No ancora non la provo in questo momento non ho piu' g4
mi arrivano la prossima settimana sicuro ci saranno miglioramenti alle rom modificate dagli spagnoli
per chi ha su una rom presa da jiayu.es vale la pena aggiornarla con questa
Visualizzazione stampabile
Ora mi studio come fare il backup della 620 e poi la provo..
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Ciao. In che senso aggiornarla? (è tornato l'imbranato...)
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Fatto.... Niente male, vediamo come va!
In effetti non e' un'aggiornamento anche perche' sti spagnoli ogni volta che tirano fuori una rom tolgono quella precedente
devi rimetterla totalmente sempre con la stessa procedura
Queste sono le immagini della nuova rom prese da needrom
ma e' sempre quella postata su jiayu.es Rom Oficial 20130811-000001 Allegato 77141 Allegato 77142
Scusate l'ignoranza: mi spiegate qual'è la differenza fra una rom ufficiale e una un'altra rom...
In sostanza: perchè se vado qui Jiayu.es Official Store al terzo riquadro vedo rom official e parlate di rom spagnole non ufficiali...
io ho questa Rom Oficial G4H20130620-163509 e comunque all'inizio parte il logo jiayu.es
Grazie.
Mi sembra di averlo gia' spiegato
jiayu e' una delle case costruttrici cinesi che utilizzano un loro firmware proprietario
quindi le rom originali che sono 4 per il basic una nuova adesso per il turbo e una per l'advanced sono originali nel senso che sono state fatte per la jiayu e la jiayu ne e' proprietaria
le altre che girano sono rom cucinate quindi se guardi bene i launcher sono uguali per tutti i telefoni cinesi
oppure clonati esattamente come quelli del samsung
cucinata vuol dire che smanettoni che sono in grado di modificare i firmware cancellano alcuni file e ne rimettono degli altri modificati
ma comunque sono costretti a modificare i launcher per poter togliere alcune applicazioni non necessarie per noi europei e in lingua cinese
che comunque sono necessarie per le rom originali della jiayu che e' stato sviluppato essenzialmente per il mercato asiatico (e qui il problema del gps)
adesso vista la grande richiesta anche europea la jiayu ha preso accordi con MIUI che produce rom per diversi marchi di cellulari
per produrre a breve una rom che si adatti perfettamente alle esigenze europee
se prendi un samsung (coreano) per il mercato cinese in italia non funziona un gran che lo so per esperienza
dalle ultime notizie so per certo che la nuova rom europea verra montata sul jiayu S1 che uscira' a fine anno
questo e' quello che so io.
dimenticavo di dire
La shell proprietaria di Jiayu si basa sulla versione di Android 4.2.1 ed è costruita sulla base di iOS e MIUI. Non c'è il menu delle applicazioni e tutte le icone si trovano sul desktop. Nonostante il telefono sia stato concepito per il mercato cinese non ci sono applicazioni "cinesi" e il software è "Multilanguage".
Jiayu avrà il supporto ufficiale della community LeWa (produttrice della Rom LeWa OS) e speriamo in futuro anche di Xiaomi.
Io sto testando la nuova ufficiale di Jiayu.es (la 20130811-000001) e per quel che vedo va proprio bene, secondo me è più reattiva della precedente e per ora non ho riscontrato blocchi o freeze.
Inoltre di base ci sono pochissime app preinstallate, cosa che apprezzo sempre.
Una cosa strana però c'è, mi sembra sparito il menu per la gestione del led delle notifiche, cioè in settings non lo trovo più.
Stava sotto il menu display? li non c'è più.
No non conviene
anche se potrebbe essere che nelle rom spagnole si aggiustino le varie connessioni
parlo del wifi, gps, wcdma che per noi e' umts
con alcuni accorgimenti aggiornamenti precedentemente spiegati
si possono ugualmente risolvere
non parliamo di sistema operativo ma di rom
la rom non va ad influire sul sistema operativo ma modifica alcuni parametri del firmware e puo' influenzare le performance
dell'hardware ma in maniera forzata non studiata
il grande problema dei telefoni di produzione cinese attualmente e' il sistema operativo android 4.2.1
che la Samsung ha abbandonato dopo circa un mese dall'uscita per i vari problemi che creava nei propri terminali.
E i cinesi adottano per questioni di prezzo, sono circa 3 anni che smanetto con cellulari cinesi e il sistema operativo 4.1.1 era quello che andava meglio.
Inizialmente l'installazione di una nuova rom puo' dare la sensazione di miglioramento del terminale
ma se ci fate caso l'unica cosa vera che cambia e' la shell il launcher e le icone del telefono
io per quello che so vi posso dire tenetevi la rom che vi arriva o cambiate con l'ultima originale
se volete tenere il telefono originale
altrimenti si basatevi su quelle di jiayu.es che sono europee
Chiaramente hanno tolto tutte le applicazioni cinesi
e quindi anche quella che gestisce l'hardware se la sfrutti per bene ti accorgerai che mancano altre funzioni