Dipende dalla grandezza della mano,comunque ti posso dire che non è facilmente maneggiabile con una mano,
quello che facevo io con un 4,5" con l'S3 non lo posso fare più
Visualizzazione stampabile
Ma la dicitura tf per la memory sarebbe trans flash? Cioè comune micro sd?
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
@rubealan: yes
Che micro sd mi consigliate?? :)
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Aggiornamento S3A:
- il prezzo che avevo indicato su 1949deal è comprensivo di 2 cover in silicone, 2 custodie finta pelle e 2 pellicole,
- l'audio in chiamata è di scarsa qualità, il volume è buono (speriamo in qualche update),
- volume altoparlante ok,
- microfono vivavoce scarso (in auto non riuscivo a farmi capire dal mio interlocutore, mentre con il vecchio Galaxy S2 nelle stesse condizioni nessun problema).
Al momento uso una MICROSD Samsung 32gb UHS
Anche per me l'audio in capsula non è il massimo..
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
Se hai già aggiornato con l'ultimo firmware, allora ti conviene alzare i volumi dal menu engineering, qui i valori consigliati da ... chi ha già provato!
http://i62.tinypic.com/bgdag3.png
.
http://i61.tinypic.com/2dani3d.png
Selezioniamo prima il volume su cui si vuole intervenire, poi "level 14", poi cambiamo i valori seguenti come indicato confermando tramite pulsante "SET"
Pare funzioni molto bene l'app fotocamera : Lenovo Super Camera 4.1.3 (link)
Da provare per chi ama le foto con effetti.
Giusto per fugare ogni dubbio.
Anche oggi è spuntato su needrom qualcuno che diceva che le ROM Jiayu sono piene di malware. Stavolta il fesso ha indicato pure l'apk coinvolto: fontshelper.apk
Ho estratto il file dalla ROM, e l'ho analizzato coi seguenti tool (segnatevi quelli online, sono interessanti)
McAfee antivirus (in locale, software aziendale, fa cagare ma questo c'ho)
Nulla di rilevato, tra l'altro ha riconosciuto il file apk come file compresso e ci ha guardato dentro.
Metascan (online): è un meta-motore, utilizza 43 antivirus online diversi (anche tra i più famosi)
Nulla di rilevato.
NVISO ApkScan (online): ha una tecnica piuttosto particolare, installa e manda in run l'apk su una macchina virtuale per vedere se compie azioni dannose.
Nulla di rilevato.
A questo punto mi viene il dubbio che si tratti di concorrenza sleale da parte di qualche competitor e/o di gente che riporta quel che vede in giro senza verificarlo.