
Originariamente inviato da
Mau60
Vorrei capire bene prima di fare casini.
Vorrei installare la 5.4.24 da zero e nel contempo formattare anche in modo corretto la microSD visto che ora è formattata tutta in FAT32.
Faccio backup MIUI di app e impostazioni.
Faccio backup ROM (per ogni evenienza) da TWRP.
Aggiorno backup da Titanium per i dati delle app.
Visto che non ho Windows o Linux ma Mac, installo una virtual machine Linux da cui poi formatterò la microSD (ho una SanDisk da 64 GB).
Apro dalla virtual machine Linux, Partition manager e formatto la microSD dopo aver copiato tutto sul desktop.
Creo una partizione primaria ext4 di circa 4 GB o più ditemi voi, dove poi copierò gli installer delle app che avevo spostato su SD, (è la cartella Android della SD e solo quella che va copiata in questa partizione, vero?).
Creo poi una partizione logica di swap Linux di circa 40 MB e formatto il resto in FAT32 anche questa come partizione primaria.
Fatto questo copierò nella partizione ext4 la cartella Android e tutto il resto più chiaramente lo zip della ROM 5.4.24 MIUI da installare in quella in FAT32.
Rimetto la microSD nel telefono, avvio in recovery, wipe cache, dalvik, system e Data (ma se non formatto Data va bene lo stesso? Mi ritroverei il telefono già con i suoi dati, ma ditemi voi, tanto avrei il backup locale).
Installo la ROM, wipe cache e dalvik e riavvio: nel caso che non avessi formattato Data "dovrebbe" essere tutto a posto, nel secondo caso installo Link2SD e ricollego le app dopo aver fatto il restore dal backup locale.
Poi copierei i dati delle app da Titanium.
Ma nessuno ha parlato del fatto se dopo l'installazione il telefono sia rootato o meno, nel caso in cui non lo sia non potrei ricollegare nulla con Link2SD?
La procedura che ho descritto è tutta giusta?
Grazie. ��