Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ciao a tutti, ecco il link della rom russa 2.6.1 in versione "b" per alcune aggiunte effettuate:
http : //www.4shared.com/zip/VU9B9a2nce/JY-G4HG_vredniiy_mod_v261B_int.html
Intanto è sempre bene evidenziare intanto alcuni aspetti:
1) Tutto il lavoro originario di vredniiy è eccezionale e va ringraziato per il suo enorme contributo
2) Questo update "moddato" è per Jiayu G4 Advanced (2/32 e 3000mah), a breve anche quello per G4 Standard
3) Questa versione cancella la partizione data per cui occorre fare un backup prima delle applicazioni / dati perchè questo aggiornamento è completo e riporta il device a condizioni di fabbrica (al limite si fa un restore data dopo)
Poi ecco le piccole aggiunte che ho effettuato già incluse nella rom :
a) Baseband Zopo ZP990 di Novembre 2013
b) Script MTU a 1410 in init.d per tutte le interfacce di rete
c) Rimosse alcune applicazioni inutilizzate (4pda, yandex, talk back)
d) Aggiunte alcune suonerie personalizzate
e) Ottimizzazione gestione batteria
f) Rimozione file gps.conf per migliorare i tempi di fix
g) Alcuni fix al build.prop
Vi suggerisco di fare sempre un backup dei vostri imei con Jiayu.es (se non l'avete fatto già) ed il backup della nvram da TWRP.
Per chi volesse "correre" avanti, e fare da beta-test segnalo anche questa baseband da testare proveniente da AMOI e che sembra sia interessante e compatibile con il nostro G4:
http : //www.4shared.com/zip/3TizotBYba/modem_v10P10_12122013.html
Ecco il changelog originario della rom (tradotto dal russo):
- Software aggiornato: Root Explorer
- Widget meteo può ora essere installato sulla schermata di blocco.
- Rimosso notifica popup quando si modifica la lingua nella tastiera.
- Risveglio Disattivato quando un messaggio in arrivo.
- Implementato "Prevenire pressione accidentale di una chiamata in arrivo." Può essere disattivata in Impostazioni-> spets.vozmozhnosti-> Avanzate.
- Il nome del chiamante più grande.
- Aggiunto suono concentrandosi sul successo nella camera.
- Aggiunta la notifica quando la carica (rosso lampeggiante) grazie a X-Dron
- A-GPS è attivata per impostazione predefinita, il server - NOKIA. EPO off.
Ecco il link della rom originaria (Advanced)> http : //yadi.sk/d/HGIguN_OGxt4J
Ecco il link della rom originaria (Standard) > http : //yadi.sk/d/QCpUqic9Gxt4p
I link della versione originaria riportano versione 2.6 ma si tratta della 2.6.1 rilevabile dalla data di pubblicazione.
Vi ricordo infine che dopo ogni aggiornamento rom, soprattutto quando si cambia la baseband e dunque il modem, è sempre necessario:
- Riconfigurare gli imei se sono stati cambiati, differenziarli se si usano due sim
- Riconfigurare in engineer mode bandmode, ril, network mode (gsm auto), ecc...
- Controllare sempre gli APN
- Spegnere e togliere la batteria per almeno 1 o 2 minuti
Infine per aggiornare è bene usare la recovery TWRP (che sarà sempre utile), ecco il link:
http : //www.4shared.com/zip/ryYxzW6g/TWRP_vredniiy_update_recovery.html
Infine qualcuno aveva chiesto un "manuale" del 6589, eccolo (inglese):
http : //www.4shared.com/office/qw7EMa4j/MTK6589_V6_User_Manual_engels.html
Buoni test, ovviamente se vi va, fate conoscere i vostri feedback sempre graditi ed importanti per la comunità.
A presto!
Provo il 2.6.1B vediamo se la batteria migliora, come sempre grazie in anticipo
ps
anche tu avevi notato il consumo maggiore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Ottimo articolo, in realtà tempo fa l'avevo già visto ma è un ottimo feed il tuo relativo al fatto che ricaricando fino a 80% poi non fa il salto 40-15. Lo carichi da spento o da acceso ?
Allora, la prova l'ho fatta in maniera un pò artigianale, nel senso che l'altro ieri, dopo il salto di percentuale, ho ricaricato a circa il 50% e ho visto che non faceva più il salto scaricandosi in maniera uniforme fino al 15%.
A questo punto mi sono messo a monitorare il rapporto tra la % indicata e il voltaggio della batteria e ho visto che in fase di carica segue una legge lineare che , a partire da 3400 mV (dove si spegne) incrementa dell' 1% ogni 8 mV circa;
Arrivato a circa l'80% la percentuale è rimasta bloccata mentre i voltaggi (molto lentamente) hanno continuato a salire fino a 4200 e ciccioli per poi fermarsi scendere e risalire (un po' come effettivamente indicato nel post precedente), ma la %sempre ferma e di botto (dopo 4 ore di carica) e balzata dall'80 al 100% .
Da qui ho dedotto che il "bug" del salto salta fuori oltre l'80% (4040 mV).
Adesso sto facendo la prima scarica per vedere se si ripresenta il salto oppure no, (purtroppo mi sta indicando % sballate anche adesso) :-(
-
Ragazzi, le impostazioni in bandmode per la parte umts cosa è meglio selezionare solo WCDMA -IMT-2000 o anche WCDMA-GSM.900 ? In teoria questo device non supporta la frequenza 9oo, dunque presumo non serva....
Grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Dipende dal tuo operatore telefonico, ora però sono tutti allineati e conviene a metterlo a ON.
Ho Tim, ma alla fine a cosa serve? non ho mai capito la sua reale funzione e se puo' incidere sul 3g
-
Originariamente inviato da johnbarleycorn
Allora, la prova l'ho fatta in maniera un pò artigianale, nel senso che l'altro ieri, dopo il salto di percentuale, ho ricaricato a circa il 50% e ho visto che non faceva più il salto scaricandosi in maniera uniforme fino al 15%.
A questo punto mi sono messo a monitorare il rapporto tra la % indicata e il voltaggio della batteria e ho visto che in fase di carica segue una legge lineare che , a partire da 3400 mV (dove si spegne) incrementa dell' 1% ogni 8 mV circa;
Arrivato a circa l'80% la percentuale è rimasta bloccata mentre i voltaggi (molto lentamente) hanno continuato a salire fino a 4200 e ciccioli per poi fermarsi scendere e risalire (un po' come effettivamente indicato nel post precedente), ma la %sempre ferma e di botto (dopo 4 ore di carica) e balzata dall'80 al 100% .
Da qui ho dedotto che il "bug" del salto salta fuori oltre l'80% (4040 mV).
Adesso sto facendo la prima scarica per vedere se si ripresenta il salto oppure no, (purtroppo mi sta indicando % sballate anche adesso) :-(
anch'io ho notato questo stacco improvviso da 80 a 100 % quindi ho pensato che caricandolo fino all 80 poi non dovrebbe avvenire quello da 35 a 15.Testo e vi faro sapere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gionlo
Provo il 2.6.1B vediamo se la batteria migliora, come sempre grazie in anticipo
ps
anche tu avevi notato il consumo maggiore?
Io ho preferito mettere la 2.6 russa e devo dire che i consumi sono ottimi..
-
Ragazzi mi potreste indicare i passi da seguire per poter mettere SOLO la base band dopo?
-
La 2.6.1 ha un fix anche per la batteria.
Quote:
Originariamente inviato da
kerbero
Io ho preferito mettere la 2.6 russa e devo dire che i consumi sono ottimi..
-
Non eccessivamente.
La 2.6.1 risolve alcune issue interne, con la sezione usb e con la batteria. Ovviamente baseband sempre Zopo ;)
Quote:
Originariamente inviato da
gionlo
Provo il 2.6.1B vediamo se la batteria migliora, come sempre grazie in anticipo
ps
anche tu avevi notato il consumo maggiore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
intelinside
Non eccessivamente.
La 2.6.1 risolve alcune issue interne, con la sezione usb e con la batteria. Ovviamente baseband sempre Zopo ;)
Quindi il consumo maggiore della 2.6 era causato dalla rom e non dalla baseband Zopo? Mi sono bloccato, pensavo di provare la baseband Zopo sulla mia 2.5...
P.S. Parlavi di "f) Rimozione file gps.conf per migliorare i tempi di fix"
Ma GPS.CONF non era un file necessario per definire i parametri?