatore: con Wind, a Bologna, ho copertura 3g pressoché costante, mentre ieri, al mare a Senigallia nelle Marche, sono rimasto costantemente in H e ho perso anche completamente il segnale più di una
volta.
Inviato dal mio G3ST usando
Androidiani App
Il test lo devi fare NON controllando il tipo di connessione,MA LA CONNESSIONE STESSA;mi spiego:se sei in H e NON navighi o va a singhiozzi(questo lo puoi verificare stanto vicino ad una fonte wifi e facendo il confronto tra WIFI e 3g)allora il problema persiste,ma da quello ke hai scritto,credo ke il problema lo hai anke tu fix o non fix ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
mmmm giusto per fare un poco di chiarezza (e magari dire una banalità) ... dal più lento al più veloce dovrebbe essere :
E -> 3G -> H -> H+
lelepanz io sul mio cell ho visto comparire anche la G rotfl
PS:La connessione G è più bassa della E
-
Io anche la 3.5 :)
ma anche io non riesco a capire il problema che avete voi :)
( e che probabilmente ho anche io).
EDIT : il problema si manifesta solo con wind?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
Io anche la 3.5 :)
ma anche io non riesco a capire il problema che avete voi :)
( e che probabilmente ho anche io).
EDIT : il problema si manifesta solo con wind?
IL PROBLEMA E' DEL CELLULARE io ho TIM che notoriamente ha + copertura ed ho il problema,ma cmq lo hanno tutti i possessori che hanno sto telefono,anche i russi lo hanno,e su xda si lamentano pure,e chi non lo riscontra,ha poca dimestichezza con le connessioni da cellulare e quindi non se ne rende conto.
La stessa scheda TIM la inserisco nel vecchio SONY e va che è una bellezza,pur restando nello stessa posizione.
Ora per la mia piccola esperienza di forum,vi posso garantire che i russi in quanto a MODDING sono abbastanza famosi per essere molto bravi,eppure nemmeno loro sono riusciti a risolvere.
lelepanz il problema consiste nel fatto che la connessione si blocca e va a tratti....è come se si impallasse il sistema di ricezione
-
Si ma ... il problema cos'è?
Puoi farmi un esempio del problema?
Ok capito il problema.
FOrse ci farò caso se anche il mio ne è affetto (... bo ... anche se a prima vista non sembra).
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
Si ma ... il problema cos'è?
Puoi farmi un esempio del problema?
2 cellulari diversi in uno ti prende H e nell'altro 3g?
Non devi leggere in che modalità di connessione sei,ma la qualità della connessione stessa!!!!!PUOI ANCHE ESSERE IN H+ MA SE NON NAVIGHI CHE TE NE FAI!!!!
Sul vecchio SONY le pagine le apre in un baleno,invece su questo cell impiega d+.....a volte nemmeno le apre le pagine.....te ne puoi accorgere dalla barra di caricamento del browser
-
Quote:
Originariamente inviato da
hairclub
Non devi leggere in che modalità di connessione sei,ma la qualità della connessione stessa!!!!!PUOI ANCHE ESSERE IN H+ MA SE NON NAVIGHI CHE TE NE FAI!!!!
Sul vecchio SONY le pagine le apre in un baleno,invece su questo cell impiega d+.....a volte nemmeno le apre le pagine.....te ne puoi accorgere dalla barra di caricamento del browser
Ok ok.
ci farò caso :)
A scanso di equivoci anche io ho tim. E io sono settatto su auto GSM/wcdma.
PS : potresti linkarmi il forum russo?
-
4PDA
questo è il link del forum russo dove trattano nello specifico i problemi del 3g,il sensore di prossimità e la messa a fuoco infinita della camera
usate il traduttore di Google dal russo all'inglese,sennò nn si capisce un caiser!!!!!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hairclub
Detto questo,in modalità GSM la connessione da quel che ho riscontrato io sta quasi mai in H e quasi sempre in E,ma la cosa + strana è che si impalla!
Hai riscontrato anche tu questa anomalia?
(PS:Se usi la modalità WCDMA questo no avviene)
il cellulare non potra' MAI andare in Hsdpa/Hspda+ in GSM indipendentemente dal cellulare, proprio perche' il GSM (sistema mobile di 2a generazione) come trasporto dati prevede al massimo l'Edge (a memoria 140 kbps)... se vedi la H/H+ significa che sei in 3G (sistema mobile di 3a generazione, con modulazione WCDMA)
quindi se vuoi privilegiare la trasmissione dati DEVI bloccare il cellulare in 3G (WCDMA)... inoltre eviti che il cellulare continui a fare continui confronti tra il livello di segnale GSM e 3G per decidere a che rete agganciarsi e soprattuttto bloccare in 3G e' una cosa anche salutare per il portafoglio visto che il roaming dati in 2G e' salatissimo
poi fate vobis...
p.s.
con questo non voglio dire che la parte radio tx/rx non conti una cippa nella sensibilita' di ricezione... io comunque nel mio g3st non ho nessun problema