Per chi lo possiede, come si cambia lo sfondo della schermata di blocco? Non vedo nessuna voce nelle impostazioni :|
Visualizzazione stampabile
Per chi lo possiede, come si cambia lo sfondo della schermata di blocco? Non vedo nessuna voce nelle impostazioni :|
LO voglio proprio comprare sto Advanced.... anche perché lo compra metrino che mi sta un sacco simpatico (e mi ispira fiducia x eventuali aiutini.... prometto di non rompere + del dovuto O:) ) e lo vorrei prendere da Grosso ma solo se me lo "armeggia" il buon Daniele... che pure mi sta parecchio simpatico.... (mamma mia che opera di lecchinaggio.... :p )
Detto ciò... Danié ma, grosso modo, (scusa, anche a me la scimmia sta sul groppone... x ora mi sta spulciando la testa...) quando credi che inizierete ad inserirlo nel sito?
Ai possessori: da qualche parte si vocifera che la ROM Jiayu sia afflitta da malware che causerebbero tra le altre cose un eccessivo consumo di batteria.
Per controllare pare basti scaricare la ROM su PC e farci una scansione antivirus.
Personalmente mi sono trovato bene con 360 Security che è uno dei migliori antivirus gratuiti.
Le app incriminate sarebbero "fonts" e "unlock" che non hanno una icona ma che si trovano tra l'elenco applicazioni (sotto le impostazioni)
Fate una verifica...
... detto che magari non si tratta di malware, magari "unlock" è semplicemente la procedura Jiayu per fare il root, cmq questo si verificherà in seguito.
Da qua
http://www needrom com/download/jiayu-s3/
Tarivor, carogna! :-)
L'S3 basic non ha l'NFC, altrimenti...
Comunque, dalle prime prove, niente eco e tutto fila abbastanza liscio, ne' mi lamento delle prestazioni del processore - gia' un quad core mi era sufficiente.
Al limite, i consumi, forse.
Pero' mi fermo qui, che con il mio Zopo sono OT :-)
In bocca al lupo a chi aspetta l'advance, vuoi mai che fra un mese cambio di nuovo... :-)
Trash
Sì, l'avevo sospettato. ho provato ad aprirli come sono con ImgBurn e con 7-zip e non ha funzionato.
Li ho rinominati in .zip in .7z in .rar ma niente, non si aprono.
Che tipo di file sono? con cosa li devo aprire?
@metrino
MTKDroid non funge con i chipset MT6732/MT6752.
SP Flashtool (da suare in modo readback) sembra non faccia il dump correttod elle ROM.
I file .img non sono delle immagini (foto) ma sono delle immagini di una aprtizioen Linux.
Usa DiskInternals Linux Reader.
Sembra che il malware possa essere sulle Rom Jiayu da maggio a giugno dello scorso anno. Ho provato a fare una scansione del telefono con CM Security e non trova nessun virus.
Fatta estrazione e analisi di tutti i file .apk della cartella app e non ho trovato nulla.
Né ho trovato i file apk incriminati.
Chi ha detto quella cosa (tra l'altro era a proposito proprio dell'S3) probabilmente si è beccato lui il malware e ha dato la colpa alla ROM. Oppure è un cretino.
S3 Advanced sembra proprio interessante, peccato non si capisca più quale sarà il prezzo di lancio. Ho letto prezzi mirabolanti che vanno dai 136€ (quando ancora l'euro non aveva perso tanto) ai 300€ (senza contare iva e dognana...)
Mi chiedevo se qualcuno sa darmi un'indicazione sulla dogana. Io contrariamente al mondo, la dogana la voglio pagare, in quanto se pagata posso scaricare l'intero importo con la partita iva. C'è modo di pagarla a posteriori se dovesse passare liscia?
Inoltre non capisco bene come funzionano quei sistemi di "assicurazione doganale"; alcuni ti rimborsano se la paghi (ma io devo pagarla, in tal caso non si può fare? O il rischio è che venga rimborsata e in più si scarica il tutto?), altri sembrerebbero prepagarle (credo anche grossoshop) ma in tal caso c'è una nota di accompagnamento della dogana che dichiara che sono pagate? Oppure come lo si dimostra all'agenzia delle entrate?
Se qualcuno sa rispondermi e chiarirmi la cosa, è un mito! rotfl
Credo che la "furbata" di comprare da uno shop che fa assicurazione sulla dogana, beccare la dogana e quindi poterlo scaricare ed ottenere al contempo il rimborso sia possibile... il problema è che non è detto che tutto vada come dovrebbe.... magari sei "sfigato" e ti schivi la dogana rotfl !
Il prezzo ufficiale Jiayu per gli utenti cinesi è 999 yuan che al cambio attuale sono 141,5 euro. Praticamente fa lo stesso prezzo ai rivenditori che devono metterci un guadagno loro (forse ci sono anche delle tasse cinesi per chi vende all'estero, non so) quindi il prezzo lievita a circa 180-210 euro.
Spedizione: quella "lenta" tramite raccomandata ci mette un mese. Passa dalla dogana e lì è un terno al lotto. Non so se sia possibile recuperare la cosa se non ti "beccano". Se ti "beccano" può darsi ti telefonino, e cmq dovrai pagare direttamente all'ufficio postale quando ritiri la raccomandata, quindi direi che puoi andare lì a chiedere informazioni.
La spedizione con DHL quasi sempre viene intercettata, le operazioni doganali le espleta DHL stessa. Ti chiamano sempre prima di consegnare il pacco, quindi comunicherai a loro le tue esigenze, rilasceranno la documentazione necessaria.
Alcune volte DHL se non trova indicazioni sulla scatola e si accorge di cosa si tratta, fa un forfettario di 25 euro (non ho capito con che razionali).
In entrambi i casi è sempre meglio far scrivere fuori tra le dichiarazioni che si tratta di uno smartphone e il valore reale della compravendita (spedizione compresa).
Con Grossoshop la merce parte tramite DHL con la dicitura DDP, DHL non ti chiede nulla, l'amministrazione di grossoshop ti fornirà su richiesta la documentazione fiscale necessaria per scaricare l'IVA.
Infine, se lo compri dall'Italia ... beh, non credo ci sia altro da dire.
Il costo in dogana è pari all'IVA 22% più i diritti o commissioni che per le Poste sono 5,5 euro e per DHL sono intorno a 12,5 euro.
Per aprire i file .img è possibile utilizzare daemontool che crea un lettore CD virtuale dal quale si può poi copiare i file.
Inviato dal mio G700 usando Androidiani App
non sono immagini CD
usate questo:
[WINDOWS][TOOL]Android ICS JB EXT4 ImageFile… | Verizon Samsung Galaxy S III | XDA Forums
oppure il suggerimento di Metrino Allegato 135609:
"Usa DiskInternals Linux Reader"
Il prezzo se arriverà veramente a 200€ sarà un po' meno interessante, se lo confrontate a un coolpad f1 (che ormai ha circa un anno di anzianità) cos'ha di più? 3GB e NFC, il resto mi sembra più o meno uguale (per quello che può essere usato in Italia), ma l'F1 lo si trova anche a 100/115€, quasi la metà...
L'idea di chiedere in dogana mi sembra ottima, ci passerò in settimana anche per ritirare un pacco che non penso riusirò a intercettare altrimenti.
Prenderlo direttamente dall'Italia era un opzione, ma guardando nei vari siti altri device, al prezzo da te calcolato con iva e commissioni devi solitamnte aggiungere altri 60€. Ho guardato anche chi fa spedizione dall'europa, ma il problema resta, ossia io ho bisogno dell'iva italiana pagata e in questo senso guardo con sopsetto quello che mi scrivi di DHL. Se fanno pagare un forfettario, poi quando lo si presenta dal commer******ta non corrisponde l'iva che doveva essere pagata con quella pagata e quindi immagino vada fatta un'integrazione o non si potrà scaricare.
Diventa interessante invece l'opzione grossoshop se veramente fornisce la documentazione dell'iva italiana pagata (che però credo debba essere autenticata dall'agenzia delle dogane altrimenti dubito che possa avere valore fiscale/legale), ma mi sembra che nel forum circoli anche qualcuno che lavora/collabora con grossoshop e che forse potrà fornire qualche maggior chiarimento.
I file .img non sono immagini CD ovviamente, ma daemontool li apre lo stesso.
Inviato dal mio G700 usando Androidiani App
Per pegasus979. Se hai bisogno di scaricare il costo del telefono in contabilità allora devi acquistarlo come società, evidenziando il numero di partita iva, in questo modo, e chiedendo al fornitore di evidenziare il costo intero dell'apparecchio comprensivo del nolo (trasporto), ti verrà automaticamente emessa bolla doganale essendo, questa, un operazione commerciale. La società di spedizione dovrebbe darti tutta la documentazione.
@becar
In merito al tuo consiglio di suare JB Unapcker leggi per favore i post precedenti. Ho scritto che JB Unapcker è uno strumento obsoleto e buggato.
JB Unpacker è buggato perchè non estrae tutti i file e non mantiene data/ora dei file.
Report da me fatto ad Ottobre sul sito si souceforge a cui non ha risposto nessuno.
Non diamo per favroe notizie non esatte (uso JB Unapcker) e non complete (vedi nota sparse EXT4 successiva).
Lo strumento corretto per aprire system.img è Diskinternal Linux Reader.
Per qualsiasi tool, per aprire i system.img originali del produttroe, il file system.img deve essere convertito da formato sparse in EXT4 con simg2img o jb.ext4.
I file backuppato da MTKDroid sono già in formato EXt4.
l'F1 non mi pare per niente uguale, è un 5" CPU inferiore memoria inferiore e chi più ne ha più ne metta (guarda questo link)
Dicevo di chiedere alle poste, non in dogana. Mentre per DHL, se il pacco è dichiarato come "gift" può darsi ti facciano il forfettario, ma se ha dichiarato il valore vero allora non possono fare un forfettario, quindi devi solo dire al venditore di dichiarare il vero. Cmq Grossoshop fornisce questo servizio, lo ha già fatto in precedenza, prendi accordi direttamente con lui per i dettagli.
non ti scaldare :)
non vedo messaggi tuoi dove parli di ext4_unpacker, ho sbagliato a citare Metrino come autore del consiglio su Diskinternal Linux Reader, lo avevi scritto tu, chiedo venia.
per come l'ho uso io ext4_unpacker fa quel che serve, non ho riscontrato bug nei file che ho aperto fino ad ora, e nel mio post cito anche io Diskinternal Linux Reader.
mi pare che le uniche info errate sia quelle che menzionano DaemonTool e forse anche Nero ma non posso verificare perché non lo uso.
su questi ultimi 2 non dici nulla ? vanno meglio di ext4_unpacker secondo te ? ;)
daemon tool era pieno di malware fino a poco tempo fa... cmq non continuiamo qui, se ti interessa apri un altro thread
Veramente sareste tutti voi a dover creare un'altra discussione, io ho creato questa per chiedere consigli sull'acquisto del S3 e da almeno 30 pagine siete tutti OT.
Daemon Tool non ha malware, a meno che non sia tu a rispondere si a tutte le schifezze che ti propone durante l'installazione, e soprattutto non apre le immagini delle ROM.
Ieri ho provato wind 4g e funziona egregiamente..
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
Confermo, installato l'altro ieri e anche se mi pareva di essere stato attento alle varie installazioni fake ho dovuto fare una bella pulizia dopo... La volta precedente in realtà non mi era successo, mah...
Comunque ottimo per il 4G con Wind, che è il motivo per cui lo sto preferendo ai vari Meizu!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Infatti anche io sono molto felice di questo!
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
L''informazione di usare JB Unapcker non è coretta perchè non decomprime tutti i file e se devi fare una scansione della ROM, devi avere estratto tutti i file.
Se non credi che ci siano i bug, vai sul sito si Sourceforge e guarda tutti i miei post di segnalazione di bug senza risposta.
Decomprimi una ROM con JB Unapcker e con Linux Reader e fai il confronto sul numero di file.
Se non si spiega il dsicorso system.img sparse e EXT4 la maggior parte degli utenti che cercherà di aprire un system.img stock (sparse) non ci riuscirà.
Non cito due due sofwtare che sono a pagamento a differenza di Diskinternal Linux Reader che è nato per quello ed è gratis.
Non capsico perchè andare a cercare soluzioni alternative non nate per quello scopo quando la soluzione c'è ed è gratis.
Sì hai ragione, volevo scrivere poste eheheh. Per il resto bisogna sempre stare sulla fiducia che scrivano tutto correttamente e che tutto vada bene, mi sembra che almeno di grossoshop (speriamo sia presto disponibile l'S3 adv) ci si possa fidare, però di molti altri venditori ho sentito peste e corna...
Riguardo al confronto tra F1 e S3, so che non sono uguali, ma la differenza vale 100€? Alla fine la mancanza di ROM la si può compensare con una sd capiente, la RAM non è neanche detto che si riesca a sfruttare pienamente (per il 90% del tempo penso proprio non cambi rispetto ad un 2GB), lte dalle mie parti neanche esiste. Il processore mi sembra quasi uguale e la differenza di dimensioni di schermo di mezzo pollice non mi cambia la vita (ma quella della batteria sì, compensa bene credo). Pagamenti in NFC dalle mie parti non ne ho ancora visti, in sostanza credo che la differenza clou possa essere nella fotocamera (doppio flash, e funzioni avanzate).
Capiamoci, mi interessa molto l'S3 advanced, dico solo che le differenze con l'F1 forse non valgono la differenza di prezzo e comunque non mi sembra questo fenomeno dal prezzo bassissimo come viene pubblicizzato da mesi. Certo fosse uscito in ottobre a quel prezzo..., ma ormai possiamo dire che prima di marzo non lo vedremo, ed è uscita tanta roba a prezzi simili o più bassi (gionee, iocean, etc...). Detto questo come marchio mi sembra più affidabile e se manterrà la promessa degli aggiornamenti potrebbe elevarsi ad un altro livello. Sto facendo molte valutazioni, forse troppe, ma è tutta colpa del capodanno cinese... :'(
Ma stiamo parlando dell'F1 dual core, spero che stai scherzando...
Siamo anni luce distanti!!!!
Un vecchio dual core con gpu alquanto penosa..
Con questo uno degli ultimo processore Mediatek!
Forse ti confondi con il processore MTK6572 del F1 e MTK6752 del S3 :P
uno inizia con 65 e l'altro con 67....
OLLE'!!!!!!
Stamattina il corriere mi ha consegnato il cellulare :D :D :D :D
Benvenuto tra di noi
Inviato dal mio MI 2S usando Androidiani App
Grazie :D
Volevo sapere una info:
Non mi vede l'aggiornamento via OTA nonostante io abbia fatto il reset di fabbrica come suggerito da @metrino
Tu come hai fatto?