Okkio agli adattatori io togliendo una SIM con l'adattatore ho rotto un piedino di rame........m..
Visualizzazione stampabile
Okkio agli adattatori io togliendo una SIM con l'adattatore ho rotto un piedino di rame........m..
Togliendo la sim ho rotto anch'io il piedino di rame.e ora addio garanzia?
Piedino rotto.. sim funzionante. E ora?
Io per fortuna non ho bisogno di un dual sim
tanto la garanzia non te la riconoscono (ma nemmeno se si rompe da solo)
allora trova un bravo tecnico elettronico che ripara televisioni va bene lo stesso lo fai aprire che e' semplice e gli fai risaldare il piedino
Allegato 76756
Ciao,
dopo una settimana di test con G4B 20130720-000002 e soprattutto con una sd tdk classe 6 il telefono sembra a posto con le foto e le app (scatto foto o scarico app e le ritrovo al loro posto).
Non pensavo che la sd potesse creare questi casini...
Una cosa non mi è chiara: ho fatto un test con due sd tdk una classe 6 (la mia) ed una classe 10, il risultato è che è tutto molto più stabile con la classe 6
Adesso spero che i cinesi risolvano il problema del 3G sordo...
Stessa posizione (tavolino del bar) provati in sequenza: Jiayu - Samsung - Huawei - Htc - Iphone e non ci crederete, il Jiayu l'unico in Gprs
Se lo "forzo" in ad andare in "Solo WCDMA" non riceve nessun segnale!
Non c'è la possibilità di attaccare un qualcosa (filo di ferro o carta stagnola) per aumentare la ricezione sia del telefono che del gps?
Quote:
Originariamente inviato da migitauel
Tutti con la stessa compagnia telefonica? Ribadisco comunque che non é un mostro in ricezione..
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Io uso la G4H 620 e non posso dire che sia un mostro di ricezione ma ti assicuro che con scheda tim dalla mattina alla sera un paio di volte lo trovo senza linea H3g ma mai mi hanno trovato non raggiungibile si lo tengo impostato solo wcdma e devo dire che paragonato ad altri blasonati non ha nulla da invidiare e poi comunque aspetta che fra un mese due al massimo escono le rom ufficiali MIUI sembra che jiayu abbia preso degli accordi per realizzare delle rom personalizzate e chiaramente potenzieranno il terminale nei punti dove adesso sembra avere delle carenze
pazienza
Spiego per chi ancora non lo sa come migliorare il gps dovete avere Mobileuncle MTK Tools
avviatelo e andate su “Engineer Mode (MTK)”:
poi scorrere fino a “Location Based Services”:
scorrere il rigo superiore su epo e barrate Enable EPO
dovete essere connessi e cliccate su EPO (IDLE) e la scritta cambira' in EPO DOWNLOADING
una volta che torna su EPO (IDLE) tornate indietro entrate in YGPS
andate su information sul rigo superiore
e fate Hot, Full e poi AGPS Restart
uscite da mobileuncle funziona parecchio meglio
Grazie!!! Sei un portento.
Io non lo sapevo, ed è proprio il GPS che mi da maggiori problemi di questo telefono.
Ho fatto adesso la procedura che hai spiegato perfettamente.
Ora non lo testo, ma nei prossimi giorni proverò.
Una volta fatto questo posso anche disinstallare quella app?
Poi io sono estremamente ignorante, è il primo tel android che ho. Alcune app, come quella da te citata mi chiedono l'autorizzazione "superuser", come ad esempio per la postepay app, a questa ho dato il permesso, posso dare sempre il permesso tranquillamente? che è?
PS: bella anche l'idea per vedere i tasti che hai avuto
Secondo me il problema del 3g non è hardware ma software risolvibile con un aggiornamento o fix da parte di jiayu.
Anche io riscontravo questi problemi poi 2 sett fà ho installato rom jiayu.es versione 0002 ed improvvisamente i problema erano scomparsi... ovvero 2 sim sul tel con la sim std settata in 3g in selezione automatica e connessione dati attiva sempre..... mai perso il segnale nemmeno 1secondo e, tranne i punti dove sono raggiunto solo dal 2g, segnale sempre in 3g.
Ieri ho tolto la batteria ed improvvisamente il problema si è ripresentato..... cioè ho notato che la sim in 3g non aveva + segnale e cosi' ho installato versione 0003.
Bah... questa grana a mio dire è maggiore del gps.... anche perchè di tenere il telefono fisso in 2g non se ne parla quindi o lo risolvono a breve oppure il cambio è dietro l'angolo...
Avrai il flash che non funziona, se non sei riuscito a farlo andare in nessun modo
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Ciao e grazie a te per i complimenti
Riguardo al superuser si ha solo nei terminali che hanno i permessi di root
E' un'app che ci da modo di gestire i permessi di root.(come per il pc permessi di admin) instalazioni di applicazioni che vanno a influire sul firmware della rom e del software del terminale
superuser ci notifica l'intenzione da parte di un programma di usare i massimi privilegi di amministratore e quindi ci da modo di scegliere se installare o no un'APK
ma bisogna stare attenti a quello che si installa o disinstalla alcune apk potrebbero in entrambi i casi influire molto sulle funzionalità del telefono o addirittura bloccarlo i telefoni blasonati non danno i permessi di root per evitare che si facciano danni e quindi una volta rootato non si ha piu' nessuna garanzia (i cinesi sono tutti rootati)
vai su impostazioni, sicurezza e barrare la casella solo fonti attendibili e origini sconosciute se già non c'è
mobileuncle mtk tool puoi lasciarlo non da problemi anzi può ancora servire
oppure toglilo e se serve lo rimetti
Buongiorno anche a te.
Devi pazientare ancora un pò
i telefoni li ho in consegna per lunedi al massimo martedi
adesso non posso dirti niente di piu' di quello che ho già fatto
in consegna c'è anche l'advanced me lo devo studiare un pochino
Questo e' il flash effettivamente piccolo
Allegato 76822
Non esistono patch o driver per cellulari ma solo rom e update
il tuo problema e' che non riesci a rimettere la rom originale
quella che tenevi su quando hai ricevuto il cellulare quella che ti ho linkato tempo fa'
adesso hai su una rom cucinata che non hanno applicazioni cinesi
cosa che tu hai tolto e sicuro faceva parte della cartella system del telefono
ma sicuramente ha causto altri danni oltre al flash
hai provato tutte le funzioni?
fotocamera frontale
zoom, sensore di prossimita' regolazione display, illuinazione automatica
rotazione a 190 gradi
controlla
non vorrei che fosse un problema solo del flash come componente hardware
grazie della spiegazione! L'ho lasciato quel programma.
in impostazioni - sicurezza ho trovato:
origini sconosciute era spuntata, ho tolto la v, che quindi non consentirebbe l'installazione da fonti sconosciute
foti attendibili non l'ho trovata, ma ho trovato credenziali attendibili, non c'è la spunta ma al suointerno c'è una lunga lista con voci tutte spuntate.
Fonti sconosciute serve se vuoi installare apk che conosci come un navigatore ecc.. quindi lascialo spuntato
spunta anche credenziali attendibili (importante)
Quando devi installare o disinstallare applicazioni che non sai esattamente a cosa servono informati prima
Non hai fatto il fix dei satelliti
vai su scheda sd cancella il file gps che si e' creato
e rifai il procedimento che ho spiegato
sempre con connessione e gps acceso
togli i gusci in silicone se li hai
una volta fatto Hot, Full e AGPS restart
sul rigo superiore c'e satellites cliccaci e aspetta che i pallini rossi diventano verdi e poi esci
a secondo della zona puo' impiegarci anche anche 5-10 min
mettiti all'aperto quello sara' il primo fix dopo ci mettera' molto meno a connettersi
GRAZIE!
Ho fatto, c'era un file GPS nella cartella della SD e l'ho cancellato.
Ho rifatto la procedura e quando sono andato su satellites erano rossi, ma in pochi secondi ha agganciato e sono diventati verdi (a parte 2).
Mi sa che questa volta ha funzionato!
Domani lo provo con waze e ti faccio sapere...
TY!
Quote:
Originariamente inviato da alfareo
Non hai fatto il fix dei satelliti
vai su scheda sd cancella il file gps che si e' creato
e rifai il procedimento che ho spiegato
sempre con connessione e gps acceso
togli i gusci in silicone se li hai
una volta fatto Hot, Full e AGPS restart
sul rigo superiore c'e satellites cliccaci e aspetta che i pallini rossi diventano verdi e poi esci
a secondo della zona puo' impiegarci anche anche 5-10 min
mettiti all'aperto quello sar' il primo fix dopo ci mettera' molto meno a connettersi
Scusa Alfareo, ma il file da cancellare è GPS.conf oppure GPS.log ? Io ho trovato questi 2 ...
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Rilasciata nuova rom Rom Oficial Jiayu.es 20130811-000001
Metodi di installazione sono Recovery ufficiale o di sistema e CWM Recovery aggiornamento
- Applicazioni che non servono rimosse
- Nuovo APN-conf
- Gps.conf Modificato
- Dimensioni ridotte
- Traduzione completa
- Default Jiayu TouchWiz Launcher
- Busybox
- Radice (SuperSU)
- Applicazioni Google
- Swipe Android Keyboard
- Supporto per la scrittura vocale
- Jiayu APK
- init.d
- Root Browser
- Tethering 4.2.1
- luminosità Widget del 25% -100%
sempre da qui http://www.jiayu.es/software.php?soft&jiayu=G4B
Salve a tutti.
Volevo segnalarvi come ho risolto un problema che ho riscontrato sul mio Jiayu G4T in mio possesso da appena una settimana.
Il problema in questione era la totale assenza di segnale GPS. Non un cattivo/lungo fix, proprio l'assenza totale di segnale (su gps test tutte le barre a 0 senza mai e dico mai incrementare anche solo di un punto).
Tutti i metodi indicati nelle guide sono risultati inutili poichè si trattava di un problema hardware:
Mi sono armato di coraggio ed ho aperto lo smarthphone accorgendomi che l'antenna del GPS che si trova sulla scocca interna di copertura della scheda madre non faceva contatto con la scheda madre stessa.
E' bastato mettere un piccolo spessore tra la scocca e la linguetta adesiva di contatto dell'antenna per ripristinare il collegamento ed adesso il GPS funziona (con tutti i problemi di lentezza di fix che conosciamo! ma almeno ora i satelliti li rileva!).
Se c'è qualcuno nelle mie condizioni (totale assenza di segnale GPS) e avete provato tutte le guide per migliorare il fix senza alcun successo (ripeto, totale assenza di segnale GPS, nessun segnale rilevato da mobileuncle sezione Ygps o GPStest), allora forse il problema sta in un cattivo contatto tra antenna e scheda madre.
Per chi volesse cimentarsi nell'apertura dello smartphone (non mi prenso alcuna responsabilità su eventuali danni/arrosti !!!) è sufficente svitare tutte le viti della scocca interna dopo aver rimosso battera sim e scheda sd. Vedendo lo smartphone dal retro, in alto a destra c'è una vite sotto l'adesivo in scritte cinesi (dovrebbe essere il sigillo per la garanzia).
Le viti sono tutte uguali ad eccezione di una, quella a fianco della micro SD che ha un diametro del filetto più largo (fate attenzione quando lo rimontate).
Tolte le viti, facendo molto piano la scocca dovrebbe venire via, è ad incastro come la cover ma siate molto delicati (io mi sono aiutato con un plettro per chitarra).
Ho visto che c'è della colla nella parte di scocca sotto gli alloggiamenti delle sim che rende un pò difficoltoso il distacco. Fortunatamente almeno nel mio modello sulla scocca ci sono solo le antenne e nient'altro (niente fili o collegamenti con la scheda madre olte i pin a contatto delle antenne).
L'antenna del gps dovrebbe essere quella in alto (metodo empirico il mio! ho visto che il pin adesivo dell'antenna non aveva nessun graffio o scalfitura segno del contatto con i pin della scheda madre).
Ho semplicemente sollevato con l'aiuto di un taglierino e delle pinzette il contatto adesivo dell'antenna, ed ho frapposto un piccolo spessore tra scocca e contatto (fatto con del nastro isolante avvolto su se stesso), riadagiata la linguetta del contatto sullo spessore e richiuso il tutto. ricordatevi quando richiudete della vite con il diametro piu grande alla sinistra della micro SD.
Mi è stato particolarmente di aiuto per fare l'intervento questo video spagnolo su come risolvere lo stesso problema su di uno Xiaomi UMI X1:
https://www.youtube.com/watch?v=TugAXj34JNE
Ripeto non mi assumo nessuna responsabilità se decidete di fare questo intervento, inoltre non so se tutti i G4 sono costruiti come il mio.
Io sono stato costretto ad intervenire se volevo avere il GPS funzionante, l'alternativa era rispedirlo in cina per la riparazione con spese invio, ritorno e forse nuova dogana a mio carico!
ciao a tutti,
oggi ho provato un paio di volte il GPS e devo dire che, dopo la guida di alfareo citata in precedenza, va benissimo, ora aggancia in pochi secondi (5 - 8). Prima mi ci volevano minuti.
Quote:
Originariamente inviato da cuso100
Bene ci provo anche io..
Grazie!
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Confermo che finalmente anche il mio GPS adesso aggancia in massimo un minuto! Ricopio in prima pagina
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Cerco di postare solo quello che funziona!!
Quote:
Originariamente inviato da alfareo
Ciao hai già avuto modo di provarla?
Miglioramenti di sostanza?
Grazie!!! :-)
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Ora mi studio come fare il backup della 620 e poi la provo..
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Ciao. In che senso aggiornarla? (è tornato l'imbranato...)
Inviato dal mio JY-G4 usando Androidiani App
Fatto.... Niente male, vediamo come va!
In effetti non e' un'aggiornamento anche perche' sti spagnoli ogni volta che tirano fuori una rom tolgono quella precedente
devi rimetterla totalmente sempre con la stessa procedura
Queste sono le immagini della nuova rom prese da needrom
ma e' sempre quella postata su jiayu.es Rom Oficial 20130811-000001 Allegato 77141 Allegato 77142
Scusate l'ignoranza: mi spiegate qual'è la differenza fra una rom ufficiale e una un'altra rom...
In sostanza: perchè se vado qui Jiayu.es Official Store al terzo riquadro vedo rom official e parlate di rom spagnole non ufficiali...
io ho questa Rom Oficial G4H20130620-163509 e comunque all'inizio parte il logo jiayu.es
Grazie.
Mi sembra di averlo gia' spiegato
jiayu e' una delle case costruttrici cinesi che utilizzano un loro firmware proprietario
quindi le rom originali che sono 4 per il basic una nuova adesso per il turbo e una per l'advanced sono originali nel senso che sono state fatte per la jiayu e la jiayu ne e' proprietaria
le altre che girano sono rom cucinate quindi se guardi bene i launcher sono uguali per tutti i telefoni cinesi
oppure clonati esattamente come quelli del samsung
cucinata vuol dire che smanettoni che sono in grado di modificare i firmware cancellano alcuni file e ne rimettono degli altri modificati
ma comunque sono costretti a modificare i launcher per poter togliere alcune applicazioni non necessarie per noi europei e in lingua cinese
che comunque sono necessarie per le rom originali della jiayu che e' stato sviluppato essenzialmente per il mercato asiatico (e qui il problema del gps)
adesso vista la grande richiesta anche europea la jiayu ha preso accordi con MIUI che produce rom per diversi marchi di cellulari
per produrre a breve una rom che si adatti perfettamente alle esigenze europee
se prendi un samsung (coreano) per il mercato cinese in italia non funziona un gran che lo so per esperienza
dalle ultime notizie so per certo che la nuova rom europea verra montata sul jiayu S1 che uscira' a fine anno
questo e' quello che so io.
dimenticavo di dire
La shell proprietaria di Jiayu si basa sulla versione di Android 4.2.1 ed è costruita sulla base di iOS e MIUI. Non c'è il menu delle applicazioni e tutte le icone si trovano sul desktop. Nonostante il telefono sia stato concepito per il mercato cinese non ci sono applicazioni "cinesi" e il software è "Multilanguage".
Jiayu avrà il supporto ufficiale della community LeWa (produttrice della Rom LeWa OS) e speriamo in futuro anche di Xiaomi.
Io sto testando la nuova ufficiale di Jiayu.es (la 20130811-000001) e per quel che vedo va proprio bene, secondo me è più reattiva della precedente e per ora non ho riscontrato blocchi o freeze.
Inoltre di base ci sono pochissime app preinstallate, cosa che apprezzo sempre.
Una cosa strana però c'è, mi sembra sparito il menu per la gestione del led delle notifiche, cioè in settings non lo trovo più.
Stava sotto il menu display? li non c'è più.
No non conviene
anche se potrebbe essere che nelle rom spagnole si aggiustino le varie connessioni
parlo del wifi, gps, wcdma che per noi e' umts
con alcuni accorgimenti aggiornamenti precedentemente spiegati
si possono ugualmente risolvere
non parliamo di sistema operativo ma di rom
la rom non va ad influire sul sistema operativo ma modifica alcuni parametri del firmware e puo' influenzare le performance
dell'hardware ma in maniera forzata non studiata
il grande problema dei telefoni di produzione cinese attualmente e' il sistema operativo android 4.2.1
che la Samsung ha abbandonato dopo circa un mese dall'uscita per i vari problemi che creava nei propri terminali.
E i cinesi adottano per questioni di prezzo, sono circa 3 anni che smanetto con cellulari cinesi e il sistema operativo 4.1.1 era quello che andava meglio.
Inizialmente l'installazione di una nuova rom puo' dare la sensazione di miglioramento del terminale
ma se ci fate caso l'unica cosa vera che cambia e' la shell il launcher e le icone del telefono
io per quello che so vi posso dire tenetevi la rom che vi arriva o cambiate con l'ultima originale
se volete tenere il telefono originale
altrimenti si basatevi su quelle di jiayu.es che sono europee
Chiaramente hanno tolto tutte le applicazioni cinesi
e quindi anche quella che gestisce l'hardware se la sfrutti per bene ti accorgerai che mancano altre funzioni