Visualizzazione stampabile
-
Vorrei capire bene prima di fare casini.
Vorrei installare la 5.4.24 da zero e nel contempo formattare anche in modo corretto la microSD visto che ora è formattata tutta in FAT32.
Faccio backup MIUI di app e impostazioni.
Faccio backup ROM (per ogni evenienza) da TWRP.
Aggiorno backup da Titanium per i dati delle app.
Visto che non ho Windows o Linux ma Mac, installo una virtual machine Linux da cui poi formatterò la microSD (ho una SanDisk da 64 GB).
Apro dalla virtual machine Linux, Partition manager e formatto la microSD dopo aver copiato tutto sul desktop.
Creo una partizione primaria ext4 di circa 4 GB o più ditemi voi, dove poi copierò gli installer delle app che avevo spostato su SD, (è la cartella Android della SD e solo quella che va copiata in questa partizione, vero?).
Creo poi una partizione logica di swap Linux di circa 40 MB e formatto il resto in FAT32 anche questa come partizione primaria.
Fatto questo copierò nella partizione ext4 la cartella Android e tutto il resto più chiaramente lo zip della ROM 5.4.24 MIUI da installare in quella in FAT32.
Rimetto la microSD nel telefono, avvio in recovery, wipe cache, dalvik, system e Data (ma se non formatto Data va bene lo stesso? Mi ritroverei il telefono già con i suoi dati, ma ditemi voi, tanto avrei il backup locale).
Installo la ROM, wipe cache e dalvik e riavvio: nel caso che non avessi formattato Data "dovrebbe" essere tutto a posto, nel secondo caso installo Link2SD e ricollego le app dopo aver fatto il restore dal backup locale.
Poi copierei i dati delle app da Titanium.
Ma nessuno ha parlato del fatto se dopo l'installazione il telefono sia rootato o meno, nel caso in cui non lo sia non potrei ricollegare nulla con Link2SD?
La procedura che ho descritto è tutta giusta?
Grazie. ��
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau60
Vorrei capire bene prima di fare casini.
Vorrei installare la 5.4.24 da zero e nel contempo formattare anche in modo corretto la microSD visto che ora è formattata tutta in FAT32.
Faccio backup MIUI di app e impostazioni.
Faccio backup ROM (per ogni evenienza) da TWRP.
Aggiorno backup da Titanium per i dati delle app.
Visto che non ho Windows o Linux ma Mac, installo una virtual machine Linux da cui poi formatterò la microSD (ho una SanDisk da 64 GB).
Apro dalla virtual machine Linux, Partition manager e formatto la microSD dopo aver copiato tutto sul desktop.
Creo una partizione primaria ext4 di circa 4 GB o più ditemi voi, dove poi copierò gli installer delle app che avevo spostato su SD, (è la cartella Android della SD e solo quella che va copiata in questa partizione, vero?).
Creo poi una partizione logica di swap Linux di circa 40 MB e formatto il resto in FAT32 anche questa come partizione primaria.
Fatto questo copierò nella partizione ext4 la cartella Android e tutto il resto più chiaramente lo zip della ROM 5.4.24 MIUI da installare in quella in FAT32.
Rimetto la microSD nel telefono, avvio in recovery, wipe cache, dalvik, system e Data (ma se non formatto Data va bene lo stesso? Mi ritroverei il telefono già con i suoi dati, ma ditemi voi, tanto avrei il backup locale).
Installo la ROM, wipe cache e dalvik e riavvio: nel caso che non avessi formattato Data "dovrebbe" essere tutto a posto, nel secondo caso installo Link2SD e ricollego le app dopo aver fatto il restore dal backup locale.
Poi copierei i dati delle app da Titanium.
Ma nessuno ha parlato del fatto se dopo l'installazione il telefono sia rootato o meno, nel caso in cui non lo sia non potrei ricollegare nulla con Link2SD?
La procedura che ho descritto è tutta giusta?
Grazie. ��
Riguardo la macchina virtuale puoi risolvere scaricando una live qualsiasi di Mint o Ubuntu o altri, ti consiglio Zorin, giusto per... che ha già di base parecchi programmi e dovrebbe esserci anche gparted con cui partizionare la tua Micro, ti consiglio una Ext4 da 2 gb... così non devi incasinarti con virtualbox o altro, metti la chiavetta usb e avvi il pc da lì, o ti fai un CD dalla ISO scaricata, è uguale... a meno che non trovi un programma tipo MiniPartitionTool per windows che ti gestisce anche le partizioni non windows...
Riguardo poi cosa farci, installa Link2SD e crea collegamenti direttamente dall'app, farà tutto lei... senza preoccuparti di altro!
La partizione di swap penso non serva a molto con 1 gb di memoria...
Infine se segui il mio ultimo "tutorial", io sono passato da quella che vuoi insallare a quella del 1 maggio senza perdere nulla... leggi i miei post precedenti!
Ti devi procurare un supersu.zip flashabile da recovery per risolvere il problema che l'ultima STABLE non è rootata, ma a parte quello per ora va una scheggia senza alcun impuntamento, hanno risolto pure il problema del launcher che non restava in memoria e dopo qualche app grossicella si ricaricava impiegandoci parecchi secondi di attesa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonero
Riguardo la macchina virtuale puoi risolvere scaricando una live qualsiasi di Mint o Ubuntu o altri, ti consiglio Zorin, giusto per... che ha già di base parecchi programmi e dovrebbe esserci anche gparted con cui partizionare la tua Micro, ti consiglio una Ext4 da 2 gb... così non devi incasinarti con virtualbox o altro, metti la chiavetta usb e avvi il pc da lì, o ti fai un CD dalla ISO scaricata, è uguale... a meno che non trovi un programma tipo MiniPartitionTool per windows che ti gestisce anche le partizioni non windows...
Riguardo poi cosa farci, installa Link2SD e crea collegamenti direttamente dall'app, farà tutto lei... senza preoccuparti di altro!
La partizione di swap penso non serva a molto con 1 gb di memoria...
Infine se segui il mio ultimo "tutorial", io sono passato da quella che vuoi insallare a quella del 1 maggio senza perdere nulla... leggi i miei post precedenti!
Ti devi procurare un supersu.zip flashabile da recovery per risolvere il problema che l'ultima STABLE non è rootata, ma a parte quello per ora va una scheggia senza alcun impuntamento, hanno risolto pure il problema del launcher che non restava in memoria e dopo qualche app grossicella si ricaricava impiegandoci parecchi secondi di attesa...
Cioè tu mi dici che dopo aver partizionato la SD prendo banalmente il backup che avevo fatto della stessa e lo schiaffo direttamente nella partizione FAT32, ci penserà poi Link2SD a spostare nella ext4 la cartella Android con tutti i collegamenti alle app, giusto? Ma se ce la metto io nella partizione ext4 la cartella Android della SD con tutti i collegamenti, cambia qualcosa?
-
su Needrom è uscita un'altra versione MIUI v6 stabile per il G3S, sapete di chi è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau60
Cioè tu mi dici che dopo aver partizionato la SD prendo banalmente il backup che avevo fatto della stessa e lo schiaffo direttamente nella partizione FAT32, ci penserà poi Link2SD a spostare nella ext4 la cartella Android con tutti i collegamenti alle app, giusto? Ma se ce la metto io nella partizione ext4 la cartella Android della SD con tutti i collegamenti, cambia qualcosa?
No in realtà devi usare il metodo da link2sd, non puoi spostare manualmente... Quindi imposti l'automatismo del collegamento e quando avrai ripristinato ti troverai automaticamente tutte le app collegate.
Inviato dal mio JY-G3T MIUI v6 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau60
su Needrom è uscita un'altra versione MIUI v6 stabile per il G3S, sapete di chi è?
È quella che sto usando io e a cui facevo riferimento nel post dei giorni scorso... Precisamente questa
http://www.needrom.com/download/miui-v6-5-0-1-khbcncd/
Nessun problema. La consiglio a tutti!
Inviato dal mio JY-G3T MIUI v6 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonero
No in realtà devi usare il metodo da link2sd, non puoi spostare manualmente... Quindi imposti l'automatismo del collegamento e quando avrai ripristinato ti troverai automaticamente tutte le app collegate.
Inviato dal mio JY-G3T MIUI v6 usando
Androidiani App
Quello che volevo dire è che prendo il contenuto del backup che avevo su PC e dopo aver partizionato la scheda SD lo metto tutto nella partizione FAT32, installo il sistema, wipe cache e dalvik, riavvio e dopo ricollego le app con Link2SD che sposterà automaticamente le app nella partizione ext4, esatto?
-
Esatto! Al ripristino effettuerà il collegamento in maniera automatica se correttamente impostato
Inviato dal mio JY-G3T MIUI v6 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonero
Esatto! Al ripristino effettuerà il collegamento in maniera automatica se correttamente impostato
Inviato dal mio JY-G3T MIUI v6 usando
Androidiani App
Che vuol dire correttamente impostato? Ci sono le voci collega le app, poi c'è collega i file libreria e tanto altro. Scusate ma non avendo le 2 partizioni sulla SD l'ho sempre usato al minimo delle sue possibilità. Comunque studierò... ;-)
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
[quote name="Mau60" post=6835746][quote name="antonero" post=6835077]Esatto! Al ripristino effettuerà il collegamento in maniera automatica se correttamente impostato
Inviato dal mio JY-G3T MIUI v6 usando Androidiani App[/QUOTE]
Che vuol dire correttamente impostato? Ci sono le voci collega le app, poi c'è collega i file libreria e tanto altro. Scusate ma non avendo le 2 partizioni sulla SD l'ho sempre usato al minimo delle sue possibilità. Comunque studierò... ;-)
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App[/QUOTE]
Intendo quanto allegato...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_e271q.jpg
Inviato dal mio JY-G3T MIUI v6 usando Androidiani App