Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukazzo
per le gapps si è gia provato con la twrp o la cwm che si trova su un forum cinese?
Il problema della TWRP del forum cinese è che ... è in cinese! :D
Se avrò il mio terminale proverò a cucinarla io (pare non sia difficile, hanno messo una procedura che si può seguire anche da principiante) ma ho paura che entro un mese ne troveremo almeno un paio già fatte da altri volenterosi.
Nel frattempo, per chi ancora avesse dubbi sul GPS, ecco (link) un tragitto cittadino seguito perfettamente da un tizio con la sua macchina.
Come vedete è abbastanza in mezzo a case e palazzi e il terminale non ha mai perso la strada.
E' in Ungheria, quindi i satelliti cinesi vengono poco in aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Il problema della TWRP del forum cinese è che ...
è in cinese! :D
Nel frattempo, per chi ancora avesse dubbi sul GPS,
ecco (link) un tragitto cittadino seguito perfettamente da un tizio con la sua macchina.
Come vedete è abbastanza in mezzo a case e palazzi e il terminale non ha mai perso la strada.
ho letto che forse con la app di eijiayu.es si può mettere la cwm e quindi poi le gapps, su needrom comunque hanno messo lultima rom con le gapps gia incluse
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
....... i metodi sono:
- caricarle via recovery "custom" (non stock) che per il momento non abbiamo, abbiamo solo quella stock che non è capace di caricare le gapps
...però strano che nessun "cuoco" (si dice cosi'?) l'abbia ancora sviluppata...
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
Tutte le ROM ad oggi postate su needrom vanno caricate tramite flash con SP Flash Tool, che è una cosa completamente diversa dall'aggiornare le ROM tramite recovery...
Ma questo Flash Tool sarebbe flashare il telefono collegandolo al pc, ecc.ecc.? Avrei molto paura di farlo...comunque c'è una guida con spiegazioni e quanto da scaricare?
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
..... Per fortuna Jiayu fornisce aggiornamenti incrementali via OTA quindi in teoria non ce ne sarebbe bisogno ......
Mi dici (mi scuso x la tremenda ignoranza)cosa sarebbe via OTA? Intendi aggiornamenti che si scaricano dal menu impostazioni/Info/ecc.ecc./aggionamenti o altro?
Ma se facessero un ulteriore aggiornamento oltre quello invasivo ma stavolta con le gaps, il problema non si verificherebbe ai prossimi? Ma Grossoshop (che sta mettendo le gaps, lo so) non potrebbe, prima, farci :) quest'aggiornamento invasivo e poi mettere le gaps? :P
Grazie x la pazienza nel rispondermi... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
...però strano che nessun "cuoco" (si dice cosi'?) l'abbia ancora sviluppata...
Non è strano : sono in 10 ad avere il terminale in Europa...
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Ma questo Flash Tool sarebbe flashare il telefono collegandolo al pc, ecc.ecc.? Avrei molto paura di farlo...comunque c'è una guida con spiegazioni e quanto da scaricare?
guide ce ne sono diverse, qui una (link)
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Mi dici (mi scuso x la tremenda ignoranza)cosa sarebbe via OTA? Intendi aggiornamenti che si scaricano dal menu impostazioni/Info/ecc.ecc./aggionamenti o altro?
Ma se facessero un ulteriore aggiornamento oltre quello invasivo ma stavolta con le gaps, il problema non si verificherebbe ai prossimi?
OTA = Over The Air, si scaricano via wifi ed aggiornano in telefono lasciandolo nell'esatto stato in cui era prima.
L'ultimo aggiornamento rilasciato fa eccezione, funziona solo se il telefono è stato preventivamente resettato alle condizioni iniziali, ha troppi impatti sulle impostazioni di sistema. Per i prossimi si dovrebbe tornare alla normalità e quindi non sarà più necessario ricominciare con le gapps ecc. rimane tutto intatto
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Ma Grossoshop (che sta mettendo le gaps, lo so) non potrebbe, prima, farci :) quest'aggiornamento invasivo e poi mettere le gaps? :P
Tendenzialmente lo devi chiedere a lui, ma credo che dalla fabbrica i terminali escano già con l'ultima ROM disponibile quindi dal suo punto di vista è sufficiente aggiungere le gapps. Il numero di S3 finora prodotti non è enorme, facile che li si venda tutti in poco tempo e quindi difficilmente ti beccherai un fondo di magazzino con la ROM "vecchia".
-
-
Novità sulla durata batteria con l'ultima rom ?
-
Allora ho messo la rom nuova ieri. Il problema insorto con la prima ricarica in assoluto non si è riproposto anche con la vecchia rom. Forse il sistema aveva bisogno di una sorta di memoria di prima ricarica. Di tuning non so. Anche mio nipote l'ha notato poi scomparso già dalla seconda. Ora si arriva tranquillamente a fine giornata intendendo proprio fine giornata 23.30 - 24.00. Io tengo sempre la connessione dati attiva, il WiFi attivo, giocando a ingress accendo ogni tanto il GPS.
-
Sono molto soddisfatto per il nuovo acquisto. Il bluetooth funziona benissimo, il gps non ancora provato. Come funziona gps test?
-
@metrino
Quella guida è a livello molto basico e non è stata aggiornata.
La versione di Flashtool non è aggironata, non spiega cosa fare quando appare "PMT changed", quando defllaggare SEC_RO/PRELOADER/BOOT etc.
E' una guida sui generis.
La guida complete, i file delle varie versioni, etc per Flashtool e gli altri tool mediatek sono nella mia firma.
-
Che ne dite del ECOO E04?Ha caratteristiche simili all's3,fotocamera da16mp,sensore impronte digitali,e gapps già preinstallate.Anche il prezzo è in linea.Mi sembra una buona alternativa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leddlazarus
Allora ho messo la rom nuova ieri. Il problema insorto con la prima ricarica in assoluto non si è riproposto anche con la vecchia rom. Forse il sistema aveva bisogno di una sorta di memoria di prima ricarica. Di tuning non so. Anche mio nipote l'ha notato poi scomparso già dalla seconda. Ora si arriva tranquillamente a fine giornata intendendo proprio fine giornata 23.30 - 24.00. Io tengo sempre la connessione dati attiva, il WiFi attivo, giocando a ingress accendo ogni tanto il GPS.
Quale ROM hai flashato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
metrino
Quella guida è a livello molto basico e non è stata aggiornata.
La versione di Flashtool non è aggironata, non spiega cosa fare quando appare "PMT changed", quando defllaggare SEC_RO/PRELOADER/BOOT etc.
E' una guida sui generis.
La guida complete, i file delle varie versioni, etc per Flashtool e gli altri tool mediatek sono nella mia firma.
Mitico come sempre! Effettivamente ho preso il primo link che miè venuto davanti. Le istruzioni che avevo erano più precise e con tanto di snapshot, ma erano sul forum del FAEA che però è "morto" e non me la sono sentita di linkarlo
-
modello Jiayu S3 basic (2gb ram 16 gb rom no NFC)
allora proviamo a tirare le somme (premetto che vengo da un tl 4400 e i confronti mi vengono spontanei con questo terminale)
- design: notevole, molto piacevole, sottile, non è troppo ingombrante (appena piu' grosso del thl che è un 5") è leggero, insomma per me è bello da vedere (e non solo per me)
- fotocamera: non sono un grande usufruitore di foto da cellulare, ma dal thl c'è un deciso passo avanti, sia come qualità, come velocità di messa a fuoco, il flash fa il suo dovere le foto sono piu' belle, definizione maggiore. le uniche foto fatte sono state fatte in casa. Mio nipote che arriva da un galaxy s2 è molto soddisfatto della fotocamera lui la usa molto in discoteca e dice che vengono benissimo anche senza flash. Video non ancora fatti.
- cpu e gpu: SO fluidissimo, nessun impuntamento. non gioco a parte le solite cazzatine da passatempo (candy crush et similia) quindi non posso dare giudizi sulla gpu.
- schermo: niente da dire. veramente splendido, io tengo la luminosità molto bassa (circa 1/4 o anche meno) e rimane perfettamente visibile. penso che con la luminosità al max sia visibile anche con giornate soleggiate. definizione perfetta. i colori mi piacciono, è possibile intervenire sui colori tramite la funzione MIRAVISION. c'è una funzione di contrasto dinamico che migliora notevolmente la visione.
- GPS: finalmente un gps usabile senza fare le solite manovre per migliorare la velocità di fix. all'aperto appena acceso il gps, il fix è quasi istantaneo, tanto che se si attiva il gps e si apre il gps test, si trova già il segnale fixato. all'interno basta mettersi dalla finestra e fixa in pochi secondi. la tenuta del fix sembra buona (giocando a ingress, non uso navigatori)
- batteria: il thl4400 mi faceva dai 1,5 ai 2 gg a secondo dell'uso. l'S3 dura tranquillamente una giornata stando comodi e per giornata intendo dalle 7.00 (ora di scollegamento dal caricatore) alle 23.30-24.00 (ora di ricaricamento) con percentuali alla sera tra 15% al 30%. Ho avuto solo un problema alla prima ricarica in assoluto, non ricaricava a cellulare acceso, messo a ricaricare a cell spento arrivato a mattina al 100%. dopo la prima ricarica non ho piu' notato questa cosa.
- audio: in chiamata buono e chiaro. l'altoparlante è valido e potente. con la rom di needrom S3W 20150123-225823 avevo notato un volume insufficiente, corretto settando l'audio in engineering mode. con la rom S3W 20150205-141543 il volume è sufficiente.
- bluetooth: ok! avevo avuto uno strano problema di funzionamento con la rom vecchia (che mio nipote non ha, avendo la stessa rom), caricando la rom nuova è tornato a funzionare. penso piu' un problema nel restore fatto con titanium che avrà incasinato qualche app di sistema. il bluetooth è 4 BLE compatibile.
anche con ram di 2gb il cellulare rimane fluidissimo anche con molte app aperte.
in definitiva un ottimo cellulare, per me che non guardo le marche, assolutamente comparabile a terminali top di gamma piu' blasonati.
non posso che consigliarlo.
aspettiamo l'aggiornamento a lollipop per sfruttare appieno i 64 bit.
aggiungo: gestione dual sim nella norma: l'unico neo a mio parere la mancanza di possibilità di personalizzare le suonerie in base alla sim. il thl aveva nativamente la possibilità di scegliere suonerie diverse a seconda della sim. con l'S3 ho dovuto ripiegare ad una app apposita.
-
Ottima recensione! E' proprio quello che serve, le impressioni di un utilizzatore, non le fredde statistiche di un recensore professionista che hanno il loro valore ma vanno prese per quello che sono.
E dopo tanta opera di lecchinaggio, mi dici come vanno le casse posteriori? non ho ancora capito se fanno un suono che arriva dall'oltretomba o se possono essere usate, se non per la musica almeno per fare delle chiamate vivavoce. :D
-
Metrino secondo me sono valide e potenti.. A volume massimo danno quasi fastidio.
-
grazie della recensione.
è utilizzabile con una mano sola o è di difficile impugnatura?
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
spisanik
grazie della recensione.
è utilizzabile con una mano sola o è di difficile impugnatura?
Inviato dal mio GT-S5830 usando
Androidiani App
Io riesco a fare le operazioni basilari tipo comporre un numero, fare la sequenza di sblocco e ho le mani piccole. È sviluppato in altezza e quindi in larghezza rimanendo contenuto è utilizzabile
-
La twrp 2.8.4 é riapparsa sull'app di jiayu es...
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Finalmente è comparsa la custodia in similpelle tipo flip! (link)
pro: ha la funzione "hall" quindi quando si apre si accende il display e quando si chiude si blocca e si spegne lo schermo!
contro: funziona con l'adesivo, quindi se devi togliere la cover posteriore per qualche motivo ...
L'adesivo è staccabile più volte, pare.
La parte posteriore è concava, sagomata per seguire il profilo del telefono
@cappiolaccio: riesci a "estrarla" con mtk droid tool? (link a download e istruzioni) Dovresti fare il Backup (formato Flashtool)
-
La twrp è installabile direttamente da telefono attraverso l'app jiayu es oppure da mobileuncle.non credo che mtkdroidtools funzioni ancora per gli mtk6752
Inviato dal mio JY-S3 usando Androidiani App
-
Può sembrare una stupidaggine lo so: Non si potrebbe modificare il titolo di tutta questa discussione con il solo nome di questo bel dispositivo (x entrambe le versioni ovviamente) e magari inserire, all'inizio, delle belle foto, scheda tecnica, recensioni, video, ecc.ecc. come x altri Thread ufficiali di altri dispositivi??? :)
-
Si potrebbe aprire un bel thread ufficiale ... solo che io non ho più molto tempo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukazzo
per le gapps si è gia provato con la twrp o la cwm che si trova su un forum cinese?
Non so se potrebbe essere utile, ma esiste un'applicazione (che non non posso provare perchè non ho ancora il cellulare) creata dal MIUI team che permette di installare le apps e tra cui credo play store. Si chiama google installer. allego il link del file, chi è in teressato la vuole provare.
https://drive.google.com/file/d/0B3w...ew?usp=sharing
-
Altra recensione spagnola (link)
Nota: sembrerebbe che la banda LTE B38 (TDD-LTE @ 2600Mhz) sia attivabile ... Per chi usa 3 io la terrei attivata, male non fa.
Al contrario, se volete risparmiare un pochino di batteria, disattivate le frequenze che non usate (magari le riattiverete solo quando si ava allìestero)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Può sembrare una stupidaggine lo so: Non si potrebbe modificare il titolo di tutta questa discussione con il solo nome di questo bel dispositivo (x entrambe le versioni ovviamente) e magari inserire, all'inizio, delle belle foto, scheda tecnica, recensioni, video, ecc.ecc. come x altri Thread ufficiali di altri dispositivi??? :)
Sono pienamente d'accordo, chissà se qualche MOD può intervenire per questo. Gliene saremmo tutti grati, anche perché come al solito non avendo voglia di leggere, si fanno sempre le stesse domande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vitarsico
Non so se potrebbe essere utile, ma esiste un'applicazione (che non non posso provare perchè non ho ancora il cellulare) creata dal MIUI team che permette di installare le apps e tra cui credo play store. Si chiama google installer. allego il link del file, chi è in teressato la vuole provare.
https://drive.google.com/file/d/0B3w...ew?usp=sharing
Una delle prime cose che avevo provato, avendo prima un redmi note. A me non è andata, crash su google play services
-
Per chi ha CWM in cinese esiste una semplice guida per usarla http://blog.etotalk.com/?p=1297 se qualcuno vuol provare!
Inviato dal mio G700 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Hi guys !
what is this : system /priv-app/YI-ChenXiWeiLu.apk , YI-DieLian.apk , YI-FangGe.apkYI-Fantasy.apk etc ?????? can i delete these ?
sorry for the english language, i am from hungary
the needrom update rom 3 perfect , 4G is also working, and it has gapps
Allegato 135457
-
Ragazzi qualcuno di voi può postare delle foto a dimensioni reali fatte con il Juayu S3???
Vorrei capire la reale qualità della CAM, inutile far veder delle foto scattate e risazate..
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
leddlazarus
Diciamo che da uno smartphone non mi aspetto di più...sono degli scatti buoni...per chi volesse di più allora dovrebbe optare per una buona Canon o Nikon professionale.
-
Confermo che sono buoni scatti, finalmente reali e si capisce le potenzialità..
-
Potrebbero essere un po' meno impastati. Però non ci si può lamentare. Specialmente da uno smartphone di questo livello
-
Quote:
Originariamente inviato da
leddlazarus
Potrebbero essere un po' meno impastati. Però non ci si può lamentare. Specialmente da uno smartphone di questo livello
Si in effetti ad ISO 100 permane troppo rumore(impastando il tutto la correzione)...confrontandolo con quella del mio OPPO Find 7a.
-
Bisognerebbe vedere com'è il RAW e come verrebbero ad es. con Camera FV che ha i propri algoritmi e può accedere al RAW bypassando il jpeg dello smartphone.
Così si capirebbe se è proprio il limite del sensore oppure se sia la produzione del jpeg che deve essere ulteriormente affinata via ROM.
-
su geekvida.es hanno aperto un'asta sull's3; qualcuno ha mai partecipato a qualcosa del genere? Geekvida Auction Product
-
provo ad installarlo... e poi riposto le foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piaesse
Diciamo che da uno smartphone non mi aspetto di più...sono degli scatti buoni...per chi volesse di più allora dovrebbe optare per una buona Canon o Nikon professionale.
Ragazzi, questi scatti sono pessimi, c'e' qualcosa che non va, rumorosi e pixelati. Ho un coolpad f1 che con un sensore imx135 di una generazione inferiore, e' in grado di fare foto molto migliori.
Ho però notato una cosa, le dimensioni delle immagini non sono quelle native del sensore, dovrebbero essere nel rapporto 4/3 con dimensioni pari a 4128 × 3096 e invece sono nel rapporto 16/9.
E' ovvio che il software Jiayu ha interpolato i dati per dare 13mpixel nel formato 16/9, ed e' probabile che in tale operazione abbia degradato notevolmente le immagini acquisite.
Il mio consiglio e' di vedere se esiste un formato 13Mpix 4/3 e rifare il test.
Se fa foto di questa (bassa) qualità credo che l'S3 perderà un sacco di potenziali clienti.
Giuseppe
-
Quote:
Originariamente inviato da
gst0098
Ragazzi, questi scatti sono pessimi, c'e' qualcosa che non va, rumorosi e pixelati. Ho un coolpad f1 che con un sensore imx135 di una generazione inferiore, e' in grado di fare foto molto migliori.
Ho però notato una cosa, le dimensioni delle immagini non sono quelle native del sensore, dovrebbero essere nel rapporto 4/3 con dimensioni pari a 4128 × 3096 e invece sono nel rapporto 16/9.
E' ovvio che il software Jiayu ha interpolato i dati per dare 13mpixel nel formato 16/9, ed e' probabile che in tale operazione abbia degradato notevolmente le immagini acquisite.
Il mio consiglio e' di vedere se esiste un formato 13Mpix 4/3 e rifare il test.
Se fa foto di questa (bassa) qualità credo che l'S3 perderà un sacco di potenziali clienti.
Giuseppe
Giusto che per fare un test veritiero bisognerebbe fare degli scatti in 4/3 possibilmente settando la nitidezza al massimo, però quella serie di foto un idea la danno ed analizzando un crop al 100% non mi sembrano male... non sono affatto rumorose ma si nota un eccessivo e grossolano intervento del software che fa perdere molto dettaglio.
PS:
uso reflex digitali da 12 anni
-
L'intervento software grossolano è tipico degli smartphone, tendono a comprimere troppo le foto in jpeg, ecco perché volevo vedere un paio di RAW...
La mia macchinetta punta-e-scatta fa foto da 7 mpixel a 3MB , gli smartphone fanno foto da 13mpixel a 3-4 MB, è evidente che la compressione sia troppa, e questo ad es. impatta sulla nitidezza in quanto "slava" i bordi, oltre ad aggiungere del rumore dove prima non c'era.