No, niente dogana sicuramente. Farei spedire con EUEXP che è 100% esente. Non comprerei SD. L'unica differenza è il discorso garanzia; ma cmq dovrei inviare il cellulare in spagna...mah...
Visualizzazione stampabile
No, niente dogana sicuramente. Farei spedire con EUEXP che è 100% esente. Non comprerei SD. L'unica differenza è il discorso garanzia; ma cmq dovrei inviare il cellulare in spagna...mah...
Be per garanzia Spagna o Cina sempre indietro devi rimandarlo.
Una curiosità hai provato su Amazon?
Ragazzi acquisto con euexp ormai da due anni... Imballaggi molto più resistenti ma vi assicuro che 8/10 la dogana la pagate lo stesso. Purtroppo è una spedizione esente al 100% in tutta Europa ma non da noi
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
ciao mirto1971, visto che ne hai preso 3 hai mai avuto problemi di perdita di segnale ?
I primi 2 li ho presi a giugno e avevano un segnale Wi-Fi e dati a volte non stabile, ma per ne w che venivo da un vecchio HTC non era niente di che
Poi su uno dei 2 ho montato l'ultima ROM ufficiale cinese e devo dire che non ho più segnale ballerino. Il terzo montava già la ROM di agosto
ok , io ho provato tutte le soluzioni e, anche selezionando solo le frequenze europee. spesso perde il segnale
Alla fine ho deciso per lo store spagnolo.
Presi 2 pezzi per 360 euro totali.
2 anni di garanzia;
Costi di eventuale spedizione in garanzia molto contenuti (meno di 10 euro contro i 40 per hong kong);
Consegna in 48 ore (dovrebbe partire oggi ed arrivare martedì).
Ci hai messo la cover vero?
caduto da mezzo metro, riacceso.. schermo integro, ma, prima bande verticali sullo schermo e poi tutto grigio scurissimo, inutilizzabile.
Cambio terminale, mi ha dato molte soddisfazioni, ma è durato poco :(
cadeva comunque a pezzi visto che si sono scollate ambedue le bande metalliche superiori e inferiori
per le bande metalliche basta un po' di bicomponente e tornano a posto, per il display purtroppo c'è poco da fare.
Il mio fortunatamente ha fatto 2 voli ( da ben più di mezzo metro) e per il momento è del tutto integro ( solo un'ammaccatura sulla banda in alluminio superiore).
IL G2S che avevo prima invece mi si è spaccato lo schermo .. dopo solo 5 mesi.
Per curiosità da quanto tempo lo avevi e dove l'avevi acquistato??
Le placche metalliche mi si sono scollate anche a me e ho risolto con del biadesivo. Rimane tuttavia lo smartphone più robusto che abbia mai avuto, dopo essere passato indenne a ben più di una caduta (senza cover).
Inviato dal mio G3S Turbo Intercooler usando Androidiani App
Ciao a tutti del forum. Sono nuovo del forum.
Vi scrivo perché sono intenzionato ad acquistare uno smartphone. All’inizio avevo occhiato lo “Huawei Y300” che venia venduto nei megastore in Italia, ho letto una 50ina di pagine in un forum in cui ne parlavano ed un utente ha accennato l’esistenza del “Cubot g99”. Ho letto 90 pagine nel forum che parlava del “Cubot g99” di questo sito, mentre leggevo, uno ha fatto notare l’esistenza anche del “Cubot One”. Quest’ultimo smartphone è quello che mi piace di più come estetica, ho letto tutte le 95 pagine del forum in questo sito che parlava del “Cubot One”, ho visto che il Cubut 1 ha molti problemi sia di software ed hardware, maggior parte risolvibili ma comunque sono tanti. Nel leggere nel forum del Cubot 1, qualcuno ha nominato l’esistenza del “Jiayu g3s”, guardando su internet, immagini e video, mi pare di capire che questo smartphone ha caratteristiche di robustezza migliori di tutti quelli elencati sopra, sono intenzionato ad acquistarlo (mi interessa maggiormente il G3t) e pertanto sono arrivato da voi.
Vi chiedo gentilmente di non farmi leggere tutte le 254 pagine del forum, se c’è qualcuno di buon senso che mi può elencare tutti i problemi, hardware e software, che gli utenti di questo forum hanno riscontrato nel “Jiayu g3s-t” e tra parentesi quali sono stati risolti e quali no, non mi interessa momentaneamente i link dove si trovano le soluzioni ai problema, ma solo la tipologia dei problemi. Così mi posso dare una regolata sulla affidabilità di questo smartphone. Grazie a chi mi aiuta.
Lo Jiayu G3S Turbo è uscito di produzione in Cina. Sul sito della casa rimangono in produzione il G4, G5, S1 e un nuovo G2F. Qualche stock di G3S ancora si trova comunque.
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Cmq lasciatemi dire che in questo momento è da pazzi prendere un china ( a meno che abbiate bisogno del dual sim).
A 180 si trova il moto g..
.... effettivamente fino a poco tempo fa c'era una bella differenza tra un MTK preso in cina ed i modelli venduti qui. Adesso si sta assottigliando. Sia i cinesini tipo il G3 li paghi poco di più ma godi della garanzia, sia quelli più blasonati tipo Huawei costano lo stesso. A tal proposito ti segnalo il G700 che amazon vendeva a 199 euro spedito, con ben due giga di ram. Ovvio, uno può avere la batteria migliore, l'altro lo schermo e comunque ci metti quei 40 euro in più ma c'è il rovescio della medaglia, spedizione senza dogana e garanzia. Dipende da cosa devi farci.... infine tutti possono nascere fallati, anche i famosissimi, quindi la garanzia è oro. Ma se ti cadono, il prezzo della riparazione fuori garanzia è identico. Per il G3T caduto a mio fratello ho spuntato 80 euro più spedizioni, ho lasciato stare. Ma penso anche alla mia amica col S3 nel cesso, letteralmente. Buttato nuovo. Quindi se stai dentro ai 200 se si rompe non ne fai un dramma ma se è difettoso ti avvali della garanzia..... ;)
Sottoscrivo in pieno.
Il G3S o T rimane un gran bel telefono, robusto affidabile... Mas ormai ha molti mesi alle spalle, se in più cui si aggiunge che i NON cinesi si son dovuti adeguare alla concorrenza, non è più conveniente come prima.
Io sono contentissimo del G3s e quando dovrò cambiare guarderò prima gli Jiayu. Ma lo ho preso a giugno, le alternative erano Lg 3 e similari. Ora comprerei certamente un Moto G o guarderei quello di decathlon o i francesi di cui non ricordo il nome o gli italiani KOMU
Quoto. Io l'ho preso a Giugno.
Ora come ora o mi butterei su un telefono da 100 ( magari cinese) oppure se devo spendere 160 vado di moto g.
Che cmq su antutu sembra che vada sui 17000.
Cmq secondo miglior smartphone che abbia mai avuto.
Non raggiungerà mai però il mio fidato Nokia 6630. 4 anni di soddisfazioni.
Ragazzi qualcuno mi può consigliare quali sono le rom con Android 4.2.2
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Cosa sembra la aosp
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
la AOSP 4.2.2 l'ho appena installata e mi sembra molto stabile e ben fatta, meglio dell'Xperia...
Se noti però il wifi e molto debole e molto fastosa a mio avviso la notifica Dell. Avviso Sim 2
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
@cf67
L'hai provata sta AOSP 4.2.2? Da sta mattina che l'ho messa continuo a scrivere ossessivamente qualsiasi cosa su tastiera messaggi whatsapp e zero dico zero ghost tapping!!!!!
Fosse la volta buona....
Rettifico: non zero ma meno. Il problema rimane hardware. Proverò a smontare il touch
ciao, lo avevo fatto ma dopo 2 giorni perdeva di contunuo il segnale, ho provato anche a mettere una sim disabilitata nel secondo slot ma niente e ora sto riprovando la miui, poco fa ho letto una possibile soluzione fatta per il G4 ma dovrebbe essere lo stesso per il G3S :
"Hola a todos
He realizado este tutorial para todos los usuarios que tienen el famoso problema de la cobertura. Llevo ya un tiempo investigando el tema, ya que soy uno de los afectados.
Decir que los teléfonos no tienen ningún problema a nivel de hardware, todo el problema es de software. El móvil no gestiona bien los cambios de redes por el motivo que sea.
En mi caso venía de sufrir cortes prácticamente a diario. Llevo 12 días sin sufrir un corte desde que he realizado los pasos que voy a comentar.
¿ Solución definitiva? Podría ser, pero prefiero no afirmarlo, ya que he probado muchas cosas y tarde o temprano se me ha cortado. De todas formas, la evolución ha sido muy favorable.
Edito: No es solución definitiva, después de 14 días he tenido otro corte
Dar las gracias a Mario156090 de móvilesdualsim.com y a Fraggel por la ayuda prestada cada vez que se la he pedido.
Vamos al tajo:
RECOMENDACIÓN: Antes de realizar algún paso hay que leer toda la información y enlaces, reunir todas las herramientas y después de estar seguros de lo que vamos a hacer ponernos a ello.
Paso 1- Realizar un backup del imei del teléfono con la app de jiayu.
Paso 2- Fundamental e imprescindible: Flashear el teléfono con SP Flash Tool con una rom oficial de jiayu con el fin de formatear la memoria NVRAM del teléfono. Realizar este paso con mucho cuidado, ya que si se hace mal se puede dejar el teléfono de pisa papeles. Os dejo un manual detallado paso por paso que ha hecho el compañero Mario156090 del foro de móviles dual sim. SEGUIDLO TAL CUAL: ( es el que yo seguí )
Solucion cuelgue de internet y llamadas cortadas fase definitiva | Foro de Móviles DualSIM
Este paso ya soluciona el problema en un alto porcentaje, aunque sigue habiendo cortes. Con el porcentaje de mejoría que da realizar este paso, me quedo claro que el problema es puramente software, por lo que seguí investigando.
Paso 3- Es posible que después de flashear se hayan perdido los imei. Por lo que:
Paso 3.1. – Vamos a la aplicación Jiayu y restauramos los imei. Si se soluciona el problema de los imei saltamos al paso 4, si no vamos al 3.2.
Paso 3.2 – Restauramos los imei con el siguiente tutorial: ( en realidad hay muchos, le pasé un enlace a Fraggel por privado que me parece el método más fácil de todos, si tienes el privado pásame la dirección y edito el post Fraggel, yo no guardé copia y no encuentro esa misma página )
Needrom | Tutorial write imei number for MTK 65XX
Paso 4- No es obligatorio, sí recomendado: El móvil parece que está diseñado para que el 3G funcione mejor por la ranura de la micro sim, por tanto, quien no tenga los datos en la micro sim, recomiendo que haga un duplicado o corte la sim y la ponga en la ranura de la micro.
Paso 5- Accedemos al modo ingeniero con la app de jiayu. Nos vamos a “BandMode” y seleccionamos las redes españolas + la GSM850 tanto para la sim1 como para la sim2 ( el resto las desmarcamos ), es decir, dejamos seleccionadas:
- EGSM900
- DCS1800
- GSM850
- WCDMA-IMT-2000
Pulsamos en “Set” y salimos
Paso 6: Seguimos en el modo ingeniero de la aplicación. Nos vamos a la pestaña “Network Selecting” y dejamos seleccionado “GSM/WCDMA(auto)”
Paso 7: Seguimos en el modo ingeniero de la aplicación. Nos vamos a la pestaña “Mobile data service preferred” y dejamos marcada la única opción que tiene.
Paso 8: Seguimos en el modo ingeniero de la aplicación. Nos vamos a “Rat Mode”, seleccionamos “Sim1” y seleccionamos “GSM/WCDMA (auto)”
Paso 9: ( Importantísimo ) Seguimos en el modo ingeniero de la aplicación. Nos vamos a “SIM ME Lock”. En la sim 1 ( si tenéis en la micro sim los datos como he recomendado antes, si no en la sim 2 ), vamos pulsando sobre todas las secciones y desbloqueando cada una de ellas: “ Network Personalization, Network subset Personalization, Service Provider Personalization, Corporate Personalization, Sim Personalization”. Nos preguntará si estamos seguros de que queremos desbloquear cada una de las opciones, pulsamos que Sí en todas.
Para el que tenga curiosidad: ¿ Qué es el “Sim Me Lock” y por qué lo desbloqueamos?: What is Sim-Lock. Removing simlock
Paso 10: Seguimos en el modo ingeniero. Vamos a la pestaña Other extra y seleccionamos la opción “NVRAMSetting”. En Model Number, veremos que tenemos “ 2 ? “ el interrogante metido en un cuadrado blanco. Borramos el 2, y ponemos un 1, es decir, dejaríamos “ 1 ? ”. Pulsamos en “Save” y salimos.
Paso 11: (Importantísimo)Nos vamos a “Ajustes del teléfono”. Pulsamos en “Más”, luego en “Redes Móviles”, luego en “Preferencias”, luego seleccionamos nuestro operador de la ranura micro sim.
Vamos a agregar un nuevo “PLMN”, es decir, le vamos a decir al teléfono a que red preferimos que se conecte, pero antes, si tenemos una lista de “PLMNs”, vamos a borrarlos todos uno a uno. Una vez que la lista esté vacía, vamos a agregar solamente el de nuestra red:
ID de red: Introducimos el de nuestro operador
214 01 vodafone
214 03 orange
214 04 yoigo
214 05 movistar*
214 06 vodafone*
214 07 movistar
214 08 euskaltel
214 09 orange*: carrefour móvil
Esta es una lista que he encontrado rápidamente en google, el identificador de TODAS las Redes es la numeración compuesta por: MCC+MNC todo seguido, podemos encontrar la numeración en nuestro APN
Por ejemplo, mi caso. Soy de Ono móvil: MCC= 214 MNC=18
ID de red Ono= 21418
Prioridad: 0
Preferencias de red GSM/UMTS: Dual Mode
Salvamos el “PLMN” y salimos.
Paso 12: Si tenemos un operador virtual, tenemos que activar la itinerancia de datos como todos sabemos para que funcionen los datos, pero en este caso, la vamos a activar en las 2 sims.
Paso 13: ( Recomendado )Le quitamos el PIN a la tarjeta de datos.
Paso 14: Quitamos la bateria con el móvil encendido unos segundos ( para no dejar ningún proceso antiguo suspendido ). Ponemos bateria y encendemos.
Después de todo esto probad y comentáis. Ya no deberíais de tener tanto problema
Espero que notéis una mejoría muy muy considerable. Insisto que llevo 12 días sin un solo corte. Me he desplazado en metro, en coche, he salido de Madrid y ha funcionado perfectamente. El único momento donde se me ha perdido la cobertura ha sido en alguna estación de metro, cosa que considero lógica, pero cuando ha vuelto a haber cobertura la cogido sólo sin problemas.
Podréis comprobar que conecta con 3G /H/H+ con mucha facilidad, las páginas cargan rapidísimo. Se cambia a cobertura G o E sin problema y volverá a pasar a 3G/H cuando haya señal."
buonasera, vi chiedo un consiglio rapido ........ monto la droid v3, mi trovo benissimo ma non riesco in nessun modo ad impostare la vibrazione per le chiamate in entrata ( per intenderci quando mi squilla il telefono ... ) non lo trovo in nessun menù, o per lo meno non trovo il menù per abilitarla. vi ringrazio in anticipo
Vai in audio.
Modifica.
Generale
Impostazioni.
Vibra per le chiamate in uscita.
Prova
il mio g3s turbo era senza cover, purtroppo il danno è grande e sono costretto a buttarlo.
adesso ho un nokia lumia 720 (per la durata batteria, le foto e il lato "social" è fenomenale) e sto prendendo un moto g (uso quotidiano), nessuno sa se ne esiste una versione dual sim?
Troppo tardi, potevi dirmelo prima !!! :D
In realtà a me serviva il dual sim e vengo da una esperienza di 9 mesi con uno zopo ZP810 che si è dimostrato un po' fragile nella componentistica e spero di aver fatto un passo avanti sotto questo aspetto col G3T (gorilla glass 2 e scocca in alluminio...o almeno così viene spacciato...).
Con un mono sim mi sarei fiondato sul Lumia 920 a 199€ col quale secondo me non c'è paragone.