Più dici queste cose più impazzisco che voglio il mio Jiayu S3 (bava) :cool:
Visualizzazione stampabile
Più dici queste cose più impazzisco che voglio il mio Jiayu S3 (bava) :cool:
e che? devo impazzire sbavando solo io? almeno sono in compagnia rotfl
metrino ogni notizia interessante che arriva dal forum cinese postacela sempre, quasi quasi mi sto convincendo a prendere il "padellone" senza attendere l'S4 che chissà quando esce
Secondo il vostro parere, la creazione di 2 modelli distinti (basic ed advanced) può portare a lasciarne uno (probabilmente il basic) in secondo piano rispetto all'altro per quanto riguarda supporto/stabilità/aggiornamenti?
Ovviamente non ci metto la mano sul fuoco ma ... no!
La differenza sta esclusivamente nella memoria RAM (2GB vs 3GB) e nella presenza del chip NFC, sarà un giochetto da ragazzi riconfigurare la memoria ed eliminare i riferimenti all'NFC prima di ricompilare. Fossi in loro mi concentrerei sulla versione advanced, per poi compilare a stretto giro la ROM per il basic e fare dei blandi test a scanso di errori dovuti solo ed esclusivamente a tali ritocchi.
Toh!!! Su needrom sono apparse due ROM nello stesso thread: la versione s3s del 13/01/15 sembrerebbe essere per la advanced mentre la s3 del 17/01/15 per la basic, guarda caso 4 giorni dopo...
ROM Jiayu S3 ufficiale su NeedROM
ma quante ne so???!!!
Rispetto al software che giudizio avete di Jiayu? Sono incuriosito dal modello advance, cerco informazioni. Le ROM hanno supporto?
A parte il fatto che nessuno ha in mano ancora il terminale, da quello che si è visto si parla di una versione android AOSP (praticamente standard) con poche personalizzazioni, diciamo più simile a un nexus che a un samsung. Tra le personalizzazioni ad esempio vi è la possibilità di fare root/unroot in modo nativo senza usare tool strani.
Il supporto c'è, magari i primi tempi è più presente che quando passa un anno, dipende poi anche dal tipo di problemi.
Ad esempio hanno appena corretto un brutto bug che affliggeva le ultime versioni di G4S: dopo uno scatto l'app che faceva le foto andava in crash (la foto c'era però, quindi non è che non si facessero le foto, ma ovviamente da fastidio doverla riavviare).
Poi se un terminale ha una certa diffusione, fioccano ROM personalizzate e supporti dalla comunità, e l'S3 viste le premesse di terminale con ottimo rapporto qualità-prezzo, ci sono tutte.
Eccoti servito ;)
Ho inserito qualche post fa - modificandone uno mio - una foto notturna.
Altro test GPS in confronto a uno ZTE v5 "red bull", giornata nuvolosa e piovosa, uso dell'app GPS Test (che non fa uso della bussola).
1. test di aggancio satelliti
V5: 19 satelliti visti, 9 agganciati, 52 piedi di precisione (circa 16 metri)
S3: 21 satelliti visti, 12 agganciati, 9 piedi di precisione (circa 3 metri)
2. tempo per il primo fix
V5: 14 secondi
S3: 6 secondi
Test con GPS Test Pro (che usa la bussola), giornata soleggiata
3. Fix dei satelliti
Agganciati 22 satelliti su 27 visti, precisione 1 metro
Dettagli sui satelliti agganciati dal V5
Dettagli sui satelliti agganciati dall'S3
(il V5 sembra vedere più satelliti ma ne aggancia di meno)
Il tizio arriva a fare fino a 6 test in condizioni diverse (notte, pioggia, ecc.) ottenendo sempre gli stessi ottimi risultati. Fa un confronto impietoso pure con lo Jiayu S2 che non ha il supporto a glonass e Beidu.
Nelle foto vedrete anche un satellite giapponese: il Giappone ha lanciato 4 satelliti per aumentare la precisione sul proprio territorio, in pratica è un GPS standard, da noi probabilmente non si vedrà perché è in orbita geostazionaria.
Le conclusioni cui giunge sono che:
a) avere più satelliti visibili e agganciabili aumenta la precisione e la velocità del fix (ovvio)
b) Qualcomm dichiara il supporto per i satelliti Glonass e Beidu, ma la ricezione in questi casi non è ottimale come nel GPS americano (da cui il vantaggio dell'S3)
c) in definitiva è rimasto decisamente colpito dalle capacità dell'S3, considerato che ha usato una delle prime ROM non ancora ottimizzata.
Ho visto su ejiayu che l's3 non era più in stock, dopo qualche giorno ricompare la possibilità di acquistare il terminale, fino a qui tutto okay. La cosa che mi lascia perplesso è: come è possibile che il secondo stock ha le spedizioni previste sempre per fine gennaio? Si sono sbagliati a contare i pezzi disponibili? lol
Ma cmq chiuderò il post scrivendo qualcosa di semplice e coinciso, ovvero, voglio il mio Jiayu S3!!!!
Le possibilità possono essere:
1) qualcuno ha "giocato" con i sistemi incasinando un po' le cose
2) vista la domanda hanno chiesto e ottenuto da Jiayu un aumento delle unità spedite.